Ma le nuove generazioni sono più sensibili su questo tema?
Io di ragazzi giovani che camminano o vanno in bici onestamente non ne vedo molti.
Sui monopattini elettrici si ma non gente che ha la patente e la macchina a occhio,persone che per età o per motivi economici non possono guidare.
Sicuramente è vero che le generazioni attuali sono abituate alla comodità dell'auto e poco avvezzi alle rinunce in favore del bene comune.
Tutti ci lamentiamo del traffico e della mancanza di parcheggio come se la nostra auto non facesse parte di esso e non contribuisse a incrementare il problema.
Ma onestamente io non penso che le generazioni future saranno tanto migliori.
Oppure se lo saranno non sarà per scelta ma perchè le condizioni economico sociali saranno diverse e non potranno avere 3 o 4 auto per nucleo famigliare.
per me non è un discorso di essere migliori e peggiori, è un discorso di essere abituati ad una cosa. Probabilmente anche io se fossi nato negli anni 40 o 50 avrei un approccio all'automobile differente di quello che ho, sono nato giù in una generazione in cui l'utilizzo della vettura era cambiato e poi ho fatto mie esperienze che mi portano a vivere la vettura in un modo differente da come leggo molti qui la vivono.