<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Reddito per potersi permettere un'automobile | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Reddito per potersi permettere un'automobile

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Una discussione "non di auto" molto interessante per vedere molti approcci diversi e anche utili consigli di gestione delle finanze personali o familiari.

Una considerazione ovvia: la divergenza di opinioni spesso deriva da diverse visioni del mondo. Alcuni vivono una realtà dove è abbastanza normale iniziare a guadagnare a 20-26 anni e farlo in modo stabile, portando a casa per decenni un lordo annuale sopra dai 50mila in su.
Altri, come me, vedono stipendi che iniziano a prendere consistenza verso i 30, senza nessuna garanzia di continuità oltre massimo 3 anni, e generalmente sotto i 35mila lordi annui.
Naturalmente così 21.000 euro sono molto diversi!

Chiarisco: non parlo di "privilegi", "fortuna" o quant'altro, ma di come cambiano i tempi. E se continua così, mi chiedo, quante Golf nuove (o case ecc.) venderanno in futuro?
 
gm541 ha scritto:
Una discussione "non di auto" molto interessante per vedere molti approcci diversi e anche utili consigli di gestione delle finanze personali o familiari.

Una considerazione ovvia: la divergenza di opinioni spesso deriva da diverse visioni del mondo. Alcuni vivono una realtà dove è abbastanza normale iniziare a guadagnare a 20-26 anni e farlo in modo stabile, portando a casa per decenni un lordo annuale sopra dai 50mila in su.
Altri, come me, vedono stipendi che iniziano a prendere consistenza verso i 30, senza nessuna garanzia di continuità oltre massimo 3 anni, e generalmente sotto i 35mila lordi annui.
Naturalmente così 21.000 euro sono molto diversi!

Chiarisco: non parlo di "privilegi", "fortuna" o quant'altro, ma di come cambiano i tempi. E se continua così, mi chiedo, quante Golf nuove (o case ecc.) venderanno in futuro?
Non posso che darti ragione.. il futuro sará molto peggio. Il fatto è che il Topic è aperto da un single sopra i 40 anni con un guadagno discreto senza un mutuo e ha paura di spendere 21.000 euro per un'auto. Francamente mi chiedo come sarebbe se ci fosse pure una famiglia da mantenere
 
provocantibus[/quote ha scritto:
E che ca...o ma ti capita mai di pensare a qualcosa di più allegro?
Io che di anni ne ho parecchi più di te alla tua età pensavo più che altro ad inzuppare il biscotto e a divertirmi (mi ero da poco separato dalla moglie)
Capisco la prudenza ma al tuo livello diventa patologica.
Poi mi viene il dubbio che ci prendi per i fondelli (mi rifiuto di credere che una persona alla tua età pensi solo a disgrazie e a case di riposo)
Prima di leggere questa discussione pensavo di essere, non dico una formica ma neanche una cicala. Diciamo che mi devo un po' ricredere perché guardandomi un po' indietro i miei soldi me li sono sparati in viaggi, anche piuttosto esotici, le auto e le moto.
In ordine:
1) Alfa 147 acquistata nuova , che ancora possiedo
2) Triumph Speed Triple acquistata nuova (venduta)
3) Bmw R1200R acquistata nuova, che ancora possiedo
4) Alfetta 1.8, acquistata moolto usata, attualmente la mia preferita
5) Mazda mx5 NA, per mia moglie :D
 
f.pier ha scritto:
Ma perché parlate sempre di rata?
Mi ricorda un po' quella tristezza di pubblicità che rappresenta una famiglia che ragiona sulla casa in termini di euro/giorno: la cucina 6 euro al giorno, il divano uno etc.etc.
Non riesco davvero a capacitarmi del fatto di come si possa vivere serenamente utilizzando oggetti superflui che si pagheranno con soldi ancora da guadagnare.
Piuttosto giro con una Punto da 500 euro mia che con una Golf ancora da pagare.

E comunque mi rallegro del fatto che molti di voi considerino acquistabile una vettura da oltre 20k euro da parte di persone con reddito inferiore a 25 o 30k.

Certo che si potrebbe acquistarla, ma che succederebbe poi se servisse un dentista, se capitasse un funerale, se si avesse bisogno di un'operazione che in regime di SSN necessitasse di mesi di attesa? E poi di nuovo i 2000 euro al mese per la vecchiaia?

E se inoltre si avesse una famiglia ed un mutuo?

Secondo me semplicemente acquistare auto da oltre 20k euro nelle condizioni di gran parte della popolazione (me incluso) è semplicemente da irresponsabili.
Moltissimi italiani (non io) comprano l'auto a rate. Inoltre non è difficile vedere operai e impiegati con redditi netti annui inferiori ai 20mila euro, girare con auto nuove da 25mila euro (come una Golf accessoriata o una Giulietta). Ma c'è gente che con questi redditi spende molto di più, per esempio per auto come i Suv da 35mila euro.
Che dire, se l'auto è una grande passione va bene, l'importante poi è non rinunciare ai piaceri della vita come cene con gli amici, vacanze, aggeggi elettronici (a me piacciono molto).
Perchè non di solo auto vive l'uomo. :D
 
Suby01 ha scritto:
gm541 ha scritto:
Una discussione "non di auto" molto interessante per vedere molti approcci diversi e anche utili consigli di gestione delle finanze personali o familiari.

Una considerazione ovvia: la divergenza di opinioni spesso deriva da diverse visioni del mondo. Alcuni vivono una realtà dove è abbastanza normale iniziare a guadagnare a 20-26 anni e farlo in modo stabile, portando a casa per decenni un lordo annuale sopra dai 50mila in su.
Altri, come me, vedono stipendi che iniziano a prendere consistenza verso i 30, senza nessuna garanzia di continuità oltre massimo 3 anni, e generalmente sotto i 35mila lordi annui.
Naturalmente così 21.000 euro sono molto diversi!

Chiarisco: non parlo di "privilegi", "fortuna" o quant'altro, ma di come cambiano i tempi. E se continua così, mi chiedo, quante Golf nuove (o case ecc.) venderanno in futuro?
Non posso che darti ragione.. il futuro sará molto peggio. Il fatto è che il Topic è aperto da un single sopra i 40 anni con un guadagno discreto senza un mutuo e ha paura di spendere 21.000 euro per un'auto. Francamente mi chiedo come sarebbe se ci fosse pure una famiglia da mantenere
dipende, se hai una visione strategica famigliare, sai meglio adattarti alle evenienze e capire che i soldi sono uno strumento... io ho radicalmente dovuto cambiare strategie da sposato, ma poco, poi da padre e poi da mutuatario, ora che mia figlia sta crescendo, scruto l'orizzonte e ipotizzo cosa posso fare per non essere impreparato, ma vivendo le esigenze di oggi e continuando a pagare per i debiti di ieri... non conto di mantenere un modus vivendi prestabilito ed immutabile, insomma penso come se fossi eterno, ma vivo ogni giorno come fosse l' ultimo... spero che il BD non mi tradisca...
 
Suby01 ha scritto:
gm541 ha scritto:
Una discussione "non di auto" molto interessante per vedere molti approcci diversi e anche utili consigli di gestione delle finanze personali o familiari.

Una considerazione ovvia: la divergenza di opinioni spesso deriva da diverse visioni del mondo. Alcuni vivono una realtà dove è abbastanza normale iniziare a guadagnare a 20-26 anni e farlo in modo stabile, portando a casa per decenni un lordo annuale sopra dai 50mila in su.
Altri, come me, vedono stipendi che iniziano a prendere consistenza verso i 30, senza nessuna garanzia di continuità oltre massimo 3 anni, e generalmente sotto i 35mila lordi annui.
Naturalmente così 21.000 euro sono molto diversi!

Chiarisco: non parlo di "privilegi", "fortuna" o quant'altro, ma di come cambiano i tempi. E se continua così, mi chiedo, quante Golf nuove (o case ecc.) venderanno in futuro?
Non posso che darti ragione.. il futuro sará molto peggio. Il fatto è che il Topic è aperto da un single sopra i 40 anni con un guadagno discreto senza un mutuo e ha paura di spendere 21.000 euro per un'auto. Francamente mi chiedo come sarebbe se ci fosse pure una famiglia da mantenere
...magari per scelta (..o paura) non ha una famiglia...fatto sta che quoto sul fatto che non riesco ad immaginarmi come farebbe a "mantenere" tutto!!
 
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
gm541 ha scritto:
Una discussione "non di auto" molto interessante per vedere molti approcci diversi e anche utili consigli di gestione delle finanze personali o familiari.

Una considerazione ovvia: la divergenza di opinioni spesso deriva da diverse visioni del mondo. Alcuni vivono una realtà dove è abbastanza normale iniziare a guadagnare a 20-26 anni e farlo in modo stabile, portando a casa per decenni un lordo annuale sopra dai 50mila in su.
Altri, come me, vedono stipendi che iniziano a prendere consistenza verso i 30, senza nessuna garanzia di continuità oltre massimo 3 anni, e generalmente sotto i 35mila lordi annui.
Naturalmente così 21.000 euro sono molto diversi!

Chiarisco: non parlo di "privilegi", "fortuna" o quant'altro, ma di come cambiano i tempi. E se continua così, mi chiedo, quante Golf nuove (o case ecc.) venderanno in futuro?
Non posso che darti ragione.. il futuro sará molto peggio. Il fatto è che il Topic è aperto da un single sopra i 40 anni con un guadagno discreto senza un mutuo e ha paura di spendere 21.000 euro per un'auto. Francamente mi chiedo come sarebbe se ci fosse pure una famiglia da mantenere
dipende, se hai una visione strategica famigliare, sai meglio adattarti alle evenienze e capire che i soldi sono uno strumento... io ho radicalmente dovuto cambiare strategie da sposato, ma poco, poi da padre e poi da mutuatario, ora che mia figlia sta crescendo, scruto l'orizzonte e ipotizzo cosa posso fare per non essere impreparato, ma vivendo le esigenze di oggi e continuando a pagare per i debiti di ieri... non conto di mantenere un modus vivendi prestabilito ed immutabile, insomma penso come se fossi eterno, ma vivo ogni giorno come fosse l' ultimo... spero che il BD non mi tradisca...
Io ho cambiato di molto solo dopo sposato e dopo aver avuto figli. Fossi ancora single o senza figli con un lavoro più o meno stabile non mi porrei i problemi che si fa Pier. Saprei che in qualche modo anche se perdessi il lavoro saprei come tirare avanti anche con grosse o totali rinunce come ho fatto in passato . L'unica preoccupazione o angoscia è legata al riuscire a dare quello di cui ha bisogno la mia famiglia nel futuro e quindi di conseguenza alla stabilità del lavoro che ultimamente per quasi tutti non è più così stabile
 
Suby01 ha scritto:
L'unica preoccupazione o angoscia è legata al riuscire a dare quello di cui ha bisogno la mia famiglia nel futuro e quindi di conseguenza alla stabilità del lavoro che ultimamente per quasi tutti non è più così stabile
eggià
 
arizona77 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Son della tua stessa opinione. Infatti pur io da appassionato di auto... le auto nuove le guardo, vado pure ai saloni dell'auto, ma... non le compro.

Sono appassionato anche di orologi meccanici... ma non ne ho nemmeno uno.

Per forza....spendi tutto in materassi :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Esatto preferisco spendere tutto in materassi. :XD: :XD: :XD:
 
53AR ha scritto:
alexmed ha scritto:
Son della tua stessa opinione. Infatti pur io da appassionato di auto... le auto nuove le guardo, vado pure ai saloni dell'auto, ma... non le compro.

Sono appassionato anche di orologi meccanici... ma non ne ho nemmeno uno.

Con 500 euro, ed anche meno, puoi toglierti lo sfizio :D

Ehhh troppo caro! Mai speso più di 50 euro per un orologio, come del resto per un cellulare. ;) :D
 
alexmed ha scritto:
arizona77 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Son della tua stessa opinione. Infatti pur io da appassionato di auto... le auto nuove le guardo, vado pure ai saloni dell'auto, ma... non le compro.

Sono appassionato anche di orologi meccanici... ma non ne ho nemmeno uno.

Per forza....spendi tutto in materassi :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Esatto preferisco spendere tutto in materassi. :XD: :XD: :XD:
Altro che molle insacchettate, chissà quanti "sordi" ci hai messo dentro :D
 
Che volete che vi dica, io sono pessimista di mio e non riesco a non pensare alle cose brutte.
Qualche settimana fa ero un ferie e mi ero deciso a cambiare la macchina: ok, la Golf resterà per me un sogno, non ce la farei fisicamente a scrivere un assegno di tale importo, ma sono andato a vedere automobili più alla mia portata e precisamente

1 - Clio
2 - 208
3 - Mazda 2
4 - Yaris
5 - Fabia

E poi si, sono andato anche a vedere la Golf, almeno vederla bene e mi è piaciuta. Poi, la sera, ripensandoci, mi è tornata in mente la mia collega il cui padre è stato operato di un cancro e a pagamento l'operazione sarebbe stata fatta entro 2 giorni, a carico del ssn entro 25 giorni. Che si fa? In quei casi si tirano fuori quasi 30.000 euro e la si fa subito. Per il funerale, non intendevo il mio, ma se fosse un parente prossimo i soldi servono. Esattamente come la casa di riposo, non mi riferivo alla mia, ma se si hanno parenti anziani come si fa a non pensarci?
Così ho di nuovo accantonato l'idea.
Però una soddisfazione lo scorso anno me la sono tolta: ho fatto la pazzia di regalarmi un omega aqua terra master coaxial.

Lo riconosco, non sono uno spendaccione, ma la vita mondana non la farei neppure se fosse gratis e dell'abbigliamento non mi importa nulla.
A dire la verità neppure il sesso mi interessa particolarmente. Ci crediate o no non lo cerco mai.

Forse è vero che la vita dovrebbe essere di chi ama viverla, ma siamo tutti diversi e io non riesco davvero a ignorare le cose che potrebbero andare male.
So anche che i soldi stessi sono a rischio, ma se andassero perduti comunque avrei la coscienza a posto di aver fatto tutto il possibile per il futuro.

Magari domani mi alzerò decidendo di comprare la macchina, io sono fatto così, un giorno mi sveglio e faccio la pazzia, un po' come quando ho comprato casa o, più modestamente, quando due anni fa ho prenotato d'impulso un viaggio in Australia. Dopo allora non ho più fatto viaggi, mi è mancata l'ispirazione.

Scusate tutto, mi rendo conto che ognuno ha le sue rogne, ma in fondo perché non scrivere ciò che si pensa, anche se ci si rende conto che potrebbero essere stupidate?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto