<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ritorno della NSX in EU | Il Forum di Quattroruote

Ritorno della NSX in EU

Come da titolo, ritorna in vendita in Europa la Honda NSX

https://hondablogitalia.wordpress.com/2016/03/03/honda-annuncia-il-listino-europeo-della-nuova-nsx/

EDIT: Scusate, non avevo visto che la notizia era già stata riportate sul thread delle vendite in EU :oops:
 
si parla di un prezzo di partenza in Germania di circa 180'000 Euro che tra un optional ed un balzello e l'altro potrebbe avvicinarsi pericolosamente al doppio centinaio di migliaia ! Secondo voi - obiettivamente - avrebbe qualche chance di vendita o finirebbe nel dimenticatoio come - siamo onesti, lasciamo il cuore da parte - la vecchia che, soprattutto in Europa, è sta venduta in pochissimi esemplari? :rolleyes:
 
albelilly ha scritto:
si parla di un prezzo di partenza in Germania di circa 180'000 Euro che tra un optional ed un balzello e l'altro potrebbe avvicinarsi pericolosamente al doppio centinaio di migliaia ! Secondo voi - obiettivamente - avrebbe qualche chance di vendita o finirebbe nel dimenticatoio come - siamo onesti, lasciamo il cuore da parte - la vecchia che, soprattutto in Europa, è sta venduta in pochissimi esemplari? :rolleyes:

Non credo sia la tipologia di cliente Ferrari ed effettivamente ha un prezzo da icona quando icona per i figli di papà miliardari non credo lo sia.

Quante Lexus LFA hanno venduto in Europa? Lì è ancora più marcato il super prezzo per un super prodotto privo di blasone e di affascinamento fighetto.

facciamo così: ne ordino una io come seconda auto per aprire le danze e la porto da cristianhonda per i tagliandi. :XD:
 
albelilly ha scritto:
si parla di un prezzo di partenza in Germania di circa 180'000 Euro che tra un optional ed un balzello e l'altro potrebbe avvicinarsi pericolosamente al doppio centinaio di migliaia ! Secondo voi - obiettivamente - avrebbe qualche chance di vendita o finirebbe nel dimenticatoio come - siamo onesti, lasciamo il cuore da parte - la vecchia che, soprattutto in Europa, è sta venduta in pochissimi esemplari? :rolleyes:

La vecchia finita nel dimenticatoio?? Ma dove? Quando mai?

Lasciamo il cuore da parte? Ma sai di cosa parli? Conosci la storia e le caratteristiche della NSX? Hai mai letto cosa dicono a proposito della NSX mostri sacri della progettazione automobilistica come Gordon Murray? La NSX era, semplicemente, la migliore supercar del suo tempo, e dal punto di vista progettuale/tecnico e della raffinatezza costruttiva era impressionante.

Per auto di questo pregio, poi, il fatto di essere prodotte e vendute in pochi esemplari è un plus perché ne aumenta la rarità e il pregio collezionistico. Mica parliamo di utilitarie...parliamo di manifesti tecnici che riassumono tutto un periodo.

Ma devi sempre sminuire tutte le Honda, addirittura una leggenda come la NSX?

Mi spiace, sarò polemico, ma certe cose non si possono leggere (anche senza IMHO), dire che la NSX è finita nel dimenticatoio per un appassionato di auto (di auto, non di Honda) è un po' come dire che l'acqua cade verso l'alto.
 
Proprio ieri leggevo questo bell'articolo sulla NSX storica:

http://www.omniauto.it/magazine/30173/honda-nsx-storia-retrospettiva

Gordon Murray sulla NSX:

http://beautifullyengineered.tumblr.com/post/66008108542/a-car-dear-to-my-heart-gordon-murray-on-the

C'è un articolo su Car Magazine, anche in italiano, dove pure parla della NSX come benchmark per il progetto della McLaren F1, e mette a confronto la NSX addirittura con la F40, dichiarando che alcuni dettagli della Ferrari erano dozzinali nel confronto con la NSX.

Ritornando a quella contemporanea, non sembra che il portafoglio ordini sia un problema...o meglio lo è per la lista di attesa di due anni:

http://www.quattroruote.it/news/nov...a_le_informazioni_per_il_mercato_europeo.html
 
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
si parla di un prezzo di partenza in Germania di circa 180'000 Euro che tra un optional ed un balzello e l'altro potrebbe avvicinarsi pericolosamente al doppio centinaio di migliaia ! Secondo voi - obiettivamente - avrebbe qualche chance di vendita o finirebbe nel dimenticatoio come - siamo onesti, lasciamo il cuore da parte - la vecchia che, soprattutto in Europa, è sta venduta in pochissimi esemplari? :rolleyes:

La vecchia finita nel dimenticatoio?? Ma dove? Quando mai?

Lasciamo il cuore da parte? Ma una volta tanto, sai di cosa parli? Conosci la storia e le caratteristiche della NSX? Hai mai letto cosa dicono a proposito della NSX mostri sacri della progettazione automobilistica come Gordon Murray? La NSX era, semplicemente, la migliore supercar del suo tempo, e dal punto di vista progettuale/tecnico e della raffinatezza costruttiva era impressionante.

Per auto di questo pregio, poi, il fatto di essere prodotte e vendute in pochi esemplari è un plus perché ne aumenta la rarità e il pregio collezionistico. Mica parliamo di utilitarie...parliamo di manifesti tecnici che riassumono tutto un periodo.

Ma devi sempre sminuire tutte le Honda, addirittura una leggenda come la NSX?

Mi spiace, sarò antipatico, ma certe cose non si possono leggere (anche senza IMHO), dire che la NSX è finita nel dimenticatoio per un appassionato di auto (di auto, non di Honda) è un po' come dire che l'acqua cade verso l'alto.
Senti simpatico amico invece che farti accecare come al solito dall'ira.... rileggi bene il mio post (assolutamente provocatorio) e ti accorgerai che io mi riferivo UNICAMENTE al discordo commerciale e NON ho minimamente criticato quella che (perlomeno dalle mie parti) veniva chiamata la Ferrari dei poveri. !
Parlavo di "cadere nel dimenticatoio" semplicemente perché è la vera (dura forse per chi vive di pane e Honda...) realtà; sarà stata anche la migliore sportiva della sua epoca ma è anche stato un completo e assoluto FLOP COMMERCIALE*** !
Prima che ti inalberi come al solito
(Non farlo... fa male al cuore....)
Ripeto: mi riferisco solo ed unicamente al discorso commerciale e non alla qualità del prodotto.

***Riferito al mercato europeo...
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
si parla di un prezzo di partenza in Germania di circa 180'000 Euro che tra un optional ed un balzello e l'altro potrebbe avvicinarsi pericolosamente al doppio centinaio di migliaia ! Secondo voi - obiettivamente - avrebbe qualche chance di vendita o finirebbe nel dimenticatoio come - siamo onesti, lasciamo il cuore da parte - la vecchia che, soprattutto in Europa, è sta venduta in pochissimi esemplari? :rolleyes:

Non credo sia la tipologia di cliente Ferrari ed effettivamente ha un prezzo da icona quando icona per i figli di papà miliardari non credo lo sia.

Quante Lexus LFA hanno venduto in Europa? Lì è ancora più marcato il super prezzo per un super prodotto privo di blasone e di affascinamento fighetto.

facciamo così: ne ordino una io come seconda auto per aprire le danze e la porto da cristianhonda per i tagliandi. :XD:
probabilmente diventerà l'auto dell'appassionato della Marca più dell'appassionato in genere poiché - IMHO - credo che quest'ultimo difficilmente staccherebbe un assegno di 200'000 Euro per una pur bellissima-tecnologicissima-velocissima nuova NSX perché a parità di prezzo c'è anche molto di ottimo europeo...
 
albelilly ha scritto:
Senti simpatico amico invece che farti accecare come al solito dall'ira.... rileggi bene il mio post (assolutamente provocatorio) e ti accorgerai che io mi riferivo UNICAMENTE al discordo commerciale e NON ho minimamente criticato quella che (perlomeno dalle mie parti) veniva chiamata la Ferrari dei poveri. !
Parlavo di "cadere nel dimenticatoio" semplicemente perché è la vera (dura forse per chi vive di pane e Honda...) realtà; sarà stata anche la migliore sportiva della sua epoca ma è anche stato un completo e assoluto FLOP COMMERCIALE*** !
Prima che ti inalberi come al solito
(Non farlo... fa male al cuore....)
Ripeto: mi riferisco solo ed unicamente al discorso commerciale e non alla qualità del prodotto.

***Riferito al mercato europeo...

Il discorso commerciale interesserà ai ragionieri, ma non c'entra assolutamente niente col cadere nel dimenticatoio, per auto di questo pregio. Affermazione infatti completamente falsa. Ci sono molti esempi di auto eccezionali, prodotte e vendute in pochissimi esemplari, ma nell'immaginario di tutti. Anzi, proprio la loro rarità ne accresce il fascino per il pubblico (oltre alle quotazioni).
Sul "Ferrari dei poveri" tralasciamo, ma d'altra parte è questo il livello delle discussioni al quale mi hai abituato, oltre a bauscia, tamarri, vendite e pendenze medie del 20%... Anche tu sei un simpaticone, sai.
E sempre con questa banalità del vivere di pane e Honda...ma non hai neanche idea di cosa abbia in garage, trovati qualcosa di più originale per sminuire ciò che scrivo. Se scrivi che vivo anche di pane e Honda allora mi va bene.
Baci :)
 
Vorrei comunque ritornare sul quello che hai chiamato "completo e assoluto flop commerciale" in Europa (mettendolo addirittura in maiuscolo e in neretto, il che non dà maggior forza a un concetto per me ben debole) della vecchia NSX: non sono per niente d'accordo, perché penso che se un commerciale Honda nel 1990 avesse pensato di fare dei numeri di vendita apprezzabili su un'auto così particolare (e eccezionale) nel Vecchio Continente avrebbe dovuto come minimo essere stato sotto gli effetti dell'LSD.
Che fosse un'auto di ipernicchia, esotica, in più la prima supercar di un produttore specializzato in auto di massa (Legend a parte, che comunque era arrivata da pochi anni), anche se tecnicamente raffinate, lo si sapeva benissimo. Quindi perché ci sarebbe dovuta essere un'aspettativa di vendite maggiori? Perché chiamarla "flop"? I flop si verificano quando c'è un'aspettativa che viene disattesa, mentre avere particolari aspettative commerciali in Europa per un modello così particolare sarebbe stato semplicemente da stolti, o appunto da persone sotto l'effetto di allucinogeni.
Quindi, non sono d'accordo col considerarla un flop.
Il senso commerciale della NSX, anche in Europa, era quello di dimostrare al mondo il know-how eccezionale di Honda come costruttore e consolidare la sua immagine di costruttore sportivo e vincente in F1 con un'auto eccezionale, non certo gli spiccioli provenienti dalla vendita di qualche centinaio o migliaio di esemplari (perché comunque all'inizio degli anni '90, in assoluto, i numeri di vendita delle supercar erano molto più ridotti di oggi).
Da questo punto di vista la NSX ci è riuscita perfettamente, quindi è stata un successo. Anzi un enorme successo per Honda, visto l'alone di apprezzamento universale e quasi leggendario per questa auto. Con gente che ancora oggi si commuove a vedere Senna che danza tra i cordoli con i mocassini.
Fra l'altro, la NSX è stata anche un modello particolarmente longevo.
Certo, i numeri sono stati ridotti, così come -al solito- il marketing poteva fare meglio, come fa notare anche Gordon Murray.
Ma la NSX rimane, prima di tutto, una vera auto-manifesto. Sinceramente, da appassionato, i numeri di vendita limitati che ha fatto all'epoca rimangono l'ultima cosa che mi verrebbe da prendere in considerazione, anzi, ne accrescono oggi la rarità, il pregio e, purtroppo, le quotazioni, in costante ascesa.

Attached files /attachments/2075318=50056-Senna_NSX (1).jpg
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
si parla di un prezzo di partenza in Germania di circa 180'000 Euro che tra un optional ed un balzello e l'altro potrebbe avvicinarsi pericolosamente al doppio centinaio di migliaia ! Secondo voi - obiettivamente - avrebbe qualche chance di vendita o finirebbe nel dimenticatoio come - siamo onesti, lasciamo il cuore da parte - la vecchia che, soprattutto in Europa, è sta venduta in pochissimi esemplari? :rolleyes:

Non credo sia la tipologia di cliente Ferrari ed effettivamente ha un prezzo da icona quando icona per i figli di papà miliardari non credo lo sia.

Quante Lexus LFA hanno venduto in Europa? Lì è ancora più marcato il super prezzo per un super prodotto privo di blasone e di affascinamento fighetto.

facciamo così: ne ordino una io come seconda auto per aprire le danze e la porto da cristianhonda per i tagliandi. :XD:
probabilmente diventerà l'auto dell'appassionato della Marca più dell'appassionato in genere poiché - IMHO - credo che quest'ultimo difficilmente staccherebbe un assegno di 200'000 Euro per una pur bellissima-tecnologicissima-velocissima nuova NSX perché a parità di prezzo c'è anche molto di ottimo europeo...

Penso l'esatto opposto.

Ovvero che confondi l'appassionato di auto con chi colleziona auto storiche o col figlio dell'emiro che esibisce griffes.

Questa non è una griffe... se per griffe intendiamo marchi con una antica tradizione sportiva ed allestimenti lussuosi.

D'altra parte anche un bonobo svizzero capirebbe, anche solo leggendo, di che razza di auto è... per questo, certe uscite, a mio avviso, mettono in crisi la teoria evolutiva Darwiniana.

Come al solito fai dei tuoi parametri una verità per cui a quel prezzo per forza si trova qualcosa di preferibile. Alleluja. ;)
 
Jambana ha scritto:
Vorrei comunque ritornare sul quello che hai chiamato "completo e assoluto flop commerciale" in Europa (mettendolo addirittura in maiuscolo e in neretto, il che non dà maggior forza a un concetto per me ben debole) della vecchia NSX: non sono per niente d'accordo, perché penso che se un commerciale Honda nel 1990 avesse pensato di fare dei numeri di vendita apprezzabili su un'auto così particolare (e eccezionale) nel Vecchio Continente avrebbe dovuto come minimo essere stato sotto gli effetti dell'LSD.
Che fosse un'auto di ipernicchia, esotica, in più la prima supercar di un produttore specializzato in auto di massa (Legend a parte, che comunque era arrivata da pochi anni), anche se tecnicamente raffinate, lo si sapeva benissimo. Quindi perché ci sarebbe dovuta essere un'aspettativa di vendite maggiori? Perché chiamarla "flop"? I flop si verificano quando c'è un'aspettativa che viene disattesa, mentre avere particolari aspettative commerciali in Europa per un modello così particolare sarebbe stato semplicemente da stolti, o appunto da persone sotto l'effetto di allucinogeni.
Quindi, non sono d'accordo col considerarla un flop.
Fra l'altro, la NSX è stata anche un modello particolarmente longevo.
Certo, i numeri sono stati ridotti, così come -al solito- il marketing poteva fare meglio, come fa notare anche Gordon Murray.
Ma la NSX rimane, prima di tutto, una vera auto-manifesto. Sinceramente, da appassionato, i numeri di vendita limitati che ha fatto all'epoca rimangono l'ultima cosa che mi verrebbe da prendere in considerazione, anzi, ne accrescono oggi la rarità, il pregio e, purtroppo, le quotazioni, in costante ascesa.

Secondo me te la prendi troppo... non ne vale proprio neppure la pena, se non per ammazzare un pò il tempo. ;)
 
elancia ha scritto:
Secondo me te la prendi troppo... non ne vale proprio neppure la pena, se non per ammazzare un pò il tempo. ;)

Me la prenderò troppo, è vero, ma penso che certe cose non si possano leggere...fra l'altro ragionare in semplici termini di vendite per un'auto così tecnicamente innovativa e raffinata ai tempi, che ha avuto presumibilmente costi di sviluppo molto elevati (è stata fatta praticamente senza limiti di costo) mi sembra completamente fuorviante...per Honda l'obiettivo commerciale era quello di far conoscere le sue potenzialità al mondo intero con una supercar eccezionale, ed incrementare la sua immagine di costruttore al top della tecnica nel mercato globale, non certo di far la conta delle unità vendute a quegli sparuti intenditori svizzeri, italiani o francesi.
Identicamente a oggi: la missione della NSX è quella di vendere il più possibile quelle poche unità (già sold out anche per due anni in alcuni paesi), o di migliorare la percezione globale (e farsi ri-conoscere come produttore di auto sportive e innovative) di un costruttore che vende milioni di auto nel mondo?
Questo mettendo da parte per un attimo la passione...
 
Jambana ha scritto:
elancia ha scritto:
Secondo me te la prendi troppo... non ne vale proprio neppure la pena, se non per ammazzare un pò il tempo. ;)

Me la prenderò troppo, è vero, ma penso che certe cose non si possano leggere...fra l'altro ragionare in semplici termini di vendite per un'auto così tecnicamente innovativa e raffinata ai tempi, che ha avuto presumibilmente costi di sviluppo molto elevati (è stata fatta praticamente senza limiti di costo) mi sembra completamente fuorviante...per Honda l'obiettivo commerciale era quello di far conoscere le sue potenzialità al mondo intero con una supercar eccezionale, ed incrementare la sua immagine di costruttore al top della tecnica nel mercato globale, non certo di far la conta delle unità vendute a quegli sparuti intenditori svizzeri, italiani o francesi.
Identicamente a oggi: la missione della NSX è quella di vendere il più possibile quelle poche unità (già sold out anche per due anni in alcuni paesi), o di migliorare la percezione globale (e farsi ri-conoscere come produttore di auto sportive e innovative) di un costruttore che vende milioni di auto nel mondo?
Questo mettendo da parte per un attimo la passione...

Infatti è come giudicare la 918 Spyder dalle vendite o la Lexus LFA.

Se dico Porsche tutti parlano della famosa e vendutissima 911... ...e se dico Lexus nessuno pensa ad una sportiva.

Sono forse delle "rimesse"?
 
Secondo me potrebbe essere molto probabile che per grandi costruttori come Toyota e Honda operazioni come la LFA o la NSX (ma anche la 918 per Porsche, per esempio) siano progetti considerati già a rimessa, o almeno a "contenimento rimessa", visti gli elevatissimi investimenti che richedono in confronto alle poche unità vendute. Talvolta volutamente limitate per accrescere l'esclusività del prodotto.
Né più né meno di un importante e complesso investimento pubblicitario.
D'altra parte la stessa Porsche fa gli utili con i SUV Cayenne e Macan, che sono la fonte di introiti principali, che permette di continuare a produrre ed investire sulla 911, che invece "produce" l'immagine che a sua volta permette di vendere bene e a caro prezzo i SUV...
 
Jambana ha scritto:
Secondo me potrebbe essere molto probabile che per grandi costruttori come Toyota e Honda operazioni come la LFA o la NSX (ma anche la 918 per Porsche, per esempio) siano progetti considerati già a rimessa, o almeno a "contenimento rimessa", visti gli elevatissimi investimenti che richedono in confronto alle poche unità vendute.
Né più né meno di un importante e complesso investimento pubblicitario.
D'altra parte la stessa Porsche fa gli utili con i SUV Cayenne e Macan, che sono la fonte di introiti principali, che permette di continuare a produrre ed investire sulla 911, che invece "produce" l'immagine che a sua volta permette di vendere bene e a caro prezzo i SUV...

Pienamente d'accordo.

IMHO

è la chiave di lettura giusta per tali vetture.

Aggiungiamo Veyron-Chiron?

P.S. mi chiedevo io in mocassini, con il 45 di piede, su una NSX a Suzuka cos'avrei combinato. :(
 
Back
Alto