<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rubinetti elettrici | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Rubinetti elettrici

Però il ricambio l'ha reperito l'idraulico o l'avete trovato da soli?
Come minimo bisogna smontare prima e poi portarsi dietro il pezzo per trovare il ricambio.
Onestamente non ho voglia di sbattermi.
Uno dei due rubinetti l'ho sostituito,l'altro è quello della vasca che non uso mai quindi lo lascio così.


Ho chiesto a Blu della trafila seguita
( e' lei che segue 'ste cose ),
ma proprio non si ricorda.
Mi spiace
 
subito stavo per dire se intendi un'elettrovalvola, poi ho capito che intendi un boilerino elettrico istantaneo, io ne ho uno in cantina da 2,2 kw che avrà 50 anni e per scaldare l'acqua per lavarsi le mani va benissimo...


Diciamo che e' un riscaldatore istantaneo....
Il boilerino mi da' l' idea che abbia comunque
un contenitore / serbatoio che fa
da scorta
 
Perché, dal punto di vista dell'efficienza energeticoa, è una "bestemmia".
In centrale elettrica parti dal calore e ne butti via la metà, almeno, per arrivare all'energia elettrica.
Poi, questa energia la usi per scaldare acqua.

Per scaldare acqua da energia elettrica, bisognerebbe usare una pompa di calore, almeno, da un tot di energia elettrica, ne generi parecchia di più di energia termica.


Per 10/15 minuti ogni tanto.
??
Sara' anche una bestemmia tecnologica ....
....Ma salva tante situazioni
 
Non c'è la rete gas?

Bisogna, oggi, chiedere l' allaccio.
Al tempo dei miei, agli Estensi, pero', nisba in toto, solo bombola.
Noi, infatti, sara' l' abitudine, abbiamo ancora la bombola....
....Nel ( doppio ) senso che abbiamo ancora la bombola originale nella villetta nuova degli Scacchi (del 2010 ),
piu' che sufficiente, per l' uso che ne facciamo
 
Ultima modifica:
intanto

Ne conoscevate l' esistenza*
??
In caso positivo....Esperienze/consigli
??

Denghiu

*Niente di male....Non li conosceva nemmeno Bricoman....

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Se ne trovano in commercio, prevalentemente online. A parte gli assorbimenti (circa 3000 watt) possono sicuramente essere utili in emergenza in caso di guasti alla caldaia. In termini di consumi sono più convenienti dei classici scalda acqua elettrici, perché se vero che assorbe 3000 watt lo fa solo mentre usi l'acqua. Sono spesso dotati di display che si illumina appena apri acqua calda indicando la temperatura. Il rischio elettrico è pari a quello di uno scaldabagno elettrico. Bisogna fare attenzione che il prodotto abbia la marchiatura CE e che sia certificato. In effetti ci facevo un pensierino per la lavanderia. In emergenza rimane un punto di acqua calda disponibile in casa.
 
E non bisogna dimenticarsi che se hai il forno acceso o stai stirando nessuno deve lavarsi le mani, sennò salta il contatore.
 
E non bisogna dimenticarsi che se hai il forno acceso o stai stirando nessuno deve lavarsi le mani, sennò salta il contatore.
ah sicuro, è il suo punto debole, però mi sembra che i nuovi contatori elettronici per qualche minuto consentano un prelievo quasi doppio dei 3,3 kw, come fosse 5 o 5,5...
 
Ultima modifica:
I nuovi contatori ti permettono di superare qualcosa come fino al 20% o 29% (non ricordo) per un periodo di tempo determinato. Se il superamento è superiore a quella percentuale, il contatore scatta subito.
E io di aumentare i Kw non ne ho intenzione, perché costa di più.
 
Io ho in casa 2 rubinetti di 20 anni fa che ormai buttano fuori solo acqua calda,mentre su fredda esce un rigagnolo d'acqua che per riempire un bicchiere ci metti una vita.
Però non si riparano,sarebbe da cambiare la cartuccia e non conviene.
Ormai i rubinetti non si riparano più.
Se c'è una perdita ma il problema non è dentro al rubinetto ancora ancora.
se sono miscelatori, guarda sotto.
nell'attacco al muro delle due prese.
se ti han messo gli attacchi col filtro, basta pulirlo.
li riconosci, hanno una vitona davanti.
chiudi l'acqua del bagno, sviti la vitona ed esce un filtro di rete metallica.
lo pulisci, che sara' pieno di sassolini di calcare e lo rimonti.
guarda la guarnizione, che non sia troppo rovinata, e rimonta il tutto.
ci vogliono 5 minuti.

di solito le cartucce, quando si rovinano, perdono, o diventano dure quando finisce il grasso. ma non mi e' mai successo che l'acqua non uscisse da uno dei due fori.
 
Back
Alto