gallongi
0
"Al momento la RAV mi costerebbe qualcosa meno del Forester.
Comunque la mia domanda era molto specifica: quale delle due auto si comporta meglio su neve e ghiaccio?"[/quote]
Quella a cui il guidatore riesce ad assecondare meglio le caratteristiche...
Io ho un Rav4 III, ma ho avuto modo di provare molte integrali, anche 4x4 specialistiche e su strade "normalmente innevate" con delle gomme termiche e un po di pratica, se la cavano chi più chi meno, molto egregiamente.
Un parametro molto importante da tenere da conto è che 40 cm di neve fresca e polverosa, sono una sciocchezza da affrontare in confronto a 40cm di neve marcia pesante o compattata dal tempo, come avrebbe potuto essere quella incontrata dalla Suby uscendo dalle rotaie...[/quote]
Concordo su tutto....infatti per certi usi ,e' opportuno avere della tecnica adeguata allo scopo ,blocchi,altezza da terra,ridotte....oltre a d una buona motricità di base ovviamente...gia la tua avendo il blocco del centrale manuale e' gia più indirizzata all'O/R
Comunque la mia domanda era molto specifica: quale delle due auto si comporta meglio su neve e ghiaccio?"[/quote]
Quella a cui il guidatore riesce ad assecondare meglio le caratteristiche...
Io ho un Rav4 III, ma ho avuto modo di provare molte integrali, anche 4x4 specialistiche e su strade "normalmente innevate" con delle gomme termiche e un po di pratica, se la cavano chi più chi meno, molto egregiamente.
Un parametro molto importante da tenere da conto è che 40 cm di neve fresca e polverosa, sono una sciocchezza da affrontare in confronto a 40cm di neve marcia pesante o compattata dal tempo, come avrebbe potuto essere quella incontrata dalla Suby uscendo dalle rotaie...[/quote]
Concordo su tutto....infatti per certi usi ,e' opportuno avere della tecnica adeguata allo scopo ,blocchi,altezza da terra,ridotte....oltre a d una buona motricità di base ovviamente...gia la tua avendo il blocco del centrale manuale e' gia più indirizzata all'O/R