Chrom ha scritto:
Non esiste una Serie 3 che stia dietro ad una 159, entrambe con assetto o meno ma entro certi limiti di potenza, in un percorso con curvoni stretti o di montagna, stanne certo; una Serie 3 tutto può fare tranne che avventurarsi in percorsi di questo genere dietro ad una 159, ma neanche ad un'altra buona TA di pari potenza ed entro quei limiti.
Coff coff coff.....ehm ehm ehm... a parità di gomme e potenza simile una 159 vede solo la targa di una serie 3, altro che stare davanti.
Vado a memoria, non ho rivista sotto mano, ma mi sembra di ricordare che su Auto la serie 3 touring 177cv al Balocco, che non è un rettilineo, ha rifilato 4 secondi ad una Mito 1.4 turbo, che pesa 300 kg in meno. Secondo te ad una 159 150cv, che pesa assai più della Mito, quanto rifila? 4 anni? Come ho premesso vado a memoria, magari mi sbaglio e mi riservo di verificare
Ovviamente è una pista ed una rivista, non la summa di tutte le condizioni e capacità di guida possibili, ma è indicativa delle reali capacità di tenuta, stabilità ed agilità di un'auto. Che non fanno altro che confermare quanto mi è sembrato di rilevare provando la 159 e guidando una serie 3 tutti i giorni. Ovvero che un motore a sbalzo ed una distribuzione dei pesi 65:35 non possono avere lo stesso equilibrio dinamico di un motore centrale (eh si, la serie 3 ha motore centrale, lo sapevi?) ed una distribuzione dei pesi 50:50. Lo impedisce la fisica, mica noi forumisti