<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quando la MiTo 2 cilindri in linea? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Quando la MiTo 2 cilindri in linea?

loopo ha scritto:
alexmed ha scritto:
Il 4 luglio la 500 bicilindrica sarà realtà:

http://www.autoblog.it/post/27947/fiat-500-twinair-debutta-il-4-luglio

Quando sarà il momento della MiTo bicilindrica turbo TwinAir da 105 cv?

Non vedo l´utilitá di questa motorizzazione su vetture col marchio del biscione..
Zio Wester (ed il resto della famiglia), a mio avviso, ha le idee un poco confuse :D

+ prestazioni e - consumi e costi rispetto agli attuali 1.4 78cv e 1.4 105cv
 
Maurizio XP ha scritto:
loopo ha scritto:
alexmed ha scritto:
Il 4 luglio la 500 bicilindrica sarà realtà:

http://www.autoblog.it/post/27947/fiat-500-twinair-debutta-il-4-luglio

Quando sarà il momento della MiTo bicilindrica turbo TwinAir da 105 cv?

Non vedo l´utilitá di questa motorizzazione su vetture col marchio del biscione..
Zio Wester (ed il resto della famiglia), a mio avviso, ha le idee un poco confuse :D

+ prestazioni e - consumi e costi rispetto agli attuali 1.4 78cv e 1.4 105cv
Piu' che l'utilita' di tali motori e' l'auto su cui vengono messi che per Alfa e' inutile,anzi e' stata la sua morte,se con 156 147 e GT qualche speranza la avevamo oggi e' solo utopia sperare,tanto vale fare i bicilindrici,e raschiare verso il basso tutto quello che e' possibile,oltre meglio non sperare. :?
 
S-edge ha scritto:
Mi sa un po' di "razzismo" snobbare i 2L. Il punto è che si stanno riducendo le cilindrate ma contemporaneamente aumentando l'efficenza, la coppia e la potenza. Se un motore oggi va meglio di quanto andava un vecchio TwinSpark ieri e un 1,4 oggi, non vedo perché lasciarlo a FIAT. La cilindrata ideale è 450, dunque per 100Cv l'ideale è un 2L da 900cc.
Allo stesso modo, se 159 ha bisogno di un motore di partenza da 150Cv, prendiamo e mettiamoci il 1,4 multiair.
Funziona? Usiamolo!

Razzismo per 2 pezzi di ferro???
Sei sicuro di essere nel forum giusto?
O confondi magri "apartheid" con "abarth..." :D

Se uno vuole risparmiare si prenda la Fiat Punto 900...
Un Alfa 900 fa solo che ridere..

Non devo ricordarti che per l´immagine di un marchio sportivo certe cose sarebbe meglio lasciarle perdere.

Cmq bentornato S-edge
;)
 
loopo ha scritto:
S-edge ha scritto:
Mi sa un po' di "razzismo" snobbare i 2L. Il punto è che si stanno riducendo le cilindrate ma contemporaneamente aumentando l'efficenza, la coppia e la potenza. Se un motore oggi va meglio di quanto andava un vecchio TwinSpark ieri e un 1,4 oggi, non vedo perché lasciarlo a FIAT. La cilindrata ideale è 450, dunque per 100Cv l'ideale è un 2L da 900cc.
Allo stesso modo, se 159 ha bisogno di un motore di partenza da 150Cv, prendiamo e mettiamoci il 1,4 multiair.
Funziona? Usiamolo!

Razzismo per 2 pezzi di ferro???
Sei sicuro di essere nel forum giusto?
O confondi magri "apartheid" con "abarth..." :D

Se uno vuole risparmiare si prenda la Fiat Punto 900...
Un Alfa 900 fa solo che ridere..

Non devo ricordarti che per l´immagine di un marchio sportivo certe cose sarebbe meglio lasciarle perdere.

Cmq bentornato S-edge
;)
Per qualcuno Alfa Romeo inizia nel 1992,per altri finisce,il razzismo (che nulla c'entra se non per portare a scontri inutili)e' forse di chi dimentica che prima ci sono stati 80 anni che per qualcuno sono da cancellare.
Ma prima o poi arrivera' l'Alfa su base ape piaggio,si puo' ancora risparmiare una ruota e si ha pur sempre la TP e il motore centrale. :lol:
 
75TURBO-TP ha scritto:
loopo ha scritto:
S-edge ha scritto:
Mi sa un po' di "razzismo" snobbare i 2L. Il punto è che si stanno riducendo le cilindrate ma contemporaneamente aumentando l'efficenza, la coppia e la potenza. Se un motore oggi va meglio di quanto andava un vecchio TwinSpark ieri e un 1,4 oggi, non vedo perché lasciarlo a FIAT. La cilindrata ideale è 450, dunque per 100Cv l'ideale è un 2L da 900cc.
Allo stesso modo, se 159 ha bisogno di un motore di partenza da 150Cv, prendiamo e mettiamoci il 1,4 multiair.
Funziona? Usiamolo!

Razzismo per 2 pezzi di ferro???
Sei sicuro di essere nel forum giusto?
O confondi magri "apartheid" con "abarth..." :D

Se uno vuole risparmiare si prenda la Fiat Punto 900...
Un Alfa 900 fa solo che ridere..

Non devo ricordarti che per l´immagine di un marchio sportivo certe cose sarebbe meglio lasciarle perdere.

Cmq bentornato S-edge
;)
Per qualcuno Alfa Romeo inizia nel 1992,per altri finisce,il razzismo (che nulla c'entra se non per portare a scontri inutili)e' forse di chi dimentica che prima ci sono stati 80 anni che per qualcuno sono da cancellare.
Ma prima o poi arrivera' l'Alfa su base ape piaggio,si puo' ancora risparmiare una ruota e si ha pur sempre la TP e il motore centrale. :lol:

:lol:
Con Piaggio si, ma con Fiat non sarei cosí sicuro...
 
S-edge ha scritto:
Eppure un tempo ALFA era nota per le innovazioni nel campo motoristico. I suoi 1300 ridicolizzavano tanti motori di cubatura ben più grossa.
A me un 900 che va come un 1400 mi sembra solo positivo. Alla sportività ci pensano potenza e coppia.

Continui a non capirmi.
Sto parlando di immagine di un marchio che dovrebbe produrre veicoli con caratteristiche sportive. "Due cilindri" nel settore automobilistico non posso collegare a "sportivitá".
E penso di non essere l´unico...
 
loopo ha scritto:
S-edge ha scritto:
Eppure un tempo ALFA era nota per le innovazioni nel campo motoristico. I suoi 1300 ridicolizzavano tanti motori di cubatura ben più grossa.
A me un 900 che va come un 1400 mi sembra solo positivo. Alla sportività ci pensano potenza e coppia.

Continui a non capirmi.
Sto parlando di immagine di un marchio che dovrebbe produrre veicoli con caratteristiche sportive. "Due cilindri" nel settore automobilistico non posso collegare a "sportivitá".
E penso di non essere l´unico...
Tu continui a parlare di Alfa Romeo di esclusivita' di sportivita' con chi guarda solo il numero di auto vendute e non cosa si vende,si continuera' a raschiare il fondo finche' sara' possibile,il lavoro sporco che dovrebbe fare Fiat e' oggi competenza di Alfa Romeo :evil:
 
75TURBO-TP ha scritto:
loopo ha scritto:
S-edge ha scritto:
Eppure un tempo ALFA era nota per le innovazioni nel campo motoristico. I suoi 1300 ridicolizzavano tanti motori di cubatura ben più grossa.
A me un 900 che va come un 1400 mi sembra solo positivo. Alla sportività ci pensano potenza e coppia.

Continui a non capirmi.
Sto parlando di immagine di un marchio che dovrebbe produrre veicoli con caratteristiche sportive. "Due cilindri" nel settore automobilistico non posso collegare a "sportivitá".
E penso di non essere l´unico...
Tu continui a parlare di Alfa Romeo di esclusivita' di sportivita' con chi guarda solo il numero di auto vendute e non cosa si vende,si continuera' a raschiare il fondo finche' sara' possibile,il lavoro sporco che dovrebbe fare Fiat e' oggi competenza di Alfa Romeo :evil:
.............del marchio Alfa Romeo, Fiat il suo sporco lavoro lo fa cmq.
 
In effetti come motore d'accesso a MiTo per me ha le carte in regola... voglio dire pure l'Alfasud con 63cv non era mica un fulmine di guerra.
 
loopo ha scritto:
S-edge ha scritto:
Mi sa un po' di "razzismo" snobbare i 2L. Il punto è che si stanno riducendo le cilindrate ma contemporaneamente aumentando l'efficenza, la coppia e la potenza. Se un motore oggi va meglio di quanto andava un vecchio TwinSpark ieri e un 1,4 oggi, non vedo perché lasciarlo a FIAT. La cilindrata ideale è 450, dunque per 100Cv l'ideale è un 2L da 900cc.
Allo stesso modo, se 159 ha bisogno di un motore di partenza da 150Cv, prendiamo e mettiamoci il 1,4 multiair.
Funziona? Usiamolo!

Razzismo per 2 pezzi di ferro???
Sei sicuro di essere nel forum giusto?
O confondi magri "apartheid" con "abarth..." :D

Se uno vuole risparmiare si prenda la Fiat Punto 900...
Un Alfa 900 fa solo che ridere..

Non devo ricordarti che per l´immagine di un marchio sportivo certe cose sarebbe meglio lasciarle perdere.

Cmq bentornato S-edge
;)
Non si tratta di un'Alfa (generico) ma della Mito, dove secondo me il bicilindrico può andare benissimo (ovviamente il turbo).

Ma se per voi l'Alfa è morta che vi frega dei motori che ci mettono sopra? :rolleyes:
 
75TURBO-TP ha scritto:
loopo ha scritto:
S-edge ha scritto:
Mi sa un po' di "razzismo" snobbare i 2L. Il punto è che si stanno riducendo le cilindrate ma contemporaneamente aumentando l'efficenza, la coppia e la potenza. Se un motore oggi va meglio di quanto andava un vecchio TwinSpark ieri e un 1,4 oggi, non vedo perché lasciarlo a FIAT. La cilindrata ideale è 450, dunque per 100Cv l'ideale è un 2L da 900cc.
Allo stesso modo, se 159 ha bisogno di un motore di partenza da 150Cv, prendiamo e mettiamoci il 1,4 multiair.
Funziona? Usiamolo!

Razzismo per 2 pezzi di ferro???
Sei sicuro di essere nel forum giusto?
O confondi magri "apartheid" con "abarth..." :D

Se uno vuole risparmiare si prenda la Fiat Punto 900...
Un Alfa 900 fa solo che ridere..

Non devo ricordarti che per l´immagine di un marchio sportivo certe cose sarebbe meglio lasciarle perdere.

Cmq bentornato S-edge
;)
Per qualcuno Alfa Romeo inizia nel 1992,per altri finisce,il razzismo (che nulla c'entra se non per portare a scontri inutili)e' forse di chi dimentica che prima ci sono stati 80 anni che per qualcuno sono da cancellare.
Ma prima o poi arrivera' l'Alfa su base ape piaggio,si puo' ancora risparmiare una ruota e si ha pur sempre la TP e il motore centrale. :lol:
La storia di Alfa poteva pure essere di 180 anni, questo non cambia nulla oggi siamo in un'epoca diversa. Tra poco ci saranno piccoli motori a combustione interna per tutti + un motore elettrico.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
loopo ha scritto:
alexmed ha scritto:
Il 4 luglio la 500 bicilindrica sarà realtà:

http://www.autoblog.it/post/27947/fiat-500-twinair-debutta-il-4-luglio

Quando sarà il momento della MiTo bicilindrica turbo TwinAir da 105 cv?

Non vedo l´utilitá di questa motorizzazione su vetture col marchio del biscione..
Zio Wester (ed il resto della famiglia), a mio avviso, ha le idee un poco confuse :D

+ prestazioni e - consumi e costi rispetto agli attuali 1.4 78cv e 1.4 105cv
Piu' che l'utilita' di tali motori e' l'auto su cui vengono messi che per Alfa e' inutile,anzi e' stata la sua morte,se con 156 147 e GT qualche speranza la avevamo oggi e' solo utopia sperare,tanto vale fare i bicilindrici,e raschiare verso il basso tutto quello che e' possibile,oltre meglio non sperare. :?

sinceramente non condivido.
per me la tua alfa è morta giorno dopo giorno da un bel pezzo ed in fiat hanno fatto bene a fare una piccola alfa che avvicini clientela al marchio e procuri un pò di soldi ad alfa. Fiat fa bene le piccole quindi ricostruire dal basso la gamma è giusto.

in ogni caso questin bicilindrici sono meglio dei motori che sostituiscono da moltissimi punti di vista quindi lamentarsi solo per il numero dei cilindri che hanno mi sembra l'ennesima vostra lagna.
 
loopo ha scritto:
S-edge ha scritto:
Eppure un tempo ALFA era nota per le innovazioni nel campo motoristico. I suoi 1300 ridicolizzavano tanti motori di cubatura ben più grossa.
A me un 900 che va come un 1400 mi sembra solo positivo. Alla sportività ci pensano potenza e coppia.

Continui a non capirmi.
Sto parlando di immagine di un marchio che dovrebbe produrre veicoli con caratteristiche sportive. "Due cilindri" nel settore automobilistico non posso collegare a "sportivitá".
E penso di non essere l´unico...

qualche tempo fa nemmeno un 1.4 lo colleghevai a prestazioni e sportività soprattutto paragonandoli ad un 2 litri eppure tutti i 1.4 mair e 1.4 tfsi vanno benissimo e meglio degli aspirtati 2 litri
 
Maurizio XP ha scritto:
scusa ma il bicilindrico peserà 15kg in meno del 1.2 fire e 20 in meno del 1.4 fir enella versione turbo. Poi ci sarà la versione aspirata che peserà ancora meno.
A me sembra un ottimo risultato.
ANche i tjet pur non essendo in alluminio pesano poco di più degli aspirati da cui provengono.
Il 1750tbi peserebbe 180kg????
Il TBi pesa 170Kg.Il dato non è pubblicato sul sito FPT ma è stato ufficializzato in alcuni comunicati stampa.
Bisogna considerare che ci sono turbina,intercooler e tubazioni varie ad aggravare il peso.
 
Maurizio XP ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
loopo ha scritto:
alexmed ha scritto:
Il 4 luglio la 500 bicilindrica sarà realtà:

http://www.autoblog.it/post/27947/fiat-500-twinair-debutta-il-4-luglio

Quando sarà il momento della MiTo bicilindrica turbo TwinAir da 105 cv?

Non vedo l´utilitá di questa motorizzazione su vetture col marchio del biscione..
Zio Wester (ed il resto della famiglia), a mio avviso, ha le idee un poco confuse :D

+ prestazioni e - consumi e costi rispetto agli attuali 1.4 78cv e 1.4 105cv
Piu' che l'utilita' di tali motori e' l'auto su cui vengono messi che per Alfa e' inutile,anzi e' stata la sua morte,se con 156 147 e GT qualche speranza la avevamo oggi e' solo utopia sperare,tanto vale fare i bicilindrici,e raschiare verso il basso tutto quello che e' possibile,oltre meglio non sperare. :?

sinceramente non condivido.
per me la tua alfa è morta giorno dopo giorno da un bel pezzo ed in fiat hanno fatto bene a fare una piccola alfa che avvicini clientela al marchio e procuri un pò di soldi ad alfa. Fiat fa bene le piccole quindi ricostruire dal basso la gamma è giusto.

in ogni caso questin bicilindrici sono meglio dei motori che sostituiscono da moltissimi punti di vista quindi lamentarsi solo per il numero dei cilindri che hanno mi sembra l'ennesima vostra lagna.
Speriamo che almeno le comprerete a due cilindri visto che a quattro non si vendono,oltre alla propaganda bisogna anche mettersi le mani in tasca e non aspettare che lo facciano sempre gli altri per vostro conto....tu comprerai una MITO con due cilindri? o una qualsiasi altra auto di quel prezzo?
IO NO!!
 
Back
Alto