<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qubo Mj... TUTTO RISOLTO!! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Qubo Mj... TUTTO RISOLTO!!

smargia2002 ha scritto:
Scusami Autofede, non ho seguito tutta la vicenda e quindi può essere che tu abbia già risposto.
La domanda che ti faccio è relativa al fatto se le fotografie siano state scattate e spedite da te o dall'officina.
Perché nel secondo caso non dovrebbe valere la data in cui sono state spedite, ma la data del ricovero in officina, desumibile dall'ordine di lavoro. Se poi, l'officina ti avesse addirittura fatto un preventivo in una data precedente, dovrebbe valere quello.
Di solito, quando si è in un caso come il tuo, con la garanzia che sta per scadere l'officina autorizzata apre un ordine di lavoro prima della scadenza della garanzia e se nell'ordine è descritto il lavoro che deve essere effettuato in garanzia, allora quest'ultima deve valere.
Poi, visto il breve termine trascorso dalla scadenza e, soprattutto tenendo conto che siete buoni clienti, mi pare molto strano che non ci sia una qualche forma di correntezza, dove tu paghi una minima parte (diciamo tra il 10% e il 20%) e il resto se lo accollano in percentuali variabili la Fiat e l'officina autorizzata.

le foto sono state fatte dall'officina...
il problema è che quando ho fatto presente il difetto (a fine dicembre in occasione di un'altro intervento in garanzia), il responsabile dell'officina non mi ha detto nulla sull'esigenza di scattare le foto... comunque non aveva in quel momento la macchinetta per farle... :shock:

l'officina mi ha poi richiamato durante il mese di gennaio (più o meno a metà mese) dicendomi che per completare la richiesta di sostituzione in garanzia del volante la Fiat voleva le foto dello stesso e quindi dovevo ripassare da loro per fargliele scattare...

non sono potuto passare subito (e chiaramente non mi è stato detto che la garanzia per questo tipo di interventi scadeva il 05/02...) e da li a poco sono partito per l'Inghilterra... quando sono rientrato sono passato in officina e loro hanno scattato queste foto...

le foto sono state inviate insieme al foglio per i lavori con data 14/02 (tra l'altro corretta... si vede che sotto c'era scritto 08/02)... io sinceramente non mi sono segnato il giorno in cui sono passato a far scattare le foto...

anche fosse il 14/02 è inammissibile che una casa automobilistica non effettui la sostituzione in garanzia perchè ha ricevuto le foto dello stesso 9gg dopo la scadenza della garanzia...

il difetto è stato fatto visionare all'officina a fine dicembre!!!
e questo atteggiamento è grave a prescindere dal fatto che siamo clienti esclusivi da 2 generazioni...

anche fosse la mia prima Fiat era comunque grave...

l'auto ha fatto sempre i tagliandi presso la rete ed è anche coperta da estensione di garanzia a 5 anni...!!

ora proverò a scrivere una raccomandata ufficiale... :?
 
Scusate ma ho letto solo il primo messaggio.
I tagliandi sono una cosa, i cambi d'olio un'altra.
Al massimo, almeno con la 500 (vedi forum cinquecentisti.com)-(immagino sia uguale anche negli altri modelli che montano il 75cv), si è arrivati a 21.000 Km circa, prima della richiesta di sostituzione olio motore.
L'auto secondo me è onesta.
 
autofede2009 ha scritto:
a quasi due anni dalla prima immatricolazione del Qubo 75cv Mj DPF che usiamo in ufficio, posso dare alcune info:

pregi
- spaziosità e razionalità degli interni
- ingombri esterni ridotti utilissimi in città
- sterzo e tenuta di strada buona
- linea piacevole per il tipo di mezzo
- buon funzionamento degli accessori, blue & me incluso
- buona verniciatura
- interni robusti (eccetto volante vedi sotto)

difetti
- il freno a mano spesso non si inseriva... dopo varie visite in officina finalmente il mese scorso è stato cambiato il pezzo dell'ingranaggio in garanzia...
- massa troppo elevata in senso assoluto e motore inadeguato soprattutto in partenza o in salita o a pieno carico... questo aspetto sollecita anche la frizione...
- il volante in pelle (optional) si sta spellando in più punti... ora stiamo chiedendo la sostituzione in garanzia... vedremo...
- rumorosità dello sterzo girandolo anche da fermo... si sentono dei strani e sordi colpi soprattutto dall'anteriore destro... vedremo anche questo che ci dicono...
- freni/pasticche rumorose e di modesta durata
- gomma tergicristalli che fanno un rumore terribile dal primo giorno... sostituiti con altri "ufficiali" il problema rimane...
- cambio dell'olio più frequente del solito con il discorso DPF... in media ogni 15-18.000 km... il discorso del tagliando a 30.000km rimane quindi una chimera visto che cmq in officina bisogna entrarci prima per il cambio olio...

conclusioni

lo ricomprerei? forse ma nel caso sicuramente nella nuova versione 1.3 Mj 95cv che eliminerebbe alcuni aspetti sgradevoli della guida...

resta il fatto che per il prezzo d'acquisto richiesto, alcuni aspetti negativi diventano non trascurabili considerando i neanche 2 anni di vita... ancor di più immagino se il cliente tipo non è in genere amante delle Fiat...

bisogna fare ancora di più...

Per quanto riguarda la massa elevata e la scarsa potenza, questi sono dati che conoscevi già prima dell'acquisto. Che l'hai comprata a fare se non ti stavano bene? :)
 
Io ho 5 anni di garanzia e un'officina che mi dà il massimo supporto . Io mi chiedo: perchè invece di mega sconti ,all'atto dell'acquisto, la gente non chiede mai 5 anni di garanzia ???? Poi si viene a lamentare sui forum .....

Inoltre, andate a vedere come si comportano le case straniere : porti una Golf in officina per un problema in garanzia e ti trovano 10.000 scuse per non fare la sostituzione del pezzo....
 
aleguasp ha scritto:
Io ho 5 anni di garanzia e un'officina che mi dà il massimo supporto . Io mi chiedo: perchè invece di mega sconti ,all'atto dell'acquisto, la gente non chiede mai 5 anni di garanzia ???? Poi si viene a lamentare sui forum .....

Inoltre, andate a vedere come si comportano le case straniere : porti una Golf in officina per un problema in garanzia e ti trovano 10.000 scuse per non fare la sostituzione del pezzo....

parli con me...? forse non hai letto che ho anche l'estensione per 5 anni di garanzia... ma la stessa non copre la spellatura del volante...

per quanto riguarda la Golf non mi interessa... lavoro nel campo e quindi conosco bene che anche le altre case si comportano male nell'assistere i clienti... ma che c'entra? qui parliamo di quello che non va in Fiat!

e io, tra l'altro, sono uno che ha sempre difeso la Fiat dalle critiche fatte a priori o per sentito dire...

ma quando c'è da criticare ed essere obiettivi... non dobbiamo tirarci indietro o far finta di nulla... cosi non si migliora...
 
2481 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
a quasi due anni dalla prima immatricolazione del Qubo 75cv Mj DPF che usiamo in ufficio, posso dare alcune info:

pregi
- spaziosità e razionalità degli interni
- ingombri esterni ridotti utilissimi in città
- sterzo e tenuta di strada buona
- linea piacevole per il tipo di mezzo
- buon funzionamento degli accessori, blue & me incluso
- buona verniciatura
- interni robusti (eccetto volante vedi sotto)

difetti
- il freno a mano spesso non si inseriva... dopo varie visite in officina finalmente il mese scorso è stato cambiato il pezzo dell'ingranaggio in garanzia...
- massa troppo elevata in senso assoluto e motore inadeguato soprattutto in partenza o in salita o a pieno carico... questo aspetto sollecita anche la frizione...
- il volante in pelle (optional) si sta spellando in più punti... ora stiamo chiedendo la sostituzione in garanzia... vedremo...
- rumorosità dello sterzo girandolo anche da fermo... si sentono dei strani e sordi colpi soprattutto dall'anteriore destro... vedremo anche questo che ci dicono...
- freni/pasticche rumorose e di modesta durata
- gomma tergicristalli che fanno un rumore terribile dal primo giorno... sostituiti con altri "ufficiali" il problema rimane...
- cambio dell'olio più frequente del solito con il discorso DPF... in media ogni 15-18.000 km... il discorso del tagliando a 30.000km rimane quindi una chimera visto che cmq in officina bisogna entrarci prima per il cambio olio...

conclusioni

lo ricomprerei? forse ma nel caso sicuramente nella nuova versione 1.3 Mj 95cv che eliminerebbe alcuni aspetti sgradevoli della guida...

resta il fatto che per il prezzo d'acquisto richiesto, alcuni aspetti negativi diventano non trascurabili considerando i neanche 2 anni di vita... ancor di più immagino se il cliente tipo non è in genere amante delle Fiat...

bisogna fare ancora di più...

Per quanto riguarda la massa elevata e la scarsa potenza, questi sono dati che conoscevi già prima dell'acquisto. Che l'hai comprata a fare se non ti stavano bene? :)

c'era solo quel motore diesel quando l'ho comprata... ;)
 
autofede2009 ha scritto:
2481 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
a quasi due anni dalla prima immatricolazione del Qubo 75cv Mj DPF che usiamo in ufficio, posso dare alcune info:

pregi
- spaziosità e razionalità degli interni
- ingombri esterni ridotti utilissimi in città
- sterzo e tenuta di strada buona
- linea piacevole per il tipo di mezzo
- buon funzionamento degli accessori, blue & me incluso
- buona verniciatura
- interni robusti (eccetto volante vedi sotto)

difetti
- il freno a mano spesso non si inseriva... dopo varie visite in officina finalmente il mese scorso è stato cambiato il pezzo dell'ingranaggio in garanzia...
- massa troppo elevata in senso assoluto e motore inadeguato soprattutto in partenza o in salita o a pieno carico... questo aspetto sollecita anche la frizione...
- il volante in pelle (optional) si sta spellando in più punti... ora stiamo chiedendo la sostituzione in garanzia... vedremo...
- rumorosità dello sterzo girandolo anche da fermo... si sentono dei strani e sordi colpi soprattutto dall'anteriore destro... vedremo anche questo che ci dicono...
- freni/pasticche rumorose e di modesta durata
- gomma tergicristalli che fanno un rumore terribile dal primo giorno... sostituiti con altri "ufficiali" il problema rimane...
- cambio dell'olio più frequente del solito con il discorso DPF... in media ogni 15-18.000 km... il discorso del tagliando a 30.000km rimane quindi una chimera visto che cmq in officina bisogna entrarci prima per il cambio olio...

conclusioni

lo ricomprerei? forse ma nel caso sicuramente nella nuova versione 1.3 Mj 95cv che eliminerebbe alcuni aspetti sgradevoli della guida...

resta il fatto che per il prezzo d'acquisto richiesto, alcuni aspetti negativi diventano non trascurabili considerando i neanche 2 anni di vita... ancor di più immagino se il cliente tipo non è in genere amante delle Fiat...

bisogna fare ancora di più...

Per quanto riguarda la massa elevata e la scarsa potenza, questi sono dati che conoscevi già prima dell'acquisto. Che l'hai comprata a fare se non ti stavano bene? :)

c'era solo quel motore diesel quando l'ho comprata... ;)

Però non ti puoi stupire del fatto che sia un chiodo :)
 
2481 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
2481 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
a quasi due anni dalla prima immatricolazione del Qubo 75cv Mj DPF che usiamo in ufficio, posso dare alcune info:

pregi
- spaziosità e razionalità degli interni
- ingombri esterni ridotti utilissimi in città
- sterzo e tenuta di strada buona
- linea piacevole per il tipo di mezzo
- buon funzionamento degli accessori, blue & me incluso
- buona verniciatura
- interni robusti (eccetto volante vedi sotto)

difetti
- il freno a mano spesso non si inseriva... dopo varie visite in officina finalmente il mese scorso è stato cambiato il pezzo dell'ingranaggio in garanzia...
- massa troppo elevata in senso assoluto e motore inadeguato soprattutto in partenza o in salita o a pieno carico... questo aspetto sollecita anche la frizione...
- il volante in pelle (optional) si sta spellando in più punti... ora stiamo chiedendo la sostituzione in garanzia... vedremo...
- rumorosità dello sterzo girandolo anche da fermo... si sentono dei strani e sordi colpi soprattutto dall'anteriore destro... vedremo anche questo che ci dicono...
- freni/pasticche rumorose e di modesta durata
- gomma tergicristalli che fanno un rumore terribile dal primo giorno... sostituiti con altri "ufficiali" il problema rimane...
- cambio dell'olio più frequente del solito con il discorso DPF... in media ogni 15-18.000 km... il discorso del tagliando a 30.000km rimane quindi una chimera visto che cmq in officina bisogna entrarci prima per il cambio olio...

conclusioni

lo ricomprerei? forse ma nel caso sicuramente nella nuova versione 1.3 Mj 95cv che eliminerebbe alcuni aspetti sgradevoli della guida...

resta il fatto che per il prezzo d'acquisto richiesto, alcuni aspetti negativi diventano non trascurabili considerando i neanche 2 anni di vita... ancor di più immagino se il cliente tipo non è in genere amante delle Fiat...

bisogna fare ancora di più...

Per quanto riguarda la massa elevata e la scarsa potenza, questi sono dati che conoscevi già prima dell'acquisto. Che l'hai comprata a fare se non ti stavano bene? :)

c'era solo quel motore diesel quando l'ho comprata... ;)

Però non ti puoi stupire del fatto che sia un chiodo :)

non mi stupisco... critico una scelta di offerta di un propulsore troppo piccolo... ;)

ancora prima di comprarlo mi sono sempre chiesto perchè non fosse stato proposto anche con il 1.6Mj 90cv della bravo...

ora almeno c'è il Multijet II da 95cv...
 
mi è arrivata la lettera scritta dalla Fiat in cui mi scrivono che "il volante non rientra nei difetti coperti dall'estensione della garanzia"...

in pratica nessun accenno al fatto che la sostituzione e la visione del difetto è stata chiesta due mesi prima della scadenza...

oggi comunque vado dall'avvocato...
 
autofede2009 ha scritto:
mi è arrivata la lettera scritta dalla Fiat in cui mi scrivono che "il volante non rientra nei difetti coperti dall'estensione della garanzia"...

in pratica nessun accenno al fatto che la sostituzione e la visione del difetto è stata chiesta due mesi prima della scadenza...

oggi comunque vado dall'avvocato...
Quando hai firmato per l'estensione tdella garanzia i hanno rilasciato un documento in cui si elencavano tutte la parti coperte dalla garanzia?
 
caspita!
all'epoca ero indeciso tra il qubo e la panda...
meno male che ho preso la panda... è un mulo!!! ;))(toccando ferro)
 
Back
Alto