<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> QUELLI CHE DICEVANO DI NON TAROCCARE LA CENTRALINA! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

QUELLI CHE DICEVANO DI NON TAROCCARE LA CENTRALINA!

EdoMC ha scritto:
Grazie mille! chiaro ed esauriente come al solito! la mia Astra è una twintop, che segna sulla bilancia diversi quintali più della berlina! la roulotte che mi interessava è la nostra vecchissima Adria che ho recentemente visto, non senza un grande dispiacere, riciclata come pollaio. All'epoca la trainavamo con la Ritmo prima e la Tempra poi.

L'Astra Twin Top 1.6 benzina può trainare 1050 kg. Se si trattava di una roulotte che trainavate con una Ritmo (che aveva una massa rimorchiabile di 800-900 kg a seconda delle versioni) non avresti certo problemi con l'Astra.
Oltretutto, per chiarirti meglio un concetto base del traino, per quanto riguarda la stabilità, più la motrice è pesante e meglio è, qujndi la tua Twin Top è migliore (come trattrice) dell'analoga berlina.

saluti
 
suppasandro ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
suppasandro ha scritto:
losaitu ha scritto:
Signori avete scoperto l'acqua calda...(nel radiatore).
Lo facevano prima ora con il super bollo avremmo x5 e similari depotenziate dalla fabbrica e "aripotenziate" in officina con un semplice clik. Di cosa vi scandalizzate se continuano a fare leggi ridicole. Vuoi fare una tassa sul lusso? Falla sul prezzo vedrai non puoi scappare anzi magari scemano anche un po i prezzi. ora Invece già stanno pensando di farti pagare di più la versione depotenziata, che le faranno non dubitate la faranno se continua questa norma.

nn credo sia x quello.....prova ne è il fatto che i veicoli che pagano il superbollo sono cmq una netta minoranza e cmq mi par di ricordare che chi ha aperto il topic in questione abbia un diesel e nn il v8 della mx5.....
La verità è che le case c provano solo x gonfiare un poco il prezzo, mio padre ha acquistato una s80 euro 4 da 185cv e a breve sarebbe uscito il modello euro 5 con 20cv in più, il venditore propose l'"aggiornamento" a mio padre il quale, saggiamente, (tanto con 20 cv in più che t cambia alla fin fine?) disse no grazie....
Il problema semmai è un altro, la casa nn credo proprio che faccia riomologare la macchina dopo la rimappa, semplicemente fa leva sul fatto che le forze dell'ordine è rarissimo che facciano controlli in strada sulla centralina e soprattutto di solito fermano i ragazzi con le auto tuning, nn certo l'anziano col cappello con la station wagon turbodiesel.....
e se succede sene lavano le mani.....nn credo proprio emettano fattura esplicita x quel tipo di lavoro.....

Dal punto di vista pratico l'avere aumentato la potenza di 34 cv e di 11kgm la coppia di un bestione come è la x5, la differenza si è sentita eccome, per farti un esempio in merito alla potenza : dai 180 per raggiungere la veocità massima di 210 kmh prima ci voleva una vita di spazio e di tempo, dopo la mappatura invece, i 15 km/h acquisiti erano molto più rapidi, non parliamo poi della coppia, il tempo impiegato nel sorpassare i veicoli più lenti specie i tir.... è a dir poco abissale e talmente evidente da non meritare paragone!! Ciò che invece molti non sanno è che la rimappatura non si legge nemmeno quandi attacchi il check control della casa madre, ma si capisce solo con la prova su strada, per cui anche le forze dell'ordine in caso di controllo non troverebbero riferimenti sui quali far conto e risulterebbe tutto in ordine.....questa è la storia!!

....io l'ho visto fare, il poliziotto attacca una macchinetta alla centralina della tua macchina e fa una diagnostica. Se i risultati che gli passano sotto agli occhi son diversi da quelli dichiarati dal produttore te la macchina gli fai ciao ciao.....
La conce se nn c'è un contenzioso relativo a qualche guasto sospetto nn fa la diagnostica, lancia un semplice reset e ciao mappatura....diversamente può fare una diagnostica e vedere se il motore girava male o no....
Io parlo perchè ho lavorato nel settore e frequento tutt'ora ambienti dove di serie restan forse le bocchette dell'aria....

Sei il primo che asserisce una cosa del genere e ne prendo atto. Prima della rimappa chiesi al capo officina BMW se riuscivano con i loro computer ad accertare il taroccamento della centralina in quanto non mi fidavo di quello che assicuravano in Digitaltuning ebbene, ne ebbi conferma. In ogni caso nella discussione siamo andati tutti quanti fuori tema perchè la domanda era se la vettura rimappata mantiene o no la stessa affidabilità nel tempo....io la risposta la so!

giusto, siam fuori tema, rientro con 2 controaffermazioni:
1 - esistono i moduli aggiuntivi che si possono levare o bypassare in caso di sgradite sorprese
2 - di che è la stessa a chi ha fatto mappare il 1.3 diesel fiat dai 75 ai 90 cv e ha spaccato la frizione perchè la 75cv è davvero ai minimi storici e nn regge i 90......dipende sempre dalla macchina.....un cuore generoso sopporta, diversamente è più rischioso

Io mi sono sempre riferito alle centraline e non ai moduli aggiuntivi che reputo meno interessanti, in ogni caso il ripristino originale di quelle rimappate è sempre possibile farlo gratuitamente presso la Digitaltuning.
 
fabiologgia ha scritto:
Ragazzi, il fatto che i controlli non vengano fatti come si dovrebbe (parlo soprattutto per la revisione) NON fa diventare automaticamente legali cose che non lo sono per nulla. Non solo, ma non dà alcuna garanzia che da domani, di punto in bianco, tutti gli X mila agenti della Stradale vengano mobilitati per fare controlli di quel tipo. Basta semplicemente che qualche imbecille con l'auto rimappata si metta a fare qualche castroneria ed ammazzi qualcuno che vedrete che dall'indomani ci sarà la caccia alle streghe.

Mi hai tolto le parole di bocca anticipando di qualche ora la considerazione che avrei fatto io. :D
 
antoniozappino ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Ragazzi, il fatto che i controlli non vengano fatti come si dovrebbe (parlo soprattutto per la revisione) NON fa diventare automaticamente legali cose che non lo sono per nulla. Non solo, ma non dà alcuna garanzia che da domani, di punto in bianco, tutti gli X mila agenti della Stradale vengano mobilitati per fare controlli di quel tipo. Basta semplicemente che qualche imbecille con l'auto rimappata si metta a fare qualche castroneria ed ammazzi qualcuno che vedrete che dall'indomani ci sarà la caccia alle streghe.

Mi hai tolto le parole di bocca anticipando di qualche ora la considerazione che avrei fatto io. :D

Beh, anche a Cortina, Courmayeur e via citando i commercianti locali erano convinti che tanto i finanzieri lassù andassero solo a farci le settimane bianche........ credo che forse stiano cambiando idea!

Saluti
 
Rambogrigio ha scritto:
Quando scrissi di avere fatto la centralina della mia X5 alla Digitatuning dopo soli 800 km percorsi e che ne ero completamente soddisfatto (+34cv + 11 kgm a fronte di consumi inferiori), mi si scagliarono contro tutti quanti col dire che il motore mi avrebbe piantato e che il cambio automatico non avrebbe sopportato lo stress ed era utopia pura pensare di avere più potenza e nello stesso tempo riscontrare dei minori consumi, altrimenti la modifica l'avrebbe fatta la casa costruttrice!! Mi predissero una tale quantità di sfighe che nemmeno le ricordo tutte, fatto sta, che non ho mai avuto problemi!
anchio ho taroccato la centralina della mia BRavo T- Jet dopo appena 4.000km sai dove? da DIGITAL TUNING, :D ora ne ho 60.000 di -km. fino ad ora nessun minimo problema. un mio amico con la 147 jtdm gli si e' rotta la frizione dopo 140.000km percorsi con la rimappa. la moglie del mio amico che ha la 147 jtdm invece cambia la frizione alla panda ogni 80.000km eppure la rimappa non ce l'ha. :lol:
 
venanziomix ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
Quando scrissi di avere fatto la centralina della mia X5 alla Digitatuning dopo soli 800 km percorsi e che ne ero completamente soddisfatto (+34cv + 11 kgm a fronte di consumi inferiori), mi si scagliarono contro tutti quanti col dire che il motore mi avrebbe piantato e che il cambio automatico non avrebbe sopportato lo stress ed era utopia pura pensare di avere più potenza e nello stesso tempo riscontrare dei minori consumi, altrimenti la modifica l'avrebbe fatta la casa costruttrice!! Mi predissero una tale quantità di sfighe che nemmeno le ricordo tutte, fatto sta, che non ho mai avuto problemi!
anchio ho taroccato la centralina della mia BRavo T- Jet dopo appena 4.000km sai dove? da DIGITAL TUNING, :D ora ne ho 60.000 di -km. fino ad ora nessun minimo problema. un mio amico con la 147 jtdm gli si e' rotta la frizione dopo 140.000km percorsi con la rimappa. la moglie del mio amico che ha la 147 jtdm invece cambia la frizione alla panda ogni 80.000km eppure la rimappa non ce l'ha. :lol:

