<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 614 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

[I ha scritto:
[G][O][R]]
[I ha scritto:
[G][O][R]]Sono andato a vedere la macchina arrivata l'altro giorno in concessionaria!!!
Bella, non c'è che dire, xò noto subito che manca un optional:

Al momento della stesura del contratto c'era l'offerta dei sensori di parcheggio con telecamera, controllo e la telecamera non c'è!!!

Lo faccio notare e loro mi dicono che sul contratto non era riportato, ma cristo santo, se me lo dovevate regalare!!!
Quindi chiedo a loro se per favore si informano, visto che c'è la predisposizione se è possibile applicarla ora... presumo che il cavo sia predisposto e magari basta applicarla e aggiornare la centralina...

Qualcuno di voi sa dirmi se è possibile questo??

UP, qualcuno sa dirmi se si può installare?
Aggiungo che la mia è un modello Luxe, con sensori di parcheggio di serie, c'è la predisposizione per la telecamera, quindi presumo sia predisposto anche il cablaggio...

Non ho parole una luxe senza telecamera???
Controlla i nomi dei pack sul contratto
Poi (come purtroppo bisogna fare in Italia) comincia ad alzare la voce in concessionaria più clienti ci sono meglio è. Vedrai che te la istallano gratis (spero) :lol:
 
Prima di tutto grazie per la risposta, ma ho ancora dei dubbi:
kruggo ha scritto:
S&S = Start and Stop, vuol dire che la centralina quando arresti il veicolo e metto la folle spegne da sola il motore che si riaccende da solo nel momento in cui ripremi la frizione per reinserire la marcia
La golf aziendale ha questo sistema ed è snervante, soprattutto se lo si usa in città, lo eviterò
EDC = Electronic Dual Clutch alias cambio elettronico doppia frizione. E' un cambio automatico che può funzionare anche in sequenziale. Da possessore posso solo definire fantastico, anche se ovviamente costa i suoi euri anche a livello di consumi che sono leggermente più alti di una trasmissione manuale.
Accidenti, cercavo proprio un automatico, pensavo consumasse meno...
Riassumendo brevemente: per lo spazio sia su Xmod che 7 posti basta e spesso avanza, le dotazioni sono sempre buone a parità di allestimenti con altre marche. Quale versione consigliare è difficile da dirsi non sapendo i tuoi gusti e le tue finanze.
Io uso la macchina per il 70% in extraurbana e 30% in urbana, mediamente 20.000Km all'anno, cerco una macchina che sia di livello "medio alto", comoda, spaziosa (per la famiglia), con le cose "utili" del giorno d'oggi: climatizzatore, autoradio (possibilmente mp3+usb), bracciolo guidatore, niente altro. Insomma: comoda, spaziosa, che consumi poco :)
Normalmente ho un piede abbastanza aggressivo, anche perchè pur avendo solo 70 cavalli con la mia Fiesta la sento agile e comoda. Mi rendo conto che la xmod non potrà darmi questa agilità, ma da come leggo mi permette una buona andatura e mi basta.
Per i consumi ci sono diverse variabili da prendere in considerazione; trasmissione manuale o automatica, tragitti che vengono fatti, piede del guidatore che influisce sempre, numero dei passeggeri. Direi dai post letti che comunque il range medio è 14/18 a seconda delle variabili sopra descritte.
Il 1.6 dci dovrebbe consumare meno. Personalmente ritengo irrinunciabili, dopo 5 mesi di utilizzo, gli xeno che sono veramente un passo avanti rispetto alle luci tradizionali, la telecamera per il parcheggio e l'Easy Access System II (alias il poter entrare ed uscire dal veicolo senza prendere le chiavi)
Tetto ed audio sono risparmiabilissimi.
Come dotazione tecnologica e livello degli interni rispetto ai competitor ha prezzi generalmente più bassi.
Non capisco, da 14 a 18 c'è un'abisso e devo ammettere che per una macchina del 2011 (2012 ormai) mi aspettavo almeno un 20. Questa cosa non ci voleva accidenti.

Mi raccomando ricordati che i concessionari sono nella cacca fino al collo e quindi anche se stai contrattando un modello (MY 2012) che ancora esiste solamente nel configuratore di Renault rompi le balle a più non posso per gli sconti. Sono convinto che non essendo cambiato niente da luglio quando l'ho comprata io che può spuntare una riduzione fra il 16/20% sul prezzo di listino
Anzi ho appena dato un occhio e nel configuratore hanno tolto delle versioni ed adesso il 1.6 lo danno solamente in allestimento energy.
Informati sul ritiro dell'usato: quando ho fatto il il contratto Renault dava 5/600 euro al conce se ritirava l'usato quindi ricordati che non fanno un favore a te ma se lo fanno da loro. In bocca a l lupo
Seguirò il tuo consiglio, grazie di tutto :)

Purtroppo alla luce di tutto, se dopo il test su strada vedrò questi consumi, ahimè dovrò continuare a cercare la macchina giusta...
 
Luke3174 ha scritto:
[I ha scritto:
[G][O][R]]
[I ha scritto:
[G][O][R]]Sono andato a vedere la macchina arrivata l'altro giorno in concessionaria!!!
Bella, non c'è che dire, xò noto subito che manca un optional:

Al momento della stesura del contratto c'era l'offerta dei sensori di parcheggio con telecamera, controllo e la telecamera non c'è!!!

Lo faccio notare e loro mi dicono che sul contratto non era riportato, ma cristo santo, se me lo dovevate regalare!!!
Quindi chiedo a loro se per favore si informano, visto che c'è la predisposizione se è possibile applicarla ora... presumo che il cavo sia predisposto e magari basta applicarla e aggiornare la centralina...

Qualcuno di voi sa dirmi se è possibile questo??

UP, qualcuno sa dirmi se si può installare?
Aggiungo che la mia è un modello Luxe, con sensori di parcheggio di serie, c'è la predisposizione per la telecamera, quindi presumo sia predisposto anche il cablaggio...

Non ho parole una luxe senza telecamera???
Controlla i nomi dei pack sul contratto
Poi (come purtroppo bisogna fare in Italia) comincia ad alzare la voce in concessionaria più clienti ci sono meglio è. Vedrai che te la istallano gratis (spero) :lol:

quoto in tutto,...........

sicuramente è gia predisposta.............

certo pero' una luxe senza telecamera.....è alquanto strano quando acquistai la mia Dinamique la camera era di serie,sono stati aggiunti solo i sensori anteriori.....

E' il caso che inizi ad alzare la voce.....io per la mia mi offrirono 1 mese auto in noleggio e sconto sul prezzo finale....(1@@@)E
 
[I ha scritto:
[G][O][R]]Qualcuno di voi sa dirmi se è possibile questo??

Se hai i sens. posteriori devi per forza avere la telecamera almeno che ultimamente abbiano cambiato la dotazione, comunque se al momento che hai firmato il contratto era prevista te la devono montare anche se non so se è predisposta.
 
ho guardato sul depliant che mi avevano dato al momento del contratto, questo era datato, non aggiornato, e sulla luxe sono di serie i sensori di parcheggio, ma la videocamera era optional...

ora sul configuratore sul sito renault non c'è più la versione luxe, ma han cambiato nomi agli allestimenti, e sulla versione più accessoriata la videocamera è compresa...

io 200? per la videocamera li spendo anche, spendo anche i 300 di bollo per la 147 che mi serve in questi giorni, ma giuro che li farò sputare sangue con l'assistenza... occhio per occhio............
 
yukuai ha scritto:
Purtroppo alla luce di tutto, se dopo il test su strada vedrò questi consumi, ahimè dovrò continuare a cercare la macchina giusta...

Non credo che nel settore monovolume euro 5 trovi un modello che consumi meno.
 
