certo che hanno il microfono.
ma se mandi un vocale, e devi tenere premuto il tasto, in automatico te lo porti davanti alla bocca, anche se non serve
Aldilà della cultura stradale scarna e della mancanza di osservanza delle norme del CdS, non pensate che alcuni incidenti siano anche direttamente collegati ad un parco auto circolante vecchio? l'assenza di ADAS oramai fondamentali è lampante sulla maggior parte dei veicoli che si incrociano in strada (in primis frenata automatica frontale, in retromarcia e monitoraggio angolo cieco per guida in autostrada)
concordo a metà, nel senso che in più di un'occasione, nonostante l'estrema attenzione, gli ADAS mi hanno salvato da situazioni molto pericolose e non per causa mia (una volta in retromarcia uno con il monopattino elettrico che mi è sfrecciato dietro in fase di manovra, un'altra con frenata automatica con nebbia fittissima a Ferrara ed un signore che ha avuto la brillante idea di fermarsi in mezzo ad una strada secondaria senza quattro frecce).Ni.
Nel senso che secondo me l'assenza di un adas che serve a mettere una pezza a un comportamento scorretto,sconsiderato e reiterato non può essere considerato la causa di un incidente.
Certo se ci sono meglio ma quando non ci sono non è la loro mancanza a causare 9 incidenti su 10 secondo me.
concordo a metà, nel senso che in più di un'occasione, nonostante l'estrema attenzione, gli ADAS mi hanno salvato da situazioni molto pericolose e non per causa mia (una volta in retromarcia uno con il monopattino elettrico che mi è sfrecciato dietro in fase di manovra, un'altra con frenata automatica con nebbia fittissima a Ferrara ed un signore che ha avuto la brillante idea di fermarsi in mezzo ad una strada secondaria senza quattro frecce).
Per me soprattutto nel traffico cittadino salverebbero tanti incidenti a tutti i distratti (ovviamente non sto giustificando i comportamenti assunti)
O forse perché le auto "vecchie" sono più larghe che alte, a differenza dei furgoni da gelataio di oggi che si cappottano ad ogni rotonda. Non è uno scherzo... una volta che l'ESP non riesce più a trattenere l'auto in traiettoria, il baricentro chiede vendettami capita molto più spesso di vedere vetture recenti (magari non così recenti da avere tutti gli adas più moderni ma comunque vetture degli ultimi 10 anni) coinvolte in incidenti che vetture datate.
Forse perchè chi ha un'auto vecchia segue il detto chi va piano va sano e va lontano.
Ma il discorso è che stavo dando la precedenza ad un pedono che attraversava sulle strisce e quello ha superato senza badare minimamente nè al pedone nè alle striscecomunque, sarebbe stato meglio fermarsi un metro dopo le strisce, e lasciare la visuale libera per chi arriva da dietro
per l'appunto...che poi, da quando in qua, si mettono le doppie frecce, quando ci si ferma alle strisce?!
Divergent - 6 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa