B&B turisticiMa parli di accomodation da turista o un affitto per viverci?
B&B turisticiMa parli di accomodation da turista o un affitto per viverci?
cos'ha fatto di male quella povera ragazza?al momento penso finirà a PD
2016E di quanto tempo fa parliamo?
Nel mio pub era a 4 nel 2016...Meno male che io non bevo che una Guinness a partire da 7 euro e' fuori di testa
Lo vuole lei ed io approvo, se non entra a Pisa. Piuttosto che a Milano, la vedo meglio in una realtà più tranquilla socialmente ed in una città che amo e apprezzo da sempre.cos'ha fatto di male quella povera ragazza?
Manco per idea, te lo dico perché sono sul pezzo. Studiare negli USA in una buona università costa tutto compreso da tre a quattro volte tanto che non a Roma, in università privata, da non residente a Roma.Considera però che oltre ad uno stipendio medio molto più alto rispetto al nostro sia negli States che in UK, spesso sono dei campus che comprendono vitto, alloggio e attività sportive.
Uno studente fuori sede in Italia, fra affitto, trasporti, alimentazione, sport e qualche uscita considerando il costo della vita e gli stipendi italiani, non costa tantissimo meno ad un genitore, fra l'altro con strutture un decimo di quelle americane.
Se deve costare fuori sede, e costa uguale in qualsiasi università (cioè tantissimo) è per puntare ad un ateneo di valore certificatoIn proporzione sicuramente l'istruzione è più impegnativa, ma anche negli USA esistono le università pubbliche
A Londra per una buona pinta erano circa 10 sterline l’anno scorsoNel mio pub era a 4 nel 2016...
Anche in Italia ormai non siamo lontanissimi da quelle cifre, sud italia, non entroterra ma nemmeno zona turistica, la tennets ormai sotto i 5 euro giusto nei bar malconci di periferia.Meno male che io non bevo che una Guinness a partire da 7 euro e' fuori di testa.
Sino alle superiori concordo, chi ha fatto il 4° anno all'estero me lo ha confermato.In ogni caso preferisco il sistema scolastico italiano
Che non valgono un tubo o quasi …In proporzione sicuramente l'istruzione è più impegnativa, ma anche negli USA esistono le università pubbliche, frequentate dalla stragrande maggioranza dei laureati e molto più accessibili.
Dipende dove … all’estero o meglio nell’anglosfera c’è una differenza bestiale tra licei pubblici e privatiSino alle superiori concordo, chi ha fatto il 4° anno all'estero me lo ha confermato.
Mai andato in pub londinesi, mia figlia era troppo piccola per entrarvi. Il prezzo di 4 o poco più euro per una pinta di Guinness era in un pub al entro di Dublino con olte 50 spine su 3 piani, e pure tavoli on spina da pagare a consuntivo. La pinta di birra più cara (o tra le più care era la Peroni, forse la nastro Azzurro) la Guinness la più economica.A Londra per una buona pinta erano circa 10 sterline l’anno scorso
Si, ma negli States lo stipendio medio è anche il doppio del nostro, quindi ero d'accordo sull'essere più costoso, ma non in maniera tanto netta.Manco per idea, te lo dico perché sono sul pezzo. Studiare negli USA in una buona università costa tutto compreso da tre a quattro volte tanto che non a Roma, in università privata, da non residente a Roma.
maxressora - 1 giorno fa
Kentauros - 6 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 3 mesi fa