yukuai ha scritto:
Prima di tutto grazie per la risposta, ma ho ancora dei dubbi:
kruggo ha scritto:
S&S = Start and Stop, vuol dire che la centralina quando arresti il veicolo e metto la folle spegne da sola il motore che si riaccende da solo nel momento in cui ripremi la frizione per reinserire la marcia
La golf aziendale ha questo sistema ed è snervante, soprattutto se lo si usa in città, lo eviterò
EDC = Electronic Dual Clutch alias cambio elettronico doppia frizione. E' un cambio automatico che può funzionare anche in sequenziale. Da possessore posso solo definire fantastico, anche se ovviamente costa i suoi euri anche a livello di consumi che sono leggermente più alti di una trasmissione manuale.
Accidenti, cercavo proprio un automatico, pensavo consumasse meno...
Riassumendo brevemente: per lo spazio sia su Xmod che 7 posti basta e spesso avanza, le dotazioni sono sempre buone a parità di allestimenti con altre marche. Quale versione consigliare è difficile da dirsi non sapendo i tuoi gusti e le tue finanze.
Io uso la macchina per il 70% in extraurbana e 30% in urbana, mediamente 20.000Km all'anno, cerco una macchina che sia di livello "medio alto", comoda, spaziosa (per la famiglia), con le cose "utili" del giorno d'oggi: climatizzatore, autoradio (possibilmente mp3+usb), bracciolo guidatore, niente altro. Insomma: comoda, spaziosa, che consumi poco :)
Normalmente ho un piede abbastanza aggressivo, anche perchè pur avendo solo 70 cavalli con la mia Fiesta la sento agile e comoda. Mi rendo conto che la xmod non potrà darmi questa agilità, ma da come leggo mi permette una buona andatura e mi basta.
Per i consumi ci sono diverse variabili da prendere in considerazione; trasmissione manuale o automatica, tragitti che vengono fatti, piede del guidatore che influisce sempre, numero dei passeggeri. Direi dai post letti che comunque il range medio è 14/18 a seconda delle variabili sopra descritte.
Il 1.6 dci dovrebbe consumare meno. Personalmente ritengo irrinunciabili, dopo 5 mesi di utilizzo, gli xeno che sono veramente un passo avanti rispetto alle luci tradizionali, la telecamera per il parcheggio e l'Easy Access System II (alias il poter entrare ed uscire dal veicolo senza prendere le chiavi)
Tetto ed audio sono risparmiabilissimi.
Come dotazione tecnologica e livello degli interni rispetto ai competitor ha prezzi generalmente più bassi.
Non capisco, da 14 a 18 c'è un'abisso e devo ammettere che per una macchina del 2011 (2012 ormai) mi aspettavo almeno un 20. Questa cosa non ci voleva accidenti.

Mi raccomando ricordati che i concessionari sono nella cacca fino al collo e quindi anche se stai contrattando un modello (MY 2012) che ancora esiste solamente nel configuratore di Renault rompi le balle a più non posso per gli sconti. Sono convinto che non essendo cambiato niente da luglio quando l'ho comprata io che può spuntare una riduzione fra il 16/20% sul prezzo di listino
Anzi ho appena dato un occhio e nel configuratore hanno tolto delle versioni ed adesso il 1.6 lo danno solamente in allestimento energy.
Informati sul ritiro dell'usato: quando ho fatto il il contratto Renault dava 5/600 euro al conce se ritirava l'usato quindi ricordati che non fanno un favore a te ma se lo fanno da loro. In bocca a l lupo
Seguirò il tuo consiglio, grazie di tutto :)

Purtroppo alla luce di tutto, se dopo il test su strada vedrò questi consumi, ahimè dovrò continuare a cercare la macchina giusta...

Beh, considera che se vuoi una vettura che consumi poco al giorno d'oggi 'diavolerie' come lo S&S, recupero energia in frenata ed altro lo devi mettere in conto. Aumentando di continuo la stazza per farle consumare meno qualcosa si devono pur inventare.
L'EDC ed i cambi automatici in genere meno di una trasmissione tradizionale non possono consumare. Considera che l'EDC è uno dei più snelli, sono solamente 25Kg in più della versione normale. Di solito i kg sono 50, insomma è quasi come avere una persona in più a bordo. Ti posso dire che non incide particolarmente sui consumi e che il bilancio costo/beneficio in comodità è enormemente favorevole.
Sempre per i consumi mi dispiace dirti che se tenti di paragonare la Fiesta da 11 quintali con una monovolume da 15 minimo, il target dei 20/L te lo puoi scordare a priori a meno che tu per esempio non ti prenda la nuova Zafira a Metano, però credo che siano 30 mila pippoli da sganciare.
I motori che fanno 20/L li trovi sulla Fiesta appunto e su veicoli della stessa categoria
 
Scusate ragazzi, qualcuno mi aiuta a risolvere i problemi di cui ho parlato ieri?
Gli argomenti erano:
-telecamera sensori di parcheggio mancante, ma sopra il portatarga c'è l'alloggiamento predisposto, si può installare? io credo che il cablaggio ci sia già, secondo me basterebbe installarla e aggiornare la centralina...

-bollo dell'auto che rientro (non rottamazione): volevano a tutti i costi che la portassi entro la fine dell'anno, di fatto entro oggi, per evitare di pagare il bollo sia da parte mia che da parte loro, io oggi non gli porto la macchina, e non mi andrebbe di pagargli il bollo per 10 giorni effettivi che mi serve la macchina...
Ieri si diceva che il bollo lo deve pagari chi effettivamente è il proprietario dell'auto nel giorno della scadenza del termine di pagamento del bollo, cioè il 30/1/12, giorno in cui dovrebbero essere comunque proprietari loro, non credo proprio che loro abbiano una procedura che blocchi il pagamento del bollo fino all'acquisto da parte di un nuovo cliente...
 
kruggo ha scritto:
yukuai ha scritto:
Buongiorno,

sono prossimo al cambio dell'auto (sigh, addio Fiestino!) e mi è stata consigliata una Xmod, forte del fatto che offre (sulla carta) comodità, spazio, consumi buoni a prezzi ragionevoli.

Il problema è che leggendo i forum mi ritrovo, come sempre, a leggere pareri discordanti sui consumi: per il 1.5 110cv quanto sono questi benedetti consumi?
Non è possibile che c'è chi dice 20 al litro e chi 11 al litro, eppure leggo pareri diametralmente opposti.

Colgo altresì l'occasione per chiedere una delucidazione (sono assai ignorante in materia automobilistica): che differenze passano fra il motore S&S, EDC ed il normale?

Ultima domanda: delle tre versioni disponibili (Wave, Live e Energy) consigliate una in particolare?

Ringrazio anticipatamente tutti voi, chiedendo scusa se queste domande sono ridicole ma ... per me son necessarie!

Yuku

S&S = Start and Stop, vuol dire che la centralina quando arresti il veicolo e metto la folle spegne da sola il motore che si riaccende da solo nel momento in cui ripremi la frizione per reinserire la marcia

EDC = Electronic Dual Clutch alias cambio elettronico doppia frizione. E' un cambio automatico che può funzionare anche in sequenziale. Da possessore posso solo definire fantastico, anche se ovviamente costa i suoi euri anche a livello di consumi che sono leggermente più alti di una trasmissione manuale.
Riassumendo brevemente: per lo spazio sia su Xmod che 7 posti basta e spesso avanza, le dotazioni sono sempre buone a parità di allestimenti con altre marche. Quale versione consigliare è difficile da dirsi non sapendo i tuoi gusti e le tue finanze.
Per i consumi ci sono diverse variabili da prendere in considerazione; trasmissione manuale o automatica, tragitti che vengono fatti, piede del guidatore che influisce sempre, numero dei passeggeri. Direi dai post letti che comunque il range medio è 14/18 a seconda delle variabili sopra descritte.
Il 1.6 dci dovrebbe consumare meno. Personalmente ritengo irrinunciabili, dopo 5 mesi di utilizzo, gli xeno che sono veramente un passo avanti rispetto alle luci tradizionali, la telecamera per il parcheggio e l'Easy Access System II (alias il poter entrare ed uscire dal veicolo senza prendere le chiavi)
Tetto ed audio sono risparmiabilissimi.
Come dotazione tecnologica e livello degli interni rispetto ai competitor ha prezzi generalmente più bassi. Mi raccomando ricordati che i concessionari sono nella cacca fino al collo e quindi anche se stai contrattando un modello (MY 2012) che ancora esiste solamente nel configuratore di Renault rompi le balle a più non posso per gli sconti. Sono convinto che non essendo cambiato niente da luglio quando l'ho comprata io che può spuntare una riduzione fra il 16/20% sul prezzo di listino
Anzi ho appena dato un occhio e nel configuratore hanno tolto delle versioni ed adesso il 1.6 lo danno solamente in allestimento energy.
Informati sul ritiro dell'usato: quando ho fatto il il contratto Renault dava 5/600 euro al conce se ritirava l'usato quindi ricordati che non fanno un favore a te ma se lo fanno da loro. In bocca a l lupo

Ciao kruggo
Dopo varie letture nel web e sopratutto la tua testimonianza ho capito che gli xeno sono una bomba....pensa che oggi la xmod 2012 energy bose che avevo ordinato gli ho fatto aggiungere gli xeno in extremix....ero dubbioso, ma alla fine secondo me la spesa la vale.....
Scusa mi dici più nello specifico come vanno, come funzionano? Problemi?
Grazie mille
 
primoair ha scritto:
Chi mi sa dire dove si trova il sensore delle luci? Mettendo su "Auto" rimangono accese anche col sole.

Solito discorso anche per me.......

Comunque da ieri è mia,sono soddisfatto,confort incredibile,l'assetto è il giusto mix tra comodità e rigidità ed anche se è un pò presto per dare opinioni perchè c'ho fatto giusto giusto 50km,mi sento di dire che ho/abbiamo fatto un bell'acquisto.L'unica cosa,è che mi aspettavo un pò più di brillantezza del motore,il metro di paragone è il mio Kombo da lavoro 1300 tdi da 80 cv o giù di li.
Credo e spero che mi diate conferma del fatto che si tratta solo di scioglierla un pò.

Altra cosa,nella mia xmod se tengo l'autoradio e il navigatore spento,l'orario rimane:
 
primoair ha scritto:
Chi mi sa dire dove si trova il sensore delle luci? Mettendo su "Auto" rimangono accese anche col sole.

Solito discorso anche per me.......

Comunque da ieri è mia,sono soddisfatto,confort incredibile,l'assetto è il giusto mix tra comodità e rigidità ed anche se è un pò presto per dare opinioni perchè c'ho fatto giusto giusto 50km,mi sento di dire che ho/abbiamo fatto un bell'acquisto.L'unica cosa,è che mi aspettavo un pò più di brillantezza del motore,il metro di paragone è il mio Kombo da lavoro 1300 tdi da 80 cv o giù di li.
Credo e spero che mi diate conferma del fatto che si tratta solo di scioglierla un pò.

Altra cosa,nella mia xmod se tengo l'autoradio e il navigatore spento,l'orario rimane.

Ahhh dimenticavo....ieri il primo pieno.....91 EURO TACCILORO :evil:
 
maistatomeglio ha scritto:
Luke3174 ha scritto:
[I ha scritto:
[G][O][R]]
[I ha scritto:
[G][O][R]]Sono andato a vedere la macchina arrivata l'altro giorno in concessionaria!!!
Bella, non c'è che dire, xò noto subito che manca un optional:

Al momento della stesura del contratto c'era l'offerta dei sensori di parcheggio con telecamera, controllo e la telecamera non c'è!!!

Lo faccio notare e loro mi dicono che sul contratto non era riportato, ma cristo santo, se me lo dovevate regalare!!!
Quindi chiedo a loro se per favore si informano, visto che c'è la predisposizione se è possibile applicarla ora... presumo che il cavo sia predisposto e magari basta applicarla e aggiornare la centralina...

Qualcuno di voi sa dirmi se è possibile questo??

UP, qualcuno sa dirmi se si può installare?
Aggiungo che la mia è un modello Luxe, con sensori di parcheggio di serie, c'è la predisposizione per la telecamera, quindi presumo sia predisposto anche il cablaggio...

Non ho parole una luxe senza telecamera???
Controlla i nomi dei pack sul contratto
Poi (come purtroppo bisogna fare in Italia) comincia ad alzare la voce in concessionaria più clienti ci sono meglio è. Vedrai che te la istallano gratis (spero) :lol:

quoto in tutto,...........

sicuramente è gia predisposta.............

certo pero' una luxe senza telecamera.....è alquanto strano quando acquistai la mia Dinamique la camera era di serie,sono stati aggiunti solo i sensori anteriori.....

E' il caso che inizi ad alzare la voce.....io per la mia mi offrirono 1 mese auto in noleggio e sconto sul prezzo finale....(1@@@)E

Ho da Maggio una Scenic (7 posti) 1.5 EDC. Il cambio è fantastico, certo non è l'ideale per girare in pista (anche se provandolo in un circuito il limite da me percepito è la potenza del motore, non certo la velocità del cambio).
In circa 12.000 km la media calcolata alla pompa è sui 5,9 l/100 km. Ho il piede leggero, su statale raggiungo i 20 km/l, in autostrada sono sui 17 - 18. In città consuma decisamente di più, sono tra gli 11 e i 14, dipende da traffico e percorsi. L'impressione è che sul percorso urbano il cambio manuale faccia fare un pò di strada in più (1 - 2 km/l).
Se vuoi consumare meno devi prendere un'auto di un'altra tipologia (una berlina tipo Megane o Focus o Golf) dubito in ogni caso che faresti molto più di 1 km/l in più, sempre con piede leggero. Rimanendo sulle monovolume di media dimensione non c'è nulla di significativamente più sobrio, forse la Peugeot 5008 o la Citroen C4 con il 1.6 HDi, ma un cambio come l'EDC se lo sognano.
 
Back
Alto