<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualitá auto secondo Altroconsumo. | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Qualitá auto secondo Altroconsumo.

Il non conoscere è un dato di fatto...quando su Autoscout di un modello in Italia non c'è in vendita neanche un esemplare, vuol dire che una macchina è rara.
Non è una colpa o un peccato, è un dato di fatto.
Poi però parli di auto giapponesi e non pensi, che so, alla G37 che in pratica è una 370Z a quattro porte rifinita meglio, ma alla Yaris ibrida.
E' un dato di fatto o no che certe auto sono rare soprattutto in Italia e in pochi le conoscono?


Ho nominato la yaris ibrida? Cosa ne sai di quello che conosco o non conosco?
 
Ho nominato la yaris ibrida? Cosa ne sai di quello che conosco o non conosco?
Non credo che si riferisse a te, ma ad un altro utente, o quantomeno che stesse parlando in generale (come il sottoscritto del resto, io faccio riferimento principalmente alle mie esperienze). Secondo me dovresti rilassarti un pò, non capisco perchè ancora oggi tendi a diventare intollerante verso il prossimo e le sue opinioni quando si parla di auto giapponesi vs tedesche. Take it easy.
 
Evitiamo gentilmente di tornare a diatribe che in altri topic hanno gia portato la moderaziome ad intervenire, mi rivolgo a tutti.
Grazie
 
Ma chi si riferiva a te personalmente? Prova però a chiedere ai tuoi conoscenti se conoscono e cosa ne pensano di certe auto (come del resto i miei conoscenti), come ho scritto sopra.


Già fatto. Non conoscono nulla... Però non è neanche detto che siano dei deficienti a conoscere come di qualità Audi o Mercedes..
 
Già fatto. Non conoscono nulla... Però non è neanche detto che siano dei deficienti a conoscere come di qualità Audi o Mercedes..

Ma io non mi permetterei mai di dire che chi conosce solo le auto tedesche è un deficiente. Non l'ho mai detto e non lo direi mai.

Io ho conosciuto le auto giapponesi quasi per caso, e prima (fino ai primi anni '90... ero già grande) non ne sapevo proprio nulla, essendo nato e cresciuto in Italia. Eppure sono sempre stato fissato di auto, fin da bambino.
In casa avevamo belle auto europee (soprattutto tedesche) ed il mio mondo si fermava lì, anche per le auto d'epoca, al massimo conoscevo qualche americana.
E' un dato di fatto che si conoscano poco, come anche tu fra l'altro scrivi. Gli innumerevoli commenti negativi e un certo snobismo, derivanti spesso da stereotipi, a proposito delle auto giapponesi (non mi riferisco a te) sono pure un dato di fatto, duro a morire, e sono penso una conseguenza anche del fatto che siano poco conosciute, a parte i modelli economici. Tutto qui. Involontariamente mi trovo sempre a prenderne le difese, perché leggo sempre tante inesattezze (non mi riferisco a te)

Non capisco il perché di tutta questa polemica, e mi dispiace. Solo che mi piacerebbe esprimere le mie opinioni serenamente, senza che vengano intepretate in modo negativo.

Due giorni fa ero in coda dietro a una LC500, nera, una macchina spaziale, la gente si girava. Fra l'altro uno degli ultimi V8 aspirati in giro, un 5000 da 477 cv. Ci ero salito già in concessionaria, oltre a essere bellissima fuori, ha degli interni pazzeschi. Una cosa come la fusione dell'attacco superiore delle sospensioni, sembra un'opera d'arte. Se sento dire (non da te) che sono affidabili solo perché sono semplici ed economiche, mi sembra un po' assurdo rispetto alla realtà di ciò che vedo ogni giorno (in un paese dove fra l'altro le auto giapponesi sono molto più diffuse e apprezzate), tutto qui.
 
Ultima modifica:
Non credo che si riferisse a te, ma ad un altro utente, o quantomeno che stesse parlando in generale (come il sottoscritto del resto, io faccio riferimento principalmente alle mie esperienze). Secondo me dovresti rilassarti un pò, non capisco perchè ancora oggi tendi a diventare intollerante verso il prossimo e le sue opinioni quando si parla di auto giapponesi vs tedesche. Take it easy.


Guarda che ho un auto giapponese.. E ne comprerò un altra...
 
Per esempio, mi viene in mente una domanda: in quanti hanno posseduto, viaggiato o hanno nella loro cerchia di conoscenti proprietari di Audi A4/A6, Bmw 3er/5er, Mercedes C-klasse e E-klasse?
In quanti hanno viaggiato e posseduto o hanno nella loro cerchia di conoscenti Lexus IS/GS, Infiniti G/M/Q50, Honda Accord/Legend? In quanti ne conoscono le caratteristiche?

E' una semplice questione di diffusione... e anche di storia: quando i tedeschi stavano diventando quello che sono oggi (e le auto italiane di categoria superiore scavandosi la fossa) le importazioni di auto giapponesi erano contingentate a numeri bassissimi, fino al '92.

Ma in USA i marchi giapponesi premium sono arrivati a fine anni '80 e in poco tempo hanno conquistato il mercato. Quindi percezione completamente diversa. Infatti modelli e soprattutto cilindrate sono pensati per quel mercato, e questo è un altro fattore che ne ha limitato la diffusione in Europa. Quando hai una gamma che come modello base parte da un 3.7 a benzina da 320 cv, come Infiniti qualche anno fa, sei relegato ad essere un marchio di ultra nicchia in Europa.

E' la pura verità, AX-80. Chiedi come sono le auto che ho elencato sopra alla tua cerchia di conoscenti e dimmi cosa ti risponderanno. Per questo - la non conoscenza - i luoghi comuni sulle auto giapponesi si sprecano, e sarà sempre così.
Per me è questo che è, piuttosto, un po' triste, non la non conoscenza (che è normale se un prodotto ha una diffusione minima) ma i luoghi comuni che ne derivano.
Questa della diffusione è una verità e non significa necessariamente "meglio o peggio" a livello di prodotto, è in questo l'equivoco. Può essere stereotipato anche l'americano medio che vede solo marche giapponesi perché hanno aura consolidata oppure, per paradosso, può essere vittima dello stesso stereotipo un italiano che preferisce un prodotto giapponese per distinguersi o un americano che prende la Giulia.
A valle di tutto la cosa migliore sarebbe avere a disposizione tutti i modelli di tutte le case ed i mezzi per spaziare anche sull'alto di gamma. In USA questo succede, e non significa che siano più intelligenti o colti.
 
Guarda che ho un auto giapponese.. E ne comprerò un altra...
appunto, ciò rende il tuo atteggiamento, tuttora evidentemente ancorato alle logiche di (rinfrescami la memoria) 6-7 anni fa, persino più incomprensibile. Se si può parlare a rotazione continua di suv o non suv, diesel vs benzina/ibrido/gas, elettrico o non elettrico, nuovo o usato, compro o riparo la vecchia, catene o pneumatici invernali, e così via a non finire, si deve anche poter parlare liberamente di affidabilità e di giapponesi vs tedesche (o italiane vs tedesche, francesi vs italiane, coreane vs jap o quello che vi pare). Per il resto, quoto Streamliner, passo e chiudo.
 
appunto, ciò rende il tuo atteggiamento, tuttora evidentemente ancorato alle logiche di (rinfrescami la memoria) 6-7 anni fa, persino più incomprensibile. Se si può parlare a rotazione continua di suv o non suv, diesel vs benzina/ibrido/gas, elettrico o non elettrico, nuovo o usato, compro o riparo la vecchia, catene o pneumatici invernali, e così via a non finire, si deve anche poter parlare liberamente di affidabilità e di giapponesi vs tedesche (o italiane vs tedesche, francesi vs italiane, coreane vs jap o quello che vi pare). Per il resto, quoto Streamliner.


Oggettivamente si può fare tutto
 
Posso dire anche qui nihil sub sole novi? :emoji_joy:
In realtà, mi hanno sorpreso un pò mitsubishi, fiat e renault, ma nemmeno più di tanto. Va detto però (e in effetti watson, che per certi aspetti non apprezzo più di tanto, l'ha precisato chiaramente) che si tratta di classifiche stilate da una società di estensioni di garanzia, relative ad auto in molti casi fuori produzione, essendo tutte vecchie almeno 3 anni e comprate usate tra il 2012 e il 2020. Diversi anni fa su una rivista concorrente uscì una classifica simile, molto interessante e dettagliata, stilata anche lì da una società di garanzie contrattuali, riguardante auto con almeno 4 anni di età e comprate usate tra il 2002 e il 2012. Anche lì le sorprese non mancavano. In entrambi i casi, Fiat ha riscosso molto più di quello che è nell'immaginario collettivo, peccato che le teste e i pregiudizi siano più duri dei sassi.
 
Ultima modifica:
mah, le ultime mazda hanno una qualità percepita notevole, come attestato anche dalle prove della testata che ci ospita...probabilmente paragonabile a vw se non meglio in certi aspetti, quindi ho forti dubbi che sia inferiore a skoda...
io ho parlato del mio parere (e era il 2016) le ho avute in prova tre giorni l´una e quella è stata la mia opinione, in ogni caso anche la capacità di traino e lo spazio un po´inferiore hanno avuto un peso. In ogni caso ti faccio anche notare che la differenza di qualità percepita tra una octavia e una superb è notevole, e anche che è notevole quella tra una superb base (oggettivamente molto scarna) e una L&K full optional come la mia..
 
Back
Alto