<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Reddito per potersi permettere un'automobile | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Reddito per potersi permettere un'automobile

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
f.pier ha scritto:
Che volete che vi dica, io sono pessimista di mio e non riesco a non pensare alle cose brutte.
Qualche settimana fa ero un ferie e mi ero deciso a cambiare la macchina: ok, la Golf resterà per me un sogno, non ce la farei fisicamente a scrivere un assegno di tale importo, ma sono andato a vedere automobili più alla mia portata e precisamente

1 - Clio
2 - 208
3 - Mazda 2
4 - Yaris
5 - Fabia

E poi si, sono andato anche a vedere la Golf, almeno vederla bene e mi è piaciuta. Poi, la sera, ripensandoci, mi è tornata in mente la mia collega il cui padre è stato operato di un cancro e a pagamento l'operazione sarebbe stata fatta entro 2 giorni, a carico del ssn entro 25 giorni. Che si fa? In quei casi si tirano fuori quasi 30.000 euro e la si fa subito. Per il funerale, non intendevo il mio, ma se fosse un parente prossimo i soldi servono. Esattamente come la casa di riposo, non mi riferivo alla mia, ma se si hanno parenti anziani come si fa a non pensarci?
Così ho di nuovo accantonato l'idea.
Però una soddisfazione lo scorso anno me la sono tolta: ho fatto la pazzia di regalarmi un omega aqua terra master coaxial.

Lo riconosco, non sono uno spendaccione, ma la vita mondana non la farei neppure se fosse gratis e dell'abbigliamento non mi importa nulla.
A dire la verità neppure il sesso mi interessa particolarmente. Ci crediate o no non lo cerco mai.

Forse è vero che la vita dovrebbe essere di chi ama viverla, ma siamo tutti diversi e io non riesco davvero a ignorare le cose che potrebbero andare male.
So anche che i soldi stessi sono a rischio, ma se andassero perduti comunque avrei la coscienza a posto di aver fatto tutto il possibile per il futuro.

Magari domani mi alzerò decidendo di comprare la macchina, io sono fatto così, un giorno mi sveglio e faccio la pazzia, un po' come quando ho comprato casa o, più modestamente, quando due anni fa ho prenotato d'impulso un viaggio in Australia. Dopo allora non ho più fatto viaggi, mi è mancata l'ispirazione.

Scusate tutto, mi rendo conto che ognuno ha le sue rogne, ma in fondo perché non scrivere ciò che si pensa, anche se ci si rende conto che potrebbero essere stupidate?

L?unica verità che si può trovare, è la verità su se stessi.
(Patricie Hole&#269;ková)

Complimenti per la sincerità.
 
f.pier ha scritto:
Che volete che vi dica, io sono pessimista di mio e non riesco a non pensare alle cose brutte.
Qualche settimana fa ero un ferie e mi ero deciso a cambiare la macchina: ok, la Golf resterà per me un sogno, non ce la farei fisicamente a scrivere un assegno di tale importo, ma sono andato a vedere automobili più alla mia portata e precisamente

1 - Clio
2 - 208
3 - Mazda 2
4 - Yaris
5 - Fabia

E poi si, sono andato anche a vedere la Golf, almeno vederla bene e mi è piaciuta. Poi, la sera, ripensandoci, mi è tornata in mente la mia collega il cui padre è stato operato di un cancro e a pagamento l'operazione sarebbe stata fatta entro 2 giorni, a carico del ssn entro 25 giorni. Che si fa? In quei casi si tirano fuori quasi 30.000 euro e la si fa subito. Per il funerale, non intendevo il mio, ma se fosse un parente prossimo i soldi servono. Esattamente come la casa di riposo, non mi riferivo alla mia, ma se si hanno parenti anziani come si fa a non pensarci?
Così ho di nuovo accantonato l'idea.
Però una soddisfazione lo scorso anno me la sono tolta: ho fatto la pazzia di regalarmi un omega aqua terra master coaxial.

Lo riconosco, non sono uno spendaccione, ma la vita mondana non la farei neppure se fosse gratis e dell'abbigliamento non mi importa nulla.
A dire la verità neppure il sesso mi interessa particolarmente. Ci crediate o no non lo cerco mai.

Forse è vero che la vita dovrebbe essere di chi ama viverla, ma siamo tutti diversi e io non riesco davvero a ignorare le cose che potrebbero andare male.
So anche che i soldi stessi sono a rischio, ma se andassero perduti comunque avrei la coscienza a posto di aver fatto tutto il possibile per il futuro.

Magari domani mi alzerò decidendo di comprare la macchina, io sono fatto così, un giorno mi sveglio e faccio la pazzia, un po' come quando ho comprato casa o, più modestamente, quando due anni fa ho prenotato d'impulso un viaggio in Australia. Dopo allora non ho più fatto viaggi, mi è mancata l'ispirazione.

Scusate tutto, mi rendo conto che ognuno ha le sue rogne, ma in fondo perché non scrivere ciò che si pensa, anche se ci si rende conto che potrebbero essere stupidate?
Io credo che qualche altra pazzia te la debba concedere.
 
f.pier ha scritto:
Che volete che vi dica, io sono pessimista di mio e non riesco a non pensare alle cose brutte.
Qualche settimana fa ero un ferie e mi ero deciso a cambiare la macchina: ok, la Golf resterà per me un sogno, non ce la farei fisicamente a scrivere un assegno di tale importo, ma sono andato a vedere automobili più alla mia portata e precisamente

1 - Clio
2 - 208
3 - Mazda 2
4 - Yaris
5 - Fabia

E poi si, sono andato anche a vedere la Golf, almeno vederla bene e mi è piaciuta. Poi, la sera, ripensandoci, mi è tornata in mente la mia collega il cui padre è stato operato di un cancro e a pagamento l'operazione sarebbe stata fatta entro 2 giorni, a carico del ssn entro 25 giorni. Che si fa? In quei casi si tirano fuori quasi 30.000 euro e la si fa subito. Per il funerale, non intendevo il mio, ma se fosse un parente prossimo i soldi servono. Esattamente come la casa di riposo, non mi riferivo alla mia, ma se si hanno parenti anziani come si fa a non pensarci?
Così ho di nuovo accantonato l'idea.
Però una soddisfazione lo scorso anno me la sono tolta: ho fatto la pazzia di regalarmi un omega aqua terra master coaxial.

Lo riconosco, non sono uno spendaccione, ma la vita mondana non la farei neppure se fosse gratis e dell'abbigliamento non mi importa nulla.
A dire la verità neppure il sesso mi interessa particolarmente. Ci crediate o no non lo cerco mai.

Forse è vero che la vita dovrebbe essere di chi ama viverla, ma siamo tutti diversi e io non riesco davvero a ignorare le cose che potrebbero andare male.
So anche che i soldi stessi sono a rischio, ma se andassero perduti comunque avrei la coscienza a posto di aver fatto tutto il possibile per il futuro.

Magari domani mi alzerò decidendo di comprare la macchina, io sono fatto così, un giorno mi sveglio e faccio la pazzia, un po' come quando ho comprato casa o, più modestamente, quando due anni fa ho prenotato d'impulso un viaggio in Australia. Dopo allora non ho più fatto viaggi, mi è mancata l'ispirazione.

Scusate tutto, mi rendo conto che ognuno ha le sue rogne, ma in fondo perché non scrivere ciò che si pensa, anche se ci si rende conto che potrebbero essere stupidate?
Ti posso raccontare la mia esperienza. Nel 2000 comprai una Marea Sw 105 jtd accessoriata, l'auto mi costò oltre l'anticipo tre anni di rate abbastanza pesanti. Da qual momento decisi di non fare più questo errore perchè dovevo rinunciare ad altre cose (come le cene periodiche con gli amici). Nel 2011 la cambiai e presi una Punto Evo, auto che mi ha dato tante soddisfazioni. La Punto l'ho pagata poco (11mila euro) e l'ho pagata subito, senza rate. Proprio ora che potevo permettermi un'auto migliore rispetto al 2000, decisi di bilanciare le spese e dedicarmi anche alle altre cose della vita. Con la Punto tra l'altro ci si viaggia benissimo, c'ho fatto viaggi anche all'estero (Austria, Slovenia, Francia) in tutta comodità (abito al centro Italia). Soprattutto ti posso dire che a parte il bagagliaio, che sulla Marea Sw era enorme, con la Punto non si viaggia peggio, anzi, per certi versi il posto guida è anche migliore. Se devo fare un bilancio, per ora la Punto Evo è l'auto che mi ha soddisfatto di più tra quelle che ho avuto.
Adesso vi devo lasciare, perchè mi aspettano sotto casa degli amici, abbiamo in programma una cena :D (le cose belle della vita).
Se per l'auto devo rinunciare ad altre cose, allora non è più un piacere l'auto costosa.
 
