Bauscia
0
vai indietro, io l'ho trovatoNon vedo il cartello a 30.
vai indietro, io l'ho trovatoNon vedo il cartello a 30.
Non vedo il cartello a 30.
vai indietro, io l'ho trovato
bhe, mediaIn effetti...
Io ho guardato. La mia media degli ultimi 1100km è di 27,4 km/h e mi sembra già di spingere bene.
In zona 30??? Cioè con in incrocio ogni 50m? In strade strette, buche e pave? Mahhhma ne vedo parecchi, con la bdc che viaggiano oltre i 30
Io i 30 km orari li ho toccati su una cyclette,mi sono sempre chiesto quanto scarto ci sia rispetto a pedalare per davvero.
Comunque un conto e a casa propria in canotta e un altro è nel traffico.
E andare a 30 è più del doppio dello sforzo che andare a 20...io quando anni fa il sabato e la domenica giravo per Roma quando andavo stavi sui 20, ma di media ero sui 15, di più non riuscivo francamente.
la cyclette non contaDovrei provare.
Per toccare i 30 km orari sulla cyclette dovevo pedalare veramente forte,cosa impossibile su strada salvo voler rischiare la vita.
Però era fattibile per pochi secondi.
Mi piaceva pure pedalare,il dopo un po' meno.
Si , la dinamica è ancora da chiarire , tuttavia ogni tanto , pur superato dalle moderne teorie antropologiche e criminologiche , mi verrebbe da rivalutare il Lombroso...
![]()
Con la differenza che il ciclista allenato, agonista con la bdc, non va in centro ad allenarsi.mi viene il dubbio che, o io son l'unico che si accoda ai ciclisti (e vede la velocita' a cui vanno), o dalle mie parti, son tutti professionisti
comunque, se Alex ha una media di 27km/h su 1000km, dovrebbe essere evidente che, un ciclista allenato, i 30 li passa facile con una bdc
No.quindi mettono la bici in auto, vanno fuori, si allenano, e poi la rimettono in auto per tornare a casa?
Divergent - 9 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa