Rambogrigio ha scritto:suppasandro ha scritto:losaitu ha scritto:Signori avete scoperto l'acqua calda...(nel radiatore).
Lo facevano prima ora con il super bollo avremmo x5 e similari depotenziate dalla fabbrica e "aripotenziate" in officina con un semplice clik. Di cosa vi scandalizzate se continuano a fare leggi ridicole. Vuoi fare una tassa sul lusso? Falla sul prezzo vedrai non puoi scappare anzi magari scemano anche un po i prezzi. ora Invece già stanno pensando di farti pagare di più la versione depotenziata, che le faranno non dubitate la faranno se continua questa norma.
nn credo sia x quello.....prova ne è il fatto che i veicoli che pagano il superbollo sono cmq una netta minoranza e cmq mi par di ricordare che chi ha aperto il topic in questione abbia un diesel e nn il v8 della mx5.....
La verità è che le case c provano solo x gonfiare un poco il prezzo, mio padre ha acquistato una s80 euro 4 da 185cv e a breve sarebbe uscito il modello euro 5 con 20cv in più, il venditore propose l'"aggiornamento" a mio padre il quale, saggiamente, (tanto con 20 cv in più che t cambia alla fin fine?) disse no grazie....
Il problema semmai è un altro, la casa nn credo proprio che faccia riomologare la macchina dopo la rimappa, semplicemente fa leva sul fatto che le forze dell'ordine è rarissimo che facciano controlli in strada sulla centralina e soprattutto di solito fermano i ragazzi con le auto tuning, nn certo l'anziano col cappello con la station wagon turbodiesel.....
e se succede sene lavano le mani.....nn credo proprio emettano fattura esplicita x quel tipo di lavoro.....
Dal punto di vista pratico l'avere aumentato la potenza di 34 cv e di 11kgm la coppia di un bestione come è la x5, la differenza si è sentita eccome, per farti un esempio in merito alla potenza : dai 180 per raggiungere la veocità massima di 210 kmh prima ci voleva una vita di spazio e di tempo, dopo la mappatura invece, i 15 km/h acquisiti erano molto più rapidi, non parliamo poi della coppia, il tempo impiegato nel sorpassare i veicoli più lenti specie i tir.... è a dir poco abissale e talmente evidente da non meritare paragone!! Ciò che invece molti non sanno è che la rimappatura non si legge nemmeno quandi attacchi il check control della casa madre, ma si capisce solo con la prova su strada, per cui anche le forze dell'ordine in caso di controllo non troverebbero riferimenti sui quali far conto e risulterebbe tutto in ordine.....questa è la storia!!
La rimappatura si scopre in un secondo mettendo l'auto sui rulli dinamometrici, cosa che dovrebbero fare ad ogni revisione.
Sauti