eta*beta
0
In genere dovrebbero e con semafori.Ha la sua carreggiata separata. Ci sono attraversamenti...in mezzo...non mi ricordo se sono in corrispondenza di fermate
In genere dovrebbero e con semafori.Ha la sua carreggiata separata. Ci sono attraversamenti...in mezzo...non mi ricordo se sono in corrispondenza di fermate
Non so se possa centrare ma c'è anche da tener presente che le auto sono sempre di più:
https://www.quattroruote.it/news/cu...alia_circolano_67_auto_ogni_100_abitanti.html
Spesso si piange che di auto se ne vendono sempre meno, ma l'articolo dice che siamo passati da 57auto per 100 abitanti del 2001 alle 67 del 2020.
Mi dà proprio l'idea di congestione sulle strade che secondo me crea sempre più situazioni di pericolo.
E sempre più ingombranti, pesanti e potenti. Non solo aumenta la congestione, naturale conseguenza dello spazio occupato per numero ed impronta a terra, ma cresce anche il consumo del manto stradale, degli pneumatici e del combustibile, per via di masse maggiori, maggiori potenze acceleranti e frenanti, e dell'andatura a stop and go per congestione. Un vero effetto domino, anche perché, ricordo, le polveri sottili sono emesse anche dal consumo di pneumatici, freni e asfalto. Non ho una ricetta, né posso valutare le soluzioni via via adottate in questi anni, però decongestionare il traffico urbano credo sia indispensabile. Come in tanti altri centri urbani.auto sono sempre di più:
Concordo al 100%, tenere uno stile di guida, rilassato ma attento, prudente e rispettoso, consente a tutti di scorrere senza troppi intoppi.Il traffico è ovunque rispettoso dei limiti (anche e soprattutto nei cantieri), c'è sempre estremo rispetto della distanza di sicurezza e molta più pazienza
Il problema in Italia è proprio quello, lo si vede anche nelle code fatte a piedi per entrare al cinema o altro, tutti si vogliono intrufolare all'ultimo momento, discussioni a non finire e perdite di tempo.Il traffico è ovunque rispettoso dei limiti (anche e soprattutto nei cantieri), c'è sempre estremo rispetto della distanza di sicurezza e molta più pazienza. Con una frenesia minore e distanze maggiori fra le auto anche il piccolo errore o disattenzione non crea disastri.
la differenza tra noi e loro (ma anche Spagna, Francia ecc) è che da noi manca il rispetto per gli altri.Appena guidato in Germania lo scorso Agosto, fino ad Amburgo e ritorno. Prima volta che lo faccio in modo prolungato all'estero. All'inizio preoccupato per possibili multe e problemi.
Poi ho visto come guidano sulle Autobahn. Ok che non ci sono limiti su gran parte della rete, ma si può correre realmente non ovunque. Il traffico è ovunque rispettoso dei limiti (anche e soprattutto nei cantieri), c'è sempre estremo rispetto della distanza di sicurezza e molta più pazienza. Con una frenesia minore e distanze maggiori fra le auto anche il piccolo errore o disattenzione non crea disastri.
Volevo rimanere a guidare lì e non ritornare in Italia..
Vedi l'allegato 24903
E' evidenti sui viali delle città, fino a qualche anno due auto una di fianco all'altra potevano viaggiare comodamente e oggi non è più così, e si finisce con lo sconfinare sull'altra carreggiata.E sempre più ingombranti, pesanti e potenti. Non solo aumenta la congestione, naturale conseguenza dello spazio occupato per numero ed impronta a terra, ma cresce anche il consumo del manto stradale, degli pneumatici e del combustibile, per via di masse maggiori, maggiori potenze acceleranti e frenanti, e dell'andatura a stop and go per congestione. Un vero effetto domino, anche perché, ricordo, le polveri sottili sono emesse anche dal consumo di pneumatici, freni e asfalto. Non ho una ricetta, né posso valutare le soluzioni via via adottate in questi anni, però decongestionare il traffico urbano credo sia indispensabile. Come in tanti altri centri urbani.
Per questo hai preso la cabrio vero?e dentro potevi farci di tutto, quasi comodamente
oggi al massimo, allunghi una mano![]()
almeno, se picchio la crapa, e' morbidoPer questo hai preso la cabrio vero?![]()
Divergent - 13 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa