<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea | Page 148 | Il Forum di Quattroruote

Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La velocità "eccessiva", per definizione, è appunto..... eccessiva. E quindi, per proprietà transitiva, pericolosa.
Eccessiva, rispetto ad un limite è una violazione differente da quella pericolosa. Ovviamente possono essere riscontrate più violazioni nella medesima condotta, divieto di sorpasso, superamento della linea continua, mancato rispetto della distanza di sicurezza, mancato uso degli indicatori, mancato o indebito uso dei fario dell'avvisatore acustico, etc, alcuni riescono a collezionarne anche molti di più tutti insieme.
 
Se lo dici tu... la velocità eccessiva, non solo eccede il limite, non solo allunga gli spazi d'arresto (reazione+frenata), ma non facilita il rispetto della precedenza e del tempo necessario a sgomberare l'incrocio. In alcune condizioni, anche una velocità non eccessiva, può essere pericolosa.
eccessiva in relazione al mezzo e alla strada
 
DI fondo c'è sempre la solita dimenticanza, quando ci si mette alla guida si deve essere consci che ci si assume una responsabilità, anche penale, quindi se poi accade un incidente dove ci sono feriti o decessi la mia condotta giuridicamente parlando diventa oggetto di attenzione.
E' proprio il non ricordarsi di questa cosa che determina i comportamenti di tanti, se non si fa cultura in merito non si và molto lontano, ma come ho scritto altre volte non c'è interesse a farla perchè ognuno di noi ha un interesse a non volere avere un responsabilità quando si guida, e ci laviamo la coscienza quando avvengono questi fatti semplicemente classificando chi guidava, io non conosco ancora la dinamica di questo incidente ma sono abbastanza sicuro che se al volante della vettura invece di questi ragazzi c'era un professionista che andava al lavoro già cambiava la percezione dell'incidente anche se la dinamica fosse stata la stessa.
Qui quante volte con la strizzata dell'occhio diciamo che ogni tanto andiamo un poco oltre alla guida, e chi lo dice se questi per 49,59 minuti sono stati solo ragazzi che facevano una cosa pure sempre stupida ma nella legalità e poi si sono fatti prendere dal momento, per me altrettanto stupido, di andare oltre ed è scappato l'incidente?
 
DI fondo c'è sempre la solita dimenticanza, quando ci si mette alla guida si deve essere consci che ci si assume una responsabilità, anche penale, quindi se poi accade un incidente dove ci sono feriti o decessi la mia condotta giuridicamente parlando diventa oggetto di attenzione.
E' proprio il non ricordarsi di questa cosa che determina i comportamenti di tanti, se non si fa cultura in merito non si và molto lontano, ma come ho scritto altre volte non c'è interesse a farla perchè ognuno di noi ha un interesse a non volere avere un responsabilità quando si guida, e ci laviamo la coscienza quando avvengono questi fatti semplicemente classificando chi guidava, io non conosco ancora la dinamica di questo incidente ma sono abbastanza sicuro che se al volante della vettura invece di questi ragazzi c'era un professionista che andava al lavoro già cambiava la percezione dell'incidente anche se la dinamica fosse stata la stessa.
Qui quante volte con la strizzata dell'occhio diciamo che ogni tanto andiamo un poco oltre alla guida, e chi lo dice se questi per 49,59 minuti sono stati solo ragazzi che facevano una cosa pure sempre stupida ma nella legalità e poi si sono fatti prendere dal momento, per me altrettanto stupido, di andare oltre ed è scappato l'incidente?
Essere pienamente consapevoli della responsabilità che si hanno quando si è al volante è una cosa che spaventa molto, perché sapere quanto sia pericoloso una cosa che fai tutti i giorni per molto tempo non è una cosa a cui molti vogliano pensare.
Ma bisogna ricordarsi che la patente è equiparabile al porto d’armi, l’auto è un’arma esattamente come una pistola e guidare è come camminare in mezzo ad una folla con la pistola sempre in mano e senza sicura. In quanti si sognerebbero in una situazione del genere a giocare con l’arma o a distrarsi con il cellulare?
 
Essere pienamente consapevoli della responsabilità che si hanno quando si è al volante è una cosa che spaventa molto, perché sapere quanto sia pericoloso una cosa che fai tutti i giorni per molto tempo non è una cosa a cui molti vogliano pensare.
Ma bisogna ricordarsi che la patente è equiparabile al porto d’armi, l’auto è un’arma esattamente come una pistola e guidare è come camminare in mezzo ad una folla con la pistola sempre in mano e senza sicura. In quanti si sognerebbero in una situazione del genere a giocare con l’arma o a distrarsi con il cellulare?

hai perfettamente ragione e questo non è chiaro alla maggioranza, probabilmente perchè guidare una vettura, o qualsiasi altro mezzo, è diventata un attività quotidiana a cui non si da molto significato, poi questo approccio ognuno lo declina a proprio modo, c'è quello che smanetta con il cellulare, quello che non mette le cinture, quello che va sempre oltre i limiti , ma la base culturale è sempre la stessa.
 
Sicuramente alla stampa fa comodo cavalcare l’ondata di indignazione arrivando a conclusioni ipotetiche. Di determinare eventuali concorsi di colpa è compito della magistratura non nostro ne della stampa.
Detto questo se vogliamo limitarci solo ai fatti, una cosa è certa, guardate le foto della lamborghini, un Urus che si scontra con una Smart a 50 km/h non si riduce così ma neanche a 70 km/h. Quei ragazzi stavano correndo dove non si dovrebbe correre e hanno ammazzato un bambino.
Hai certamente ragione.
Allo stesso tempo, abbiamo prova del fatto che la Smart fosse entro i limiti?
E se anch'essa correva?
Perchè accanirsi solo contro i ragazzi?
 
Distribuiamo colpe a seconda di quanto ci riconosciamo nei automobilisti. Che poi secondo me il video che fanno vedere invece mi sembra una parodia, anche a me qualche mese fa capito il giacca e cravatta con il Suv Jaguar che mi disse che ero un postaccio che girava in Yaris
 
E se anch'essa correva?
Perchè accanirsi solo contro i ragazzi?

Imho per due banali ragioni.
La prima è che apparentemente le responsabilità di chi era al volante della Urus sono maggiori (per le tracce di cannabis e la velocità eccessiva che è un'ipotesi per ora ma comunque un'ipotesi molto fondata a giudicare dai danni all'auto e dalle prestazioni).
E la seconda è che chi era al volante della Smart,che abbia commesso infrazioni o meno,ha perso un figlio mentre gli altri ne sono usciti illesi e ancora in grado di riprendere quanto accaduto col telefono.
Poi se una volta concluse le indagini verrà fuori che anche da parte della guidatrice della Smart ci sono state infrazioni vorrà dire che la tempesta di M che si è scatenata contro quei ragazzi finirà così come è cominciata.
Ma imho è comprensibile che di fronte a un incidente così grave causato apparentemente da un ragazzino non in condizioni di guidare a cui qualche sconsiderato ha messo in mano un mezzo con prestazioni che non poteva essere in grado di gestire le reazioni siano un filino sopra le righe.
Capirei se qualcuno avesse tentato di linciarli ma per ora gli hanno/abbiamo semplicemente rivolto qualche epiteto,nel 99,999% dei casi pure nel rispetto del regolamento del forum quindi senza volgarità.
Insomma per adesso mi pare che gli sia andata di lusso,vediamo come evolverà la situazione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto