<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quattroruote di giugno | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Quattroruote di giugno

OffTopic
non oso immaginare quanto poco possa pesare una 2CV ai 110km/h, per via della portanza aerodinamica su una vetturetta già leggera di suo e per di più con sospensioni che definire "mobile" è ancora riduttivo.
Stiamo andando fuori topic , ma la 2 cv , come testato più volte da Quattroruote , che era un fan delle Citroen , aveva una tenuta di strada pazzesca , a tutte le velocità (risibili :) ) che era in grado di raggiungere . Aveva infatti un baricentro molto basso rispetto alla sua notevole altezza , dovuto al motore a cilindri contrapposti e al telaio a longheroni e piattaforma e sospensioni morbidissime , ma a lunga escursione e con appositi "battenti" che schiacciavano le ruote a terra...

https://ruoteclassiche.quattroruote.it/citroen-2-cv-tutte-le-astuzie-di-unauto-geniale/

KXFDQBuIVBE__vawAf9pZlhwhSJtiQZk6qm9UuqA6vNihhoTkJxyGnibM9vx9naLqibDkWFwBGpw7y165BaPvlS2L3ystuPV1T7ZU0WvaEA
 
Ultima modifica:
Stiamo andando fuori topic , ma la 2 cv , come testato più volte da Quattroruote , che era un fan delle Citroen , aveva una tenuta di strada pazzesca , a tutte le velocità (risibili :) ) che era in grado di raggiungere . Aveva infatti un baricentro molto basso rispetto alla sua notevole altezza , dovuto al motore a cilindri contrapposti e al telaio a longheroni e piattaforma e sospensioni morbidissime , ma a lunga escursione e con appositi "battenti" che schiacciavano le ruote a terra...

https://ruoteclassiche.quattroruote.it/citroen-2-cv-tutte-le-astuzie-di-unauto-geniale/

KXFDQBuIVBE__vawAf9pZlhwhSJtiQZk6qm9UuqA6vNihhoTkJxyGnibM9vx9naLqibDkWFwBGpw7y165BaPvlS2L3ystuPV1T7ZU0WvaEA
Ti devo dare ragione. L'aveva un mio amico e ad ogni curva, con me convinto che ci saremmo ribaltato, invece la faceva tranquilla.
D'altro canto però, ne ho vista una con i miei occhi (una Dyane) capottarsi in manovra in retromarcia...
 
Ieri sera finalmente sono riuscito a leggerlo Interessanti le le prove della Seat e della Skoda, finalmente hanno svecchiato la Octavia che è sempre stata un'ottima auto, ma dall'aspetto triste...

Quello che un po' mi infastodisce è in reiterato errore nella descrizione del motore 1.5 tsi 150CV: questo non ha il turbo a geometria variabile!
Non c'è su seat, né su Skoda e nemmeno sulla Golf 8, come mi pare riportato nella video prova....

Poi: davvero il serbatoio della Octavia ha solo 45 litri?
 
Arrivato ieri....

Nessuno

si e'

accorto del fatto che,

nel giro di un anno

usciranno,

fra nuove e restiling, ( per lo piu' nuove ),

11 auto ( se non ho contato male )

fra FERRARI e MASERATI

??
 
Ieri sera finalmente sono riuscito a leggerlo Interessanti le le prove della Seat e della Skoda, finalmente hanno svecchiato la Octavia che è sempre stata un'ottima auto, ma dall'aspetto triste...

Quello che un po' mi infastodisce è in reiterato errore nella descrizione del motore 1.5 tsi 150CV: questo non ha il turbo a geometria variabile!
Non c'è su seat, né su Skoda e nemmeno sulla Golf 8, come mi pare riportato nella video prova....

Poi: davvero il serbatoio della Octavia ha solo 45 litri?

Eh si, Turbina a geometria variabile e' solo nel 1.5 tsi 130 cv che ha anche il ciclo miller e un rapporto di compressione più elevato del fratello coetaneo da 150 cv.
 
Io credevo che solamente la Porsche fosse riuscita a montare su un motore a benzina la turbina a geometria variabile dovuto alla maggior temperatura dei gas di scarico.
La tecnologia di sviluppo deriva dai cugini ricchi. In più il 130CV a ciclo Miller ha un rendimento più elevato e temperature di gas di scarico un po' più basse.
 
Arrivato ieri....

Nessuno

si e'

accorto del fatto che,

nel giro di un anno

usciranno,

fra nuove e restiling, ( per lo piu' nuove ),

11 auto ( se non ho contato male )

fra FERRARI e MASERATI

??

Si, me ne sono accorto, ma sicuro che i modelli totalmente nuovi siano di più dei facelift (neanche restyling)?
Devo ricontrollare (sabato, quando rientrerò a casa).
 
Si, me ne sono accorto, ma sicuro che i modelli totalmente nuovi siano di più dei facelift (neanche restyling)?
Devo ricontrollare (sabato, quando rientrerò a casa).


Non ti faccio " soffrire "....
Ci guardo subito.

Ferrari 5 nuove
Maserati 3 nuove

Casino
( per i " cceccati " )
con quei cubetti microscopici anche con le lenti da lettura 3
 
Beh, in effetti sono tante.
Le 3 Maserati totalmente nuove dovrebbero essere la MC20 (settembre 2020), la Suv segmento D e l’Erede GranTurismo, ma dubito che quest’ultima possa uscire entro maggio 2021.
 
Back
Alto