<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea | Page 162 | Il Forum di Quattroruote

Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non vedo il cartello a 30.

Poi lo cerco con calma, a parte qualche interpoderale non ha intersezioni.

Limite a 30 Km/h su circa 20 km, tranne 2 tratti urbani, con case ed intersezioni ai lati, dove passa a 50 Km/h; la faccio regolarmente, ed alcuni anni fà mettevano anche autovelx, con enorme rischio sia per la circolazione, sia per chi lo metteva ... tolti per sollevazione popolare ...
 
Io i 30 km orari li ho toccati su una cyclette,mi sono sempre chiesto quanto scarto ci sia rispetto a pedalare per davvero.
Comunque un conto e a casa propria in canotta e un altro è nel traffico.
 
Io i 30 km orari li ho toccati su una cyclette,mi sono sempre chiesto quanto scarto ci sia rispetto a pedalare per davvero.
Comunque un conto e a casa propria in canotta e un altro è nel traffico.

io quando anni fa il sabato e la domenica giravo per Roma quando andavo stavi sui 20, ma di media ero sui 15, di più non riuscivo francamente.
 
Dovrei provare.
Per toccare i 30 km orari sulla cyclette dovevo pedalare veramente forte,cosa impossibile su strada salvo voler rischiare la vita.
Però era fattibile per pochi secondi.
Mi piaceva pure pedalare,il dopo un po' meno.
 
mi viene il dubbio che, o io son l'unico che si accoda ai ciclisti (e vede la velocita' a cui vanno), o dalle mie parti, son tutti professionisti :)

comunque, se Alex ha una media di 27km/h su 1000km, dovrebbe essere evidente che, un ciclista allenato, i 30 li passa facile con una bdc
 
Dovrei provare.
Per toccare i 30 km orari sulla cyclette dovevo pedalare veramente forte,cosa impossibile su strada salvo voler rischiare la vita.
Però era fattibile per pochi secondi.
Mi piaceva pure pedalare,il dopo un po' meno.
la cyclette non conta
non avendo il cambio, per andare a 30 (che poi cosa mai indica, se stai fermo?) devi agitarti come un disperato.
in bici e' molto diverso.
 
Si , la dinamica è ancora da chiarire , tuttavia ogni tanto , pur superato dalle moderne teorie antropologiche e criminologiche , mi verrebbe da rivalutare il Lombroso...

theborderline_720.jpg


Certo che, per quanto mi contorca " i diti "....
Vedere che le auto sono entrambe scassate a destra....
 
mi viene il dubbio che, o io son l'unico che si accoda ai ciclisti (e vede la velocita' a cui vanno), o dalle mie parti, son tutti professionisti :)

comunque, se Alex ha una media di 27km/h su 1000km, dovrebbe essere evidente che, un ciclista allenato, i 30 li passa facile con una bdc
Con la differenza che il ciclista allenato, agonista con la bdc, non va in centro ad allenarsi.
 
quindi mettono la bici in auto, vanno fuori, si allenano, e poi la rimettono in auto per tornare a casa?

chiedo eh.
io sempre pensato che partissero da casa, e ci tornassero, sempre in bici.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto