Che qualifica avresti per poter stabilire che quei limiti sono insensati.
Ti posso portare mille casi, dove un limite di 50 orari invece è sensato.
Potrebbe essere una strada non abbastanza larga, oppure spesso percorsa da utenti deboli, o con inserzioni da parte di mezzi agricoli, o semplicemente in gestione ad un ente che non effettua (per mille motivi, spesso sbagliati) la corretta manutenzione.
Ci sono strade tappezzate di buche, con limite basso, dove tutti (io no in realtà) viaggiano più veloci, salvo scartare di colpo una buca non vista, impegnando la carreggiata opposta e causando pericolo.
La verità è che il cds dev'essere rispettato.
Stop.
puo' caderti un meteorite in testa, quindi giriamo tutti col casco?
no.
puo' uscire un mezzo agricolo?
il conducente del mezzo si deve assicurare che, impegnando la strada, non si schianti contro qualcuno in arrivo.
ci vuole un limite basso, perche' 2 volte all'anno, passa un contadino?
quando ci sono buche, c'e' il cartello.
quando c'e' l'intersezione pericolosa, c'e' il cartello.
quando la strada e' stretta, so che non ci crederai, ma lo capisco anche io, e comunque, c'e' il cartello apposito.
l'ho gia' messa, dimmi tu perche' qui c'e' il limite dei 50
la strada e' larga
c'e' la pista ciclabile in percorso protetto
nulla ai lati per almeno un km
e' dritta e non e' in citta'.
le regole vanno rispettate, ma devono essere sensate.
e non e' che chi decide, sia infallibile.
la riga continua doppia, e' usata in maniera errata, a dimostrazione dell'incapacita' di chi decide la segnaletica.