finalmente qualcuno che conferma l'affidabilità delle mappature se fatte da gente professionista, puoi dirmi per curiosità quanto ti hanno fatto spendere per la rimappa della 147 e di quanto ti sono aumentate le prestazioni? Io ricordo 599 euro IVA compresa per la X5, aumento della velocità di 15 km/h al tachimetro accelerazione inferiore di circa 1 secondo sullo 0-100, ripresa non saprei valutarla in numeri, ma è come guidare un'altra macchina, infine il consumo di 0.6/0.7 lt ix 100 km.
 
fabiologgia ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
Quando scrissi di avere fatto la centralina della mia X5 alla Digitatuning dopo soli 800 km percorsi e che ne ero completamente soddisfatto (+34cv + 11 kgm a fronte di consumi inferiori), mi si scagliarono contro tutti quanti col dire che il motore mi avrebbe piantato e che il cambio automatico non avrebbe sopportato lo stress ed era utopia pura pensare di avere più potenza e nello stesso tempo riscontrare dei minori consumi, altrimenti la modifica l'avrebbe fatta la casa costruttrice!! Mi predissero una tale quantità di sfighe che nemmeno le ricordo tutte, fatto sta, che non ho mai avuto problemi!
Premesso tutto questo, ora imparo che è la stessa BMW a taroccare le proprie vetture a chi ne fa richiesta ed è tutto regolare, aumenta la potenza aumenta la coppia e guarda un po'....diminuiscono pure i consumi, ovviamente non bastano soli 600 euro per la taroccatura DOC, ma in compenso non si perde la garanzia della macchina nuova. Ora la domanda è : vi siete convinti che è solo una questione di soldi??

E con l'omologazione come viene gestita la faccenda? Non per altro, la potenza è un parametro fondamentale, addirittura fiscale visto che ci si basa la tassa di possesso quindi aumentarla senza far riomologare il veicolo diventa anche una frode fiscale.......... senza contare il diritto di rivalsa che può esercitare l'assicurazione in caso di sinistro per colpa se la vettura è fuori dai parametri di omologazione.
Quindi, a parte i discorsi sulla durata e sui consumi, la mia domanda è: come fa ad essere tutto regolare? Forse la BMW riomologa la vettura rimappata (magari come esemplare unico, oppure ha omologato la vettura anche con i nuovi valori)?

Saluti

Saluti

non è "tutto regolare", è solo una questione di soldi....
la chiave di tutto è che le case si dicono "perché far fare affari d'oro ai meccanici? prendiamoceli noi 'sti soldi!"
poi però se l'auto ti si scassa, son ca**i tua.
mi incuriosisce il fatto minori consumi. in primis dubito che sfruttando il motore si consumi meno, visto che io maggiori cv vengono tirati fuori dallo sparare più gasolio, effetto poi moltiplicato dal turbo...
a velocità turistiche potrebbe essere anche vero, ma non perché la centralina "ottimizzi" (se fosse così, sarebbe montata di serie) n ma perché magari si può andare a discapito delle emissioni...
 
Rambogrigio ha scritto:
venanziomix ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
Quando scrissi di avere fatto la centralina della mia X5 alla Digitatuning dopo soli 800 km percorsi e che ne ero completamente soddisfatto (+34cv + 11 kgm a fronte di consumi inferiori), mi si scagliarono contro tutti quanti col dire che il motore mi avrebbe piantato e che il cambio automatico non avrebbe sopportato lo stress ed era utopia pura pensare di avere più potenza e nello stesso tempo riscontrare dei minori consumi, altrimenti la modifica l'avrebbe fatta la casa costruttrice!! Mi predissero una tale quantità di sfighe che nemmeno le ricordo tutte, fatto sta, che non ho mai avuto problemi!
anchio ho taroccato la centralina della mia BRavo T- Jet dopo appena 4.000km sai dove? da DIGITAL TUNING, :D ora ne ho 60.000 di -km. fino ad ora nessun minimo problema. un mio amico con la 147 jtdm gli si e' rotta la frizione dopo 140.000km percorsi con la rimappa. la moglie del mio amico che ha la 147 jtdm invece cambia la frizione alla panda ogni 80.000km eppure la rimappa non ce l'ha. :lol:

finalmente qualcuno che conferma l'affidabilità delle mappature se fatte da gente professionista, puoi dirmi per curiosità quanto ti hanno fatto spendere per la rimappa della 147 e di quanto ti sono aumentate le prestazioni? Io ricordo 599 euro IVA compresa per la X5, aumento della velocità di 15 km/h al tachimetro accelerazione inferiore di circa 1 secondo sullo 0-100, ripresa non saprei valutarla in numeri, ma è come guidare un'altra macchina, infine il consumo di 0.6/0.7 lt ix 100 km.

beh, se vuoi ti racconto di come il mio 5 cilindri turbo sia affidabile dopo che è passato da 220 a circa 350 cavalli :p
 
blackblizzard82 ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
venanziomix ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
Quando scrissi di avere fatto la centralina della mia X5 alla Digitatuning dopo soli 800 km percorsi e che ne ero completamente soddisfatto (+34cv + 11 kgm a fronte di consumi inferiori), mi si scagliarono contro tutti quanti col dire che il motore mi avrebbe piantato e che il cambio automatico non avrebbe sopportato lo stress ed era utopia pura pensare di avere più potenza e nello stesso tempo riscontrare dei minori consumi, altrimenti la modifica l'avrebbe fatta la casa costruttrice!! Mi predissero una tale quantità di sfighe che nemmeno le ricordo tutte, fatto sta, che non ho mai avuto problemi!
anchio ho taroccato la centralina della mia BRavo T- Jet dopo appena 4.000km sai dove? da DIGITAL TUNING, :D ora ne ho 60.000 di -km. fino ad ora nessun minimo problema. un mio amico con la 147 jtdm gli si e' rotta la frizione dopo 140.000km percorsi con la rimappa. la moglie del mio amico che ha la 147 jtdm invece cambia la frizione alla panda ogni 80.000km eppure la rimappa non ce l'ha. :lol:

finalmente qualcuno che conferma l'affidabilità delle mappature se fatte da gente professionista, puoi dirmi per curiosità quanto ti hanno fatto spendere per la rimappa della 147 e di quanto ti sono aumentate le prestazioni? Io ricordo 599 euro IVA compresa per la X5, aumento della velocità di 15 km/h al tachimetro accelerazione inferiore di circa 1 secondo sullo 0-100, ripresa non saprei valutarla in numeri, ma è come guidare un'altra macchina, infine il consumo di 0.6/0.7 lt ix 100 km.

beh, se vuoi ti racconto di come il mio 5 cilindri turbo sia affidabile dopo che è passato da 220 a circa 350 cavalli :p

....però, e dire che la stradale dalle nostre parti (come sai pure io sono di novara) son piuttosto severi e abbastanza svegli....riesci a girar senza problemi? nn è che hai fregato un post bruciatore nella base militare? :lol: :lol:
 
Se rimappi la centralina sei un criminale e meriti il "gabbio"

è risaputo che le auto rimappate spaccano le turbine

è risaputo che le auto rimappate bruciano una frizone ll'anno

è risaputo che le auto rimappate consumano il doppio di quelle originali

30 cv in più non li senti, è solo un effetto "placebo"

se investi una persona con un'auto rimappata l'assicurazione ti fà passare i guai, se la stessa cosa la fai con un'auto originale l'assicurazione ti stringe la mano e ti fà pure i complimenti

se hai l'auto rimappata e ti fermano le f.d.o ti arrestano e ti mettono in galera

gli ingegneri della case sono infallibili, infatti le auto di serie escono senza difetti (e non spaccano turbine, volani e frizioni).

Non ci sono più le mezze stagioni...

La marmotta che incarta la cioccolata esiste davvero...

i Maya hanno ragione nel 2012 moriremo tutti!!!

....evviva la fiera dei luoghi comuni!!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
suppasandro ha scritto:
....però, e dire che la stradale dalle nostre parti (come sai pure io sono di novara) son piuttosto severi e abbastanza svegli....riesci a girar senza problemi? nn è che hai fregato un post bruciatore nella base militare? :lol: :lol:

no, uno dei miei segreti è la teoria del "non fare il coglione".

mi hanno fermato spesso, ma tutte le volte andavo piano, avevo fari accesi, cinture allacciate, cortesia e gentilezza nel parlare. se controllano la mia "fedina penale" automobilistica è perfettamente pulita, ho il pieno di punti e multe in generale poche e niente. non ho mai causato incidenti e nemmeno ne ho mai subiti (a parte un piccolo tamponamento con l'auto della ditta).

secondo me, tutto questo fa molto, quando mi controllano...
 
blackblizzard82 ha scritto:
no, uno dei miei segreti è la teoria del "non fare il coglione".

mi hanno fermato spesso, ma tutte le volte andavo piano, avevo fari accesi, cinture allacciate, cortesia e gentilezza nel parlare. se controllano la mia "fedina penale" automobilistica è perfettamente pulita, ho il pieno di punti e multe in generale poche e niente. non ho mai causato incidenti e nemmeno ne ho mai subiti (a parte un piccolo tamponamento con l'auto della ditta).

secondo me, tutto questo fa molto, quando mi controllano...
Confermo, se fai lo spavaldo è la volta buona che ti contano anche quanti peli hai sul sedere :D :D :D
 
kanarino ha scritto:
Se rimappi la centralina sei un criminale e meriti il "gabbio"

è risaputo che le auto rimappate spaccano le turbine

è risaputo che le auto rimappate bruciano una frizone ll'anno

è risaputo che le auto rimappate consumano il doppio di quelle originali

30 cv in più non li senti, è solo un effetto "placebo"

se investi una persona con un'auto rimappata l'assicurazione ti fà passare i guai, se la stessa cosa la fai con un'auto originale l'assicurazione ti stringe la mano e ti fà pure i complimenti

se hai l'auto rimappata e ti fermano le f.d.o ti arrestano e ti mettono in galera

gli ingegneri della case sono infallibili, infatti le auto di serie escono senza difetti (e non spaccano tubine, volani e frizioni).

Non ci sono più le mezze stagioni...

La marmotta che incarta la cioccolata esiste davvero...

i Maya hanno ragione nel 2012 moriremo tutti!!!

....evviva la fiera dei luoghi comuni!!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

All'inizio nel leggere il tuo post mi sono preso paura non avendo capito il senso, poi tutto si è chiarito.........e mi son fatto una bella risata : HAAAA HAAAAA HAAAAA!!!
 
blackblizzard82 ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
venanziomix ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
Quando scrissi di avere fatto la centralina della mia X5 alla Digitatuning dopo soli 800 km percorsi e che ne ero completamente soddisfatto (+34cv + 11 kgm a fronte di consumi inferiori), mi si scagliarono contro tutti quanti col dire che il motore mi avrebbe piantato e che il cambio automatico non avrebbe sopportato lo stress ed era utopia pura pensare di avere più potenza e nello stesso tempo riscontrare dei minori consumi, altrimenti la modifica l'avrebbe fatta la casa costruttrice!! Mi predissero una tale quantità di sfighe che nemmeno le ricordo tutte, fatto sta, che non ho mai avuto problemi!
anchio ho taroccato la centralina della mia BRavo T- Jet dopo appena 4.000km sai dove? da DIGITAL TUNING, :D ora ne ho 60.000 di -km. fino ad ora nessun minimo problema. un mio amico con la 147 jtdm gli si e' rotta la frizione dopo 140.000km percorsi con la rimappa. la moglie del mio amico che ha la 147 jtdm invece cambia la frizione alla panda ogni 80.000km eppure la rimappa non ce l'ha. :lol:

finalmente qualcuno che conferma l'affidabilità delle mappature se fatte da gente professionista, puoi dirmi per curiosità quanto ti hanno fatto spendere per la rimappa della 147 e di quanto ti sono aumentate le prestazioni? Io ricordo 599 euro IVA compresa per la X5, aumento della velocità di 15 km/h al tachimetro accelerazione inferiore di circa 1 secondo sullo 0-100, ripresa non saprei valutarla in numeri, ma è come guidare un'altra macchina, infine il consumo di 0.6/0.7 lt ix 100 km.

beh, se vuoi ti racconto di come il mio 5 cilindri turbo sia affidabile dopo che è passato da 220 a circa 350 cavalli :p

E sì....sono proprio curioso e attenndo di sapere come hai fatto, ovviamente il conto finale deve essere stato piuttosto pesante, tuttavia immagino le soddisfazioni quindi se vuoi parlarci pure delle prestazioni ben venga! Ciao.
 
Back
Alto