Le società sportive più piccole che io sappia spesso e volentieri sono alla canna del gas quindi penso che non siano in grado di coprire i costi necessari per garantire la sicurezza durante gli eventi.
Anche per questo penso che non accettino di buon grado il fatto di disputare le competizioni senza pubblico perchè hanno bisogno degli introiti derivanti dalla vendita dei biglietti e degli abbonamenti.
Io so solo che per tutti gli altri i costi e i disagi di certi eventi sono considerevoli.
Io mi limito alle società di Calcio, queste hanno l'obbligo di fare la richiesta delle forze dell'ordine( che non pagano ) , da arbitro quando ricevo i dirigenti della società di casa devono consegnarmi la richiesta controfirmata dall'autorità che l'ha presa in carico, e qui finiscono gli obblighi societari, poi sono le autorità che decidono se inviare le FdO o meno.