f.pier ha scritto:
Che volete che vi dica, io sono pessimista di mio e non riesco a non pensare alle cose brutte.
Qualche settimana fa ero un ferie e mi ero deciso a cambiare la macchina: ok, la Golf resterà per me un sogno, non ce la farei fisicamente a scrivere un assegno di tale importo, ma sono andato a vedere automobili più alla mia portata e precisamente

1 - Clio
2 - 208
3 - Mazda 2
4 - Yaris
5 - Fabia

E poi si, sono andato anche a vedere la Golf, almeno vederla bene e mi è piaciuta. Poi, la sera, ripensandoci, mi è tornata in mente la mia collega il cui padre è stato operato di un cancro e a pagamento l'operazione sarebbe stata fatta entro 2 giorni, a carico del ssn entro 25 giorni. Che si fa? In quei casi si tirano fuori quasi 30.000 euro e la si fa subito. Per il funerale, non intendevo il mio, ma se fosse un parente prossimo i soldi servono. Esattamente come la casa di riposo, non mi riferivo alla mia, ma se si hanno parenti anziani come si fa a non pensarci?
Così ho di nuovo accantonato l'idea.
Però una soddisfazione lo scorso anno me la sono tolta: ho fatto la pazzia di regalarmi un omega aqua terra master coaxial.

Lo riconosco, non sono uno spendaccione, ma la vita mondana non la farei neppure se fosse gratis e dell'abbigliamento non mi importa nulla.
A dire la verità neppure il sesso mi interessa particolarmente. Ci crediate o no non lo cerco mai.

Forse è vero che la vita dovrebbe essere di chi ama viverla, ma siamo tutti diversi e io non riesco davvero a ignorare le cose che potrebbero andare male.
So anche che i soldi stessi sono a rischio, ma se andassero perduti comunque avrei la coscienza a posto di aver fatto tutto il possibile per il futuro.

Magari domani mi alzerò decidendo di comprare la macchina, io sono fatto così, un giorno mi sveglio e faccio la pazzia, un po' come quando ho comprato casa o, più modestamente, quando due anni fa ho prenotato d'impulso un viaggio in Australia. Dopo allora non ho più fatto viaggi, mi è mancata l'ispirazione.

Scusate tutto, mi rendo conto che ognuno ha le sue rogne, ma in fondo perché non scrivere ciò che si pensa, anche se ci si rende conto che potrebbero essere stupidate?

Sinceramente quelle auto non è che siano poi molto più low cost...
Ci sono quanto... 6.000? di differenza?

Io li pago annui di affitto per una stanza a roma...
 
Io paradossalmente ero più "tirato" da scapolo che da ammogliato. Poi con il lavoro che faccio ho visto tanta gente che ha condotto una vita di stenti, che poteva trascorrere decisamente meglio la propria esistenza e non solo da un punto di vista materiale, si è privata delle gioie della vita per un accumulo fine a se stesso, per poi puntualmente assistere post mortem a patetiche e vomitevoli liti familiari.
D'accordo che non bisogna fare il passo più lungo della gamba, di tenere una "riserva" per gli imprevisti, però la vita è una sola e merita di essere vissuta inseguendo le proprie passioni. Altrimenti che campi a fare?
 
Anche se questo è un forum di appassionati di automobili, credo si possa dire che non è necessariamente lì che si deve per forza trovare la felicità. A me viene in mente mio padre, che ha guidato auto carine ma raccattate e prestate, quando non aveva soldi, e quando ne ha avuti un po' di più le macchine belle le ha prese solo perché mamma potesse andare in giro comoda e sicura, mentre lui girava in Panda (la prima incarnazione).
Però le auto belle e quelle dei suoi tempi le ha portate nel cuore tutta la vita: ecco l'appassionato di auto.

E' giusto cercare la soddisfazione, ma anche rendersi conto che una persona normale difficilmente potrà arrivare a una macchina speciale. E non so quanto una Golf o simili sia veramente una soddisfazione. Attenzione a non farsi ingannare dall'euforia dell'acquisto, che passa presto e 21mila sono tanti! Così la penso io, e cerco senza successo di limitare la ricerca della soddisfazione nel comprare.

Poi appunto, sarò anche più sfigato o tirchio della media, ma a fronte della mia Fabia II usata non vedo macchine alla mia portata che veramente potrebbero essere veramente diverse. Tanto, alla Land Cruiser non ci arrivo nemmeno risparmiando!
 
Sta diventando un post tristissimo :rolleyes:

Su con la vita ragazzi, come ha detto giustamente qualcuno, è inutile vivere per accumulare e poi far litigare gli eredi :D

Se per qualcuno comprare una Golf è una pazzia, meglio che ogni tanto esca di casa e osservi cosa gli sta intorno 8)
 
SirPatrick ha scritto:
Sta diventando un post tristissimo :rolleyes:

Su con la vita ragazzi, come ha detto giustamente qualcuno, è inutile vivere per accumulare e poi far litigare gli eredi :D

Se per qualcuno comprare una Golf è una pazzia, meglio che ogni tanto esca di casa e osservi cosa gli sta intorno 8)

E' il parallelo dei salutisti e del loro:
" vivere da malati per morire sani " :oops:
 
f.pier ha scritto:
E poi si, sono andato anche a vedere la Golf, almeno vederla bene e mi è piaciuta. Poi, la sera, ripensandoci, mi è tornata in mente la mia collega il cui padre è stato operato di un cancro e a pagamento l'operazione sarebbe stata fatta entro 2 giorni, a carico del ssn entro 25 giorni. Che si fa? In quei casi si tirano fuori quasi 30.000 euro e la si fa subito. Per il funerale, non intendevo il mio, ma se fosse un parente prossimo i soldi servono. Esattamente come la casa di riposo, non mi riferivo alla mia, ma se si hanno parenti anziani come si fa a non pensarci?

Con la famiglia che mi ritrovo (intendo quella estesa con genitori, sorelle, nipoti etc etc) se dovessi pensare ai malanni che possono capitare a tutti loro (malattie, funerali e simili) dovrei essere Berlusconi e non mi basterebbe. Già solo con i regali di compleanno alle nipotine ci sto stretto........... Io penso a me, per gli altri, parenti compresi, se in caso di bisogno posso dare una mano lo faccio nella misura in cui ciò mi è possibile, ma non mi sento addosso il peso del rischio di qualunque cosa possa capitare a loro, ognuno deve pensare per sé e tutt'al più per moglie/marito e figli.

Essere previdenti è un pregio, essere ossessionati dalle disgrazie è una patologia. Se a 40 anni o poco più con una vita monastica (non nel senso veneto del termine) come quella che hai descritto, non riesci a pensare altro che a malattie, funerali e disgrazie credo che tra non molto i soldi dovrai spenderli per una terapia psicologica.

Saluti
 
48 anni, per adesso lavoro a tempo indeterminato (finche' dura), casa di proprieta' , nessun debito, un po' di soldi da parte messi via negli anni buoni...
Potrei comprare una Golf in contanti, senza alcuno sforzo, ma anche un'auto decisamente piu' costosa, invece viaggio su una utilitaria del 2005 giapponese che ho messo a GPL.

Ho superato la fase dell'auto vista come uno status symbol. Fino a qualche anno fa avevo una MB SLK che usavo solo il fine settimana.

Viaggiando per le strade, vedo tantissimi suv e auto da 30-40 mila euro, so che molti di quelli che le guidano, le stanno pagando a leasing o finanziamento di 5 anni e piu'.

Sono contento che la mia utilitaria funzioni bene e non mi dia problemi, se domattina volessi anche io una di quelle vetture, potrei andare dal concessionario e firmare un assegno, ma di questi tempi, preferisco tenere un profilo molto basso e perche' preferisco la sicurezza e tranquillita' al soddisfacimento di un capriccio momentaneo.
Le auto costano tantissimo per quello che danno e dopo pochi anni non valgono piu' niente.
 
Mi sorprende di trovare ancora in giro persone (rispettabilissime) che hanno come oggetto di desiderio una Golf. Rammento che anni fa era vista come auto "chic" oltre alla Golf anche la Micra, poi questa moda non durò. Il fatto è che certe auto ritenute sciccose in Italia, all'estero sono auto qualsiasi. Comunque basta avere un po' di soldi per comprarsi una bella macchina; neanche tantissimi perchè il mercato dell'usato aiuta molto, se cerchi una Panda fai fatica, ma un 6 cilindri te lo tirano dietro. Personalmente credo che una bella auto d'epoca ben tenuta sia una cosa molto più raffinata che una costosa auto nuova,magari tedesca pagata cara solo perchè tedesca. Io la penso così.
 
fmdl ha scritto:
Mi sorprende di trovare ancora in giro persone (rispettabilissime) che hanno come oggetto di desiderio una Golf. Rammento che anni fa era vista come auto "chic" oltre alla Golf anche la Micra, poi questa moda non durò. Il fatto è che certe auto ritenute sciccose in Italia, all'estero sono auto qualsiasi. Comunque basta avere un po' di soldi per comprarsi una bella macchina; neanche tantissimi perchè il mercato dell'usato aiuta molto, se cerchi una Panda fai fatica, ma un 6 cilindri te lo tirano dietro. Personalmente credo che una bella auto d'epoca ben tenuta sia una cosa molto più raffinata che una costosa auto nuova,magari tedesca pagata cara solo perchè tedesca. Io la penso così.

A me sorprende che ci siano persone (rispettabilissime) che si sorprendono dei desideri altrui.
Anche auto che in Italia sono di moda come 500, Ypsilon, Smart all' estero non si vendono proprio, a parte 500 con comunque numeri modesti a livello globale, ma questo non mi sorprende di certo anzi bene così, ognuno compra ciò che desidera.
Certo che ho una golf, anzi la mia quarta golf, ma se come prima auto debbo avere un 6 cilindri e magari d'epoca, anche se non è raffinata me ne farò una ragione.
Io la penso, invece, così. ;)
 
Sia ben chiaro che a me la Golf piace indipendentemente dalla moda. Anzi, questo è l'unico aspetto di cui non mi importa nulla. Tanto è vero che l'alternativa più economica al momento per me è la Mazda 2 che mi piace ed è tutt'altro che di moda.
Tecnologicamente apprezzerei un'ibrida, ma la linea e gli interni delle Toyota attuali non mi piacciono affatto.
Alla fine ho rimandato il tutto. Anche i 14,5k della 2 mi spaventano...
 
f.pier ha scritto:
Sia ben chiaro che a me la Golf piace indipendentemente dalla moda. Anzi, questo è l'unico aspetto di cui non mi importa nulla. Tanto è vero che l'alternativa più economica al momento per me è la Mazda 2 che mi piace ed è tutt'altro che di moda.
Tecnologicamente apprezzerei un'ibrida, ma la linea e gli interni delle Toyota attuali non mi piacciono affatto.
Alla fine ho rimandato il tutto. Anche i 14,5k della 2 mi spaventano...

Ma si, per ora fai bene a rimandare, dopo che avrai messo da parte il necessario per almeno 10 anni di casa di riposo per te, tutti i tuoi familiari ed i tuoi amici più stretti, allora potrai cominciare a pensare all'auto nuova senza preoccupazioni per il futuro.

Saluti ed auguri!
 
fabiologgia ha scritto:
f.pier ha scritto:
Sia ben chiaro che a me la Golf piace indipendentemente dalla moda. Anzi, questo è l'unico aspetto di cui non mi importa nulla. Tanto è vero che l'alternativa più economica al momento per me è la Mazda 2 che mi piace ed è tutt'altro che di moda.
Tecnologicamente apprezzerei un'ibrida, ma la linea e gli interni delle Toyota attuali non mi piacciono affatto.
Alla fine ho rimandato il tutto. Anche i 14,5k della 2 mi spaventano...

Ma si, per ora fai bene a rimandare, dopo che avrai messo da parte il necessario per almeno 10 anni di casa di riposo per te, tutti i tuoi familiari ed i tuoi amici più stretti, allora potrai cominciare a pensare all'auto nuova senza preoccupazioni per il futuro.

Saluti ed auguri!
Porta pazienza.
Purtroppo dopo la casa di riposo arriva il funerale.
Hai la minima idea di quanto sia costoso?
Temo dovrà abituarsi ad usare gli autobus, neppure troppo spesso.
Ma chissà che lapide meravigliosa.......
:cry:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto