<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quattroruote di giugno | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Quattroruote di giugno

Qualcosa sembrerebbe muoversi sul fronte incentivi governativi : depositato un emendamento al decreto rilancio che prevederebbe euro 2.000 di incentivi governativi (che si sommerebbero ad altri 2.000 offerti dalle concessionarie) per chi rottama un'auto con più di 10 anni , per una nuova con gli ultimi dispositivi antinquinamento . Dimezzato l'incentivo per chi non rottama . Incentivi anche per chi cambia usato con usato , quest'ultimo almeno euro 5 .

https://www.quattroruote.it/news/in...6_05&Idtrack=EE94FFC43AC2A45A3B714C7ADB8C154D
 
Ultima modifica:
Qualcosa sembrerebbe muoversi sul fronte incentivi governativi : depositato un emendamento al decreto rilancio che prevederebbe euro 2.000 di incentivi governativi (che si sommerebbero ad altri 2.000 offerti dalle concessionarie) per chi rottama un'auto con più di 10 anni , per una nuova con gli ultimi dispositivi antinquinamento . Dimezzato l'incentivo per chi non rottama . Incentivi anche per chi cambia usato con usato , quest'ultimo almeno euro 5 .

https://www.quattroruote.it/news/in...6_05&Idtrack=EE94FFC43AC2A45A3B714C7ADB8C154D

Di questo se ne parla qui (dal post 197):
https://forum.quattroruote.it/threads/coronavirus-e-settore-automotive.133832/page-14

...E anche qui (dal post 15):
https://forum.quattroruote.it/threads/prezzi-delle-auto-durante-e-dopo-il-covid-19.134356/
 
Mi scuso per la ripetizione , ma il mio giudizio mi sarebbe parso incompleto senza aggiungere che , nonostante l'acrimonia verso il bene di consumo semi-durevole automobile di una parte più sensibile agli slogan eco corretti , qualche cosa si sta muovendo per sostenere l'importante , anche da un punto di vista occupazionale , settore automotive.
 
Un aspetto è quello che il Direttore con una 500C con il nuovo Firefly Mild Hybrid è andato fino a Roma.
Bella , oltre alla un po' sarcastica cronaca di un'autostrada stralunata dal dopo-covid e dalle mille norme e contronorme , diverse da regione a regione , la rievocazione del viaggio della 500D di Quattroruote , anteprima della apertura dell'autostrada del sole nel 1964. Il viaggio fu compiuto da due studentesse , simbolicamente una di Milano ed una di Napoli (in ordine alfabetico) per sottolineare come l'A1 , oltre che una fondamentale infrastruttura per la nostra economia (allora) in espansione , uno dei tasselli per completare la difficile integrazione fra nord e sud ( sempre in ordine rigorosamente alfabetico)...

Ps la nuova 500 ibrida ha fatto i 16 con un litro , sarebbe interessante sapere il consumo della storica 500D del '64 , la quale , a differenza della pronipote in relax a 135 di tachimetro , dovette essere "tirata" a tavoletta per ottenere la straordinaria , per il piccolo bicilindrico fuori-bordo raffreddato ad aria , media di 93,2 km/h !
 
Bella , oltre alla un po' sarcastica cronaca di un'autostrada stralunata dal dopo-covid e dalle mille norme e contronorme , diverse da regione a regione , la rievocazione del viaggio della 500D di Quattroruote , anteprima della apertura dell'autostrada del sole nel 1964. Il viaggio fu compiuto da due studentesse , simbolicamente una di Milano ed una di Napoli (in ordine alfabetico) per sottolineare come l'A1 , oltre che una fondamentale infrastruttura per la nostra economia (allora) in espansione , uno dei tasselli per completare la difficile integrazione fra nord e sud ( sempre in ordine rigorosamente alfabetico)...

Ps la nuova 500 ibrida ha fatto i 16 con un litro , sarebbe interessante sapere il consumo della storica 500D del '64 , la quale , a differenza della pronipote in relax a 135 di tachimetro , dovette essere "tirata" a tavoletta per ottenere la straordinaria , per il piccolo bicilindrico fuori-bordo raffreddato ad aria , media di 93,2 km/h !
Se devo essere sincero, se mettessi a confronto la 2CV AU con il mio Berlingo, entrambi sarebbero tutt'altro che in relax (Già a 130 il Berlingo è oltre i 3000 RPM).
 
si, ma la 2CV proprio non ci arriva...era data per 100/105 km/ora anche se in discesa il tachimetro arrivava a fondo scala (120 Km/ora)
Ma , la mia 2cv 6 si faceva i suoi buoni 110 km/h ( di tachimetro) in pianura e in discesa arrivava a 130 , anche più , vista la propensione del piccolo due cilindri boxer a corsa corta a prendere i giri , se spinto dalla pendenza :)

 
OffTopic
non oso immaginare quanto poco possa pesare una 2CV ai 110km/h, per via della portanza aerodinamica su una vetturetta già leggera di suo e per di più con sospensioni che definire "mobile" è ancora riduttivo.
 
Back
Alto