<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ritorno della NSX in EU | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ritorno della NSX in EU

FrancoB12R ha scritto:
Comunque mi sono fatto un giro su Autoscout per vedere le quotazioni delle prima NSX...

Ce ne sono 29 in tutta Europa e la richiesta media è di 70.000 euro :shock:

Ce n'è una in Italia "economica" a 25.000 e 7 esemplari tra i 99.900 ( cos'è stò prezzo? la vende la Lidl ? ) e i 150.000 euro.

E sticazzi, mica male per un flop commerciale.
spessissimo capita che un'auto ancorché pochissimo diffusa riacquisti valore una volta uscita di produzione ( e... dimenticata dai più :D ) ma sta di fatto che da nuova, per ottimo prodotto che è stata, non fu un successo, anzi.
Ed è proprio di quello si parlava, del nuovo...
 
elancia ha scritto:
Ancora non capisco dove vuoi menare il cane, l'aia è finita, il cane rischia di impazzire. Forse gli altri hanno già rinunciato, forse pure io dovrei darti ragione.

Facciamo che hai ragione e che le tue intelligenti domande mi hanno messo K.O. ;) :rolleyes:
fai molto bene così eviti le risposte imbarazzanti, ti stimo fratello ! :thumbup:
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Ancora non capisco dove vuoi menare il cane, l'aia è finita, il cane rischia di impazzire. Forse gli altri hanno già rinunciato, forse pure io dovrei darti ragione.

Facciamo che hai ragione e che le tue intelligenti domande mi hanno messo K.O. ;) :rolleyes:
fai molto bene così eviti le risposte imbarazzanti, ti stimo fratello ! :thumbup:

bbrrr... che imbarazzo! 8)
 
albelilly ha scritto:
FrancoB12R ha scritto:
Comunque mi sono fatto un giro su Autoscout per vedere le quotazioni delle prima NSX...

Ce ne sono 29 in tutta Europa e la richiesta media è di 70.000 euro :shock:

Ce n'è una in Italia "economica" a 25.000 e 7 esemplari tra i 99.900 ( cos'è stò prezzo? la vende la Lidl ? ) e i 150.000 euro.

E sticazzi, mica male per un flop commerciale.
spessissimo capita che un'auto ancorché pochissimo diffusa riacquisti valore una volta uscita di produzione ( e... dimenticata dai più :D ) ma sta di fatto che da nuova, per ottimo prodotto che è stata, non fu un successo, anzi.
Ed è proprio di quello si parlava, del nuovo...

Conosci, per caso, i numeri di produzione della NSX in comparazione con quelli di Ferrari 348 e Porsche 964 Turbo?
Potresti avere qualche sorpresa :lol:
 
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
FrancoB12R ha scritto:
Comunque mi sono fatto un giro su Autoscout per vedere le quotazioni delle prima NSX...

Ce ne sono 29 in tutta Europa e la richiesta media è di 70.000 euro :shock:

Ce n'è una in Italia "economica" a 25.000 e 7 esemplari tra i 99.900 ( cos'è stò prezzo? la vende la Lidl ? ) e i 150.000 euro.

E sticazzi, mica male per un flop commerciale.
spessissimo capita che un'auto ancorché pochissimo diffusa riacquisti valore una volta uscita di produzione ( e... dimenticata dai più :D ) ma sta di fatto che da nuova, per ottimo prodotto che è stata, non fu un successo, anzi.
Ed è proprio di quello si parlava, del nuovo...

Conosci, per caso, i numeri di produzione della NSX in comparazione con quelli di Ferrari 348 e Porsche 964 Turbo?
Potresti avere qualche sorpresa :lol:
non si parla di produzione (di questo interessa poco) ma di diffusione e conoscenza del modello in Europa e ancor meglio in Italia. :lol:
 
albelilly ha scritto:
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
FrancoB12R ha scritto:
Comunque mi sono fatto un giro su Autoscout per vedere le quotazioni delle prima NSX...

Ce ne sono 29 in tutta Europa e la richiesta media è di 70.000 euro :shock:

Ce n'è una in Italia "economica" a 25.000 e 7 esemplari tra i 99.900 ( cos'è stò prezzo? la vende la Lidl ? ) e i 150.000 euro.

E sticazzi, mica male per un flop commerciale.
spessissimo capita che un'auto ancorché pochissimo diffusa riacquisti valore una volta uscita di produzione ( e... dimenticata dai più :D ) ma sta di fatto che da nuova, per ottimo prodotto che è stata, non fu un successo, anzi.
Ed è proprio di quello si parlava, del nuovo...

Conosci, per caso, i numeri di produzione della NSX in comparazione con quelli di Ferrari 348 e Porsche 964 Turbo?
Potresti avere qualche sorpresa :lol:
non si parla di produzione (di questo interessa poco) ma di diffusione e conoscenza del modello in Europa e ancor meglio in Italia. :lol:

Ma come, non era un completo e assoluto flop commerciale? Ora che sto per tirarti fuori i numeri di produzione cambi versione?
 
comunque , se devo pensare al target di cliente che puo' acquistare la NSX le opzioni sono 2 :

Il collezionista: ha il garage pieno di Porsche, Ferrari, Lambo e Aston ma ama regalarsi ANCHE giocattoli esotici come una GT-R Nismo o appunto una NSX .

L'alternativo : si vuole distinguere a tutti costi, non girerà mai su una "banale" BMW, Mercedes o Audi. Ce ne sono troppe in giro, lui gira in Lexus ( non SUV, scontato anche quello) e se deve scegliere una supercar non prenderà mai una 911 GT3 o una 488 .

Io sono l'alternativo con la risibile differenza del portafoglio sgonfio :rolleyes: .

Nel mio piccolo ho accarezzato per un po' l'idea di prendermi una Infiniti G37 coupe usata, e i miei sogni si sono infranti nei costi di gestione ( soprattutto il superbollo ) , Audi A5 ? magari diesel ? ma mi faccia il piacere... quella per me è roba dozzinale, io voglio distinguermi davvero.
 
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
FrancoB12R ha scritto:
Comunque mi sono fatto un giro su Autoscout per vedere le quotazioni delle prima NSX...

Ce ne sono 29 in tutta Europa e la richiesta media è di 70.000 euro :shock:

Ce n'è una in Italia "economica" a 25.000 e 7 esemplari tra i 99.900 ( cos'è stò prezzo? la vende la Lidl ? ) e i 150.000 euro.

E sticazzi, mica male per un flop commerciale.
spessissimo capita che un'auto ancorché pochissimo diffusa riacquisti valore una volta uscita di produzione ( e... dimenticata dai più :D ) ma sta di fatto che da nuova, per ottimo prodotto che è stata, non fu un successo, anzi.
Ed è proprio di quello si parlava, del nuovo...

Conosci, per caso, i numeri di produzione della NSX in comparazione con quelli di Ferrari 348 e Porsche 964 Turbo?
Potresti avere qualche sorpresa :lol:
non si parla di produzione (di questo interessa poco) ma di diffusione e conoscenza del modello in Europa e ancor meglio in Italia. :lol:

Ma come, non era un completo e assoluto flop commerciale? Ora che sto per tirarti fuori i numeri di produzione cambi versione?
io vorrei capire se lo fai apposta o proprio fai fatica... io mi riferisco sempre e comunque al mercato EUROPEO o meglio a quello ITALIANO, sei connesso ? Che ci frega se altrove spopola quando qui per trovarne una devi cercarla col lanternino ? Eccheccavolo ! :twisted:
 
Sono supposizioni (da poveri noi :) )

Io penso che A PARITA' DI PRODOTTO se ci fossero i vari Senna e Prost oggi, successi e blasone tenuto alto da F1 su RAIUNO e giornali... i risultati commerciali cambierebbero, ma l'estimatore di auto e facoltoso non verrebbe influenzato troppo.

Parliamo, oggi, di una vettura ibrida, con un motore termico e tre elettrici, di cui uno posteriore integrato al cambio robotizzato e gli altri due attaccati alle ruote anteriori, uno per ruota.
Il tutto regolato da un sistema elettronico di gestione attiva delle trazione integrale: l'SH-AWD
.

Dovrebbe costare come una NSX V6, magari turbo, solo benzina?

NO!!! E' una caxxata affermare che è overpriced paragonandola a cose diverse!!! Ed è una caxxata colossale giudicarla come una vettura con un target di vendite.

TUTTAVIA

Se fosse una sportiva coupé NORMALE, magari V6 turbo vtec, IO PER PRIMO storcerei il naso se fosse messa a 150.000 dollari... poichè, quella sì, dovrebbe posizionarsi e posizionarsi sotto i 100.000 euro in Eu.

Tecnicamente (non prestazionalmente) questa NSX è molto più vicina alla 918 spyder che a una Ferrari must... piaccia o no.
 
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
FrancoB12R ha scritto:
Comunque mi sono fatto un giro su Autoscout per vedere le quotazioni delle prima NSX...

Ce ne sono 29 in tutta Europa e la richiesta media è di 70.000 euro :shock:

Ce n'è una in Italia "economica" a 25.000 e 7 esemplari tra i 99.900 ( cos'è stò prezzo? la vende la Lidl ? ) e i 150.000 euro.

E sticazzi, mica male per un flop commerciale.
spessissimo capita che un'auto ancorché pochissimo diffusa riacquisti valore una volta uscita di produzione ( e... dimenticata dai più :D ) ma sta di fatto che da nuova, per ottimo prodotto che è stata, non fu un successo, anzi.
Ed è proprio di quello si parlava, del nuovo...

Conosci, per caso, i numeri di produzione della NSX in comparazione con quelli di Ferrari 348 e Porsche 964 Turbo?
Potresti avere qualche sorpresa :lol:
non si parla di produzione (di questo interessa poco) ma di diffusione e conoscenza del modello in Europa e ancor meglio in Italia. :lol:

Ma come, non era un completo e assoluto flop commerciale? Ora che sto per tirarti fuori i numeri di produzione cambi versione?

Occhio che ti mette KO con una domanda spinosa. 8) :D
 
FrancoB12R ha scritto:
comunque , se devo pensare al target di cliente che puo' acquistare la NSX le opzioni sono 2 :

Il collezionista: ha il garage pieno di Porsche, Ferrari, Lambo e Aston ma ama regalarsi ANCHE giocattoli esotici come una GT-R Nismo o appunto una NSX .

L'alternativo : si vuole distinguere a tutti costi, non girerà mai su una "banale" BMW, Mercedes o Audi. Ce ne sono troppe in giro, lui gira in Lexus ( non SUV, scontato anche quello) e se deve scegliere una supercar non prenderà mai una 911 GT3 o una 488 .

Io sono l'alternativo con la risibile differenza del portafoglio sgonfio :rolleyes: .

Nel mio piccolo ho accarezzato per un po' l'idea di prendermi una Infiniti G37 coupe usata, e i miei sogni si sono infranti nei costi di gestione ( soprattutto il superbollo ) , Audi A5 ? magari diesel ? ma mi faccia il piacere... quella per me è roba dozzinale, io voglio distinguermi davvero.
sotto sotto la penso anch'io in modo simile, difatti mi diletto da sempre a restaurare soprattutto moto ma anche auto e farei fatica a spendere molti soldi per una "noiosa" vettura moderna.
Per chi vuole fare una pazzia, qui in Canton Ticino c'è in vendita questa magnifica NSX con pochissimi km ad un prezzo nemmeno di fantasia; peccato che pare non interessi a nessuno, è una vita che è in giacenza.

