kruggo
0
scaggiantedaniele ha scritto:Ciao kruggo....scaggiantedaniele ha scritto:kruggo ha scritto:yukuai ha scritto:Buongiorno,
sono prossimo al cambio dell'auto (sigh, addio Fiestino!) e mi è stata consigliata una Xmod, forte del fatto che offre (sulla carta) comodità, spazio, consumi buoni a prezzi ragionevoli.
Il problema è che leggendo i forum mi ritrovo, come sempre, a leggere pareri discordanti sui consumi: per il 1.5 110cv quanto sono questi benedetti consumi?
Non è possibile che c'è chi dice 20 al litro e chi 11 al litro, eppure leggo pareri diametralmente opposti.
Colgo altresì l'occasione per chiedere una delucidazione (sono assai ignorante in materia automobilistica): che differenze passano fra il motore S&S, EDC ed il normale?
Ultima domanda: delle tre versioni disponibili (Wave, Live e Energy) consigliate una in particolare?
Ringrazio anticipatamente tutti voi, chiedendo scusa se queste domande sono ridicole ma ... per me son necessarie!
Yuku
S&S = Start and Stop, vuol dire che la centralina quando arresti il veicolo e metto la folle spegne da sola il motore che si riaccende da solo nel momento in cui ripremi la frizione per reinserire la marcia
EDC = Electronic Dual Clutch alias cambio elettronico doppia frizione. E' un cambio automatico che può funzionare anche in sequenziale. Da possessore posso solo definire fantastico, anche se ovviamente costa i suoi euri anche a livello di consumi che sono leggermente più alti di una trasmissione manuale.
Riassumendo brevemente: per lo spazio sia su Xmod che 7 posti basta e spesso avanza, le dotazioni sono sempre buone a parità di allestimenti con altre marche. Quale versione consigliare è difficile da dirsi non sapendo i tuoi gusti e le tue finanze.
Per i consumi ci sono diverse variabili da prendere in considerazione; trasmissione manuale o automatica, tragitti che vengono fatti, piede del guidatore che influisce sempre, numero dei passeggeri. Direi dai post letti che comunque il range medio è 14/18 a seconda delle variabili sopra descritte.
Il 1.6 dci dovrebbe consumare meno. Personalmente ritengo irrinunciabili, dopo 5 mesi di utilizzo, gli xeno che sono veramente un passo avanti rispetto alle luci tradizionali, la telecamera per il parcheggio e l'Easy Access System II (alias il poter entrare ed uscire dal veicolo senza prendere le chiavi)
Tetto ed audio sono risparmiabilissimi.
Come dotazione tecnologica e livello degli interni rispetto ai competitor ha prezzi generalmente più bassi. Mi raccomando ricordati che i concessionari sono nella cacca fino al collo e quindi anche se stai contrattando un modello (MY 2012) che ancora esiste solamente nel configuratore di Renault rompi le balle a più non posso per gli sconti. Sono convinto che non essendo cambiato niente da luglio quando l'ho comprata io che può spuntare una riduzione fra il 16/20% sul prezzo di listino
Anzi ho appena dato un occhio e nel configuratore hanno tolto delle versioni ed adesso il 1.6 lo danno solamente in allestimento energy.
Informati sul ritiro dell'usato: quando ho fatto il il contratto Renault dava 5/600 euro al conce se ritirava l'usato quindi ricordati che non fanno un favore a te ma se lo fanno da loro. In bocca a l lupo
Ciao kruggo
Dopo varie letture nel web e sopratutto la tua testimonianza ho capito che gli xeno sono una bomba....pensa che oggi la xmod 2012 energy bose che avevo ordinato gli ho fatto aggiungere gli xeno in extremix....ero dubbioso, ma alla fine secondo me la spesa la vale.....
Scusa mi dici più nello specifico come vanno, come funzionano? Problemi?
Grazie mille
Allora che mi dici dei fari?
Grazie
Ti dico che sono una di quelle cose che spero di continuarmi a permettere nelle auto future. Per ora nessunissimo tipo di problema. Io tengo i fari sempre in AUTO gestiti dal sensore crepuscolare che lavora bene senza prendere 'abbagli' è il caso di dirlo. Appena entri in galleria o scende la luminosità si accendono senza esitare.
La centralina poi tutte le volte che accendi la macchina se è sera, dato che il livellamento è automatico, effettua una specie di tarature dell'altezza del fascio luminoso ed è un po' una figata, se sei vicino ad un muro, vedere l'auto che si sgranchisce 'gli occhi'
La luminosità è ottima, non c'è paragone con le luci alogene e sulle strade extraurbane non illuminate sul misto, quelle in collina tanto per rendersi conto, il fatto che ruotino e illuminino l'interno curva è veramente impagabile a livello di sicurezza. All'inizio pensavo che la rotazione di 15/20 gradi non fosse percepibile ed invece si nota eccome. Si vede proprio il fascio di luce anticipare nettamente il comportamento dell'auto dandoti la possibilità di correggere o frenare in caso di imprevisti
Sulla tua ci saranno anche le diurne a LED che si accoppieranno perfettamente al colore freddo degli Xeno. Mi raccomando postare foto appena ritirata.