<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qubo Mj... TUTTO RISOLTO!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Qubo Mj... TUTTO RISOLTO!!

oggi il responsabile dell'officina dove avevo portato il Qubo per manutenzione e gli avevo segnalato altri difetti tra cui il volante di pelle che si spellava...

mi ha detto che Fiat non riconosce la garanzia...

il mezzo è stato immatricolato il 05/02/2009... ed è stato acquistato con l'estensione di garanzia a 5 anni che però non copre questo tipo di difetti...

io avevo segnalato il difetto già a dicembre all'officina... tant'è che avevo scritto anche quest'articolo a gennaio... ma dopo un po' di giorni l'officina mi ha detto che per farsi mandere il volante sarei dovuto ripassare da loro che dovevano fare delle foto al volante...

io sono passato a febbraio perchè avevo da fare... non ricordo il giorno preciso... fatto stà che l'officina ha inserito la richiesta della garanzia completa di foto il 14/02... e la fiat ha risposto di default che la garanzia era scaduta il 05/02 e che appunto l'estensione non copriva questo difetto...

ora ho chiamato il num verde... ho spiegato il tutto... e ho anche detto che a riprova della segnalazione del difetto avevo anche scritto questo articolo in questo forum... che registra data e ora...

vediamo come va a finire...

:shock:
 
@autofede2009: Pratica molto comune quella di far passare il tempo, ne so qualcosa anche io perchè prima di sistemarmi la fodera del sedile ne è passato di tempo.

Controlla bene cosa prevede il contratto che ti hanno fatto firmare per l'estensione delle garanzia, spesso fanno i furbi.
 
autofede2009 ha scritto:
oggi il responsabile dell'officina dove avevo portato il Qubo per manutenzione e gli avevo segnalato altri difetti tra cui il volante di pelle che si spellava...
Solita storia: se non ci si lamenta ad oltranza non si ottiene nulla.
In effetti per tutelarsi in questi casi bisogna far registrare sul foglio di lavoro dell'officina il difetto che si lamenta... scripta manent

Chissà se è così anche all'estero o se è una cosa tutta italiana
 
Comprata Qubo Mj a Giugno 2009, allo stato attaule 62.000 km fatti.
Il giudizio è positivo in generale. Un paio di cose che danno fastidio :

- Tergicristallo anteriore, (quasi) sempre rumoroso con scarsità di pioggia. È difficile gestirlo e il rumore è francamente fastidioso. Questo succede anche dopo il cambio con nuovi originali.

- L'altro aspetto riguarda il motore : forse un po' fiacco sotto i 2000 giri, e specialmente tra i 1500 e i 2000. Ci si abitua e si impara a gestirlo, ma penso che il 95 cv, che se non sbaglio è a geometria del turbo variabile, dovrebbe essere meglio. Per il resto la potenza è più che sufficente per i viaggi (ne ho fatti anche di quasi 2.000 km senza quasi fermarmi). Il consumo poi è sempre un po' più elevato del diochiarato.
Nell'ultima revisione (60.000 km) dopo che ho fatto rilevare il difetto e che c'era un rumore (ta-ta-ta-ta-ta) hanno dovuto cambiare (mi pare) un iniettore che non funzionava. Adesso l'auto è cambiata : anche le partenze in salita si fanno con normalità. Vuoi vedere che era solo una questione di regolazione?

Per il resto piú che bene : spazio, accessibilità, fruibilità. La ricomprerei immediatamente. Ottima auto a mio giudizio.

Ah : l'olio molto bene : cambi come previsti ogni 30.000 (quindi due fin'ora). Solo ho dovuto aggiungere un l. a 7.000 km. a motore nuovo.
 
autofede2009 ha scritto:
oggi il responsabile dell'officina dove avevo portato il Qubo per manutenzione e gli avevo segnalato altri difetti tra cui il volante di pelle che si spellava...

mi ha detto che Fiat non riconosce la garanzia...

il mezzo è stato immatricolato il 05/02/2009... ed è stato acquistato con l'estensione di garanzia a 5 anni che però non copre questo tipo di difetti...

io avevo segnalato il difetto già a dicembre all'officina... tant'è che avevo scritto anche quest'articolo a gennaio... ma dopo un po' di giorni l'officina mi ha detto che per farsi mandere il volante sarei dovuto ripassare da loro che dovevano fare delle foto al volante...

io sono passato a febbraio perchè avevo da fare... non ricordo il giorno preciso... fatto stà che l'officina ha inserito la richiesta della garanzia completa di foto il 14/02... e la fiat ha risposto di default che la garanzia era scaduta il 05/02 e che appunto l'estensione non copriva questo difetto...

ora ho chiamato il num verde... ho spiegato il tutto... e ho anche detto che a riprova della segnalazione del difetto avevo anche scritto questo articolo in questo forum... che registra data e ora...

vediamo come va a finire...

:shock:

Per legge la garanzia copre sino a due anni dall'immatricolazione.
Quando il difetto si presenta l'ultimo giorno di garanzia, il cliente ha 1 mese di tempo per comunicare al venditore il difetto. quindi tu avresti dovuto comunicare entro il 05/03/2011 il difetto al venditore, specificando che il difetto era presente sin dal 04/02/2011. La case non in tutto questo non ha niente da dire: la garanzia è quellla del venditore (il concessionario). Se la casa ti ha comunicato che il volante era in garanzia sino al 04/02/2011 e il giorno dopo no perchè garanzia scaduta, 2 righe ben scritte con i riferimenti normativi indirizzate al concessionario ( amezzo raccomandata ar) con la minaccia di ricorrere alle vie legali con l'addebbito delle spese legali ti faranno avere sicuramente il volante nuovo.

P.S. Ho avuto una C3 col volante in pelle: me lo hanno sostituito in garanzia per i tasti rotti, in entrambi dopo 6 mesi la pelle cominciava a staccarsi ma mi hanno risposto che lo consideravano normale usura non coperta da garanzia.

Mi date un consiglio sui diesel con DPF: ho avuto diversi diesel common rail tra cui il piccolo 1.3 fiat da 70 cv (punto) tutti senza filtro e gli intervalli di manutenzione compreso il cambio olio rispecchiavano e rispecchiano quanto riportato sul libretto (30k km).
Esistono modelli che non soffrono per la presenza del DPF?
Ci sono altri problemi legati al filtro, o si tratta solo di cambiare più spesso l'olio al motore?
E' vero che tutto dipende dal tipo di uso (urbano, extraurbano, brevi tragitti) che si fa dell'auto?

Dimeticavo: nella punto avevo garanzia 5 anni o 120 k km: il contratto prevedeva estenzione garanzia TOTALE.
 
giuseppetomasino ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
oggi il responsabile dell'officina dove avevo portato il Qubo per manutenzione e gli avevo segnalato altri difetti tra cui il volante di pelle che si spellava...

mi ha detto che Fiat non riconosce la garanzia...

il mezzo è stato immatricolato il 05/02/2009... ed è stato acquistato con l'estensione di garanzia a 5 anni che però non copre questo tipo di difetti...

io avevo segnalato il difetto già a dicembre all'officina... tant'è che avevo scritto anche quest'articolo a gennaio... ma dopo un po' di giorni l'officina mi ha detto che per farsi mandere il volante sarei dovuto ripassare da loro che dovevano fare delle foto al volante...

io sono passato a febbraio perchè avevo da fare... non ricordo il giorno preciso... fatto stà che l'officina ha inserito la richiesta della garanzia completa di foto il 14/02... e la fiat ha risposto di default che la garanzia era scaduta il 05/02 e che appunto l'estensione non copriva questo difetto...

ora ho chiamato il num verde... ho spiegato il tutto... e ho anche detto che a riprova della segnalazione del difetto avevo anche scritto questo articolo in questo forum... che registra data e ora...

vediamo come va a finire...

:shock:

Per legge la garanzia copre sino a due anni dall'immatricolazione.
Quando il difetto si presenta l'ultimo giorno di garanzia, il cliente ha 1 mese di tempo per comunicare al venditore il difetto. quindi tu avresti dovuto comunicare entro il 05/03/2011 il difetto al venditore, specificando che il difetto era presente sin dal 04/02/2011. La case non in tutto questo non ha niente da dire: la garanzia è quellla del venditore (il concessionario). Se la casa ti ha comunicato che il volante era in garanzia sino al 04/02/2011 e il giorno dopo no perchè garanzia scaduta, 2 righe ben scritte con i riferimenti normativi indirizzate al concessionario ( amezzo raccomandata ar) con la minaccia di ricorrere alle vie legali con l'addebbito delle spese legali ti faranno avere sicuramente il volante nuovo.

P.S. Ho avuto una C3 col volante in pelle: me lo hanno sostituito in garanzia per i tasti rotti, in entrambi dopo 6 mesi la pelle cominciava a staccarsi ma mi hanno risposto che lo consideravano normale usura non coperta da garanzia.

Mi date un consiglio sui diesel con DPF: ho avuto diversi diesel common rail tra cui il piccolo 1.3 fiat da 70 cv (punto) tutti senza filtro e gli intervalli di manutenzione compreso il cambio olio rispecchiavano e rispecchiano quanto riportato sul libretto (30k km).
Esistono modelli che non soffrono per la presenza del DPF?
Ci sono altri problemi legati al filtro, o si tratta solo di cambiare più spesso l'olio al motore?
E' vero che tutto dipende dal tipo di uso (urbano, extraurbano, brevi tragitti) che si fa dell'auto?

Dimeticavo: nella punto avevo garanzia 5 anni o 120 k km: il contratto prevedeva estenzione garanzia TOTALE.

il piccolo milleetre da 75cv sembra dare parecchi problemi con il dpf soprattutto se montato sulla 500. probabilmente in virtù dei percorsi spiccatamente cittadini che ne fanno i suoi utilizzatori. si parla bene degli hdi di psa e soprattutto dei bmw (...e vabbè). bene anche i renault ma gli attuali non dovrebbero più avere il sistema precedente (post iniettore) a motivo dei costi eccessivi.
 
giuseppetomasino ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
oggi il responsabile dell'officina dove avevo portato il Qubo per manutenzione e gli avevo segnalato altri difetti tra cui il volante di pelle che si spellava...

mi ha detto che Fiat non riconosce la garanzia...

il mezzo è stato immatricolato il 05/02/2009... ed è stato acquistato con l'estensione di garanzia a 5 anni che però non copre questo tipo di difetti...

io avevo segnalato il difetto già a dicembre all'officina... tant'è che avevo scritto anche quest'articolo a gennaio... ma dopo un po' di giorni l'officina mi ha detto che per farsi mandere il volante sarei dovuto ripassare da loro che dovevano fare delle foto al volante...

io sono passato a febbraio perchè avevo da fare... non ricordo il giorno preciso... fatto stà che l'officina ha inserito la richiesta della garanzia completa di foto il 14/02... e la fiat ha risposto di default che la garanzia era scaduta il 05/02 e che appunto l'estensione non copriva questo difetto...

ora ho chiamato il num verde... ho spiegato il tutto... e ho anche detto che a riprova della segnalazione del difetto avevo anche scritto questo articolo in questo forum... che registra data e ora...

vediamo come va a finire...

:shock:

Per legge la garanzia copre sino a due anni dall'immatricolazione.
Quando il difetto si presenta l'ultimo giorno di garanzia, il cliente ha 1 mese di tempo per comunicare al venditore il difetto. quindi tu avresti dovuto comunicare entro il 05/03/2011 il difetto al venditore, specificando che il difetto era presente sin dal 04/02/2011. La case non in tutto questo non ha niente da dire: la garanzia è quellla del venditore (il concessionario). Se la casa ti ha comunicato che il volante era in garanzia sino al 04/02/2011 e il giorno dopo no perchè garanzia scaduta, 2 righe ben scritte con i riferimenti normativi indirizzate al concessionario ( amezzo raccomandata ar) con la minaccia di ricorrere alle vie legali con l'addebbito delle spese legali ti faranno avere sicuramente il volante nuovo.

P.S. Ho avuto una C3 col volante in pelle: me lo hanno sostituito in garanzia per i tasti rotti, in entrambi dopo 6 mesi la pelle cominciava a staccarsi ma mi hanno risposto che lo consideravano normale usura non coperta da garanzia.

Mi date un consiglio sui diesel con DPF: ho avuto diversi diesel common rail tra cui il piccolo 1.3 fiat da 70 cv (punto) tutti senza filtro e gli intervalli di manutenzione compreso il cambio olio rispecchiavano e rispecchiano quanto riportato sul libretto (30k km).
Esistono modelli che non soffrono per la presenza del DPF?
Ci sono altri problemi legati al filtro, o si tratta solo di cambiare più spesso l'olio al motore?
E' vero che tutto dipende dal tipo di uso (urbano, extraurbano, brevi tragitti) che si fa dell'auto?

Dimeticavo: nella punto avevo garanzia 5 anni o 120 k km: il contratto prevedeva estenzione garanzia TOTALE.

a fine dicembre mi hanno sostituito in garanzia la leva del freno a mano perchè lo stesso... non funzionava più... ho dovuto attendere un paio di settimane per l'arrivo del ricambio (senza auto in sostituzione e tenendomi l'auto senza freno a mano...) e nell'occasione del ritiro dopo la riparazione (quindi fine dicembre) ho fatto presente all'officina che:

- volevo la sostituzione del volante la cui pelle si stava raggrinzendo in più punti;
- controllo dello sterzo (che sul Qubo non è elettrico ma idraulico) che già da qualche mese ruotandolo emetteva dei strani "scrocchi";
- controllo del cambio che soffriva di impuntamenti troppo frequenti per il chilometraggio.

per gli ultimi due difetti l'officina mi rimandava al prossimo tagliando mentre per il volante mi diceva che faceva la richiesta di sostituzione in garanzia... dopo un po' di giorni (forse un paio di settimane), l'officina mi chiamava dicendomi che per la pratica della sostituzione era necessario l'invio delle foto... e che quindi sarei dovuto ripassare da loro per fargliele eseguire... non avendo tempo in quei giorni, ci sono andato i primi di febbraio (non ricordo il giorno preciso)...

mi sembrerebbe un appiglio non corretto quello di Fiat... la segnalazione del guasto è stata fatta ufficialmente più di due mesi prima della scadenza della garanzia dei due anni e tra l'altro il difetto era giù presente da diversi mesi...

comunque dall'anno scorso ho deciso di pagare mensilmente un avvocato (cosi come si paga il commercialista) visto che tanto quasi ogni mese c'è una qualche rogna da sistemare...

se non me lo cambiano chiederò d'intervenire a lui... ma potrebbe essere per loro la perdita di un bel cliente viste le decine di auto che abbiamo comprato e le decine di clienti che negli anni ho sempre mandato...

comunque non ho ancora ricevuto la risposta definitiva... quindi attendo e vi faccio sapere... ;)
 
autofede2009 ha scritto:
a quasi due anni dalla prima immatricolazione del Qubo 75cv Mj DPF che usiamo in ufficio, posso dare alcune info:

pregi
- spaziosità e razionalità degli interni
- ingombri esterni ridotti utilissimi in città
- sterzo e tenuta di strada buona
- linea piacevole per il tipo di mezzo
- buon funzionamento degli accessori, blue & me incluso
- buona verniciatura
- interni robusti (eccetto volante vedi sotto)

difetti
- il freno a mano spesso non si inseriva... dopo varie visite in officina finalmente il mese scorso è stato cambiato il pezzo dell'ingranaggio in garanzia...
- massa troppo elevata in senso assoluto e motore inadeguato soprattutto in partenza o in salita o a pieno carico... questo aspetto sollecita anche la frizione...
- il volante in pelle (optional) si sta spellando in più punti... ora stiamo chiedendo la sostituzione in garanzia... vedremo...
- rumorosità dello sterzo girandolo anche da fermo... si sentono dei strani e sordi colpi soprattutto dall'anteriore destro... vedremo anche questo che ci dicono...
- freni/pasticche rumorose e di modesta durata
- gomma tergicristalli che fanno un rumore terribile dal primo giorno... sostituiti con altri "ufficiali" il problema rimane...
- cambio dell'olio più frequente del solito con il discorso DPF... in media ogni 15-18.000 km... il discorso del tagliando a 30.000km rimane quindi una chimera visto che cmq in officina bisogna entrarci prima per il cambio olio...

conclusioni

lo ricomprerei? forse ma nel caso sicuramente nella nuova versione 1.3 Mj 95cv che eliminerebbe alcuni aspetti sgradevoli della guida...

resta il fatto che per il prezzo d'acquisto richiesto, alcuni aspetti negativi diventano non trascurabili considerando i neanche 2 anni di vita... ancor di più immagino se il cliente tipo non è in genere amante delle Fiat...

bisogna fare ancora di più...

COME VOLEVASI DIMOSTRARE... LA FIAT NON PERDE OCCASIONE DI TRATTARE MALE ANCHE I SUOI MIGLIORI CLIENTI!!!

ben ci sta che da più di una generazione abbiamo sempre e solo dato i soldi alla ns grande industria italiana...

mi arriva adesso la seconda telefonata del servizio clienti FIAT della giornata... la prima è stata di solo incazzatura con la signorina che sembrava non aver capito nulla del motivo per cui avevo segnalato il disservizio... la seconda appunto è stata telegrafica:

LA GARANZIA NON PUO' ESSERE APPLICATA

perchè? perchè la richiesta con le foto del volante spellato è stata inoltrata dall'officina il 14/02, 9gg dopo la scadenza dei due anni dall'immatricolazione dell'auto...

questo nonostante che avessi pagato il supplemento per l'estensione a 5 anni per la garanzia...

e nonostante avessi detto che il difetto è stato fatto presente e visionato dall'officina il 27/12/2010 in occasione del ritiro dell'auto per un altro intervento in garanzia...

e nonostante avessi descritto del difetto qui sul forum a gennaio... quindi ben prima del 05/02...

si attaccano al cavillo che le foto sono state mandate il 14/02... e che la garanzia era scaduta il 05/02...

che dire...

che sono stato uno stronzo in questi anni a difendere un'azienda che evidentemente non merita di essere sostenuta...

e che il libero mercato deve insegnarmi/ci a scelte razionali anche quando si comperano le auto...

ora farò scrivere dall'avvocato... non mi frega nulla del volante... se non lo cambiano lo terrò cosi...

non darò più perle ai porci... e una bella lezione per me...

non c'è che dire...
 
giuseppetomasino ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
oggi il responsabile dell'officina dove avevo portato il Qubo per manutenzione e gli avevo segnalato altri difetti tra cui il volante di pelle che si spellava...

mi ha detto che Fiat non riconosce la garanzia...

il mezzo è stato immatricolato il 05/02/2009... ed è stato acquistato con l'estensione di garanzia a 5 anni che però non copre questo tipo di difetti...

io avevo segnalato il difetto già a dicembre all'officina... tant'è che avevo scritto anche quest'articolo a gennaio... ma dopo un po' di giorni l'officina mi ha detto che per farsi mandere il volante sarei dovuto ripassare da loro che dovevano fare delle foto al volante...

io sono passato a febbraio perchè avevo da fare... non ricordo il giorno preciso... fatto stà che l'officina ha inserito la richiesta della garanzia completa di foto il 14/02... e la fiat ha risposto di default che la garanzia era scaduta il 05/02 e che appunto l'estensione non copriva questo difetto...

ora ho chiamato il num verde... ho spiegato il tutto... e ho anche detto che a riprova della segnalazione del difetto avevo anche scritto questo articolo in questo forum... che registra data e ora...

vediamo come va a finire...

:shock:

Per legge la garanzia copre sino a due anni dall'immatricolazione.

Dovrebbero essere due anni dalla data di consegna. Sembra una cosa da poco ma un paio di giorni possono fare un'enorme differenza per il portafoglio.
 
Credo che tu abbia diritto a farti valere la garanzia.
I difetti vanno segnalati entro 60gg dalla loro comparsa, come da disposizioni di legge, pertanto di fatto la tua garanzia vale 26 mesi ovvero scade il 05/04/2011. Invia subito raccomandata a/r a fiat per segnalare il difetto.

http://www.quattroruote.it/manutenzione/index.cfm?codice=6408&pagina=4565&canaleuscita=-1
 
Scusami Autofede, non ho seguito tutta la vicenda e quindi può essere che tu abbia già risposto.
La domanda che ti faccio è relativa al fatto se le fotografie siano state scattate e spedite da te o dall'officina.
Perché nel secondo caso non dovrebbe valere la data in cui sono state spedite, ma la data del ricovero in officina, desumibile dall'ordine di lavoro. Se poi, l'officina ti avesse addirittura fatto un preventivo in una data precedente, dovrebbe valere quello.
Di solito, quando si è in un caso come il tuo, con la garanzia che sta per scadere l'officina autorizzata apre un ordine di lavoro prima della scadenza della garanzia e se nell'ordine è descritto il lavoro che deve essere effettuato in garanzia, allora quest'ultima deve valere.
Poi, visto il breve termine trascorso dalla scadenza e, soprattutto tenendo conto che siete buoni clienti, mi pare molto strano che non ci sia una qualche forma di correntezza, dove tu paghi una minima parte (diciamo tra il 10% e il 20%) e il resto se lo accollano in percentuali variabili la Fiat e l'officina autorizzata.
 
Back
Alto