<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Reddito per potersi permettere un'automobile | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Reddito per potersi permettere un'automobile

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
f.pier ha scritto:
Certo che si potrebbe acquistarla, ma che succederebbe poi se servisse un dentista, se capitasse un funerale, se si avesse bisogno di un'operazione che in regime di SSN necessitasse di mesi di attesa? E poi di nuovo i 2000 euro al mese per la vecchiaia?
E che ca...o ma ti capita mai di pensare a qualcosa di più allegro?
Io che di anni ne ho parecchi più di te alla tua età pensavo più che altro ad inzuppare il biscotto e a divertirmi (mi ero da poco separato dalla moglie)
Capisco la prudenza ma al tuo livello diventa patologica.
Poi mi viene il dubbio che ci prendi per i fondelli (mi rifiuto di credere che una persona alla tua età pensi solo a disgrazie e a case di riposo)
 
provocantibus ha scritto:
f.pier ha scritto:
Certo che si potrebbe acquistarla, ma che succederebbe poi se servisse un dentista, se capitasse un funerale, se si avesse bisogno di un'operazione che in regime di SSN necessitasse di mesi di attesa? E poi di nuovo i 2000 euro al mese per la vecchiaia?
E che ca...o ma ti capita mai di pensare a qualcosa di più allegro?
Io che di anni ne ho parecchi più di te alla tua età pensavo più che altro ad inzuppare il biscotto e a divertirmi (mi ero da poco separato dalla moglie)
Capisco la prudenza ma al tuo livello diventa patologica.
Poi mi viene il dubbio che ci prendi per i fondelli (mi rifiuto di credere che una persona alla tua età pensi solo a disgrazie e a case di riposo)
Ahah inzuppare il biscotto? Ma bisogna pagare la cena e i fiori?
Era un po' che non ti leggevo... hai quella dell'avatar adesso?
 
provocantibus ha scritto:
f.pier ha scritto:
Certo che si potrebbe acquistarla, ma che succederebbe poi se servisse un dentista, se capitasse un funerale, se si avesse bisogno di un'operazione che in regime di SSN necessitasse di mesi di attesa? E poi di nuovo i 2000 euro al mese per la vecchiaia?
E che ca...o ma ti capita mai di pensare a qualcosa di più allegro?
Io che di anni ne ho parecchi più di te alla tua età pensavo più che altro ad inzuppare il biscotto e a divertirmi (mi ero da poco separato dalla moglie)
Capisco la prudenza ma al tuo livello diventa patologica.
Poi mi viene il dubbio che ci prendi per i fondelli (mi rifiuto di credere che una persona alla tua età pensi solo a disgrazie e a case di riposo)

Come darti torto....
Quello che consiglio al nostro amico è:
Fatti un bel coupè 3.0 a benzina da 350cv, bruciati lo stipendio nei locali, inzuppa più che puoi, fatti il lifting allo scroto come George Cloney, arrivato ai 60 trovati un'80enne piena di pecunia, aspetta una decina d'anni e ti ritrovi a 70 anni con il superattico in piazza di Spagna o in piazza Duomo di 500 mq e un bel conto in banca per poi poterti pagare la badante/escort 30enne e gnocca che quando avrai 90 anni ti cambierà il pannolone, ti rimboccherà le coperte e ti darà anche un bel bacino.... :XD:

Pensa (il nostro amico) solo che l'economia mondiale si basa su denaro che non esiste...quindi è tutto un inganno...
Quei soldi che tu guadagni e che ti vengo versati sul C/C
non esistono finché non li spendi...sono solo un numero su un computer, una disponibilità virtuale, un tuo diritto a ricevere dalla banca.
Io se guadagno 20.000 euro l'anno e domani vado a comprarmi un'auto da 30.000 che pagherò in 4 anni e che terrò almeno 10, qual'è il problema?
Se a 50 anni mi viene un infarto chissenefrega...almeno avrò vissuto una vita piena di cose e vissuto esperienze che mi hanno gratificato...piuttosto che preoccuparmi dell'ospizio o delle spese mediche...
 
Suby01 ha scritto:
provocantibus ha scritto:
f.pier ha scritto:
Certo che si potrebbe acquistarla, ma che succederebbe poi se servisse un dentista, se capitasse un funerale, se si avesse bisogno di un'operazione che in regime di SSN necessitasse di mesi di attesa? E poi di nuovo i 2000 euro al mese per la vecchiaia?
E che ca...o ma ti capita mai di pensare a qualcosa di più allegro?
Io che di anni ne ho parecchi più di te alla tua età pensavo più che altro ad inzuppare il biscotto e a divertirmi (mi ero da poco separato dalla moglie)
Capisco la prudenza ma al tuo livello diventa patologica.
Poi mi viene il dubbio che ci prendi per i fondelli (mi rifiuto di credere che una persona alla tua età pensi solo a disgrazie e a case di riposo)
Ahah inzuppare il biscotto? Ma bisogna pagare la cena e i fiori?
Era un po' che non ti leggevo... hai quella dell'avatar adesso?
Si, l'ho comprata nel 2010 e mi ci diverto pure però all'epoca non avevo tre volte il suo valore in contanti depositati in banca e me ne sono altamente fregato.
Per inzuppare il biscotto spesso bisogna spendere in cene ma per i fiori
sono stato decisamente taccagno. Probabilmente il nostro amico f.pier metterà da parte anche i soldi per la corona da morto sia mai che debbano spendere altri al posto suo.
Mi sembra veramente uno scherzo, tutti noi ci auguriamo un infarto o una brevissima agonia ma pensa un pò che sfiga se chi ha risparmiato una vita agognando la casa di riposo si ritrova cosciete e in fin di vita con 200.000 eurocazzi ( e magari di più) senza neanche il piacere di uno sperpero da ricordare.
 
Baron89 ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
simohsm ha scritto:
un reddito di 50k netti per una golf?!?!? cioe 4.200 euro netti a me sembra uno stipendio da pochi poi ognuno a i suoi standard,io ho 26 anni e ho uno stipendio che confrontato coi miei coetanei(ho 26 anni) non è malaccio,sono uno dei pochi a cui ora hanno concesso un mutuo anche se mi toccherà pagarlo per altri 29 anni,non sono ricco ma arrivo fino a mese senza dover guardare ogni ora se mi accreditato lo stipendio il giorno esatto,posso uscire fuori a mangiare o divertirmi con gli amici senza dover stare attento all'euro,non mi potrò permettere il ferrari ma una golf penso sia alla portata di tutti l'importante è sapere qual'è la priorità,se la macchina o se si preferisce farsi un bel viaggio ogni anno,l'importante è non comprarsi la macchina da 30.000 euro e poi non utilizzarla perche consuma troppo quello proprio non lo tollero

Baron89 ha scritto:
21.000 euro non sono una cifra assurda....
Cioè....un operaio Fiat (non specializzato) percepisce circa 14-15.000 euro netti l'anno, quindi la potrebbe pagare in un anno e mezzo scarso...
Io in un anno...e 10 giorni...esclusa tredicesima...
Voglio dire...a meno che non si guadagnino 500 euro al mese, non mi sembra una cosa improponibile!

Sarà il costo della vita diverso, ma dalle mie parti basta un affitto per dimezzare lo stipendio dell'operaio FIAT :XD:
Se poi contiamo le spese fisse e quelle variabili (utenze casa, assicurazione/bollo/benzina automezzi etc) basta poco per andare in negativo. Aggiungere un debito per una Golf è un suicidio (IMHO).
Tutto questo ovviamente senza considerare eventuali pargoli :D

Guarda è tutto molto relativo....
Ti riporto questo esempio del fratello della mia ragazza:
Lui ha 41 anni e la moglie 38.
Lui da prima di sposarsi lavorava in una fabbrica dove lavoravano la pietra e lei faceva la ragioniera.
Da quando si sono sposati ed è arrivato il primo bimbo ha vissuto con un solo stipendio di 1500 euro al mese, questo 13 anni fa fino all'anno scorso.
Nel frattempo sono arrivati altri 2 bimbi, si è licenziato perché non veniva pagato 4 anni fa, è ancora in causa per 6 mesi di arretrati, 3 anni fa fortunatamente ha ritrovato lavoro in un caseificio con il medesimo stipendio.
La moglie l'anno scorso ha ricominciato a lavorare nella cucina di un ristorante per 800 euro al mese.
In tutti questi anni, da quando si sono sposati nel 2000 ad oggi, hanno sempre pagato il mutuo della casa (circa 200.000 euro), mandato avanti prima 1, poi 2 e poi 3 figli.
Hanno sempre avuto 2 auto, una 600 (ora C1) ed una Touran, non hanno mai fatto mancare nulla ai figli, con sacrifici si sono comprati la casa e riescono a mantenere 2 auto.
Questo con 1.500 euro al mese monoreddito, semplicemente risparmiando, senza alcuna rendita extra (terreni o proprietà).
E non venite a dirmi che il tenore di vita al sud è ben diverso....perché il latte costa sempre 1,50 al litro, il pane costa sempre 3-4 euro al kg, la benzina costa sempre uguale, il bollo costa anche di più e l'assicurazione costa decisamente di più, le bollette costano esattamente lo stesso...

Quindi voglio dire....molte volte ci si adagia sugli allori, si fa gli spendaccioni anche non potendo, e ovviamente ci si lamenta....la cosa migliore che sappiamo fare noi italiani....

Ora non voglio generalizzare, c'è davvero chi sta con "le pezze al culx" come si dice...
Ma non venite a dirmi che chi è single, ha una lavoro a tempo indeterminato, ha una casa di proprietà, ha un buono stipendio ecc, non ha vizi particolari, non spende 300 euro per un paio di Hogan, non va a cena da Carlo Cracco, non va mai in vacanza... ha problemi economici e non può permettersi una Golf da 21.000 euro...per piacere...questo significa essere ridicoli e sprezzanti di chi davvero vive in periferia con 800 euro al mese con l'affitto che si mangia mezzo stipendio e moglie e 3 figli a carico che non può neanche mettere la benzina alla sua punto del '96.

Complimenti ai tuoi amici, sono abilissimi risparmiatori :shock: Però ti assicuro che qui a Genova non riusciresti a sopravvivere con 1500 ? monoreddito, mutuo e 3 figli. Evidentemente qualche vantaggio nel vivere al sud c'è :D
Non a caso l'ISTAT considera la residenza nella determinazione della soglia di povertà. Se vuoi controllare prova fare due calcoli cambiando la zona di residenza: http://www.istat.it/it/prodotti/contenuti-interattivi/calcolatori/soglia-di-poverta).
 
provocantibus ha scritto:
Mi sembra veramente uno scherzo, tutti noi ci auguriamo un infarto o una brevissima agonia ma pensa un pò che sfiga se chi ha risparmiato una vita agognando la casa di riposo si ritrova cosciete e in fin di vita con 200.000 eurocazzi ( e magari di più) senza neanche il piacere di uno sperpero da ricordare.

Vero... però può succedere anche il contrario: niente infarto, coscienti e malati ma non moribondi, si finisce in qualche lager (vedi case di riposo nei sottoscala gestite da loschi figuri) da soli, perché la parentela non si accolla la gestione del corpo, vista la condotta dissoluta tenuta fino a prima. Avoja a ricordare la Golf comprata nuova...

La virtù, come quasi sempre accade, secondo me sta nel mezzo. Non ci si può far mancare tutto, non si può pensare alla casa di riposo a 40 anni ma nemmeno si può dilapidare tutto man mano che arriva, per paura di non poterlo fare il mese prossimo.
Personalmente il massimo che ho speso per l'automobile, sempre comprata usata, è stato di 10 milioni al tempo delle lire (e lì ho esagerato spendendo quasi tutto quello che avevo... è andata bene ma onestamente poteva finire malissimo) e 6.600 nell'era Euro. A oggi, siccome vivo in affitto in un caseggiato piuttosto incasinato privo di garage e di recinto, trovo deleterio lasciare in sosta notturna all'aperto una vettura nuova da cinquantamilionidelvecchioconio. Quindi niente Golf nuova, per me. :D
 
desmo1987 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Ma non venite a dirmi che chi è single, ha una lavoro a tempo indeterminato, ha una casa di proprietà, ha un buono stipendio ecc, non ha vizi particolari, non spende 300 euro per un paio di Hogan, non va a cena da Carlo Cracco, non va mai in vacanza... ha problemi economici e non può permettersi una Golf da 21.000 euro

Complimenti ai tuoi amici, sono abilissimi risparmiatori :shock: Però ti assicuro che qui a Genova non riusciresti a sopravvivere con 1500 ? monoreddito, mutuo e 3 figli. Evidentemente qualche vantaggio nel vivere al sud c'è :D
Non a caso l'ISTAT considera la residenza nella determinazione della soglia di povertà. Se vuoi controllare prova fare due calcoli cambiando la zona di residenza: http://www.istat.it/it/prodotti/contenuti-interattivi/calcolatori/soglia-di-poverta).

Prendi in oggetto una delle città più care d'Italia, nessuno mette in dubbio il costo della vita a Genova (e la Liguria in generale), ma l'Italia è grande....è non ha tutta la stesso costo di vita, indipendentemente da nord o sud.

Quello che hai evidenziato è ben diverso....
Penso che quanto ho scritto e poi hai evidenziato sia giusto, nel senso che se sei single hai la casa di proprietà un lavoro stabile con una retribuzione normale e senza nessun vizio, come l'autore del 3D, non puoi lamentarti e dire che una Golf da 21.000 euro non te la puoi permettere perché devi accantonare i 2.000 euro al mese che ci vorranno per l'ospizio...dai è ridicolo, mi sembra una presa in giro...
Neanche il fratello della mia ragazza potrebbe permettersi una Golf da 21.000.
 
Baron89 ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Ma non venite a dirmi che chi è single, ha una lavoro a tempo indeterminato, ha una casa di proprietà, ha un buono stipendio ecc, non ha vizi particolari, non spende 300 euro per un paio di Hogan, non va a cena da Carlo Cracco, non va mai in vacanza... ha problemi economici e non può permettersi una Golf da 21.000 euro

Complimenti ai tuoi amici, sono abilissimi risparmiatori :shock: Però ti assicuro che qui a Genova non riusciresti a sopravvivere con 1500 ? monoreddito, mutuo e 3 figli. Evidentemente qualche vantaggio nel vivere al sud c'è :D
Non a caso l'ISTAT considera la residenza nella determinazione della soglia di povertà. Se vuoi controllare prova fare due calcoli cambiando la zona di residenza: http://www.istat.it/it/prodotti/contenuti-interattivi/calcolatori/soglia-di-poverta).

Prendi in oggetto una delle città più care d'Italia, nessuno mette in dubbio il costo della vita a Genova (e la Liguria in generale), ma l'Italia è grande....è non ha tutta la stesso costo di vita, indipendentemente da nord o sud.

Quello che hai evidenziato è ben diverso....
Penso che quanto ho scritto e poi hai evidenziato sia giusto, nel senso che se sei single hai la casa di proprietà un lavoro stabile con una retribuzione normale e senza nessun vizio, come l'autore del 3D, non puoi lamentarti e dire che una Golf da 21.000 euro non te la puoi permettere perché devi accantonare i 2.000 euro al mese che ci vorranno per l'ospizio...dai è ridicolo, mi sembra una presa in giro...
Neanche il fratello della mia ragazza potrebbe permettersi una Golf da 21.000.
Non ce la farei neanche io con un solo reddito da 1500.. oddio a fare si fa tutto e te lo fai bastare ma anche risparmiando le spese degli asili (visto che immagino la moglie sia a casa) pagato il mutuo le bollette imu tares la benzina per andare al lavoro il bollo l'assicurazione i vestiti per i bimbi che continuano a crescere ti rest il il minimo per la spesa al discount.
Proprio oggi c'è un articolo su repubblica che siamo fanalino di coda (strano vero? ) in Europa come salari di ingresso nel lavoro. Parlano di 27000 euro ma mi sembrano pure tanti. -12 % sulla Spagna... inconfrontabili con i primi della classe, gli svizzeri dove si parla 83000 euro (mi pare alto pure questo). Io so che i miei pari grado in Germania prendono circa il 60% in più... incomparabili poi le indennità quando lavorano nei festivi (infatti gli interventi li fanno sempre nei week end anche quando non sarebbe necessario )
 
Lungi dal voler dare dritte o consigli su come amministrare le proprie finanze ma per me io agisco secondo queste regole:
- ogni mese posso spendere in tutto (emergenze a parte) massimo l'85% di quanto mi è entrato dallo stipendio precedente
- in banca o comunque disponibile in 24/48 ore devo avere un fondo cassa di sicurezza di almeno 8.000 euro
- pensione integrativa ed assicurazione sulla vita detratte alla fonte quindi già escluse dallo stipendio disponibile

Le rate non sono un tabù purchè rientrino nel primo punto di cui sopra e comunque non superino, nel loro totale e compreso il mutuo della casa, il 30% dello stipendio. Ovvio che se posso cerco di pagare in contanti mettendo da parte in anticipo anche le cose costose (auto, mobili e grandi elettrodomestici) detraendo una quota mensilmente dallo stipendio, ma se trovo un'occasione da cogliere e posso fare un finanziamento (nei limiti già descritti) non è quello che mi blocca.

Con questo sistema e col mio stipendio di circa 40.000 netti annuali mantengo me e mia moglie, casa di proprietà (presa con un piccolo mutuo per non dover riscattare parte del fondo pensione), tre auto due delle quali sempre nuove (sostituite frequentemente), una roulotte ed uno scooter, almeno una vacanza all'anno di tre settimane (può essere ovunque nel mondo) ed altre due più brevi (due week end lunghi), 2/3 cene al mese al ristorante, abbigliamento nella norma, nessun vizio (fumo, gioco e simili).
Per il futuro ho appunto la pensione integrativa, fatta da quando ho iniziato a lavorare, ma non penso di mettere da parte sin d'ora i soldi per la casa di riposo. Ah, dimenticavo, ho un'assicurazione che in caso di bisogno mi paga i funerali (per me e mia moglie), e qualunque finanziamento faccia, anche se piccolo e breve, lo faccio assicurare contro la perdita del lavoro e contro il mio decesso.

saluti
 
f.pier ha scritto:
Secondo me semplicemente acquistare auto da oltre 20k euro nelle condizioni di gran parte della popolazione (me incluso) è semplicemente da irresponsabili.

Son della tua stessa opinione. Infatti pur io da appassionato di auto... le auto nuove le guardo, vado pure ai saloni dell'auto, ma... non le compro.

Sono appassionato anche di orologi meccanici... ma non ne ho nemmeno uno.
 
alexmed ha scritto:
Son della tua stessa opinione. Infatti pur io da appassionato di auto... le auto nuove le guardo, vado pure ai saloni dell'auto, ma... non le compro.

Sono appassionato anche di orologi meccanici... ma non ne ho nemmeno uno.

Con 500 euro, ed anche meno, puoi toglierti lo sfizio :D

Attached files /attachments/2070885=49897-Orologi-Tissot-Visodate-1957-Automatic.jpg
 
alexmed ha scritto:
f.pier ha scritto:
Secondo me semplicemente acquistare auto da oltre 20k euro nelle condizioni di gran parte della popolazione (me incluso) è semplicemente da irresponsabili.

Son della tua stessa opinione. Infatti pur io da appassionato di auto... le auto nuove le guardo, vado pure ai saloni dell'auto, ma... non le compro.

Sono appassionato anche di orologi meccanici... ma non ne ho nemmeno uno.

Per forza....spendi tutto in materassi :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
ilopan ha scritto:
suppasandro ha scritto:
se ognuno vivesse a misura dello stile di vita che può permettersi nn esisterebbero rate o mutui e le banche nn terrebbero il mondo in pugno...

io ho una regola, per spendere 10 devo prima aver accumulato 30...magari è un ragionamento stupido, però vedo moltissimi che aspettano di avere 10 per poi far debiti e arrivare a 30 e rimanere schiacciati dai debiti...
Se non esistessero banche e finanziarie saremmo un paese molto più povero, credimi.
Le possibilità sono anche i debiti, perchè il debito è anche un lusso o un privilegio poterlo pagare.

Tutti quelli che ragionano "per contanti" non hanno mai realizzato un cacchio nella vita se non uno slogan a loro favorevole..; Quello paga per contanti, si ma che cosa?
Niente di niente!
Non sanno neppure privarsi di 1.000? di contanti dai loro cumuli/accumuli di soldi!
E con sta scusa dei NON FACCIO DEBITI PAGO SOLO PER CONTANTI risultano dei finti ricchi...senza niente. Miserabili...millantatori e tirchi.
Clichè e persone conosciute!
:)
:D :D grande, vero il debito é un privileggio,se posso risparmiare 300 euro al Mese, posso anche pagare 300 eruo al mese,ma il piacere me lo sto godendo da subito. D'altra parte se i trenta mila cé li ho, li lascio a libretto e stanno li per sicurezza per tempi difficili tanto se cé li ho il debito lo posso sempre pagare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto