A quanto ho capito BMW fa tutto in regola sia tecnicamente (adattando TUTTE le componenti dell'auto alla nuova situazione), sia legalmente, fornendoti il certificato di nulla-osta per la riomologazione. Stanti così le cose, a BMW non si può obiettare proprio nulla.
E' ovvio che sia poi l'utente a doversi "sbattere" come ha detto qualcuno ad andare in Motorizzazione per fare la riomologazione, è quello che faccio sempre anche io quando monto i ganci traino alle mie auto, mi rompe farlo ma è la legge. Se mi beccano con il gancio non trascritto sul libretto mica se la prendono con chi me l'ha installato, se la prendono con me!
Quanto ai controlli, l'alibi (io uso questo termine, ognuno può usare quel che prefrisce) che ci sono pochi controlli mi irrita ancor più della faccia tosta di chi sa perfettamente che sta circolando con un'auto non omologata e se ne frega, anzi, ne va pure orgoglioso. E' sicuramente una questione fiscale (la legge giusta o sbagliata, DEVE essere uguale per tutti, se si paga a KW TUTTI devono pagare per i KW che effettivamente hanno), ma anche e soprattutto di sicurezza sua e degli altri.
Quanto ai controlli, se è vero che le pattuglie non sono dotate normalmente di un lettore di centraline, è altrettanto vero che alla revisione questo dovrebbe essere fatto e che (così mi è stato riferito) viene fatto sistematicamente quando ci sono incidenti gravi e vengono sequestrati i mezzi, ad esempio se ci sono feriti gravi, morti o comunque situazioni particolari. E lì si che sono volatili per diabetici, pienamente meritati, anzi, cercati col lanternino.
Saluti