penso che
@ALGEPA si riferisse a quei sistemi automatici che rilevano le manovre scorrette del pilota, tipo ground detection, fly by wire e simili, anche quelli che tirano giù il 737max
Anche l'avvicinamento oggi è eseguito in gran parte in automatico, non per questo il pilota va farsi una pennica
Questo per dire che se la guida totalmente autonoma è di la da venire, per i motivi che citi, certi tipi di supporto possono e riescono a supplire ad eventuali mancanze del guidatore.
Per fare un altro esempio, che dovresti ben conoscere, il pilota di aliante ha anche il paracadute ma questo non lo fa esimere dal controllare scrupolosamente il velivolo prima di alzarsi in volo.
L'ADAS è solamente un paracadute di emergenza.