<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rubinetti elettrici | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Rubinetti elettrici

credo sia perche' l'acqua calda, passa attraverso la caldaia, che avra' i suoi filtri.
ma non sono piu' di tanto esperto.
so dei filtri perche', in un bagno, ho un miscelatore che li ha (l'unico in tutta la casa), e ogni 3-4 anni.... devo smontare uno dei filtri, perche' si intasa e non esce piu' l'acqua fredda.
il bello e' che, quelli senza, funzionano perfettamente e non si intasano :cool:
 
A casa dei miei ci eravamo adattati al contatore da 3 kw,il protocollo prevedeva prima di usare il phon un avviso a voce alta per avvisare chi magari aveva la stufetta elettrica nell'altro bagno accesa di spegnerla un attimo,o chi stava per accendere la lavastoviglie di temporeggiare.
C'era anche una sorta di ordine di priorità.
Il phon aveva la precedenza sulla stufetta,il forno aveva la precedenza sulla lavatrice e la lavatrice aveva la precedenza sulla lavastoviglie.
Comincio a capire molte cose.......
 
In effetti, da quello che emerge qui, il rubinetto elettrico ha senso solo in casi specifici, soprattutto dove non si vuole o non si può intervenire sull’impianto principale. In alternativa, a volte conviene puntare su soluzioni più semplici e sostenibili, che non gravano sulla rete elettrica e non rischiano di far saltare il contatore. Un po’ come nell’arredamento di casa: spesso non serve stravolgere tutto, ma basta un piccolo dettaglio ben scelto per migliorare la vivibilità degli spazi.

EDIT della moderazione: rimosso riferimento pubblicitario
 
Ultima modifica di un moderatore:
Su note piattaforme di vendita si trovano a prezzi inferiori ai rubinetti normali di marche standard ...... interessante.
 
In effetti
non ci tovo niente di strano....
/
.....Non ci vedo il pericolo che ho letto da parte di alcuni.....

Il boiler in piu' la immagazzina, ma nello stesso modo la scalda
Le docce elettriche scaldano l'acqua istantaneamente quando si apre il flusso. Non so come funziona tecnicamente ma penso che sia un sistema abbastanza collaudato da tanti anni anche perche' in alcune case il riscaldamento e' elettrico e non a gas.
 
Back
Alto