<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Reddito per potersi permettere un'automobile | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Reddito per potersi permettere un'automobile

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
a_gricolo ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
.....

In BMW c'è un topic di uno studente cui è stata regalata una BMW 116i. Ebbene, da quel che scrive fa molta fatica a metterci su 20 euro di benzina tanto che l'auto ne sta risentendo. Qui la risposta mi pare evidente.........

In Jeep c'è un altro topic di uno che si è preso un Grand Cherokee 3.0 V6 automatico usato di 10 anni a oltre 11.000 euro, specificando al venditore che lui non aveva possibilità di far fronte a spese impreviste. Sta piangendo perchè solo per un problema al cambio ci dovrebbe smenare sopra ben più del valore della macchina.

In genere si vedono spesso topic sulle auto usate di pregio (rigorosamente premium, quasi sempre Audi) che dopo 10 anni costano come una Panda in promozione. Ma mantenerle costa più di quanto costerebbe mantenere lo stesso esemplare da nuovo, e lo si scopre alla prima rottura.

....

Questo discorso si attaglia benissimo a quelli che suggeriscono ai ragazzi che chiedono consigli per gli acquisti auto sportive ventennali per uso quotidiano, "tanto sono pochi km"....

.... oppure perchè "tanto un'Audi arriva certamente a 300.000 km senza problemi" quindi se ne ha 150.000 ne può fare altrettanti col solo "gas&wash".

Mi pare però che siamo pochi a pensarla così a giudicare dai tanti che cercano disperatamente appoggi sul forum e li trovano in altrettanti forumisti appassionati.
Purtroppo come ho scritto prima un'auto nuova è pesante da comprare, una usata e vecchiotta è pesante (anche più della nuova) da mantenere. Anche se è regalata.

Saluti
 
ilopan ha scritto:
suppasandro ha scritto:
se ognuno vivesse a misura dello stile di vita che può permettersi nn esisterebbero rate o mutui e le banche nn terrebbero il mondo in pugno...

io ho una regola, per spendere 10 devo prima aver accumulato 30...magari è un ragionamento stupido, però vedo moltissimi che aspettano di avere 10 per poi far debiti e arrivare a 30 e rimanere schiacciati dai debiti...
Se non esistessero banche e finanziarie saremmo un paese molto più povero, credimi.
Le possibilità sono anche i debiti, perchè il debito è anche un lusso o un privilegio poterlo pagare.

Tutti quelli che ragionano "per contanti" non hanno mai realizzato un cacchio nella vita se non uno slogan a loro favorevole..; Quello paga per contanti, si ma che cosa?
Niente di niente!
Non sanno neppure privarsi di 1.000? di contanti dai loro cumuli/accumuli di soldi!
E con sta scusa dei NON FACCIO DEBITI PAGO SOLO PER CONTANTI risultano dei finti ricchi...senza niente. Miserabili...millantatori e tirchi.
Clichè e persone conosciute!
:)
non è consentito dal regolamento:

"...È inoltre vietato esprimersi in modo scurrile o apostrofare con qualsivoglia offesa partecipanti al forum o terze persone..."

Non saranno tollerate altre violazioni del regolamento, grazie.
 
fabiologgia ha scritto:
un'auto nuova è pesante da comprare, una usata e vecchiotta è pesante (anche più della nuova) da mantenere. Anche se è regalata.

Questo è un pò un luogo comune.

Può non essere così, anche se il rischio c'è... come c'è sul nuovo, coperto magari da soli due anni di garanzia.
 
Io tengo traccia di tutti i miei intriti e spese principali per capitoli, e quello auto è secondo solo alla casa (escluse le utenze), tenendo conto di tutto, e cercando di spendere bene ed in modo conveniente, sono ad oltre 1200? mensili per le auto, compreso l'ammortamento che è la voce principale...
 
elancia ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
un'auto nuova è pesante da comprare, una usata e vecchiotta è pesante (anche più della nuova) da mantenere. Anche se è regalata.

Questo è un pò un luogo comune.

Può non essere così, anche se il rischio c'è... come c'è sul nuovo, coperto magari da soli due anni di garanzia.

....Con poche centinaia di euro si puo' fare facilmente una estensione....
Poi, se sfaiga ha da essere :cry:
 
arizona77 ha scritto:
elancia ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
un'auto nuova è pesante da comprare, una usata e vecchiotta è pesante (anche più della nuova) da mantenere. Anche se è regalata.

Questo è un pò un luogo comune.

Può non essere così, anche se il rischio c'è... come c'è sul nuovo, coperto magari da soli due anni di garanzia.

....Con poche centinaia di euro si puo' fare facilmente una estensione....
Poi, se sfaiga ha da essere :cry:
Le estensioni non sono vere garanzie, ma polizze, in genere... o peggio sono un laccio per tenerti legato alla rete ufficiale di officine, pagando di più ogni virgola...
 
elancia ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
un'auto nuova è pesante da comprare, una usata e vecchiotta è pesante (anche più della nuova) da mantenere. Anche se è regalata.
Questo è un pò un luogo comune.
Può non essere così, anche se il rischio c'è... come c'è sul nuovo, coperto magari da soli due anni di garanzia.
Per me ha ragione Fabio. Un'auto contemporanea ha, se va bene, un ciclo di vita di 200-300 mila km su 10-15 anni, dipende da molti fattori incluso, ovviamente, il fattore C :twisted:
Ma a metà ciclo, inevitabilmente, vanno messe in conto manutenzioni piuttosto onerose, che non sempre l'acquirente degli usati considera. Non a caso le compagnie di NLT raramente concedono contratti superiori ai 100-120 mila km, anche ai grandi viaggiatori, proprio perché hanno perfetta contezza di ciò. Possiamo poi parlare fin che si vuole di invecchiamento programmato a tavolino con timer incorporato, ma così è. Questo discorso vale nell'ipotesi di voler tenere l'auto in ordine, se poi va bene (o si dve) girare con un vecchio scassone tenuto insieme con il filo di ferro, è un altro paio di maniche.

P.S. io sono fermamente convinto del fatto che le auto contemporanee vengano progettate per durare non più di un tot periodo/percorrenza.
 
elancia ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
un'auto nuova è pesante da comprare, una usata e vecchiotta è pesante (anche più della nuova) da mantenere. Anche se è regalata.

Questo è un pò un luogo comune.

Può non essere così, anche se il rischio c'è... come c'è sul nuovo, coperto magari da soli due anni di garanzia.

Quoto...ho sempre comprato auto usate salendo di categoria e con un po di attenzione mai avuto rotture gravi e/o da spenderci più soldi dell'acquisto....per me ,il discorso non è così semplice...
 
pi_greco ha scritto:
arizona77 ha scritto:
elancia ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
un'auto nuova è pesante da comprare, una usata e vecchiotta è pesante (anche più della nuova) da mantenere. Anche se è regalata.

Questo è un pò un luogo comune.

Può non essere così, anche se il rischio c'è... come c'è sul nuovo, coperto magari da soli due anni di garanzia.

....Con poche centinaia di euro si puo' fare facilmente una estensione....
Poi, se sfaiga ha da essere :cry:
Le estensioni non sono vere garanzie, ma polizze, in genere... o peggio sono un laccio per tenerti legato alla rete ufficiale di officine, pagando di più ogni virgola...

Basta essere chiari all' atto dell' acquisto
se trattasi dell' una o dell' altra.
Con la C5 feci cosi' e non ebbi problemi
 
pi_greco ha scritto:
Le estensioni non sono vere garanzie, ma polizze, in genere... o peggio sono un laccio per tenerti legato alla rete ufficiale di officine, pagando di più ogni virgola...
Dipende molto dal produttore, ovviamente.
 
arizona77 ha scritto:
....Con poche centinaia di euro si puo' fare facilmente una estensione....
Poi, se sfaiga ha da essere :cry:

Ci credi che tutte le volte che ho fatto un'estensione di garanzia non si è mai rotto nulla ? :D

Tutte le volte dico che sono soldi buttati, ma scommetto che se non la facessi, l'oggetto si romperebbe al 25° mese :lol:

Va a fortuna ;)
 
Frankie71iceman ha scritto:
Dyavel ha scritto:
Me lo sono sempre chiesto anche io.

Io non ho da molto la patente e per mia fortuna ho la macchina perchè mio nonno mi ha ceduto la sua a costo 0, è del 98 ma almeno giro su 4 ruote.

Poi c'è un mio amico che da neopatentato, gli hanno comprato una golf 1.6 td 90cv con optional del tipo 8 altoparlanti, il sistema di sensori perimetrali al completo, start&stop e chi più ne ha più ne metta (stranamente non ha i cerchi in lega).
Penso che il totale faccia più di 21.500?.

Se si guarda la famiglia saltano all'occhio queste cose: villa con piscina e grande terreno; padre con cayenne; madre con Q7; auto del fratello di cui non ricordo il modello; moto e scooter vari.
Da questo ci si aspettano auto costose, ma come hai detto tu si vedono in giro un sacco di macchine sopra i 20/30.000? da persone "normali"che non so come facciano...

Io una macchina con questo costo potrò permettermela solo se.........................................mai :D

L'importante è che sia una Matiz :D :D :D

ehhhh no! la vera matiz è di una sola annata :XD:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto