<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quando la MiTo 2 cilindri in linea? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Quando la MiTo 2 cilindri in linea?

reu.c.cio ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ottimo sarebbero state meglio le leghe per il basamento ma la ghisa è molto più economica, direi che è meglio così ;)

Meglio per Fiat...per il cliente dipende, personalmente questo bicilindrico non credo lo daranno via tanto a buon mercato, ghisa o non ghisa :rolleyes:

eh ma questo le consentirà di stare sul mercato contro produttori come VW che vendono tre volte di più
 
BufaloBic ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ottimo sarebbero state meglio le leghe per il basamento ma la ghisa è molto più economica, direi che è meglio così ;)

Meglio per Fiat...per il cliente dipende, personalmente questo bicilindrico non credo lo daranno via tanto a buon mercato, ghisa o non ghisa :rolleyes:

eh ma questo le consentirà di stare sul mercato contro produttori come VW che vendono tre volte di più

E se invece fosse che la Fiat vende la ghisa al prezzo dell'alluminio? E se fosse questo uno dei motivi per cui altri costruttori vendono di più? :rolleyes: ;)
 
156jtd. ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Ma deh... girare con dei 2 cilindri 875 cc da 80 cv :?
Tanto ci fregheranno lo stesso i pretrolieri aumenteranno la benzina e l eassicurazioni l'rca.... già li vedo all'opera

si inquina anche meno!
Allora, indipendentemente dal marchio, ma siamo sicuri che si inquina meno?
20 anni fa domeniche a piedi per via dello smog.... oggi con euro 4/5 domeniche a piedi per lo smog.... :?:
 
Il motore sarà in ghisa: si tratta difatti del fratello minore del 1750TBi, che è appunto in ghisa.
La versione turbo del Twinair avrà un peso solo di poco inferiore al 1.4 Fire, non ho i dati sottomano ma dovrebbero essere una quindicina di Kg.
Purtroppo i propulsori Fiat (ma non solo i loro) sono davvero pesanti, il 1750TBi pesa 30kg più del "mio" 3.2 V6
Alla faccia del downsizing
 
alkiap ha scritto:
Il motore sarà in ghisa: si tratta difatti del fratello minore del 1750TBi, che è appunto in ghisa.
La versione turbo del Twinair avrà un peso solo di poco inferiore al 1.4 Fire, non ho i dati sottomano ma dovrebbero essere una quindicina di Kg.
Purtroppo i propulsori Fiat (ma non solo i loro) sono davvero pesanti, il 1750TBi pesa 30kg più del "mio" 3.2 V6
Alla faccia del downsizing

Se i motori li fai in ghisa è ovvio che pesino!!! E se pur avendo in casa, Ferrari, e poi Alfa, che erano, e sono maestre dell'alluminio, continui a farli in ghisa, la logica è una sola: risparmio risparmio ed ancora risparmio. Alla faccia della riduzione dei consumi!!!!
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Ma deh... girare con dei 2 cilindri 875 cc da 80 cv :?
Tanto ci fregheranno lo stesso i pretrolieri aumenteranno la benzina e l eassicurazioni l'rca.... già li vedo all'opera

"Deh???" Ma che sei di Livorno?? :lol:
 
reu.c.cio ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ottimo sarebbero state meglio le leghe per il basamento ma la ghisa è molto più economica, direi che è meglio così ;)

Meglio per Fiat...per il cliente dipende, personalmente questo bicilindrico non credo lo daranno via tanto a buon mercato, ghisa o non ghisa :rolleyes:

eh ma questo le consentirà di stare sul mercato contro produttori come VW che vendono tre volte di più

E se invece fosse che la Fiat vende la ghisa al prezzo dell'alluminio? E se fosse questo uno dei motivi per cui altri costruttori vendono di più? :rolleyes: ;)

proprio per questo riesce a stare sul mercato vendendo di meno
 
BelliCapelli3 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Ma deh... girare con dei 2 cilindri 875 cc da 80 cv :?
Tanto ci fregheranno lo stesso i pretrolieri aumenteranno la benzina e l eassicurazioni l'rca.... già li vedo all'opera

"Deh???" Ma che sei di Livorno?? :lol:
COSA????? SONO DI LIVORNO?????
SONO PISANO :D
Ma per lavoro mi tocca stare con molti simpatici livornesi :lol:
 
valvonauta_distratto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Ma deh... girare con dei 2 cilindri 875 cc da 80 cv :?
Tanto ci fregheranno lo stesso i pretrolieri aumenteranno la benzina e l eassicurazioni l'rca.... già li vedo all'opera

"Deh???" Ma che sei di Livorno?? :lol:
COSA????? SONO DI LIVORNO?????
SONO PISANO :D
Ma per lavoro mi tocca stare con molti simpatici livornesi :lol:

Aaaahhh....beccato! :lol:
 
75TURBO-TP ha scritto:
Non ho la faccina giusta,chi ha quella con il vomito puo' metterla per me. :?

Pensa se ai tempi della Giulia (quella vera) ci avessero rifilato una bicilindrica sborbottante di derivazione fiat :lol:

NO COMMENT!

Fiat power...wow!!
 
fpaol68 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Il motore sarà in ghisa: si tratta difatti del fratello minore del 1750TBi, che è appunto in ghisa.
La versione turbo del Twinair avrà un peso solo di poco inferiore al 1.4 Fire, non ho i dati sottomano ma dovrebbero essere una quindicina di Kg.
Purtroppo i propulsori Fiat (ma non solo i loro) sono davvero pesanti, il 1750TBi pesa 30kg più del "mio" 3.2 V6
Alla faccia del downsizing

Se i motori li fai in ghisa è ovvio che pesino!!! E se pur avendo in casa, Ferrari, e poi Alfa, che erano, e sono maestre dell'alluminio, continui a farli in ghisa, la logica è una sola: risparmio risparmio ed ancora risparmio. Alla faccia della riduzione dei consumi!!!!

La dimostrazione che gli attuali propulsori sono semplici fiat di scuola e pensiero torinese, che con la tradizione meccanica di Arese non hanno niente a che fare e nulla da spartire.

Questo per chi crede ancora alle favole e non perde occasione per parlarci di Martinelli o degli ingegneri ex-ferrari. Dimenticando che ora sono solo tecnici...fiat
 
A quando un monocilindrico di derivazione fiat, cilindrata 436, potenza avrebbe ben 42 cavalli e con rapporti adeguatamente corti potrebbe essere il motore ideale per la mito nell'ambito urbano....
:D
 
valvonauta_distratto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Ma deh... girare con dei 2 cilindri 875 cc da 80 cv :?
Tanto ci fregheranno lo stesso i pretrolieri aumenteranno la benzina e l eassicurazioni l'rca.... già li vedo all'opera

"Deh???" Ma che sei di Livorno?? :lol:
COSA????? SONO DI LIVORNO?????
SONO PISANO :D
Ma per lavoro mi tocca stare con molti simpatici livornesi :lol:

e fù lì che ci scappò la rissa!!! :D :D :D
 
autofede2009 ha scritto:
ho letto che un 2 cilindri vibra meno di un tre... in più questo a un controalbero di equilibratura...

non dovrebbero esserci particolari problemi...

decidendo di montarlo sulla 500, che si rivolge comunque ad un certo pubblico, a sostituzione di tutti i 4 cilindri benzina... certamente ci avranno lavorato parecchio per rendere meno evidenti i difetti... e valorizzarne i parecchi vantaggi...

Hai letto male, oppure hai letto bene una cosa scritta male.... :D
 
alexmed ha scritto:
Il 4 luglio la 500 bicilindrica sarà realtà:

http://www.autoblog.it/post/27947/fiat-500-twinair-debutta-il-4-luglio

Quando sarà il momento della MiTo bicilindrica turbo TwinAir da 105 cv?

Secondo me è un motore che non ha senso su una macchina come la Mito.
 
Back
Alto