http://www.autoscout24.ch/it/d/honda-nsx-coupe-1991-occasione?index=3&make=29&model=244&st=1&vehid=6943&vehtyp=10&returnurl=%2fit%2fautomobili%2fhonda--nsx%3fmake%3d29%26model%3d244%26st%3d1%26vehtyp%3d10%26r%3d5
 
elancia ha scritto:
Sono supposizioni (da poveri noi :) )

Io penso che A PARITA' DI PRODOTTO se ci fossero i vari Senna e Prost oggi, successi e blasone tenuto alto da F1 su RAIUNO e giornali... i risultati commerciali cambierebbero, ma l'estimatore di auto e facoltoso non verrebbe influenzato troppo.

Parliamo, oggi, di una vettura ibrida, con un motore termico e tre elettrici, di cui uno posteriore integrato al cambio robotizzato e gli altri due attaccati alle ruote anteriori, uno per ruota.
Il tutto regolato da un sistema elettronico di gestione attiva delle trazione integrale: l'SH-AWD
.

Dovrebbe costare come una NSX V6, magari turbo, solo benzina?

NO!!! E' una caxxata affermare che è overpriced paragonandola a cose diverse!!! Ed è una caxxata colossale giudicarla come una vettura con un target di vendite.

TUTTAVIA

Se fosse una sportiva coupé NORMALE, magari V6 turbo vtec, IO PER PRIMO storcerei il naso se fosse messa a 150.000 dollari... poichè, quella sì, dovrebbe posizionarsi e posizionarsi sotto i 100.000 euro in Eu.

Tecnicamente (non prestazionalmente) questa NSX è molto più vicina alla 918 spyder che a una Ferrari must... piaccia o no.
allora vuoi dire che se a fianco della nuova NSX ti metto una 488, una Huracan o una GT3 tu sceglieresti la giapponese ? Io no, nessuna delle tre, ma se proprio mi trovassi alle strette :D e fossi impazzito da spendere 200k per un'auto prenderei la Ferrari.
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Sono supposizioni (da poveri noi :) )

Io penso che A PARITA' DI PRODOTTO se ci fossero i vari Senna e Prost oggi, successi e blasone tenuto alto da F1 su RAIUNO e giornali... i risultati commerciali cambierebbero, ma l'estimatore di auto e facoltoso non verrebbe influenzato troppo.

Parliamo, oggi, di una vettura ibrida, con un motore termico e tre elettrici, di cui uno posteriore integrato al cambio robotizzato e gli altri due attaccati alle ruote anteriori, uno per ruota.
Il tutto regolato da un sistema elettronico di gestione attiva delle trazione integrale: l'SH-AWD
.

Dovrebbe costare come una NSX V6, magari turbo, solo benzina?

NO!!! E' una caxxata affermare che è overpriced paragonandola a cose diverse!!! Ed è una caxxata colossale giudicarla come una vettura con un target di vendite.

TUTTAVIA

Se fosse una sportiva coupé NORMALE, magari V6 turbo vtec, IO PER PRIMO storcerei il naso se fosse messa a 150.000 dollari... poichè, quella sì, dovrebbe posizionarsi e posizionarsi sotto i 100.000 euro in Eu.

Tecnicamente (non prestazionalmente) questa NSX è molto più vicina alla 918 spyder che a una Ferrari must... piaccia o no.
allora vuoi dire che se a fianco della nuova NSX ti metto una 488, una Huracan o una GT3 tu sceglieresti la giapponese ? Io no, nessuna delle tre, ma se proprio mi trovassi alle strette :D e fossi impazzito da spendere 200k per un'auto prenderei la Ferrari.

Tanto se ti dico di sì vai avanti lo stesso.. quindi ti dico no.

AMEN.
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Sono supposizioni (da poveri noi :) )

Io penso che A PARITA' DI PRODOTTO se ci fossero i vari Senna e Prost oggi, successi e blasone tenuto alto da F1 su RAIUNO e giornali... i risultati commerciali cambierebbero, ma l'estimatore di auto e facoltoso non verrebbe influenzato troppo.

Parliamo, oggi, di una vettura ibrida, con un motore termico e tre elettrici, di cui uno posteriore integrato al cambio robotizzato e gli altri due attaccati alle ruote anteriori, uno per ruota.
Il tutto regolato da un sistema elettronico di gestione attiva delle trazione integrale: l'SH-AWD
.

Dovrebbe costare come una NSX V6, magari turbo, solo benzina?

NO!!! E' una caxxata affermare che è overpriced paragonandola a cose diverse!!! Ed è una caxxata colossale giudicarla come una vettura con un target di vendite.

TUTTAVIA

Se fosse una sportiva coupé NORMALE, magari V6 turbo vtec, IO PER PRIMO storcerei il naso se fosse messa a 150.000 dollari... poichè, quella sì, dovrebbe posizionarsi e posizionarsi sotto i 100.000 euro in Eu.

Tecnicamente (non prestazionalmente) questa NSX è molto più vicina alla 918 spyder che a una Ferrari must... piaccia o no.
allora vuoi dire che se a fianco della nuova NSX ti metto una 488, una Huracan o una GT3 tu sceglieresti la giapponese ? Io no, nessuna delle tre, ma se proprio mi trovassi alle strette :D e fossi impazzito da spendere 200k per un'auto prenderei la Ferrari.

Tanto se ti dico di sì vai avanti lo stesso.. quindi ti dico no.

AMEN.
:lol: :lol: :lol: scusa se mi scappa da ridere ma mi piacerebbe vederti nel frangente...
AMEN e ora pro nobis...
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Sono supposizioni (da poveri noi :) )

Io penso che A PARITA' DI PRODOTTO se ci fossero i vari Senna e Prost oggi, successi e blasone tenuto alto da F1 su RAIUNO e giornali... i risultati commerciali cambierebbero, ma l'estimatore di auto e facoltoso non verrebbe influenzato troppo.

Parliamo, oggi, di una vettura ibrida, con un motore termico e tre elettrici, di cui uno posteriore integrato al cambio robotizzato e gli altri due attaccati alle ruote anteriori, uno per ruota.
Il tutto regolato da un sistema elettronico di gestione attiva delle trazione integrale: l'SH-AWD
.

Dovrebbe costare come una NSX V6, magari turbo, solo benzina?

NO!!! E' una caxxata affermare che è overpriced paragonandola a cose diverse!!! Ed è una caxxata colossale giudicarla come una vettura con un target di vendite.

TUTTAVIA

Se fosse una sportiva coupé NORMALE, magari V6 turbo vtec, IO PER PRIMO storcerei il naso se fosse messa a 150.000 dollari... poichè, quella sì, dovrebbe posizionarsi e posizionarsi sotto i 100.000 euro in Eu.

Tecnicamente (non prestazionalmente) questa NSX è molto più vicina alla 918 spyder che a una Ferrari must... piaccia o no.
allora vuoi dire che se a fianco della nuova NSX ti metto una 488, una Huracan o una GT3 tu sceglieresti la giapponese ? Io no, nessuna delle tre, ma se proprio mi trovassi alle strette :D e fossi impazzito da spendere 200k per un'auto prenderei la Ferrari.

Tanto se ti dico di sì vai avanti lo stesso.. quindi ti dico no.

AMEN.
:lol: :lol: :lol: scusa se mi scappa da ridere ma mi piacerebbe vederti nel frangente...
AMEN e ora pro nobis...

Mi rivedrai lunedì, vò a scià, buon week end!

Intanto ho dei suggerimenti:

Attached files /attachments/2075947=50090-ti_amo_in_tutte_le_lingue_del_mondo_leonardo_pieraccioni_leonardo_pieraccioni_029_jpg_fqtd.jpg
 
Back
Alto