<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Coronavirus e settore automotive | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Coronavirus e settore automotive

Guarda, io mi sono fatto un giro perché volevo cambiare l'auto. Pensavo che ci fossero questi forti sconti e che, pagando in contanti, lo sconto sarebbe stato maggiore visto che potevo portare liquidità(diciamo fra i 25k e i 30k, non proprio bruscolini).
Invece tutto uguale a prima: stessi prezzi, scontistica solo su finanziamenti e penalizzazioni su pagamento in contanti.
Un venditore, più gentile e portato a chiacchierare, mi ha detto che aspettano tutti i soldi dalle case( quindi dagli Stati ) e della liquidità che possiamo portare come singoli privati, al momento non sanno che farsene. Secondo me il discorso cambierà fra qualche mese, ancor di più l'anno prossimo: non solo perché ci saranno i bilanci di fine anno, e quindi si vedranno le perdite reali, ma perché ci sarà proprio una situazione economica diversa a livello mondiale.
Idem per le moto, sono andato a curiosare e il preventivo che ho ricevuto è stato zero sconto dal prezzo (manco l'immatricolazione) ed una valutazione vergognosa del mio usato, se non altro non ha provato ad appiopparmi un finanziamento.
La verità è che oggi si vendono finanziamenti, non auto, il flusso di cassa lo ricevono dalla finanziaria invece che da te, per loro non cambia niente e in più hanno la provvigione.
Mercato malato, credo che a fine anno i concessionari faranno meno i galletti.
 
Negli ultimi 4/5 anni sei riuscito a pagare cash una macchina?

O i classici 3.000 EURO, poi scalati dal prezzo?


Da sempre.

Ma non ci hanno nemmeno provato, se non uno ( MB ) che alla mia domanda riguardo gli sconti, mi disse " solo con rateazioni "....
E che venne prontamente da me salutato.

Il giorno dopo ero dalla concorrenza ( BMW )
E la settimana dopo chiudevo
 
Ultima modifica:
Basta andare sui promo delle case (web). Alcuni esempi li ho fatti sui topic di alcuni modelli FCA, ma anche alcune case estere fanno sconti superiori al "normale", o quanto meno facevano, bisogna vedere fino a quando saranno applicati.

Poi può darsi che mi sia sbagliato io e che per ora gli sconti siano uguali a come erano prima, come ha detto Simmolo. A me sembravano alti, ma in effetti prima non cercavo.


Tante volte ( il saliscendi degli sconti )
dipende dal numero di auto che gli importatori hanno in giacenza nei piazzali.
 
Da sempre.

Ma non ci hanno nemmeno provato, se non uno ( MB ) che alla mia domanda riguardo gli sconti, mi disse solo con rateazioni....
E che venne prontamente da me salutato.

Il giorno dopo ero dalla concorrenza ( BMW )
E la settimana dopo chiudevo
Esattamente come me....quando sento propormi un finanziamento rispondo con un sonoro "non ci provi neanche" e cambiano subito discorso.
Anche perchè, se insistesse, alzerei le chiappe e saluterei.
 
Proposto un contributo statale rottamazione di 2.000 euro (+ 2.000 di sconto obbligatorio, ma quello già lo fanno tutti) dal 1° luglio al 31 dicembre, per la rottamazione di auto con più di 10 anni di vita e il contemporaneo acquisto di un'auto nuova. Vedremo se passerà.

https://www.quattroruote.it/news/in...one_fino_a_4_mila_euro_gia_dall_1_luglio.html
spero che passi anche se gli incentivi hanno sempre creato una dinamica un po distorsiva del mercato. Lo vanno a drogare causando un crollo nel momento in cui cessano.
Mi spiace anche perchè si portano a rottamazione auto a volte perfettamente funzionanti che in alcuni casi sono entrate nel nostro immaginario culturale.
 
io più ci penso e meno mi capacito di come la Renault sia così in sofferenza. Pareva in salute fino a pochi mesi fa mentre ora è la più in difficoltà delle case.
Per qualche ragione è quella che più ha sofferto il lockdown.

la vedo esattamente come te....si vedono Renó a tutto spiano per cui non capisco come sia possibile che sia cosí in crisi.
Ma oggi, credo, chi cambia l’auto lo fará solo se costretto. Tempi cuoi per tutto il mondo auto.
 
Idem per le moto, sono andato a curiosare e il preventivo che ho ricevuto è stato zero sconto dal prezzo (manco l'immatricolazione) ed una valutazione vergognosa del mio usato, se non altro non ha provato ad appiopparmi un finanziamento.
La verità è che oggi si vendono finanziamenti, non auto, il flusso di cassa lo ricevono dalla finanziaria invece che da te, per loro non cambia niente e in più hanno la provvigione.
Mercato malato, credo che a fine anno i concessionari faranno meno i galletti.

parli della solita GS?
in ogni caso aspetta un mesetto e poi vedi come va
 
GS per carità! No Guzzi V9 Bobber, ma è un multimarca. Tratta anche Aprilia, Suzuki e Kawasaki, è notoriamente uno spilorcio di zona.
 
A me piace perchè si guida benissimo e ha un certo stile, a me veramente piace più la V85TT, ma col figlio in arrivo non credo che avrò molto tempo di viaggiare...
 
Back
Alto