<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qubo Mj... TUTTO RISOLTO!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Qubo Mj... TUTTO RISOLTO!!

Mettiamo pure che intervalli ravvicinati permettono di avere sempre sottocchio la macchina perciò è più facile prevenire un problema piuttosto che fare interventi postumi e che minano la soddisfazione del cliente.
 
Posto che se ne accorgano dei problemi... Solitamente vengono eseguite le operazioni standard e sul resto si tira via. Piuttosto, mi diceva un concessionario, è un'ottima occasione per far prendere contatto con i nuovi modelli della gamma, così il cliente guarda, apprezza e comincia a rimuginare sulla sostituzione...
 
modus72 ha scritto:
Posto che se ne accorgano dei problemi... Solitamente vengono eseguite le operazioni standard e sul resto si tira via. Piuttosto, mi diceva un concessionario, è un'ottima occasione per far prendere contatto con i nuovi modelli della gamma, così il cliente guarda, apprezza e comincia a rimuginare sulla sostituzione...
Il problema secondo me è che molti meccanici che lavorano nelle officine autorizzate manco lo leggono il libretto di uso e manutenzione dei vari modelli....e lo dico perchè quando non volevano passarmi in garanzia la cinghia dei servizi l'operatrice del call center per telefono mi lesse quello che riportava il programma di manutenzione riguardo al tagliando dei 30.000 km e c'era scritto "controllo stato cinghia ausiliari"; il capofficina quando glielo dissi rimase sorpreso :shock: :shock: :shock:
 
Nevermore80 ha scritto:
Credo che Modus facesse riferimento alla sua vettura a benzina: in questo caso 30000km/anno non sono propriamente pochi (sicuramente più della media percorsa dagli utilizzatori di vetture con motori a ciclo Otto)...
Non sono d'accordo sul controllo annuale: se l'intervallo temporale tra un tagliando e un altro è previsto essere, ad esempio, 2 anni, vuol dire che così basta e avanza...
beh si nel caso di Modus 30.000 km per un benzina sono tantissimi.
Un cambio olio all'anno secondo me è giusto...se tu facessi 10/15.000 km l'anno con la tua auto, l'olio e filtri li cambiresti dopo due anni? io no.
 
kanarino ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Credo che Modus facesse riferimento alla sua vettura a benzina: in questo caso 30000km/anno non sono propriamente pochi (sicuramente più della media percorsa dagli utilizzatori di vetture con motori a ciclo Otto)...
Non sono d'accordo sul controllo annuale: se l'intervallo temporale tra un tagliando e un altro è previsto essere, ad esempio, 2 anni, vuol dire che così basta e avanza...
beh si nel caso di Modus 30.000 km per un benzina sono tantissimi.
Un cambio olio all'anno secondo me è giusto...se tu facessi 10/15.000 km l'anno con la tua auto, l'olio e filtri li cambiresti dopo due anni? io no.
Io si, se c'è scritto sul libretto.
Se una Casa prevede una cosa simile, vuol dire che un simile intervallo prevede anche un certo margine di sicurezza...
 
tanto per rimanere in argomento, anche la 500 Mj 75cv DPF che ho in noleggio da qualche mese, da un paio di settimane ha la spia che avverte di sostituire l'olio motore...

chilometraggio all'accensione... 10.500... :?

no comment...

ma qualcuno ha il MJ DPF II 95cv...? da lo stesso problema...?
 
autofede2009 ha scritto:
tanto per rimanere in argomento, anche la 500 Mj 75cv DPF che ho in noleggio da qualche mese, da un paio di settimane ha la spia che avverte di sostituire l'olio motore...

chilometraggio all'accensione... 10.500... :?

no comment...

ma qualcuno ha il MJ DPF II 95cv...? da lo stesso problema...?
Un amico ce l'ha, si è accesa prima dei 20000km.
 
la mia bravo sport t-jet 2009 ha appena 2 anni e 41.000km il volante in pelle e' ancora perfetto. come tutta la macchina. sono fortunato.
 
venanziomix ha scritto:
la mia bravo sport t-jet 2009 ha appena 2 anni e 41.000km il volante in pelle e' ancora perfetto. come tutta la macchina. sono fortunato.
Occhio Vena' che le Fiat dopo i 50.000 km si aprono in due :lol: :lol: :lol: :lol:
 
venanziomix ha scritto:
la mia bravo sport t-jet 2009 ha appena 2 anni e 41.000km il volante in pelle e' ancora perfetto. come tutta la macchina. sono fortunato.

sarà una pelle di qualità differente... e comunque voglio sperare sia una partita fallata... il Qubo cmq ha un impostazione economica ed è tra l'altro prodotto in Turchia con gli altri furgoni...
io l'ho preso in pronta consegna come era... non mi sarei mai sognato di spendere per un optional su un mezzo del genere da semi-lavoro, il volante di pelle... ;)

a meno che mio padre non abbia i palmi delle mani che producono acido... magari scopro che è un alieno... :D
 
puo' darsi che sia una partita difettosa perche' l'ho sentito da diverse parti queta cosa del volante che si sgretola... a 60.000km speriamo che a me non succeda... vi faro' sapere...
 
venanziomix ha scritto:
puo' darsi che sia una partita difettosa perche' l'ho sentito da diverse parti queta cosa del volante che si sgretola... a 60.000km speriamo che a me non succeda... vi faro' sapere...
beh ma i km non sono l'unico parametro, se si guida tanto in città è più soggetto a usura, se si vive in zone calde e piuttosto assolate idem....
 
venanziomix ha scritto:
puo' darsi che sia una partita difettosa perche' l'ho sentito da diverse parti queta cosa del volante che si sgretola... a 60.000km speriamo che a me non succeda... vi faro' sapere...
Avranno preso della roba dallo stesso fornitore di renault...
 
Back
Alto