<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rav4 2,2 vs Forester 2,0? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Rav4 2,2 vs Forester 2,0?

il meglio ,imho,e' l'abbinata torsen piu' pacco frizioni gestite elettronicamente,roba da range rover ad esempio..partendo da qui,si puo' valutare questo o l'altro sistema..il subaru ha il limite ( cambio manuale) di avere il giunto solo meccanico e poco assistito dall'elettronica evidentemente,che ne limita l'uso off road ( d'altronde chi fa off road serio non considera nemmeno la marca giapponese)..quindi si puo' imho parlare di TI stradali o meno,o una sorta di via di mezzo ( il rav ne e' un'esempio).. ;)
 
blackblizzard82 ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
ti spiegai tempo fa che l'Haldex è un sistema molto "dinamico" ed ogni Casa lo compra e gestisce a modo suo: Hyunday fa molto peggio di Vag quindi è inutile metterle sullo stesso piano.
In particolare le tarature Vag sono 'allargate' a tutte le velocità dell'auto con ripartizioni gestite dalla centralina sempre, Hyunday le attiva sotto certe velocità soglia, c'è chi dice addirittura sotto i 40 km/h anche se mi sembra da infanti dell'ingegneria cmq.....
Anche le ripartizioni percentuali sul dritto sono diverse, Vag ha il posteriore sempre attivo a partire da minimo un 5% a ruota (succede sulla mia in condizioni neutre e forte voelocità) Hyunday lo esclude a priori. se vuoi continuo con le differenze ma dubito che saresti interessato :lol:

l'Haldex è la trazione integrale più farlocca che esista. Non citiamola nemmeno se vogliamo mantenere il livello tecnico della discussione appena appena decente.

Direi quasi che è una trazione semi-integrale :D
 
gallongi ha scritto:
il meglio ,imho,e' l'abbinata torsen piu' pacco frizioni gestite elettronicamente,roba da range rover ad esempio..partendo da qui,si puo' valutare questo o l'altro sistema..il subaru ha il limite ( cambio manuale) di avere il giunto solo meccanico e poco assistito dall'elettronica evidentemente,che ne limita l'uso off road ( d'altronde chi fa off road serio non considera nemmeno la marca giapponese)..quindi si puo' imho parlare di TI stradali o meno,o una sorta di via di mezzo ( il rav ne e' un'esempio).. ;)

stiamo parlando di suv non di leopard ti è stato già detto

vallo a fare col tiguan e con lo ieti il giro della snowtrack con 40 cm di neve e quelle gomme e mi fai sapere OK?
 
zero c. ha scritto:
stiamo parlando di suv non di leopard ti è stato già detto

vallo a fare col tiguan e con lo ieti il giro della snowtrack con 40 cm di neve e quelle gomme e mi fai sapere OK?

sono suv anche loro..io lo so che il forester e' un suv,ma ,non te ne rendi conto nella tua infatuazione,non sono io che esalto tips e quant'altro in condizioni difficili..la forester e' da strada ,come le altre suv..anche se sappiamo ( almeno dipende se sei obiettivo) che ci sono suv che se la cavano bene in condizioni difficili..esempi? i soliti,dovresti saperlo... ;) motivi? tecnici,che non sono solo baricentro basso,quadrilatero,giunto viscoso ,anzi,sono limitativi FUORI dalla strada... ;)
 
gallongi ha scritto:
il meglio ,imho,e' l'abbinata torsen piu' pacco frizioni gestite elettronicamente,roba da range rover ad esempio..partendo da qui,si puo' valutare questo o l'altro sistema..il subaru ha il limite ( cambio manuale) di avere il giunto solo meccanico e poco assistito dall'elettronica evidentemente,che ne limita l'uso off road ( d'altronde chi fa off road serio non considera nemmeno la marca giapponese)..quindi si puo' imho parlare di TI stradali o meno,o una sorta di via di mezzo ( il rav ne e' un'esempio).. ;)

E io che sul T-Rex pigio il pulsante 4H (c'è anche 4L, ma non l'ho mai usato)?
 
a_gricolo ha scritto:
gallongi ha scritto:
il meglio ,imho,e' l'abbinata torsen piu' pacco frizioni gestite elettronicamente,roba da range rover ad esempio..partendo da qui,si puo' valutare questo o l'altro sistema..il subaru ha il limite ( cambio manuale) di avere il giunto solo meccanico e poco assistito dall'elettronica evidentemente,che ne limita l'uso off road ( d'altronde chi fa off road serio non considera nemmeno la marca giapponese)..quindi si puo' imho parlare di TI stradali o meno,o una sorta di via di mezzo ( il rav ne e' un'esempio).. ;)

E io che sul T-Rex pigio il pulsante 4H (c'è anche 4L, ma non l'ho mai usato)?

Non premerlo mai! !!!!!!
Il tuo mangiacoker con motore monostellato potrebbe esplodere! !!!! :D
 
a_gricolo ha scritto:
E io che sul T-Rex pigio il pulsante 4H (c'è anche 4L, ma non l'ho mai usato)?

il tuo t rex ,solo che dal telaio e' ben altra roba..tu hai il rinvio centrale senza differenziale vero e proprio no? e con le ridotte poi... ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
Non premerlo mai! !!!!!!
Il tuo mangiacoker con motore monostellato potrebbe esplodere! !!!! :D

:D se vi butatte in o/r col forester vi conviene portarvelo dietro che vi tira fuori.. :D ;)
 
blackblizzard82 ha scritto:
l'Haldex è la trazione integrale più farlocca che esista. Non citiamola nemmeno se vogliamo mantenere il livello tecnico della discussione appena appena decente.
il Freelander 2 ha haldex ed è tutt'oggi il benchmark dei suv amanti del fango ...
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
stiamo parlando di suv non di leopard ti è stato già detto

vallo a fare col tiguan e con lo ieti il giro della snowtrack con 40 cm di neve e quelle gomme e mi fai sapere OK?

sono suv anche loro..io lo so che il forester e' un suv,ma ,non te ne rendi conto nella tua infatuazione,non sono io che esalto tips e quant'altro in condizioni difficili..la forester e' da strada ,come le altre suv..anche se sappiamo ( almeno dipende se sei obiettivo) che ci sono suv che se la cavano bene in condizioni difficili..esempi? i soliti,dovresti saperlo... ;) motivi? tecnici,che non sono solo baricentro basso,quadrilatero,giunto viscoso ,anzi,sono limitativi FUORI dalla strada... ;)

infatuato mi pare qualcun altro ;)
come sai non sono azionista FHI
però ancora apprezzo le differenze
se vuoi metto i paraocchi e ti dico che il forester va usato come gatto delle nevi

comunque in questo topic (astenersi troll) intendevo riferire i dati strumentali denotanti la superiorità COME SUV del citato mezzo sul sempre valido prodotto della casa delle tre ellissi
 
zero c. ha scritto:
infatuato mi pare qualcun altro ;)
come sai non sono azionista FHI
però ancora apprezzo le differenze
se vuoi metto i paraocchi e ti dico che il forester va usato come gatto delle nevi

comunque in questo topic (astenersi troll) intendevo riferire i dati strumentali denotanti la superiorità COME SUV del citato mezzo sul sempre valido prodotto della casa delle tre ellissi

beh,spero tu non mi dia del troll a me,vivamente..come suv ,non c'e' da dubitare nulla,anzi,molto molto valido..l'ho anche ayuto e apprezzato,piu' di cosi....non so cosa pensino gli altri,ma a volte qui l'evidenza si e' un po' negata...la frase ,"con la subaru vai dappertutto",ha la TI migliore del mondo e cose cosi si sentono e si leggono spesso: i fatti e la tanto agognata prova di qr smentiscono un po' certi miti e ti diro' di piu'..pazzi a venderlo a 41k ? ;)

p.s. a me piace ,se vuoi un parere personale e apprezzo la sua raffinatezza tecnica.. ;)
 
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
il Freelander 2 ha haldex ed è tutt'oggi il benchmark dei suv amanti del fango ...

il freelander e' ,come tutti i land rover,il riferimento..scontato ;)
Leva quella diavoleria del terrain response, a cui si tutto il credito a Land Rover per averlo fatto, quindi mettilo a pari condizioni degli altri senza terrain resoonse, poi ne parliamo.
 
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
il Freelander 2 ha haldex ed è tutt'oggi il benchmark dei suv amanti del fango ...

il freelander e' ,come tutti i land rover,il riferimento..scontato ;)
Leva quella diavoleria del terrain response, a cui si tutto il credito a Land Rover per averlo fatto, quindi mettilo a pari condizioni degli altri senza terrain resoonse, poi ne parliamo.
con il cambio manuale fa poca differenza. Nel caso basta vedere come va il gemello XC60 (bene come grip, cambia tanto l'assetto)
Bisogna provarle portandole al limite le auto ... ;-)
 
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
il Freelander 2 ha haldex ed è tutt'oggi il benchmark dei suv amanti del fango ...

il freelander e' ,come tutti i land rover,il riferimento..scontato ;)
Leva quella diavoleria del terrain response, a cui si tutto il credito a Land Rover per averlo fatto, quindi mettilo a pari condizioni degli altri senza terrain resoonse, poi ne parliamo.
con il cambio manuale fa poca differenza. Nel caso basta vedere come va il gemello XC60 (bene come grip, cambia tanto l'assetto)
Bisogna provarle portandole al limite le auto ... ;-)
be mica tanto, una cisa é avere un swrtaggio unico oer l'haldex, a cui é affidato il compito di gestire la coppia, altro avere il terrain response, studusto e progettato per essere di aiuto con specifici settaggi studiati per le diverse tipologie del fondo
 
Back
Alto