agricolo
0
Per un utilizzo saltuario è meglio dello scaldabagno.![]()
ma anche no, a meno che i tubi non siano lunghi 150 metri.....
Per un utilizzo saltuario è meglio dello scaldabagno.![]()
le cartucce si cambiano in 5 minuti,mi meraviglio di te a non essere in grado di sostituirleIo ho in casa 2 rubinetti di 20 anni fa che ormai buttano fuori solo acqua calda,mentre su fredda esce un rigagnolo d'acqua che per riempire un bicchiere ci metti una vita.
Però non si riparano,sarebbe da cambiare la cartuccia e non conviene.
Ormai i rubinetti non si riparano più.
Se c'è una perdita ma il problema non è dentro al rubinetto ancora ancora.
Acqua e corrente elettrica è bene che restino a debita distanza
Sono contrario ad utilizzare l'effetto Joule per produrre calore.![]()
ricordo che anni fa, in un albergo in cruccolandia, avevo visto il riscaldatore della doccia istantaneo, elettrico
18kW
roba che io ci scaldavo tutta la casa.
comunque l'acqua.... usciva calda, e anche subito
ovviamente, con gli impianti italici, e' impensabile.
comunque esistono anche qui, i rubinetti col riscaldatore. 3kW
un rubinetto normale lo aggiusti con una chiave e della canapa; uno elettrico costerà sicuramente di più, non potrai aggiustarlo e la funzione sarà la medesima. Vogliamo poi parlare del fatto che resti senz'acqua quando va via la corrente?
Non vedo un solo motivo valido per passare a questi aggeggi.
Per un utilizzo saltuario è meglio dello scaldabagno. Ad esempio Ari mi ha dato l’idea per l’ufficio![]()
le cartucce si cambiano in 5 minuti,mi meraviglio di te a non essere in grado di sostituirle
Più che sostituirle non so se si trovano essendo vecchi.
Devo dire però che con acqua e elettricità ci vado cauto,non voglio ne allagare la casa ne rimanere fulminato.
Ho cambiato il rubinetto della doccia da solo dopo aver visto un tutorial una volta.
Per curiosita'....
Perche'
??
E comunque....
Mica posso portare il gas in garage e prenderne uno appunto a gas
Non e' detto;
a noi hanno cambiato l' interno proprio di un Idrosart
non piu' di 2/3 anni
Da gnurant....
Immagino sia il principio dello scaldabagno
Non ho più scaldabagno elettrico da... mezzo secolo.
Tra la caldaia (a gas) ed i rubinetti i tubi sono in materiale sintetico, che non conduce corrente elettrica.
Se vi fosse dispersione di corrente all'interno della caldaia interverrebbe l'interruttore differenziale "salvavita"https://www.rifarecasa.com/ristrutturare/impianto-elettrico/interruttore-differenziale#:~:text= Altri tipi di interruttore
differenziale 1,o ad alta frequenza, legate a... More
ExPug24 - 1 giorno fa
eta*beta - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 4 giorni fa