<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> QUELLI CHE DICEVANO DI NON TAROCCARE LA CENTRALINA! | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

QUELLI CHE DICEVANO DI NON TAROCCARE LA CENTRALINA!

kanarino ha scritto:
io per rimappare la 147 (da un amico, molto conosciuto nel settore) ho speso 250,00?...sono passato dai 120 cv e 280 Nm originali a 149 cv e 365 Nm (risultati registrati su banco rull Bapro, lo stesso utilizzato dalla Fiat e considerato uno dei più affidabili)..
Sarebbe utile sottolineare, per chi non è pratico, che questi aumenti di potenza/coppia (grazie alla sola rimappatura della centralina), possono avvenire SOLTANTO per i motori TURBO (benzina o diesel che siano).
Per i motori aspirati e tutto molto più difficle!

Diffidate di coloro che vi promettono aumenti di potenza considerevoli solo rimappando la centralina di un motore ASPIRATO o solo cambiando lo scarico!
Per far capire quanto sia difficile ottenere aumenti apprezzabili anche sui motori aspirati vi faccio il mio esempio...

Con la mia C2 VTS 1600cc 16V (motore aspirato) ho rifatto scarico completo (collettori inox, catalizzatore metallico 200 celle, centrale, terminale) + filtro a pannello in cotone (lavabile) + centralina e sono passato dai 122CV/143Nm originali a 140Cv/155Nm (testato su banco a rulli di uno dei migliori preparatori pienontesi).

La macchina è sicuramente cambiata positivamente (e non di poco) senza aver fatto una preparazione "spinta", mantenendo la rumorosità accettabile e lasciando intaccata la fruibilità per l'utilizzo cittadino (avevo chiesto e ho ottenuto miglioramenti soprattutto ai bassi regimi)...
 
Nevermore80 ha scritto:
Per quanto riguarda la mia firma, quest'ultima nasce da una piccola polemica che ebbi con un possessore di Giulietta JTDM-2 170 CV, e quello che ho riportato è assolutamente vero (basta avere la pazienza di cercare qualche prova su strada, anche su questo sito).
Non vedo come questo mi renda un "wannabe", cioè un "vorrei ma non posso". Mi spieghi, per favore?

Guarda, per me i wannabe non esistono, e se esistono lo siamo praticamente tutti ad eccezione di chi possiede una Supercar e puo' quindi a buon diritto dire di aver acquistato un'auto senza sognarne un'altra..

A meno che conosci qualcuno che possiede, per esempio, la Bmw320d e non desideri la 335d o addirittura una M3... ma puo' permettersi "solo" la 320d... è un wannabe anche lui?
Chi viaggia in Audi A4 2.0tdi 170 cavalli è un wannabe perchè non puo' permettersi una 3.0tdi?

Invece si tende ad usare il termine "vorrei ma non posso" solo nei confronti di chi compra una Dacia Duster " perchè non puo' prendersi un RAV4" oppure, come in questo caso, rimappa la centralina della sua auto.

Ma, in fondo, wannabe o lo siamo tutti o non lo è nessuno .

A meno che la Bravo sia la tua massima ambizione automobilistica.
 
baffosax ha scritto:
Leggendo queti articoli :::Ma sono proprio tutti da buttare gli ingegneri motoristi delle varie case ,qui un preparatore con una semplice riprogrammazione della centralina tira fuori come per magia cavalli. coppia e badate bene meno consumi,quasi quasi si è inventato il moto perpetuo,

io ho un'opinione, che gli ingegneri delle varie Case sono impegnati nel costruire motori robustissimi perchè molte volte gli stessi finiscono in mani a dir poco criminali.

Mia madre mette la terza della sua Suzuki 1000 dopo aver percorso almeno 1 km... e questo anche con temperature sotto lo 0 e ovviamente a motore freddo... al momento ha superato da poco i 100mila km e l'auto è sempre andata benissimo.

Ho un collega che con le temperature degli ultimi giorni la prima cosa che fa quando sale sulla sua Bravo 1.6 Mjt è partire come un razzo e tirare le marce come sul rettilineo di Monza. Lo fa sempre, da 60.000 km e non mi capacito di come questo motore non si sia ancora aperto in due.

Ci sono persone che non cambiano l'olio per anni perchè dicono " tanto ce n'è ancora" .

Ecco perchè gli ingegneri motoristi non sono degli stupidi, perchè progettano motori che devono sopportare i peggiori trattamenti possibili da chi non ha alcuna sensibilità.

Poi ci sono quelli come me, che rimappano la centralina e che guidano come l'uomo col cappello fino a che non vedono l'indicatore di temperatura a metà e che considerano la manutenzione della propria auto come un dogma religioso .

Ti chiedo, chi è peggio: io rimappato o il mio collega con la Bravo originale? qual'è il motore che soffre di piu'?

E un ingegnere motorista come fa a sapere a priori in che mani finirà cio' che stà progettando?
Nel dubbio il buon ingegnere progetta tutto ben surdimensionato, non si sa mai...

Questa è l'opinione che mi sono fatto con l'esperienza, ed io rimappo convinto che l'ingegnere motorista ha progettato il mio motore per resistere alle torture del peggiore cane alla guida.
 
FrancoB12R ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Per quanto riguarda la mia firma, quest'ultima nasce da una piccola polemica che ebbi con un possessore di Giulietta JTDM-2 170 CV, e quello che ho riportato è assolutamente vero (basta avere la pazienza di cercare qualche prova su strada, anche su questo sito).
Non vedo come questo mi renda un "wannabe", cioè un "vorrei ma non posso". Mi spieghi, per favore?

Guarda, per me i wannabe non esistono, e se esistono lo siamo praticamente tutti ad eccezione di chi possiede una Supercar e puo' quindi a buon diritto dire di aver acquistato un'auto senza sognarne un'altra..

A meno che conosci qualcuno che possiede, per esempio, la Bmw320d e non desideri la 335d o addirittura una M3... ma puo' permettersi "solo" la 320d... è un wannabe anche lui?
Chi viaggia in Audi A4 2.0tdi 170 cavalli è un wannabe perchè non puo' permettersi una 3.0tdi?

Invece si tende ad usare il termine "vorrei ma non posso" solo nei confronti di chi compra una Dacia Duster " perchè non puo' prendersi un RAV4" oppure, come in questo caso, rimappa la centralina della sua auto.

Ma, in fondo, wannabe o lo siamo tutti o non lo è nessuno .

A meno che la Bravo sia la tua massima ambizione automobilistica.
Non hai capito.
Il "vorrei ma non posso" è rivolto a chi concia la propria auto - ridicolmente, dal mio punto di vista - in modo da farla sembrare superiore a quello che in realtà è.
Contrariamente, c'è chi è contento del proprio acquisto e basta, che sia una vecchia Panda stra-usata o una Pagani Zonda.
Per quanto riguarda le mie ambizioni, preferisco riservarle a qualcosa di più nobile delle automobili.
 
FrancoB12R ha scritto:
io ho un'opinione, che gli ingegneri delle varie Case sono impegnati nel costruire motori robustissimi perchè molte volte gli stessi finiscono in mani a dir poco criminali
Ho un collega che con le temperature degli ultimi giorni la prima cosa che fa quando sale sulla sua Bravo 1.6 Mjt è partire come un razzo e tirare le marce
se potesse parlare la bravo del tuo collega gli sputerebbe in faccia. ne sono certo. meno male che le auto non hanno un anima. senno'... :D
 
baffosax ha scritto:
Leggendo queti articoli :::Ma sono proprio tutti da buttare gli ingegneri motoristi delle varie case ,qui un preparatore con una semplice riprogrammazione della centralina tira fuori come per magia cavalli. coppia e badate bene meno consumi,quasi quasi si è inventato il moto perpetuo,

Non ti sfiora l'idea che le case nel progettare un nuovo motore lo fanno in previsione di poterne variare in futuro la potenza? Ebbene succede proprio così e se non te ne sei accorto, da anni la nota trilogia delle auto tedesche non fa altro che stabilire di volta in volta come e quando far lievitare le potenze delle loro vetture, infatti assistiamo che all'aumento dell'una corrispondono a seguire le altre, una tattica per far digerire potenze sempre maggiori agli utenti in piccole dosi.
Quindi è normale che solo rimappando le centraline programmate con Step prudenziali, bravi specialisti del settore riescano poi ad ottenere facilmente risultati migliori.
 
venanziomix ha scritto:
io ho chiesto a molti preparatori e per 200 euro mi hanno risposto che non accendono nemmeno il pc. fermo restando che ho portato la mia vecchi astra e me l'ha fatta per 50 euro ma solo perche' ero un amico... comunque se e' bravo in primavera faro' una capatina a GEnzano e me lo presenti cosi spendo pure io 250 euro.. che ne dici? :lol:
Si se in futuro vorrai rimappare contattami così ti faccio parlare direttanmente con lui ;)
 
Back
Alto