4Ri0 ha scritto:75turboTP ha scritto:dopo aver capito che giudicavi la 159 2,4 senza averla mai guidata adesso giudichi le alfa transaxle allo stesso modo?ho ancora l'alfetta gtv e prima ancora giulietta 1,8-alfetta gtv 2.5-alfa 75 turbo....inoltre ho i resoconti dei collaudatori della alfetta gt (da cui sono derivate tutte le alfa transaxle)...........da quello che ho capito fai confusione tra sovrasterzo e sottosterzo............il Q2e non e' un differenziale a controllo elettronico e' una funzione dell'ASR....viene adottato il q2e perche' costa niente.
Stavamo parlando della 159, non di quel preciso modello, e la 159 il sottosterzo lo sente poco e niente. L'e-Q2 è un differenziale elettronico, e fa il suo lavoro, che ti piaccia o meno. Paragonare le ALFA transaxle alle BMW odierne, piuttosto, mi sembra azzardato.
Provala, una 159, per dire che non ha sottosterzo.
Perché non paragonare un'Alfa transaxle ad una Bmw odierna?
Il trans serviva principalmente a bilanciare i pesi, e nonostante ciò la 75 non arrivava al 50:50, le attuali Bmw arrivano tranquillamente a 50:50 nelle versioni a gasolio, mentre le versioni a benzina hanno addirittura più peso al retrotreno.
Quale sarebbe l'azzardo?