alexmed ha scritto:Il 4 luglio la 500 bicilindrica sarà realtà:
http://www.autoblog.it/post/27947/fiat-500-twinair-debutta-il-4-luglio
Quando sarà il momento della MiTo bicilindrica turbo TwinAir da 105 cv?
alexmed ha scritto:Se non riporto dati errati per il motore da 85cv della 500 si hanno questi valori:
Cilindrata: 875 cc
Corsa x Alesaggio: 80,5 mm x 86 mm
Blocco in ghisa e testata in alluminio
Massa (DIN ? 70020A): 85 kg
Lunghezza / altezza / larghezza: 307 mm x 500 mm x 596 mm
Potenza: 85 CV (63 kW) a 5.500 giri
Potenza specifica: 97 CV/l (71 kW/l)
Coppia di picco: 155 Nm a 3.000 giri
Prestazioni su Fiat 500
0-100 : 11 sec
Velocità: 173 km/h
Consumo medio: 4,2 litri / 100 Km
Per la versione 105cv non saprei.
alexmed ha scritto:Se non riporto dati errati per il motore da 85cv della 500 si hanno questi valori:
Cilindrata: 875 cc
Corsa x Alesaggio: 80,5 mm x 86 mm
Blocco in ghisa e testata in alluminio
Massa (DIN ? 70020A): 85 kg
Lunghezza / altezza / larghezza: 307 mm x 500 mm x 596 mm
Potenza: 85 CV (63 kW) a 5.500 giri
Potenza specifica: 97 CV/l (71 kW/l)
Coppia di picco: 155 Nm a 3.000 giri
Prestazioni su Fiat 500
0-100 : 11 sec
Velocità: 173 km/h
Consumo medio: 4,2 litri / 100 Km
Per la versione 105cv non saprei.
156jtd. ha scritto:alexmed ha scritto:Se non riporto dati errati per il motore da 85cv della 500 si hanno questi valori:
Cilindrata: 875 cc
Corsa x Alesaggio: 80,5 mm x 86 mm
Blocco in ghisa e testata in alluminio
Massa (DIN ? 70020A): 85 kg
Lunghezza / altezza / larghezza: 307 mm x 500 mm x 596 mm
Potenza: 85 CV (63 kW) a 5.500 giri
Potenza specifica: 97 CV/l (71 kW/l)
Coppia di picco: 155 Nm a 3.000 giri
Prestazioni su Fiat 500
0-100 : 11 sec
Velocità: 173 km/h
Consumo medio: 4,2 litri / 100 Km
Per la versione 105cv non saprei.
beh la 105cv su una segmento B potrebbe mantenere gli stessi valori .
nco ha scritto:chissa ma sti motori non mi convincono...poi mi vengono i brividi a sentire in futuro berline come serie 3 a 2 clindri...oddio
autofede2009 ha scritto:nco ha scritto:chissa ma sti motori non mi convincono...poi mi vengono i brividi a sentire in futuro berline come serie 3 a 2 clindri...oddio
quella sarà a 3 cilindri... è pur sempre una bmw...![]()
![]()
nco ha scritto:autofede2009 ha scritto:nco ha scritto:chissa ma sti motori non mi convincono...poi mi vengono i brividi a sentire in futuro berline come serie 3 a 2 clindri...oddio
quella sarà a 3 cilindri... è pur sempre una bmw...![]()
![]()
hai perfettamente ragione 3 cilindri...adesso va gia' meglio XD ma per favore ma cosa sperano di ottenere riducendo i cilindri?è come le pagliacciate anti-inquinamento auto piene di dispositivi e catalizzatori e poi inquinano solo un po' di meno di auto meno "bloccate"
Io a forza di crampi allo stomaco al bicarbonato mi sono assuefatto,devo cominciare a non leggere piu' o sara' la mia fine. :XD:reu.c.cio ha scritto:nco ha scritto:autofede2009 ha scritto:nco ha scritto:chissa ma sti motori non mi convincono...poi mi vengono i brividi a sentire in futuro berline come serie 3 a 2 clindri...oddio
quella sarà a 3 cilindri... è pur sempre una bmw...![]()
![]()
hai perfettamente ragione 3 cilindri...adesso va gia' meglio XD ma per favore ma cosa sperano di ottenere riducendo i cilindri?è come le pagliacciate anti-inquinamento auto piene di dispositivi e catalizzatori e poi inquinano solo un po' di meno di auto meno "bloccate"
Aspettiamo le prove delle riviste e vediamo; se mantiene anche solo la metà di quanto promette bisogna riconoscere che Fiat ha tirato fuori un prodotto competitivo...certo c'è da correre a prendere il bicarbonato al pensiero di un bicilindrico sotto un cofano Alfa :shock: non che il FIRE sia tanto più blasonato, del restoqualcuno piuttosto può confermare che il twinair sia stato ottenuto "segando" due cilindri al 1750? l'avevo sentito dire, e ora vedendo che la cubatura è pari a 875cc (875X2=1750) mi è tornato in mente :shock: chissà... :?: se ne potrebbe ricavare una Giulietta BI-foglio verde
![]()
![]()
Dici che avra' il sound e le vibrazioni e le prestazioni di un Morini treemezzo bicilindrico degli anni 70?gianko1982 ha scritto:credo sia proprio il 1750 "segato".. hanno fatto un motore modulare praticamente, con ovvi benefici in termini di costi. certo il rombo non dev'essere quello di una giulietta ma amen.. alla fine ad uno che la compra interessano i costi di mantenimento..
statene certi il futuro dei motori sta tutto nel downsizing.. riducendo i cilindri si riducono gli attriti e quindi i consumi, ecco a cosa serve togliere cilindri![]()
Carloantonio70 - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa