<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Reddito per potersi permettere un'automobile | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Reddito per potersi permettere un'automobile

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
simohsm ha scritto:
un reddito di 50k netti per una golf?!?!? cioe 4.200 euro netti a me sembra uno stipendio da pochi poi ognuno a i suoi standard,io ho 26 anni e ho uno stipendio che confrontato coi miei coetanei(ho 26 anni) non è malaccio,sono uno dei pochi a cui ora hanno concesso un mutuo anche se mi toccherà pagarlo per altri 29 anni,non sono ricco ma arrivo fino a mese senza dover guardare ogni ora se mi accreditato lo stipendio il giorno esatto,posso uscire fuori a mangiare o divertirmi con gli amici senza dover stare attento all'euro,non mi potrò permettere il ferrari ma una golf penso sia alla portata di tutti l'importante è sapere qual'è la priorità,se la macchina o se si preferisce farsi un bel viaggio ogni anno,l'importante è non comprarsi la macchina da 30.000 euro e poi non utilizzarla perche consuma troppo quello proprio non lo tollero

Baron89 ha scritto:
21.000 euro non sono una cifra assurda....
Cioè....un operaio Fiat (non specializzato) percepisce circa 14-15.000 euro netti l'anno, quindi la potrebbe pagare in un anno e mezzo scarso...
Io in un anno...e 10 giorni...esclusa tredicesima...
Voglio dire...a meno che non si guadagnino 500 euro al mese, non mi sembra una cosa improponibile!

Sarà il costo della vita diverso, ma dalle mie parti basta un affitto per dimezzare lo stipendio dell'operaio FIAT :XD:
Se poi contiamo le spese fisse e quelle variabili (utenze casa, assicurazione/bollo/benzina automezzi etc) basta poco per andare in negativo. Aggiungere un debito per una Golf è un suicidio (IMHO).
Tutto questo ovviamente senza considerare eventuali pargoli :D
 
desmo1987 ha scritto:
simohsm ha scritto:
un reddito di 50k netti per una golf?!?!? cioe 4.200 euro netti a me sembra uno stipendio da pochi poi ognuno a i suoi standard,io ho 26 anni e ho uno stipendio che confrontato coi miei coetanei(ho 26 anni) non è malaccio,sono uno dei pochi a cui ora hanno concesso un mutuo anche se mi toccherà pagarlo per altri 29 anni,non sono ricco ma arrivo fino a mese senza dover guardare ogni ora se mi accreditato lo stipendio il giorno esatto,posso uscire fuori a mangiare o divertirmi con gli amici senza dover stare attento all'euro,non mi potrò permettere il ferrari ma una golf penso sia alla portata di tutti l'importante è sapere qual'è la priorità,se la macchina o se si preferisce farsi un bel viaggio ogni anno,l'importante è non comprarsi la macchina da 30.000 euro e poi non utilizzarla perche consuma troppo quello proprio non lo tollero

Baron89 ha scritto:
21.000 euro non sono una cifra assurda....
Cioè....un operaio Fiat (non specializzato) percepisce circa 14-15.000 euro netti l'anno, quindi la potrebbe pagare in un anno e mezzo scarso...
Io in un anno...e 10 giorni...esclusa tredicesima...
Voglio dire...a meno che non si guadagnino 500 euro al mese, non mi sembra una cosa improponibile!

Sarà il costo della vita diverso, ma dalle mie parti basta un affitto per dimezzare lo stipendio dell'operaio FIAT :XD:
Se poi contiamo le spese fisse e quelle variabili (utenze casa, assicurazione/bollo/benzina automezzi etc) basta poco per andare in negativo. Aggiungere un debito per una Golf è un suicidio (IMHO).
Tutto questo ovviamente senza considerare eventuali pargoli :D

Guarda è tutto molto relativo....
Ti riporto questo esempio del fratello della mia ragazza:
Lui ha 41 anni e la moglie 38.
Lui da prima di sposarsi lavorava in una fabbrica dove lavoravano la pietra e lei faceva la ragioniera.
Da quando si sono sposati ed è arrivato il primo bimbo ha vissuto con un solo stipendio di 1500 euro al mese, questo 13 anni fa fino all'anno scorso.
Nel frattempo sono arrivati altri 2 bimbi, si è licenziato perché non veniva pagato 4 anni fa, è ancora in causa per 6 mesi di arretrati, 3 anni fa fortunatamente ha ritrovato lavoro in un caseificio con il medesimo stipendio.
La moglie l'anno scorso ha ricominciato a lavorare nella cucina di un ristorante per 800 euro al mese.
In tutti questi anni, da quando si sono sposati nel 2000 ad oggi, hanno sempre pagato il mutuo della casa (circa 200.000 euro), mandato avanti prima 1, poi 2 e poi 3 figli.
Hanno sempre avuto 2 auto, una 600 (ora C1) ed una Touran, non hanno mai fatto mancare nulla ai figli, con sacrifici si sono comprati la casa e riescono a mantenere 2 auto.
Questo con 1.500 euro al mese monoreddito, semplicemente risparmiando, senza alcuna rendita extra (terreni o proprietà).
E non venite a dirmi che il tenore di vita al sud è ben diverso....perché il latte costa sempre 1,50 al litro, il pane costa sempre 3-4 euro al kg, la benzina costa sempre uguale, il bollo costa anche di più e l'assicurazione costa decisamente di più, le bollette costano esattamente lo stesso...

Quindi voglio dire....molte volte ci si adagia sugli allori, si fa gli spendaccioni anche non potendo, e ovviamente ci si lamenta....la cosa migliore che sappiamo fare noi italiani....

Ora non voglio generalizzare, c'è davvero chi sta con "le pezze al culx" come si dice...
Ma non venite a dirmi che chi è single, ha una lavoro a tempo indeterminato, ha una casa di proprietà, ha un buono stipendio ecc, non ha vizi particolari, non spende 300 euro per un paio di Hogan, non va a cena da Carlo Cracco, non va mai in vacanza... ha problemi economici e non può permettersi una Golf da 21.000 euro...per piacere...questo significa essere ridicoli e sprezzanti di chi davvero vive in periferia con 800 euro al mese con l'affitto che si mangia mezzo stipendio e moglie e 3 figli a carico che non può neanche mettere la benzina alla sua punto del '96.
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
RAGAZZI, non sono un eroe, solo semplicemente risparmiando

Non sei un eroe, ma con circa 2000 euro al mese mettere via 60mila euro in 5 anni (ossia la differenza tra il "tre volte tanto" e quello che presumibilmente hai speso per la Octavia nel 2011) significa accantonare circa metà del reddito. Non è alla portata di tutti, almeno non se hai figli in età scolare e non hai altri redditi, così a spanne.
 
Suby01 ha scritto:
GIOGOTTI1967 ha scritto:
ciao AMICI!....sono un impiegato di 48 anni con un reddito medio compreso tra 25/30k all'anno....eppure mi sono sempre considerato formichina; niente spese superflue né troppe uscite a cena o pizze ecc.....e....in tanti anni ho sempre seguito la REGOLA DEL 3 VOLTE TANTO......

ossia

premesso che ho sempre acquistato auto nuove, ho seguito la regola del "3 VOLTE TANTO"...OSSIA prima di pagare (rigorosamente in contanti ) la mia auto nuova dovevo avere almeno il TRIPLO DELLA CIFRA DA SPENDERE sul c/c o in disponibilita' finanziaria a breve!!

..con questa sicurezza non ho mai avuto problemi e l'ultimo acqusito del 2011 e' una SKODA OCTAVIA 2.0 TDI SW/DSG RS.....scontata l'ho pagata 27.000 euro.....ma ho aspettato di avere oltre 80.000 euro di cash..........

RAGAZZI, non sono un eroe, solo semplicemente risparmiando e seguendo la regola del 3 volte tanto HO ACQUISTATO sempre le auto che desideravo......

p.s....prossimo targhet SKODA SUPERB nel 2017........sono arrivato a 78.000 eurozzi di disponibilita'........

...seguite il mio consiglio!

Cordialmente. ;)
Così per curiosità, se vuoi rispondere, hai figli piccoli, mutuo o affitto da pagare? Perchè altrimenti devo veramente farmi due domande.
..
...già...quello che mi stavo chiedendo anch'io...aspettiamo eventuali risposte...
 
Suby01 ha scritto:
GIOGOTTI1967 ha scritto:
ciao AMICI!....sono un impiegato di 48 anni con un reddito medio compreso tra 25/30k all'anno....eppure mi sono sempre considerato formichina; niente spese superflue né troppe uscite a cena o pizze ecc.....e....in tanti anni ho sempre seguito la REGOLA DEL 3 VOLTE TANTO......

ossia

premesso che ho sempre acquistato auto nuove, ho seguito la regola del "3 VOLTE TANTO"...OSSIA prima di pagare (rigorosamente in contanti ) la mia auto nuova dovevo avere almeno il TRIPLO DELLA CIFRA DA SPENDERE sul c/c o in disponibilita' finanziaria a breve!!

..con questa sicurezza non ho mai avuto problemi e l'ultimo acqusito del 2011 e' una SKODA OCTAVIA 2.0 TDI SW/DSG RS.....scontata l'ho pagata 27.000 euro.....ma ho aspettato di avere oltre 80.000 euro di cash..........

RAGAZZI, non sono un eroe, solo semplicemente risparmiando e seguendo la regola del 3 volte tanto HO ACQUISTATO sempre le auto che desideravo......

p.s....prossimo targhet SKODA SUPERB nel 2017........sono arrivato a 78.000 eurozzi di disponibilita'........

...seguite il mio consiglio!

Cordialmente. ;)
Così per curiosità, se vuoi rispondere, hai figli piccoli, mutuo o affitto da pagare? Perchè altrimenti devo veramente farmi due domande.
..
Mi accodo anche io....
 
a_gricolo ha scritto:
GIOGOTTI1967 ha scritto:
RAGAZZI, non sono un eroe, solo semplicemente risparmiando

Non sei un eroe, ma con circa 2000 euro al mese mettere via 60mila euro in 5 anni (ossia la differenza tra il "tre volte tanto" e quello che presumibilmente hai speso per la Octavia nel 2011) significa accantonare circa metà del reddito. Non è alla portata di tutti, almeno non se hai figli in età scolare e non hai altri redditi, così a spanne.

Sempre che il reddito che ha indicato sia il netto (che detto francamente un reddito tra i 25000 e 30000 netti ha ben poco di "medio").
Comqunue leggendo questo thread e le cifre in ballo mi sto convincendo di essere uno scialacquatore...
eppure mi sono pure messo a spulciare le spese familiari con un programmino, segnando tutto, poi ho buttato tutto.
Qualcosa di superfluo da tagliare lo trovi sempre ma avrei recuperato spiccioli, e sì che per esempio le mie spese annuali in vestiti sono prossime allo 0
 
Suby01 ha scritto:
Comqunue leggendo questo thread e le cifre in ballo mi sto convincendo di essere uno scialacquatore...

Io al contrario sto pensando di essere un po'avaro con le auto :oops:

Quando l'ho acquistata ho ragionato su quanti mesi di stipendio..
 
La spesa per l'auto dovrebbe essere proporzionale al reddito e allo stile di vita, ma gli italiani per l'auto spendono molto di più. L'importante è non spendere solo per l'auto, la vita è fatta di tante cose. Se la tua rata per l'auto è troppo alta, poi rinunci a qualche cena con gli amici o qualcos'altro che da la qualità di vita nel quotidiano. Chi ha redditi alti invece fa bene a spendere per l'auto.
 
Ciao amici...rispondo volentieri a TUTTI
Sono del 1967 e dal Novembre 1979...sì avete letto bene da quando avevo 12 anni e mezzo lavoro.....prima nel percorso scolastico solo nei fine settimana e durante l'estate (cameriere) e...dall'eta' di 20 anni in ufficio.....ho una figlia di 11 anni e sono sposato dal 2002.
Prima del matrimonio ho risparmiato all'inverosimile per poter mettere su casa senza una lira di mutuo.....e ci sono riuscito!!

...da lì tutto in discesa....non avendo una rata mensile per il mutuo (che non ho fatto).......ho avuto la fortuna di poter risparmiare bene..anche se negli ultimi 5-6 anni moltooo meno!
...ah! dimenticavo non fumo ,né bevo e non ho vizi se non la mia RS!!.....

Tutto questo e' costato sacrifici e soprattutto rinuce.....

NO SVAGHI ADOLESCENZIALI;
no VIAGGI.....non conosco nemmeno la nostra Italia sotto Bologna.....
NO VACANZE....anche se il Lago d'Iseo e' bellissimo ed e' il luogo ove risiedo.

....tornassi indietro NON farei tutti questi sacrifici....ma solo una parte, perché mi accorgo che le energie non sono più quelle di 25 anni fa........pertanto ragazzi serve solo EQULIBRIO ed io non l'ho avuto....mai!

una foto scattata dal balcone di casa......ed un caro saluto a tutti voi!

Attached files /attachments/2070596=49883-QUESTA E /attachments/2070596=49884-SPETTACOLO DI PANORAMA!..UNICO!.JPG
 
Knowledge ha scritto:
La spesa per l'auto dovrebbe essere proporzionale al reddito e allo stile di vita, ma gli italiani per l'auto spendono molto di più. L'importante è non spendere solo per l'auto, la vita è fatta di tante cose. Se la tua rata per l'auto è troppo alta, poi rinunci a qualche cena con gli amici o qualcos'altro che da la qualità di vita nel quotidiano. Chi ha redditi alti invece fa bene a spendere per l'auto.
Bravo pure tu.
E' così.
 
Ma perché parlate sempre di rata?
Mi ricorda un po' quella tristezza di pubblicità che rappresenta una famiglia che ragiona sulla casa in termini di euro/giorno: la cucina 6 euro al giorno, il divano uno etc.etc.
Non riesco davvero a capacitarmi del fatto di come si possa vivere serenamente utilizzando oggetti superflui che si pagheranno con soldi ancora da guadagnare.
Piuttosto giro con una Punto da 500 euro mia che con una Golf ancora da pagare.

E comunque mi rallegro del fatto che molti di voi considerino acquistabile una vettura da oltre 20k euro da parte di persone con reddito inferiore a 25 o 30k.

Certo che si potrebbe acquistarla, ma che succederebbe poi se servisse un dentista, se capitasse un funerale, se si avesse bisogno di un'operazione che in regime di SSN necessitasse di mesi di attesa? E poi di nuovo i 2000 euro al mese per la vecchiaia?

E se inoltre si avesse una famiglia ed un mutuo?

Secondo me semplicemente acquistare auto da oltre 20k euro nelle condizioni di gran parte della popolazione (me incluso) è semplicemente da irresponsabili.
 
f.pier ha scritto:
Ma perché parlate sempre di rata?
Mi ricorda un po' quella tristezza di pubblicità che rappresenta una famiglia che ragiona sulla casa in termini di euro/giorno: la cucina 6 euro al giorno, il divano uno etc.etc.
Non riesco davvero a capacitarmi del fatto di come si possa vivere serenamente utilizzando oggetti superflui che si pagheranno con soldi ancora da guadagnare.
Piuttosto giro con una Punto da 500 euro mia che con una Golf ancora da pagare.

E comunque mi rallegro del fatto che molti di voi considerino acquistabile una vettura da oltre 20k euro da parte di persone con reddito inferiore a 25 o 30k.

Certo che si potrebbe acquistarla, ma che succederebbe poi se servisse un dentista, se capitasse un funerale, se si avesse bisogno di un'operazione che in regime di SSN necessitasse di mesi di attesa? E poi di nuovo i 2000 euro al mese per la vecchiaia?

E se inoltre si avesse una famiglia ed un mutuo?

Secondo me semplicemente acquistare auto da oltre 20k euro nelle condizioni di gran parte della popolazione (me incluso) è semplicemente da irresponsabili.
Perdonami ma sei su un forum di auto, si presuppone che più o meno siamo tutti appassionati. O ti aspettavi di trovarci tutti come te che hai tirato su un pippone perchè vuoi una mazda 2 ma non la vuoi con il navigatore (comprensibile) senza cerchi in lega, senza fendinebbia e tante altre cose che consideri cavolate?
Hai qualche passione? Moto, orologi, parapendio, sci per cui spendi qualcosa? O pensi di metteteli tutti dentro a un materasso aspettando che sia l'ora di pagare la casa di riposo?
 
f.pier ha scritto:
Ma perché parlate sempre di rata?
Mi ricorda un po' quella tristezza di pubblicità che rappresenta una famiglia che ragiona sulla casa in termini di euro/giorno: la cucina 6 euro al giorno, il divano uno etc.etc.
Non riesco davvero a capacitarmi del fatto di come si possa vivere serenamente utilizzando oggetti superflui che si pagheranno con soldi ancora da guadagnare.
Piuttosto giro con una Punto da 500 euro mia che con una Golf ancora da pagare.

E comunque mi rallegro del fatto che molti di voi considerino acquistabile una vettura da oltre 20k euro da parte di persone con reddito inferiore a 25 o 30k.

Certo che si potrebbe acquistarla, ma che succederebbe poi se servisse un dentista, se capitasse un funerale, se si avesse bisogno di un'operazione che in regime di SSN necessitasse di mesi di attesa? E poi di nuovo i 2000 euro al mese per la vecchiaia?

E se inoltre si avesse una famiglia ed un mutuo?

Secondo me semplicemente acquistare auto da oltre 20k euro nelle condizioni di gran parte della popolazione (me incluso) è semplicemente da irresponsabili.

Sinceramente per chi ha già una casa (E non ha la sfortuna di pagare un affitto come me) 20.000? non sono poi una gran cifra...
 
Tonino91Roma ha scritto:
f.pier ha scritto:
Ma perché parlate sempre di rata?
Mi ricorda un po' quella tristezza di pubblicità che rappresenta una famiglia che ragiona sulla casa in termini di euro/giorno: la cucina 6 euro al giorno, il divano uno etc.etc.
Non riesco davvero a capacitarmi del fatto di come si possa vivere serenamente utilizzando oggetti superflui che si pagheranno con soldi ancora da guadagnare.
Piuttosto giro con una Punto da 500 euro mia che con una Golf ancora da pagare.

E comunque mi rallegro del fatto che molti di voi considerino acquistabile una vettura da oltre 20k euro da parte di persone con reddito inferiore a 25 o 30k.

Certo che si potrebbe acquistarla, ma che succederebbe poi se servisse un dentista, se capitasse un funerale, se si avesse bisogno di un'operazione che in regime di SSN necessitasse di mesi di attesa? E poi di nuovo i 2000 euro al mese per la vecchiaia?

E se inoltre si avesse una famiglia ed un mutuo?

Secondo me semplicemente acquistare auto da oltre 20k euro nelle condizioni di gran parte della popolazione (me incluso) è semplicemente da irresponsabili.

Sinceramente per chi ha già una casa (E non ha la sfortuna di pagare un affitto come me) 20.000? non sono poi una gran cifra...
Bah basta. A me sembra più uno con i granchi in tasca che un vero risparmiatore.
Negli ultimi anni ha chiesto consiglio per comprare una punto multi air, una polo, una Golf, una mazda 2... ribadendo però che la Yaris la cambierà solo quando sará ora di rottamarla, deve farci altri 125000 km al ritmo di 15000 l'anno. Va beh stasera sono acido
 
Suby01 ha scritto:
f.pier ha scritto:
Ma perché parlate sempre di rata?
Mi ricorda un po' quella tristezza di pubblicità che rappresenta una famiglia che ragiona sulla casa in termini di euro/giorno: la cucina 6 euro al giorno, il divano uno etc.etc.
Non riesco davvero a capacitarmi del fatto di come si possa vivere serenamente utilizzando oggetti superflui che si pagheranno con soldi ancora da guadagnare.
Piuttosto giro con una Punto da 500 euro mia che con una Golf ancora da pagare.

E comunque mi rallegro del fatto che molti di voi considerino acquistabile una vettura da oltre 20k euro da parte di persone con reddito inferiore a 25 o 30k.

Certo che si potrebbe acquistarla, ma che succederebbe poi se servisse un dentista, se capitasse un funerale, se si avesse bisogno di un'operazione che in regime di SSN necessitasse di mesi di attesa? E poi di nuovo i 2000 euro al mese per la vecchiaia?

E se inoltre si avesse una famiglia ed un mutuo?

Secondo me semplicemente acquistare auto da oltre 20k euro nelle condizioni di gran parte della popolazione (me incluso) è semplicemente da irresponsabili.
Perdonami ma sei su un forum di auto, si presuppone che più o meno siamo tutti appassionati. O ti aspettavi di trovarci tutti come te che hai tirato su un pippone perchè vuoi una mazda 2 ma non la vuoi con il navigatore (comprensibile) senza cerchi in lega, senza fendinebbia e tante altre cose che consideri cavolate?
Hai qualche passione? Moto, orologi, parapendio, sci per cui spendi qualcosa? O pensi di metteteli tutti dentro a un materasso aspettando che sia l'ora di pagare la casa di riposo?

:D :D :D :D :D
nota: per il tipo di materasso vedere l' apposito 3D in OT ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto