agricolo
0
è arrivato un trizio da dietro
lapis froidiano per dire che era un tizio radioattivo? Comunque, di delinquenti sono piene le strade, ultimamente
è arrivato un trizio da dietro
precisamentelapis froidiano
l'anno scorso son morte 34 persone a milano, in bici.
piu' bici circoleranno, e piu' morti ci saranno.
la bici e' un mezzo abbastanza pericoloso.
e' facile cadere.
invece di chiedere i 30km/h, dovrebbero chiedere l'obbligo di caschetto, luci, targa ed uno straccio di assicurazione.
perche' e' molto piu' facile di quello che si pensa, scontrarsi in bici.
anche perche' non c'e' nessuna regola per il ciclista, mediamente han solo diritti, e quando si incrociano due che han solo diritti....
un ciclista l'auto la vede, non è detto viceversa (visti i punti ciechi). Ed aggiungiamo che mediamente chi è su una bicicletta è distratto in % nettamente inferiore rispetto a chi guida un auto (vedi uso dei telefoni alla guida per chiamate e chat).anche tu, come penso ormai la maggioranza delle persone, dai per scontato che sia sempre colpa dell'auto.
e' il risultato della colpevolizzazione dilagante delle auto.
e' sempre colpa loro.
magari, di quei venti (il corriere dice 37, ma non importa) 19 sono passati col rosso, han girato senza guardare o andavano in giro di notte, vestiti di nero e senza luci, possono essere caduti da soli (in bici succede, io ho ancora i segni in faccia), scontrati con un camion della spazzatura, con un pedone o con un monopattino.
immaginarsi che siano stati investiti da un'auto, e' un punto di partenza sbagliato.
puoi dirlo solo se hai un elenco preciso, per ogni incidente si dovrebbe sapere chi era il colpevole. se non lo sai, non dovresti immaginarlo.
aggiungiamo che mediamente chi è su una bicicletta è distratto in % nettamente inferiore rispetto a chi guida un auto (vedi uso dei telefoni alla guida per chiamate e chat).
un ciclista l'auto la vede, non è detto viceversa
Divergent - 6 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa