<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ritorno della NSX in EU | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ritorno della NSX in EU

Sono assolutamente d'accordo con i vostri pareri.
Solo mi preoccupa questa politica al rialzo di Honda. Mi sarei aspettato una NSX sui 150k al massimo ecco tutto.
Quello che digerisco poco è una Type-R sui 37mila. Non che non sia giustificato vista la bestia di macchina che è, ma, appunto, per certe cifre e potenze avrei gradito una S2000 o una Integra.
Perché poi il rischio è che quando faranno la S2000 e l'Integra i prezzi partiranno dai 40mila e non è quello che gli amanti di Honda vogliono (io per primo).
Per dire, le vecchie generazioni di Type-R erano sportive alla portata di tutti: 200 cavalli a 30-35mila euro.
Spero che non si dimentichino di chi non ha il portafoglio troppo grande, ma ha una gran voglia di sportività.
 
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
Ma è mai possibile che non si possa mai discutere civilmente ?

Che cosa ci sarebbe di incivile in questa discussione, scusami? Sul fatto che sia sgradevole e noiosa, soprattutto per gli altri che leggono, non c'è dubbio, ma cosa c'entra l'inciviltà? Spiegami, sono curioso.
tu manchi completamente di buona creanza e di quel minimo di diplomazia che le persone civili abtualmente usano anche quando dissentono, tu usi sempre parole forti, sei sempre sopra le righe, ti inalberi manco uno avesse offeso la tua stirpe, animali domestici compresi ! Il bello e' che non te ne accorgi nemmeno... questo mi fa pensare che tu sia un tipo caratteriale e anche per questo poco incline al dialogo paritario.... peccato mi spiace proprio, se ogni tanto tu ci mettessi qualche "secondo me" piuttosto che "IMHO" intercalando l'esposizione dei tuoi concetti il tutto sarebbe piu' educato, civile e di conseguenza piu' piacevole dei duelli rusticani che spesso e volentieri finiscono per diventare le discussioni dopo i tuoi fastidiosi interventi.
Non offenderti ma la sensazione che susciti e' quasi sempre questa

Albelilly, non confondere il dire ciò che si pensa senza peli sulla lingua, con il "mancare completamente di buona creanza" o di diplomazia, o addirittura con la mancanza di educazione.
Se permetti, la buona creanza e l'educazione non vengo proprio a farmela insegnare da te, e preferisco apparire anche un selvaggio per determinate persone, così attente alla forma...piuttosto che sentirmi ipocrita.
Continua pure a offendermi, a darmi del maleducato, incivile, delirante, e chi più ne ha più ne metta; mi sentirò comunque sempre libero di mettere in discussione ciò che scrivi quando è una castroneria come quella della NSX "caduta nel dimenticatoio", o "flop assoluto" (tu invece non usi parole forti, Albelilly, e sei un campione di diplomazia, eh...mi sa che anche tu non te ne accorgi nemmeno, allora). Per boutades del genere non c'è bisogno del "secondo me" perché si tratta di evidenze storiche, non stiamo parlando di gusti o opinioni personali.

Mi inalbero? Può darsi: sentir parlare di un'auto magnifica come la NSX - auto che ha fatto e continua a far sognare tanti appassionati in tutto il mondo, sulla quale si continua ancora oggi a scrivere innumerevoli articoli, recensioni, girare video, auto che è diventata il simbolo delle supercar giapponesi - come se fosse quasi una Ford Scorpio (dimenticatoio, flop)...infatti tu stesso parli di "offendere". Mi spiace, certi oggetti mi appassionano, mi emozionano, non riesco a parlarne come se si trattasse di una lavatrice.

A proposito di piacevolezza, anche frequentare e scrivere assiduamente su di un forum tematico per, il più delle volte, criticare e sminuire la produzione di un marchio praticamente in tutto, dall'estetica alla tecnica, ai presunti plagi più fantasiosi, criticandone pure i valori più tipici e più apprezzati dagli appassionati, come l'erogazione tipica dei motori Vtec e ora addirittura un'auto leggendaria e universalmente acclamata (anche dai più convinti detrattori delle auto nipponiche) come la NSX, definendola addirittura un flop o un'auto caduta nel dimenticatoio, nascondendosi sempre dietro un'autoproclamata (e quindi davvero poco credibile), "obiettività" non mi pare proprio il massimo della simpatia, e anche poco comprensibile, sinceramente; ognuno però è libero in modo sacrosanto di esprimere le proprie opinioni, lascia allora questa libertà anche agli altri, compresa quella di criticare le tue, magari rimanendo sulle opinioni ed evitando come sempre (quando gli argomenti diventano scarsi) di metterla sempre sul personale.

Anche perché, come ti ho già detto altre volte, mi sarei rotto: i miei interventi saranno diretti, vivaci, sarcastici, ironici, saranno come vuoi, ma sono sempre incentrati, a parte qualche battuta (che evidentemente per uno che si prende sul serio come te è insopportabile), più che altro sugli argomenti di discussione, mentre tu non perdi mai l'occasione di metterla pesantemente sul personale, aggettivandomi direttamente, e non ironicamente, nei modi più disparati e francamente offensivi. E poi sarei io il maleducato con scarsa propensione al dialogo paritario...

Fra l'altro, io sul discorso del "flop" presunto della NSX sopra ho argomentato mi pare in maniera articolata, ma tu hai pensato bene di metterla in caciara, mettendola sul personale, come sempre quando probabilmente esaurisci gli argomenti per controbattere. Se non è fastidioso e poco educato questo, passare alle offese all'interlocutore invece di replicare...

Ricominciamo da lì: facciamo finta di niente, azzeriamo tutto, ma rispondimi per cortesia a quanto ho argomentato sopra. Vediamo se facciamo ritornare questa discussione nei binari di un confronto che tu definisci "civile", e vediamo se alla fine hai veramente qualcosa da dire.
'ammazza che filippica ! Bravo ottima argomentazione la tua, perdi solo di vista che ad un MODERATO mio punto di vista tu parti in tromba (come ti dicevo prima) manco ti si offendesse nell'intimo ! Non ti sembra un tantino di esagerare ? D'accordo l'infervorarsi ma a volte esageri davvero e non lo fai solo con me ma con tutti quelli che OSANO avere un'idea solo un tantino diversa dalla tua... è chiaro poi che se tu attacchi con sarcasmo e (male)parole non puoi pretendere che si porga l'altra guancia, non credi ?

Pan per focaccia, caro Jambana ! :lol:

Sono anni e anni che ti leggo, ricordo anche quando utilizzavi l'altro Nick e spesso ti capitava si scontrarti con chiunque volesse minimamente contrastarti esprimendo una propria idea come faccio io.
Te l'ho già scritto: secondo me dovresti rispondere con la stessa moderazione e tranquillità e non parlare di Boutade di Castronerie et similia ma dire la tua anteponendo il fatto che si tratta di un TUO punto di vista che va a contrapporsi con quello dell'interlocutore del caso con la stessa identica valenza; tu non sei nessuno come nessuno sono io perciò è inutile cercare di soverchiarsi e offendersi a vicenda: ognuno dice la sua, se poi si trova un punto di convergenza meglio così, altrimenti ciccia.

Tornando finalmente in tema....
.... non farti scappare di mano le discussioni trascendendo ogni volta con la consueta regolarità ma leggi bene prima di postare!
Io parlavo inizialmente di insuccesso commerciale della NSX e non ho mai discusso delle sue qualità e/o difetti ma ho semplicemente espresso seri dubbi sulle potenzialità di vendita della nuova che, proposta a 200'000 (tra una roba e l'altra potrebbe anche superarli...) non potrà mai arrivare a competere con le "colleghe" europee esattamente com'è stato per la vecchia la quale, di quel che vuoi, è stata venduta (soprattutto nel nostro continente) in pochissimi esemplari.

Se non lo vuoi chiamare flop commerciale chiamalo scarso gradimento del pubblico ma non dire, onestamente, che è stato un best seller...

Sarà stata incompresa, qui posso anche essere d'accordo ma avendone viste non più di tre o quattro in tutta la mia vita, considerando anche i numeri non me la sento di dire altro che IMHO (nota il maiuscolo neretto) è passata (parlo per i non fan Honda ma comunque amanti delle sportive che l'hanno spesso snobbata scegliendo altro) inosservata, in più a me non piaceva nemmeno esteticamente perché la trovavo sgraziata, troppo larga e bassa con quello sbalzo posteriore esagerato che si contrapponeva con la sproporzionatamente piccola capsula abitativa.

Riferendomi all'attuale, se non la passione per il Marchio, non so cosa potrebbe far scegliere una NSX al posto di (per esempio) una R8 piuttosto di una Huracan o di una 488, dimmi tu.
 
Kobe Monkey ha scritto:
Sono assolutamente d'accordo con i vostri pareri.
Solo mi preoccupa questa politica al rialzo di Honda. Mi sarei aspettato una NSX sui 150k al massimo ecco tutto.
Quello che digerisco poco è una Type-R sui 37mila. Non che non sia giustificato vista la bestia di macchina che è, ma, appunto, per certe cifre e potenze avrei gradito una S2000 o una Integra.
Perché poi il rischio è che quando faranno la S2000 e l'Integra i prezzi partiranno dai 40mila e non è quello che gli amanti di Honda vogliono (io per primo).
Per dire, le vecchie generazioni di Type-R erano sportive alla portata di tutti: 200 cavalli a 30-35mila euro.
Spero che non si dimentichino di chi non ha il portafoglio troppo grande, ma ha una gran voglia di sportività.
è esattamente questo il punto, secondo me è proposta ad un prezzo che la pone a priori fuori mercato; avrà a disposizione tutta la tecnologia di questo mondo ma a parità di prezzo (secondo me) il mercato si rivolgerà altrove.
Esattamente com'è stato per l'antenata.
 
albelilly ha scritto:
Kobe Monkey ha scritto:
Sono assolutamente d'accordo con i vostri pareri.
Solo mi preoccupa questa politica al rialzo di Honda. Mi sarei aspettato una NSX sui 150k al massimo ecco tutto.
Quello che digerisco poco è una Type-R sui 37mila. Non che non sia giustificato vista la bestia di macchina che è, ma, appunto, per certe cifre e potenze avrei gradito una S2000 o una Integra.
Perché poi il rischio è che quando faranno la S2000 e l'Integra i prezzi partiranno dai 40mila e non è quello che gli amanti di Honda vogliono (io per primo).
Per dire, le vecchie generazioni di Type-R erano sportive alla portata di tutti: 200 cavalli a 30-35mila euro.
Spero che non si dimentichino di chi non ha il portafoglio troppo grande, ma ha una gran voglia di sportività.
è esattamente questo il punto, secondo me è proposta ad un prezzo che la pone a priori fuori mercato; avrà a disposizione tutta la tecnologia di questo mondo ma a parità di prezzo (secondo me) il mercato si rivolgerà altrove.
Esattamente com'è stato per l'antenata.

Scusa, io ti voglio bene, ma stai proprio facendo considerazioni non applicabili a suddetta auto.
Stai parlando come un commerciale di automobili standard o, addirittura, di elettrodomestici (per qualcuno il confine è labile).
Il tuo è un discorso logico che rispetto... ma è privo di qualsiasi fondamento se usato per giudicare il senso di questa vettura come hai la pretesa di fare e fare accettare a chi ti legge.
 
Inoltre credo che il fatto che sia modello dimostrativo, summa, icona di casa automobilistica che fa volume con le vetture standard lo pone fuori da discorsi commerciali... maggiormente fuori di modelli MUST o base di case sportive pure come Porsche o Ferrari.

Se la 911 non vende, per Porsche sono dolori...
Se la 488 non vende, per Ferrari son dolori...
Se la Huracàn non vende, per Lamborghini son dolori.

Ecco perche IMHO il senso di questa è il senso di una LFA, di una 918 Spyder, di una Veyron-Chiron... tutti modelli estremi, di summa e di ricerca di case che i volumi li fanno con altre.

C'è chi addirittura evidenzia di come produrre la Veyron fosse consapevolmente sempre stata un'operazione "in perdita" per VW ma con un enorme valenza tecnica e ritorno d'immagine.

Ognuno ne tragga le proprie conclusioni.
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
Kobe Monkey ha scritto:
Sono assolutamente d'accordo con i vostri pareri.
Solo mi preoccupa questa politica al rialzo di Honda. Mi sarei aspettato una NSX sui 150k al massimo ecco tutto.
Quello che digerisco poco è una Type-R sui 37mila. Non che non sia giustificato vista la bestia di macchina che è, ma, appunto, per certe cifre e potenze avrei gradito una S2000 o una Integra.
Perché poi il rischio è che quando faranno la S2000 e l'Integra i prezzi partiranno dai 40mila e non è quello che gli amanti di Honda vogliono (io per primo).
Per dire, le vecchie generazioni di Type-R erano sportive alla portata di tutti: 200 cavalli a 30-35mila euro.
Spero che non si dimentichino di chi non ha il portafoglio troppo grande, ma ha una gran voglia di sportività.
è esattamente questo il punto, secondo me è proposta ad un prezzo che la pone a priori fuori mercato; avrà a disposizione tutta la tecnologia di questo mondo ma a parità di prezzo (secondo me) il mercato si rivolgerà altrove.
Esattamente com'è stato per l'antenata.

Scusa, io ti voglio bene, ma stai proprio facendo considerazioni non applicabili a suddetta auto.
Stai parlando come un commerciale di automobili standard o, addirittura, di elettrodomestici (per qualcuno il confine è labile).
Il tuo è un discorso logico che rispetto... ma è privo di qualsiasi fondamento se usato per giudicare il senso di questa vettura come hai la pretesa di fare e fare accettare a chi ti legge.
certo, se volgiamo considerare un modello di vettura come una sorta di litografia allora posso anche essere d'accordo con te e con Jambana, dato però che credo si stia parlando comunque di un oggetto (bello e tecnologico che sia ma pur sempre di un prodotto industriale) che va venduto e non solo esposto nei musei, direi che il ragionamento va spostato in altri termini.
Ovviamente secondo il mio punto di vista che, come avrai ormai assimilato, si basa sempre e comunque su concreti fattori economico-commerciali e non sulle opere d'arte.
Conoscevo un tipo che teneva in salotto una F40 ma in garage ne aveva un'altra uguale più un'altra decina di sportive, perciò se compri la NSX per collezione ci potrebbe anche stare, ma se la compri per usarla io con tutta probabilità comprerei altro.
Non sto disprezzando la NSX ma, permettimi, al suo posto preferisco una 488...
 
Kobe Monkey ha scritto:
Sono assolutamente d'accordo con i vostri pareri.
Solo mi preoccupa questa politica al rialzo di Honda. Mi sarei aspettato una NSX sui 150k al massimo ecco tutto.
Quello che digerisco poco è una Type-R sui 37mila. Non che non sia giustificato vista la bestia di macchina che è, ma, appunto, per certe cifre e potenze avrei gradito una S2000 o una Integra.
Perché poi il rischio è che quando faranno la S2000 e l'Integra i prezzi partiranno dai 40mila e non è quello che gli amanti di Honda vogliono (io per primo).
Per dire, le vecchie generazioni di Type-R erano sportive alla portata di tutti: 200 cavalli a 30-35mila euro.
Spero che non si dimentichino di chi non ha il portafoglio troppo grande, ma ha una gran voglia di sportività.

La Type-R attuale è un MOSTRO rispetto alla FN2 a cui alludi e alle precedenti.
Semmai, proprio per questo, si auspicano vetturette sportive, o Civic sportiva ma sui 200 cv e prezzi più bassi... ...che poi è la tanto famigerata linea Type-S che invoco da anni qui. :twisted:
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
Kobe Monkey ha scritto:
Sono assolutamente d'accordo con i vostri pareri.
Solo mi preoccupa questa politica al rialzo di Honda. Mi sarei aspettato una NSX sui 150k al massimo ecco tutto.
Quello che digerisco poco è una Type-R sui 37mila. Non che non sia giustificato vista la bestia di macchina che è, ma, appunto, per certe cifre e potenze avrei gradito una S2000 o una Integra.
Perché poi il rischio è che quando faranno la S2000 e l'Integra i prezzi partiranno dai 40mila e non è quello che gli amanti di Honda vogliono (io per primo).
Per dire, le vecchie generazioni di Type-R erano sportive alla portata di tutti: 200 cavalli a 30-35mila euro.
Spero che non si dimentichino di chi non ha il portafoglio troppo grande, ma ha una gran voglia di sportività.
è esattamente questo il punto, secondo me è proposta ad un prezzo che la pone a priori fuori mercato; avrà a disposizione tutta la tecnologia di questo mondo ma a parità di prezzo (secondo me) il mercato si rivolgerà altrove.
Esattamente com'è stato per l'antenata.

Scusa, io ti voglio bene, ma stai proprio facendo considerazioni non applicabili a suddetta auto.
Stai parlando come un commerciale di automobili standard o, addirittura, di elettrodomestici (per qualcuno il confine è labile).
Il tuo è un discorso logico che rispetto... ma è privo di qualsiasi fondamento se usato per giudicare il senso di questa vettura come hai la pretesa di fare e fare accettare a chi ti legge.
certo, se volgiamo considerare un modello di vettura come una sorta di litografia allora posso anche essere d'accordo con te e con Jambana, dato però che credo si stia parlando comunque di un oggetto (bello e tecnologico che sia ma pur sempre di un prodotto industriale) che va venduto e non solo esposto nei musei, direi che il ragionamento va spostato in altri termini.
Ovviamente secondo il mio punto di vista che, come avrai ormai assimilato, si basa sempre e comunque su concreti fattori economico-commerciali e non sulle opere d'arte.
Conoscevo un tipo che teneva in salotto una F40 ma in garage ne aveva un'altra uguale più un'altra decina di sportive, perciò se compri la NSX per collezione ci potrebbe anche stare, ma se la compri per usarla io con tutta probabilità comprerei altro.
Non sto disprezzando la NSX ma, permettimi, al suo posto preferisco una 488...

Preferisci quello che vuoi.

Hanno venduto varie litografie nel mondo inoltre... ...e vorrei vedere queste considerazioni applicate a canti del cigno tecnologici come:

- Veyron
- 918 Spyder
- LFA.

Per il resto, il termine litografie o "oper d'arte" rispecchia benissimo il livello... quando, ma è già stato scritto, anche una presunta litografia ha enorme valenza, invece, come applicazione di tecnologie di avanguardia e come immagine del marchio.

E la storia continua.

Attached files /attachments/2075690=50076-never-ending-story.jpeg
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
Kobe Monkey ha scritto:
Sono assolutamente d'accordo con i vostri pareri.
Solo mi preoccupa questa politica al rialzo di Honda. Mi sarei aspettato una NSX sui 150k al massimo ecco tutto.
Quello che digerisco poco è una Type-R sui 37mila. Non che non sia giustificato vista la bestia di macchina che è, ma, appunto, per certe cifre e potenze avrei gradito una S2000 o una Integra.
Perché poi il rischio è che quando faranno la S2000 e l'Integra i prezzi partiranno dai 40mila e non è quello che gli amanti di Honda vogliono (io per primo).
Per dire, le vecchie generazioni di Type-R erano sportive alla portata di tutti: 200 cavalli a 30-35mila euro.
Spero che non si dimentichino di chi non ha il portafoglio troppo grande, ma ha una gran voglia di sportività.
è esattamente questo il punto, secondo me è proposta ad un prezzo che la pone a priori fuori mercato; avrà a disposizione tutta la tecnologia di questo mondo ma a parità di prezzo (secondo me) il mercato si rivolgerà altrove.
Esattamente com'è stato per l'antenata.

Scusa, io ti voglio bene, ma stai proprio facendo considerazioni non applicabili a suddetta auto.
Stai parlando come un commerciale di automobili standard o, addirittura, di elettrodomestici (per qualcuno il confine è labile).
Il tuo è un discorso logico che rispetto... ma è privo di qualsiasi fondamento se usato per giudicare il senso di questa vettura come hai la pretesa di fare e fare accettare a chi ti legge.
certo, se volgiamo considerare un modello di vettura come una sorta di litografia allora posso anche essere d'accordo con te e con Jambana, dato però che credo si stia parlando comunque di un oggetto (bello e tecnologico che sia ma pur sempre di un prodotto industriale) che va venduto e non solo esposto nei musei, direi che il ragionamento va spostato in altri termini.
Ovviamente secondo il mio punto di vista che, come avrai ormai assimilato, si basa sempre e comunque su concreti fattori economico-commerciali e non sulle opere d'arte.
Conoscevo un tipo che teneva in salotto una F40 ma in garage ne aveva un'altra uguale più un'altra decina di sportive, perciò se compri la NSX per collezione ci potrebbe anche stare, ma se la compri per usarla io con tutta probabilità comprerei altro.
Non sto disprezzando la NSX ma, permettimi, al suo posto preferisco una 488...

Preferisci quello che vuoi.

Hanno venduto varie litografie nel mondo inoltre... ...e vorrei vedere queste considerazioni applicate a canti del cigno tecnologici come:

- Veyron
- 918 Spyder
- LFA.

Per il resto, il termine litografie o "oper d'arte" rispecchia benissimo il livello... quando, ma è già stato scritto, anche una presunta litografia ha enorme valenza, invece, come applicazione di tecnologie di avanguardia e come immagine del marchio.

E la storia continua.
io non parlo di vetture che costano milioni e milioni ma di supersportive ancora (per modo di dire...) ancora abbordabili con prezzi attorno ai 200'000 Euro, vetture anche da utilizzo quotidiano perciò non di vetture con prezzi, numeri di produzione e immagine estremi.
Anche solo come immagine come puoi confrontare una (pur bellissima) NSX con una pietra miliare qual'è (è stata) una di quelle che hai citato ? :rolleyes:
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
Kobe Monkey ha scritto:
Sono assolutamente d'accordo con i vostri pareri.
Solo mi preoccupa questa politica al rialzo di Honda. Mi sarei aspettato una NSX sui 150k al massimo ecco tutto.
Quello che digerisco poco è una Type-R sui 37mila. Non che non sia giustificato vista la bestia di macchina che è, ma, appunto, per certe cifre e potenze avrei gradito una S2000 o una Integra.
Perché poi il rischio è che quando faranno la S2000 e l'Integra i prezzi partiranno dai 40mila e non è quello che gli amanti di Honda vogliono (io per primo).
Per dire, le vecchie generazioni di Type-R erano sportive alla portata di tutti: 200 cavalli a 30-35mila euro.
Spero che non si dimentichino di chi non ha il portafoglio troppo grande, ma ha una gran voglia di sportività.
è esattamente questo il punto, secondo me è proposta ad un prezzo che la pone a priori fuori mercato; avrà a disposizione tutta la tecnologia di questo mondo ma a parità di prezzo (secondo me) il mercato si rivolgerà altrove.
Esattamente com'è stato per l'antenata.

Scusa, io ti voglio bene, ma stai proprio facendo considerazioni non applicabili a suddetta auto.
Stai parlando come un commerciale di automobili standard o, addirittura, di elettrodomestici (per qualcuno il confine è labile).
Il tuo è un discorso logico che rispetto... ma è privo di qualsiasi fondamento se usato per giudicare il senso di questa vettura come hai la pretesa di fare e fare accettare a chi ti legge.
certo, se volgiamo considerare un modello di vettura come una sorta di litografia allora posso anche essere d'accordo con te e con Jambana, dato però che credo si stia parlando comunque di un oggetto (bello e tecnologico che sia ma pur sempre di un prodotto industriale) che va venduto e non solo esposto nei musei, direi che il ragionamento va spostato in altri termini.
Ovviamente secondo il mio punto di vista che, come avrai ormai assimilato, si basa sempre e comunque su concreti fattori economico-commerciali e non sulle opere d'arte.
Conoscevo un tipo che teneva in salotto una F40 ma in garage ne aveva un'altra uguale più un'altra decina di sportive, perciò se compri la NSX per collezione ci potrebbe anche stare, ma se la compri per usarla io con tutta probabilità comprerei altro.
Non sto disprezzando la NSX ma, permettimi, al suo posto preferisco una 488...

Preferisci quello che vuoi.

Hanno venduto varie litografie nel mondo inoltre... ...e vorrei vedere queste considerazioni applicate a canti del cigno tecnologici come:

- Veyron
- 918 Spyder
- LFA.

Per il resto, il termine litografie o "oper d'arte" rispecchia benissimo il livello... quando, ma è già stato scritto, anche una presunta litografia ha enorme valenza, invece, come applicazione di tecnologie di avanguardia e come immagine del marchio.

E la storia continua.
io non parlo di vetture che costano milioni e milioni ma di supersportive ancora (per modo di dire...) ancora abbordabili con prezzi attorno ai 200'000 Euro, vetture anche da utilizzo quotidiano perciò non di vetture con prezzi, numeri di produzione e immagine estremi.
Anche solo come immagine come puoi confrontare una (pur bellissima) NSX con una pietra miliare qual'è (è stata) una di quelle che hai citato ? :rolleyes:

Manipoli sempre il discorso a tuo vantaggio, provochi su NSX in room Honda (ottimo come passatempo).
I contenuti che volevo evidenziare li ho già evidenziati.

AMEN.
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
Kobe Monkey ha scritto:
Sono assolutamente d'accordo con i vostri pareri.
Solo mi preoccupa questa politica al rialzo di Honda. Mi sarei aspettato una NSX sui 150k al massimo ecco tutto.
Quello che digerisco poco è una Type-R sui 37mila. Non che non sia giustificato vista la bestia di macchina che è, ma, appunto, per certe cifre e potenze avrei gradito una S2000 o una Integra.
Perché poi il rischio è che quando faranno la S2000 e l'Integra i prezzi partiranno dai 40mila e non è quello che gli amanti di Honda vogliono (io per primo).
Per dire, le vecchie generazioni di Type-R erano sportive alla portata di tutti: 200 cavalli a 30-35mila euro.
Spero che non si dimentichino di chi non ha il portafoglio troppo grande, ma ha una gran voglia di sportività.
è esattamente questo il punto, secondo me è proposta ad un prezzo che la pone a priori fuori mercato; avrà a disposizione tutta la tecnologia di questo mondo ma a parità di prezzo (secondo me) il mercato si rivolgerà altrove.
Esattamente com'è stato per l'antenata.

Scusa, io ti voglio bene, ma stai proprio facendo considerazioni non applicabili a suddetta auto.
Stai parlando come un commerciale di automobili standard o, addirittura, di elettrodomestici (per qualcuno il confine è labile).
Il tuo è un discorso logico che rispetto... ma è privo di qualsiasi fondamento se usato per giudicare il senso di questa vettura come hai la pretesa di fare e fare accettare a chi ti legge.
certo, se volgiamo considerare un modello di vettura come una sorta di litografia allora posso anche essere d'accordo con te e con Jambana, dato però che credo si stia parlando comunque di un oggetto (bello e tecnologico che sia ma pur sempre di un prodotto industriale) che va venduto e non solo esposto nei musei, direi che il ragionamento va spostato in altri termini.
Ovviamente secondo il mio punto di vista che, come avrai ormai assimilato, si basa sempre e comunque su concreti fattori economico-commerciali e non sulle opere d'arte.
Conoscevo un tipo che teneva in salotto una F40 ma in garage ne aveva un'altra uguale più un'altra decina di sportive, perciò se compri la NSX per collezione ci potrebbe anche stare, ma se la compri per usarla io con tutta probabilità comprerei altro.
Non sto disprezzando la NSX ma, permettimi, al suo posto preferisco una 488...

Preferisci quello che vuoi.

Hanno venduto varie litografie nel mondo inoltre... ...e vorrei vedere queste considerazioni applicate a canti del cigno tecnologici come:

- Veyron
- 918 Spyder
- LFA.

Per il resto, il termine litografie o "oper d'arte" rispecchia benissimo il livello... quando, ma è già stato scritto, anche una presunta litografia ha enorme valenza, invece, come applicazione di tecnologie di avanguardia e come immagine del marchio.

E la storia continua.
io non parlo di vetture che costano milioni e milioni ma di supersportive ancora (per modo di dire...) ancora abbordabili con prezzi attorno ai 200'000 Euro, vetture anche da utilizzo quotidiano perciò non di vetture con prezzi, numeri di produzione e immagine estremi.
Anche solo come immagine come puoi confrontare una (pur bellissima) NSX con una pietra miliare qual'è (è stata) una di quelle che hai citato ? :rolleyes:

Manipoli sempre il discorso a tuo vantaggio, provochi su NSX in room Honda (ottimo come passatempo).
I contenuti che volevo evidenziare li ho già evidenziati.

AMEN.
pur essendo in una room specifica mi piacerebbe chiedere ai presenti avendo in mano 200'000 Euro quale auto acquisterebbero se una NSX oppure una Ferrari una Lamborghini oppure R8 (i8 ) piuttosto che un modello di Porsche...
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
Kobe Monkey ha scritto:
Sono assolutamente d'accordo con i vostri pareri.
Solo mi preoccupa questa politica al rialzo di Honda. Mi sarei aspettato una NSX sui 150k al massimo ecco tutto.
Quello che digerisco poco è una Type-R sui 37mila. Non che non sia giustificato vista la bestia di macchina che è, ma, appunto, per certe cifre e potenze avrei gradito una S2000 o una Integra.
Perché poi il rischio è che quando faranno la S2000 e l'Integra i prezzi partiranno dai 40mila e non è quello che gli amanti di Honda vogliono (io per primo).
Per dire, le vecchie generazioni di Type-R erano sportive alla portata di tutti: 200 cavalli a 30-35mila euro.
Spero che non si dimentichino di chi non ha il portafoglio troppo grande, ma ha una gran voglia di sportività.
è esattamente questo il punto, secondo me è proposta ad un prezzo che la pone a priori fuori mercato; avrà a disposizione tutta la tecnologia di questo mondo ma a parità di prezzo (secondo me) il mercato si rivolgerà altrove.
Esattamente com'è stato per l'antenata.

Scusa, io ti voglio bene, ma stai proprio facendo considerazioni non applicabili a suddetta auto.
Stai parlando come un commerciale di automobili standard o, addirittura, di elettrodomestici (per qualcuno il confine è labile).
Il tuo è un discorso logico che rispetto... ma è privo di qualsiasi fondamento se usato per giudicare il senso di questa vettura come hai la pretesa di fare e fare accettare a chi ti legge.
certo, se volgiamo considerare un modello di vettura come una sorta di litografia allora posso anche essere d'accordo con te e con Jambana, dato però che credo si stia parlando comunque di un oggetto (bello e tecnologico che sia ma pur sempre di un prodotto industriale) che va venduto e non solo esposto nei musei, direi che il ragionamento va spostato in altri termini.
Ovviamente secondo il mio punto di vista che, come avrai ormai assimilato, si basa sempre e comunque su concreti fattori economico-commerciali e non sulle opere d'arte.
Conoscevo un tipo che teneva in salotto una F40 ma in garage ne aveva un'altra uguale più un'altra decina di sportive, perciò se compri la NSX per collezione ci potrebbe anche stare, ma se la compri per usarla io con tutta probabilità comprerei altro.
Non sto disprezzando la NSX ma, permettimi, al suo posto preferisco una 488...

Preferisci quello che vuoi.

Hanno venduto varie litografie nel mondo inoltre... ...e vorrei vedere queste considerazioni applicate a canti del cigno tecnologici come:

- Veyron
- 918 Spyder
- LFA.

Per il resto, il termine litografie o "oper d'arte" rispecchia benissimo il livello... quando, ma è già stato scritto, anche una presunta litografia ha enorme valenza, invece, come applicazione di tecnologie di avanguardia e come immagine del marchio.

E la storia continua.
io non parlo di vetture che costano milioni e milioni ma di supersportive ancora (per modo di dire...) ancora abbordabili con prezzi attorno ai 200'000 Euro, vetture anche da utilizzo quotidiano perciò non di vetture con prezzi, numeri di produzione e immagine estremi.
Anche solo come immagine come puoi confrontare una (pur bellissima) NSX con una pietra miliare qual'è (è stata) una di quelle che hai citato ? :rolleyes:

Manipoli sempre il discorso a tuo vantaggio, provochi su NSX in room Honda (ottimo come passatempo).
I contenuti che volevo evidenziare li ho già evidenziati.

AMEN.
pur essendo in una room specifica mi piacerebbe chiedere ai presenti avendo in mano 200'000 Euro quale auto acquisterebbero se una NSX oppure una Ferrari una Lamborghini oppure R8 (i8 ) piuttosto che un modello di Porsche...

Comincia tu poi ci racconti.
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
Kobe Monkey ha scritto:
Sono assolutamente d'accordo con i vostri pareri.
Solo mi preoccupa questa politica al rialzo di Honda. Mi sarei aspettato una NSX sui 150k al massimo ecco tutto.
Quello che digerisco poco è una Type-R sui 37mila. Non che non sia giustificato vista la bestia di macchina che è, ma, appunto, per certe cifre e potenze avrei gradito una S2000 o una Integra.
Perché poi il rischio è che quando faranno la S2000 e l'Integra i prezzi partiranno dai 40mila e non è quello che gli amanti di Honda vogliono (io per primo).
Per dire, le vecchie generazioni di Type-R erano sportive alla portata di tutti: 200 cavalli a 30-35mila euro.
Spero che non si dimentichino di chi non ha il portafoglio troppo grande, ma ha una gran voglia di sportività.
è esattamente questo il punto, secondo me è proposta ad un prezzo che la pone a priori fuori mercato; avrà a disposizione tutta la tecnologia di questo mondo ma a parità di prezzo (secondo me) il mercato si rivolgerà altrove.
Esattamente com'è stato per l'antenata.

Scusa, io ti voglio bene, ma stai proprio facendo considerazioni non applicabili a suddetta auto.
Stai parlando come un commerciale di automobili standard o, addirittura, di elettrodomestici (per qualcuno il confine è labile).
Il tuo è un discorso logico che rispetto... ma è privo di qualsiasi fondamento se usato per giudicare il senso di questa vettura come hai la pretesa di fare e fare accettare a chi ti legge.
certo, se volgiamo considerare un modello di vettura come una sorta di litografia allora posso anche essere d'accordo con te e con Jambana, dato però che credo si stia parlando comunque di un oggetto (bello e tecnologico che sia ma pur sempre di un prodotto industriale) che va venduto e non solo esposto nei musei, direi che il ragionamento va spostato in altri termini.
Ovviamente secondo il mio punto di vista che, come avrai ormai assimilato, si basa sempre e comunque su concreti fattori economico-commerciali e non sulle opere d'arte.
Conoscevo un tipo che teneva in salotto una F40 ma in garage ne aveva un'altra uguale più un'altra decina di sportive, perciò se compri la NSX per collezione ci potrebbe anche stare, ma se la compri per usarla io con tutta probabilità comprerei altro.
Non sto disprezzando la NSX ma, permettimi, al suo posto preferisco una 488...

Preferisci quello che vuoi.

Hanno venduto varie litografie nel mondo inoltre... ...e vorrei vedere queste considerazioni applicate a canti del cigno tecnologici come:

- Veyron
- 918 Spyder
- LFA.

Per il resto, il termine litografie o "oper d'arte" rispecchia benissimo il livello... quando, ma è già stato scritto, anche una presunta litografia ha enorme valenza, invece, come applicazione di tecnologie di avanguardia e come immagine del marchio.

E la storia continua.
io non parlo di vetture che costano milioni e milioni ma di supersportive ancora (per modo di dire...) ancora abbordabili con prezzi attorno ai 200'000 Euro, vetture anche da utilizzo quotidiano perciò non di vetture con prezzi, numeri di produzione e immagine estremi.
Anche solo come immagine come puoi confrontare una (pur bellissima) NSX con una pietra miliare qual'è (è stata) una di quelle che hai citato ? :rolleyes:

Manipoli sempre il discorso a tuo vantaggio, provochi su NSX in room Honda (ottimo come passatempo).
I contenuti che volevo evidenziare li ho già evidenziati.

AMEN.
pur essendo in una room specifica mi piacerebbe chiedere ai presenti avendo in mano 200'000 Euro quale auto acquisterebbero se una NSX oppure una Ferrari una Lamborghini oppure R8 (i8 ) piuttosto che un modello di Porsche...

Comincia tu poi ci racconti.
hahaha ecco l'inghippo ! Tutto un blablabla poi a domanda diretta (alla quale però va data una risposta vera e non viziata dalla room e dalla discussione) non si risponde ma si dribla.
Personalmente sai bene che non prenderei la NSX di prima intenzione ma se proprio proprio non avessi problemi economici (tipo quello della F40 in salotto) non escludo che tra una supercar e l'altra ci potrei anche infilare una NSX che (effettivamente) in questa nuova serie, è bellissima. :D
 
Ancora non capisco dove vuoi menare il cane, l'aia è finita, il cane rischia di impazzire. Forse gli altri hanno già rinunciato, forse pure io dovrei darti ragione.

Facciamo che hai ragione e che le tue intelligenti domande mi hanno messo K.O. ;) :rolleyes:
 
Comunque mi sono fatto un giro su Autoscout per vedere le quotazioni delle prima NSX...

Ce ne sono 29 in tutta Europa e la richiesta media è di 70.000 euro :shock:

Ce n'è una in Italia "economica" a 25.000 e 7 esemplari tra i 99.900 ( cos'è stò prezzo? la vende la Lidl ? ) e i 150.000 euro.

E sticazzi, mica male per un flop commerciale.
 
Back
Alto