4Ri0 ha scritto:
Al contrario, se esuliamo da assetti particolari e differenze di potenza Chrom ha ragione

.
Paradosso nel paradosso 159, che è TA, il sottosterzo non sa cosa sia, Serie3, che è TP, a cusa della disposizione dei pesi, ha un comportamento sottosterzante fino al punto in cui non scarica completamente la potenza a terra, l'esatto contrario del comportamento ideale (quello di Giulietta e 75, per capirci). :!:
Per cui, caro il mio 75turboTP (mi esimo dal commentare il nome), hai sbagliato proprio esempio. La 159 sottosterzo non ne ha, l'asr che ti salva le chiappe su strada, in pista lo disattivi, e dall'eQ2 viene esaltata, dal momento che consente di libeare sempre la massima potenza.
E qui si vede che non hai mai guidato come si deve una 159.
Ha poco sottosterzo provocato dalla coppia, ma nel misto stretto va via di muso che è un piacere (per chi ama quel genere di guida...bah).
Io la trovo molto più sottosterzante di una 3er, con in più la considerazione che quando una 3er, TP, sottosterza, affondi il pedale dell'acceleìratore ed il muso rientra, senza voler andare a cercare il sovrasterzo, mentre con la 159 che fai?
Freni....
Se dici che la 159 non ha sottosterzo sei in mala fede, o non l'hai mai provata, o non comprendi bene il significato del termine.
Ha ben poco sottosterzo per essere una TA, probabilmente quella che ne ha meno, ma rispetto ad una TP non c'è storia.
Per finire, hai mai guidato una 75?
Era esattamente così, molto sottosterzante fino a che non si caricava il retrotreno facendole chiudere la curva con il muso, è stata sempre una caratteristica delle Alfa, almeno dalla Alfetta in poi, puoi anche solo leggerti una prova dell'epoca e vedrai che era una delle caratteristiche della vettura.