<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Reddito per potersi permettere un'automobile | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Reddito per potersi permettere un'automobile

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
fabiologgia ha scritto:
Purtroppo come ho scritto prima un'auto nuova è pesante da comprare, una usata e vecchiotta è pesante (anche più della nuova) da mantenere. Anche se è regalata.

Saluti

Non necessariamente....
Prendiamo il mio caso:
Renault Megane 2.0 dCi 150cv, anno 11/2006, 270.000 km.
Presa usata il 06/08/2010 con 3,5 anni di vita e 110.000 km.
Negli ultimi 5,5 anni e 160.000 km ho fatto questi interventi (esclusi i tagliandi):

4 ammortizzatori
4 dischi (2 ant + 2 post.)
4 pasticche
2 fanali anteriori opacizzati
1 ricarica climatizzatore
1 ventola climatizzatore bloccata
2 lampadine anabbaglianti
1 lampadina di stop

Tutti interventi eseguiti tra i 180 e i 220.000 km (escluse le lampadine), ma comunque di manutenzione non straordinaria, ad eccezione del blocco ventola clima e dei fanali.
In totale avrò speso, in 5 anni e mezzo, 1.500 euro circa, di cui circa 600 extra-ordinaria....adesso non sono in grado di dare una cifra precisa all'euro...ma comunque ricordo le cifre approssimative che si attestano nella suddetta cifra, centone più, centone meno.

Ora a 270.000 km sento un rumore ovattato, un "tun tun" allo sterzo e uno "stack" metallico nelle curve strette a destra eseguite in modo più diretto e rapido.
Cose che dovrò far vedere in questi giorni, di cui non conosco ne la natura, ne la spesa...sicuramente sarebbe il primo intervento extra-ordinario che eseguirò...comunque ad un chilometraggio importante, dopo anni di uso intensivo e strade schifose....ha fatto la guerra insomma....

A breve dovrò sostituire nuovamente gli ammortizzatori anteriori e le pasticche.

Quindi in sostanza, un'auto manutenuta e guidata bene, per quanto vecchia e chilometrata sia, può essere comunque un'auto valida, solida e dall'affidabilità sufficiente per dare molte altre soddisfazioni.
Io con la mia, conoscendola, ci andrei a Pechino andata e ritorno senza il minimo timore...
 
In un circolo che frequento, c'è un disoccupato (addetto alle pulizie) che è orgogliosio della sua auto: una Uno rossa, tre porte, regalatagli dal nipote che fa il carabiniere (con regolare passaggio) e lui la mantiene con 5? di benzina messi ogni due giorni.

Gli ho dato un po' di olio (rimanenze di rabbocchi) dallo 0W20 Motul al 5W30 Castrol, ad un Toyota Tmgo 5W30...lui ha miscelato tutto, ha rabboccato perchè era a secco di olio ed è di nuovo felice.
Questo 10 giorni fa.

Reddito zero, auto che soddisfa pienamente le sue esigenze.
E quanto è felice quando ci raggiunge con la radio accesa...calando il finestrino e ci saluta...vantandosi della musica (credo sia una radio Autovox) che viene dall'abitacolo.
E poi le sue "mitiche" accelerate (da pappone)...da auto a due tempi, fumo bianco e olio (miscela di questi) a gò-gò nell'aria.

Non ha reddito, ma ha il suo gioiello di auto.
E' una persona felice ed orgogliosa di avere una macchina.

Esistono auto per vari cud e non cud per varie auto, li ci sono i debiti e i finanziamenti.

I costruttori producono auto (inutili a certi livelli) perchè nababbi e facoltosi dovrano pure spenderli sti soldi e quindi, si costruiscono oggetti adeguati per la cattura di questi soldi che circolano nel mondo.
Cosa apri a fare una concessionaria Ferrari o Rolls in Liberia o nella Costa d'Avorio, Haiti o qualsiasi altra nazione povera.

Tanto cammini con la Uno rossa e con la Rolls Royce dappertutto e pure in Italia o in Germania...e ciò appunto dipende dal reddito.
 
Baron89 ha scritto:
21.000 euro non sono una cifra assurda....
Cioè....un operaio Fiat (non specializzato) percepisce circa 14-15.000 euro netti l'anno, quindi la potrebbe pagare in un anno e mezzo scarso...
Io in un anno...e 10 giorni...esclusa tredicesima...
Voglio dire...a meno che non si guadagnino 500 euro al mese, non mi sembra una cosa improponibile!

se abiti coi genitori che pagano tutto per te :D

incluso assicurazione bollo ferie e vestiti
 
bumper morgan ha scritto:
Baron89 ha scritto:
21.000 euro non sono una cifra assurda....
Cioè....un operaio Fiat (non specializzato) percepisce circa 14-15.000 euro netti l'anno, quindi la potrebbe pagare in un anno e mezzo scarso...
Io in un anno...e 10 giorni...esclusa tredicesima...
Voglio dire...a meno che non si guadagnino 500 euro al mese, non mi sembra una cosa improponibile!

se abiti coi genitori che pagano tutto per te :D

incluso assicurazione bollo ferie e vestiti

Io parlo in termini "potenziali".....un operaio Fiat non specializzato apre un finanziamento a 48 mesi, magari versando 6.000 euro di anticipo...e riesce tranquillamente a pagarla e a vivere....saranno si e no 350 euro al mese per 4 anni...gli restano altri 900 euro al mese per vivere...se si è single si riesce a campare, se si hanno 2 stipendi ancora meglio....
Ovviamente se l'operaio non specializzato ha un nucleo familiare monoreddito e 3 figli la faccenda cambia..
Comunque non so cosa c'entra il fatto che pagano i genitori con l'argomento...
 
Baron89 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Baron89 ha scritto:
21.000 euro non sono una cifra assurda....
Cioè....un operaio Fiat (non specializzato) percepisce circa 14-15.000 euro netti l'anno, quindi la potrebbe pagare in un anno e mezzo scarso...
Io in un anno...e 10 giorni...esclusa tredicesima...
Voglio dire...a meno che non si guadagnino 500 euro al mese, non mi sembra una cosa improponibile!

se abiti coi genitori che pagano tutto per te :D

incluso assicurazione bollo ferie e vestiti

Io parlo in termini "potenziali".....un operaio Fiat non specializzato apre un finanziamento a 48 mesi, magari versando 6.000 euro di anticipo...e riesce tranquillamente a pagarla e a vivere....saranno si e no 350 euro al mese per 4 anni...gli restano altri 900 euro al mese per vivere...se si è single si riesce a campare, se si hanno 2 stipendi ancora meglio....
Ovviamente se l'operaio non specializzato ha un nucleo familiare monoreddito e 3 figli la faccenda cambia..
Comunque non so cosa c'entra il fatto che pagano i genitori con l'argomento...

bhe credo dipenda che vai a confrontare situazioni differenti...

non prendo in considerazione te xche' non ti conosco e non so la tua situazione economica..pero' se x assurdo ragioni prendendo anche solo 2 persone che guadagnano lo stesso stipendio ma A vive da solo e B vive in famiglia a grandi linee si puo' dire che B potrebbe vivere un pochino meglio di A xche' magari certe spese fisse che ha A lui non ha xche' vivendo in famiglia magari partecipa alle spese (che saran sempre imferiori rispetto a pagar tutto da solo) o non partecipa proprio
 
Capisco le vostre perplessità, in particolare dei ragazzi più giovani.
Tuttavia a 42 anni e pur senza impegni non si può non pensare alle enormi spese all'orizzonte che purtroppo tutti hanno quando si supera una certa età.
Comunque alla fine ho realizzato che non ha senso buttare la mia Yaris che non ha più valore economico, ma che funziona benissimo.
 
f.pier ha scritto:
Capisco le vostre perplessità, in particolare dei ragazzi più giovani.
Tuttavia a 42 anni e pur senza impegni non si può non pensare alle enormi spese all'orizzonte che purtroppo tutti hanno quando si supera una certa età.
Comunque alla fine ho realizzato che non ha senso buttare la mia Yaris che non ha più valore economico, ma che funziona benissimo.
Io ho un anno in meno di te ma non posso pensare di vivere la mia vita pensando a quando sará ora della casa di riposo. Faccio il possibile, ho due figlie e devo pensare anche a dare un aiuto a loro quando sará ora, mi sono fatto due fondi pensione e per il resto cerco di godermi anche i pochi soldi che ci lascia questo stato vergognoso (vergognoso se penso anche a come ci viene incontro con servizi per la famiglia e l'infanzia come asili a prezzi stellari).
se l'auto va bene sono d'accordo con te che cambiarla è più uno sfizio che una necessitá
 
Son domande che mi faccio anche io... infatti non ho mai speso più di 8mila euro per un'auto negli ultimi 10 anni.

Sarà che son povero, ma anche io guardando i listini delle auto nuove mi manca il fiato.
 
ciao AMICI!....sono un impiegato di 48 anni con un reddito medio compreso tra 25/30k all'anno....eppure mi sono sempre considerato formichina; niente spese superflue né troppe uscite a cena o pizze ecc.....e....in tanti anni ho sempre seguito la REGOLA DEL 3 VOLTE TANTO......

ossia

premesso che ho sempre acquistato auto nuove, ho seguito la regola del "3 VOLTE TANTO"...OSSIA prima di pagare (rigorosamente in contanti ) la mia auto nuova dovevo avere almeno il TRIPLO DELLA CIFRA DA SPENDERE sul c/c o in disponibilita' finanziaria a breve!!

..con questa sicurezza non ho mai avuto problemi e l'ultimo acqusito del 2011 e' una SKODA OCTAVIA 2.0 TDI SW/DSG RS.....scontata l'ho pagata 27.000 euro.....ma ho aspettato di avere oltre 80.000 euro di cash..........

RAGAZZI, non sono un eroe, solo semplicemente risparmiando e seguendo la regola del 3 volte tanto HO ACQUISTATO sempre le auto che desideravo......

p.s....prossimo targhet SKODA SUPERB nel 2017........sono arrivato a 78.000 eurozzi di disponibilita'........

...seguite il mio consiglio!

Cordialmente. ;)
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
ciao AMICI!....sono un impiegato di 48 anni con un reddito medio compreso tra 25/30k all'anno....eppure mi sono sempre considerato formichina; niente spese superflue né troppe uscite a cena o pizze ecc.....e....in tanti anni ho sempre seguito la REGOLA DEL 3 VOLTE TANTO......

ossia

premesso che ho sempre acquistato auto nuove, ho seguito la regola del "3 VOLTE TANTO"...OSSIA prima di pagare (rigorosamente in contanti ) la mia auto nuova dovevo avere almeno il TRIPLO DELLA CIFRA DA SPENDERE sul c/c o in disponibilita' finanziaria a breve!!

La mia regola è diversa mai superare il 50% del reddito netto annuo.

Altre regole? :D
 
alexmed ha scritto:
GIOGOTTI1967 ha scritto:
ciao AMICI!....sono un impiegato di 48 anni con un reddito medio compreso tra 25/30k all'anno....eppure mi sono sempre considerato formichina; niente spese superflue né troppe uscite a cena o pizze ecc.....e....in tanti anni ho sempre seguito la REGOLA DEL 3 VOLTE TANTO......

ossia

premesso che ho sempre acquistato auto nuove, ho seguito la regola del "3 VOLTE TANTO"...OSSIA prima di pagare (rigorosamente in contanti ) la mia auto nuova dovevo avere almeno il TRIPLO DELLA CIFRA DA SPENDERE sul c/c o in disponibilita' finanziaria a breve!!

La mia regola è diversa mai superare il 50% del reddito netto annuo.

Altre regole? :D

..ciao amico!..anche questa potrebbe essere una regola equilibrata....nel mio caso l'auto viene al 1.POSTO....e...durante l'anno preferisco RINUNCIARE ad alcune uscite e risparmiare qualche mille euro che accantono per il futuro acquisto.....in ogni caso penso che sia FONDAMENTALE seguire una programmazione di ciò che si vuol e si può spendere.......tutto qui.

Con cordialità!
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
ciao AMICI!....sono un impiegato di 48 anni con un reddito medio compreso tra 25/30k all'anno....eppure mi sono sempre considerato formichina; niente spese superflue né troppe uscite a cena o pizze ecc.....e....in tanti anni ho sempre seguito la REGOLA DEL 3 VOLTE TANTO......

ossia

premesso che ho sempre acquistato auto nuove, ho seguito la regola del "3 VOLTE TANTO"...OSSIA prima di pagare (rigorosamente in contanti ) la mia auto nuova dovevo avere almeno il TRIPLO DELLA CIFRA DA SPENDERE sul c/c o in disponibilita' finanziaria a breve!!

..con questa sicurezza non ho mai avuto problemi e l'ultimo acqusito del 2011 e' una SKODA OCTAVIA 2.0 TDI SW/DSG RS.....scontata l'ho pagata 27.000 euro.....ma ho aspettato di avere oltre 80.000 euro di cash..........

RAGAZZI, non sono un eroe, solo semplicemente risparmiando e seguendo la regola del 3 volte tanto HO ACQUISTATO sempre le auto che desideravo......

p.s....prossimo targhet SKODA SUPERB nel 2017........sono arrivato a 78.000 eurozzi di disponibilita'........

...seguite il mio consiglio!

Cordialmente. ;)
Così per curiosità, se vuoi rispondere, hai figli piccoli, mutuo o affitto da pagare? Perchè altrimenti devo veramente farmi due domande.
..
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
ciao AMICI!....sono un impiegato di 48 anni con un reddito medio compreso tra 25/30k all'anno....eppure mi sono sempre considerato formichina; niente spese superflue né troppe uscite a cena o pizze ecc.....e....in tanti anni ho sempre seguito la REGOLA DEL 3 VOLTE TANTO......

ossia

premesso che ho sempre acquistato auto nuove, ho seguito la regola del "3 VOLTE TANTO"...OSSIA prima di pagare (rigorosamente in contanti ) la mia auto nuova dovevo avere almeno il TRIPLO DELLA CIFRA DA SPENDERE sul c/c o in disponibilita' finanziaria a breve!!

..con questa sicurezza non ho mai avuto problemi e l'ultimo acqusito del 2011 e' una SKODA OCTAVIA 2.0 TDI SW/DSG RS.....scontata l'ho pagata 27.000 euro.....ma ho aspettato di avere oltre 80.000 euro di cash..........

RAGAZZI, non sono un eroe, solo semplicemente risparmiando e seguendo la regola del 3 volte tanto HO ACQUISTATO sempre le auto che desideravo......

p.s....prossimo targhet SKODA SUPERB nel 2017........sono arrivato a 78.000 eurozzi di disponibilita'........

...seguite il mio consiglio!

Cordialmente. ;)

Oh finalmente qualcuno che la pensa come me....pensavo di essere l'unico....unica differenza io più che il triplo punto al doppio....x spendere 5 voglio prima avere 10 da parte....
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
ciao AMICI!....sono un impiegato di 48 anni con un reddito medio compreso tra 25/30k all'anno....eppure mi sono sempre considerato formichina; niente spese superflue né troppe uscite a cena o pizze ecc.....e....in tanti anni ho sempre seguito la REGOLA DEL 3 VOLTE TANTO......

ossia

premesso che ho sempre acquistato auto nuove, ho seguito la regola del "3 VOLTE TANTO"...OSSIA prima di pagare (rigorosamente in contanti ) la mia auto nuova dovevo avere almeno il TRIPLO DELLA CIFRA DA SPENDERE sul c/c o in disponibilita' finanziaria a breve!!

..con questa sicurezza non ho mai avuto problemi e l'ultimo acqusito del 2011 e' una SKODA OCTAVIA 2.0 TDI SW/DSG RS.....scontata l'ho pagata 27.000 euro.....ma ho aspettato di avere oltre 80.000 euro di cash..........

RAGAZZI, non sono un eroe, solo semplicemente risparmiando e seguendo la regola del 3 volte tanto HO ACQUISTATO sempre le auto che desideravo......

p.s....prossimo targhet SKODA SUPERB nel 2017........sono arrivato a 78.000 eurozzi di disponibilita'........

...seguite il mio consiglio!

Cordialmente. ;)
E' un (buon) punto di vista e modus operandi.
Che è ragionevole.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto