<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Reddito per potersi permettere un'automobile | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Reddito per potersi permettere un'automobile

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
é un discorso un pò particolare..
Siamo bene o male tutti appassionati di auto e quindi con la tendenza a vedere l'oggetto Auto più un gioco per grandi.

Se uno ragionasse solo con la testa si venderebbero solo Duster Stepway 1.5 dci...con tutto il ripetto per i propietari.

Per come la penso se uno ha la casa di propietà,no mutuo o spese particolari e ovviamente lavoro indeterminato può permettersi auto attorno ai 30000 euro magari con un piccolo finanziamento.

Chi scrive di mettere via tre volte il costo di acquisto tra un cambio e l'altro..a meno che non facciano due lavori o stipendi superiori ai 2000 netti..perche se no non so come facciano.
 
provocantibus ha scritto:
se non ci fosse il superbollo, prenderei la stessa macchina di Mastertanto. Ma mi viene un'ernia solo all'idea di darla vinta a chi sappiamo.

Non dirmelo, che ogni volta che ci penso mi vengono istinti omicidi...... Se tutti i fulmini che ho augurato negli ultimi tempi a "chi sappiamo" fossero caduti, Palazzo Chigi sembrerebbe il castello di Viktor Frankenstein :twisted: :twisted: :twisted:
 
ematt76 ha scritto:
Ho fatto varie simulazioni economiche e il risultato è stato:

1) il prezzo di un auto da acquistare non deve mai superare il reddito annuo netto
2) possibilmente pagare in contanti
3) per un privato tenere l'auto fino alla sua fine
4) Comprare l'auto in base al proprio utilizzo
1) Dipende dal reddito; se ho un netto annuo di ? 10.000 e famiglia, l'auto sarebbe l'ultimo dei miei pensieri...
2) Calcolando un reddito medio, perché aspettare 2/3 anni per avere i contanti (rischiando che l'auto che si vorrebbe comprare diventi "vecchia") e non comprare subito e pagare a rate?
3) Perché?
4) Assolutamente opinabile! Pago per avere quello che voglio!
 
AurisBari ha scritto:
Bisogna dire che c'è anche molta gente che vive parecchio al di sopra delle sue possibilità. In realtà è l'intera nazione che in generale vive fuori budget.
verissimo , poi magari non pagano le spese condominiali e fanno i ganzi con suv ed altro ancora , ne ho due nel mio palazzo, a dire il vero mi sono sempre chiesto da buon lavoratore dipendente cosa comporti in termini di vantaggio l'essere una partita IVA , ovviamente dal punto di vista della deducibilità quando acquisti un auto, sicuramente sbaglierò ma penso che gli autonomi da questo punto di vista siano avvantaggiati , tante auto costose però sono dei benefit e le paga la ditta, cosa ci guadagnino fiscalmente non lo so ma mi piacerebbe tanto saperlo
 
franco58pv ha scritto:
verissimo , poi magari non pagano le spese condominiali e fanno i ganzi con suv ed altro ancora , ne ho due nel mio palazzo, a dire il vero mi sono sempre chiesto da buon lavoratore dipendente cosa comporti in termini di vantaggio l'essere una partita IVA , ovviamente dal punto di vista della deducibilità quando acquisti un auto, sicuramente sbaglierò ma penso che gli autonomi da questo punto di vista siano avvantaggiati , tante auto costose però sono dei benefit e le paga la ditta, cosa ci guadagnino fiscalmente non lo so ma mi piacerebbe tanto saperlo
A meno che tu sia un agente di commercio, quello che puoi portare in deduzione è solo una percentuale dal 20 al 27,5%, e ogni 2x3 cambiano le leggi, leggiti questo articolo e vedrai che le P. IVA non ti sembreranno più dei paradisi, ma vacche da mungere :evil:

http://www.guidafisco.it/costo-partita-iva-811
 
Riporto su questa mia vecchia discussione perché mi sono innamorato della Mazda 2 e la voglio proprio, sono però troppo reticente....
Avete cambiato le vostre idee o no?

Io ormai ho deciso che non spenderei mai quelle cifre, ma la Mazdina mi costerebbe 17.000 che sono sempre una bella montagna di soldi, ma rispetto ad allora è passato un anno e la voglia è tanta.
 
Ultima modifica:
17.000 Euro per una MZ2??????????????????????
E non perche' la macchina nonn sia valida....
Maccheeee'
dalle tue parti la vendono in gioielleria??????????
 
Azzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
mica bao bao, micio micio.
Altre alternative a costi piu' favorevoli anche in funzione di quando la rivenderai?
 
Esistono la ragione e l'emotività e la prima mi porterebbe dritto verso la Yaris ibrida. Oltretutto attualmente ho una yaris del 2007 che è perfetta.
Però non mi piace, né esteticamente né internamente.
A parte questo le alternative hanno tutte tre cilindri turbo piccolissimi che non mi piacciono affatto.
Inoltre la 2 è bellissima, dentro e fuori.
Valore residuo? Dopo 10 anni valgono tutte lo stesso, quindi è irrilevante.
 
Sei il prototipo del potrei ma non voglio...:D

Sempre indeciso se spendere o no i soldi che hai faticosamente guadagnato col tuo lavoro...

Non sei sposato, non ha figli, metti via i soldi per la casa di riposo a 42 anni, e viaggi su un'auto di 10 anni perché non hai il coraggio di prenderne una nuova (anche se potresti permettertela).

Se l'opposto dei giovani d'oggi, che prima spendono e poi pensano a come pagare le rate... ;)

Il consiglio che posso darti è goditi la vita, ce n'è una sola....

Spendi i soldi in modo oculato ma spendili, non portarteli nella tomba, poi saranno altri a goderseli per te... :D

Ti piace la Golf, prendila, è 100 volte meglio della Mazda 2.
Poi sarai a posto per altri 10 anni...

Sai come devi fare ?
Parti deciso, vai in concessionario, ti siedi, scegli il modello e gli optional, contratti il prezzo e firmi l'assegno della caparra.

Vedrai che quando uscirai ti sentirai bene, e quando arriverà l'auto nuova ti sentirai ancora meglio :)

Hai 42 anni figliolo, dai !!!
 
Sei il prototipo del potrei ma non voglio...:D

Sempre indeciso se spendere o no i soldi che hai faticosamente guadagnato col tuo lavoro...

Non sei sposato, non ha figli, metti via i soldi per la casa di riposo a 42 anni, e viaggi su un'auto di 10 anni perché non hai il coraggio di prenderne una nuova (anche se potresti permettertela).

Se l'opposto dei giovani d'oggi, che prima spendono e poi pensano a come pagare le rate... ;)

Il consiglio che posso darti è goditi la vita, ce n'è una sola....

Spendi i soldi in modo oculato ma spendili, non portarteli nella tomba, poi saranno altri a goderseli per te... :D

Ti piace la Golf, prendila, è 100 volte meglio della Mazda 2.
Poi sarai a posto per altri 10 anni...

Sai come devi fare ?
Parti deciso, vai in concessionario, ti siedi, scegli il modello e gli optional, contratti il prezzo e firmi l'assegno della caparra.

Vedrai che quando uscirai ti sentirai bene, e quando arriverà l'auto nuova ti sentirai ancora meglio :)

Hai 42 anni figliolo, dai !!!

non sante ma santissime parole:)
giusto pensare al domani ma fasciarsi la testa prima che si rompa é sbagliatissimo.
 
Spendi i soldi in modo oculato ma spendili, non portarteli nella tomba, poi saranno altri a goderseli per te...
Togli il poi
Se adesso spendi meno di quel che guadagni, vuol dire che hai un surplus di denaro in banca che aumenta ogni mese
Quel surplus la banca lo usa per i suoi porci comodi, prestandolo a milionari che aprono fabbriche in paesi poveri dove la gente viene sottopagata
Se invece quei soldi li spendi TU, ci sono due effetti positivi:
-spendendoli, compri beni che ti fanno vivere meglio
-spendendoli, li dai al panettiere, al meccanico, al benzinaio, che grazie ai tuoi soldi comprano beni che li fanno stare meglio
 
Riporto su questa mia vecchia discussione perché mi sono innamorato della Mazda 2 e la voglio proprio, sono però troppo reticente....
Avete cambiato le vostre idee o no?

Io ormai ho deciso che non spenderei mai quelle cifre, ma la Mazdina mi costerebbe 17.000 che sono sempre una bella montagna di soldi, ma rispetto ad allora è passato un anno e la voglia è tanta.
17000 euro per una segmento b non li spenderei mai. E non ho cambiato idea rispetto all'anno scorso
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto