<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualitá auto secondo Altroconsumo. | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Qualitá auto secondo Altroconsumo.

Infatti, statistiche.
Anche questa è una classifica di affidabilità:
https://www.reliabilityindex.com/manufacturer
Notare come son messe le giapponesi.
Le Daihatsu che arrivavano in europa erano tutte made in japan.
Ma notare dove stà la Nissan, casa che vende in pratica delle Renault con una forma di carrozzeria diversa.
Chiaro che và un pò interpretata, auto complesse e tecnologiche pagano una difettosità maggiore rispetto appunto ad una Daihatsu che ha sempre prodotto utilitarie a benzina con catena e senza turbo ecc.
Però se uno cerca un'auto affidabile e non gli interessa altro, sà cosa scegliere...
ma come si puo' fare un "indice di affidabilita'", mettendo dentro il costo della riparazione?
ovviamente, tutte le auto di gamma alta, che hanno notoriamente pezzi di ricambio costosi e manodopera dai prezzi alti, son finite nella parte bassa della classifica.
 
Infatti, statistiche.
Anche questa è una classifica di affidabilità:
https://www.reliabilityindex.com/manufacturer
Notare come son messe le giapponesi.
Le Daihatsu che arrivavano in europa erano tutte made in japan.
Ma notare dove stà la Nissan, casa che vende in pratica delle Renault con una forma di carrozzeria diversa.
Chiaro che và un pò interpretata, auto complesse e tecnologiche pagano una difettosità maggiore rispetto appunto ad una Daihatsu che ha sempre prodotto utilitarie a benzina con catena e senza turbo ecc.
Però se uno cerca un'auto affidabile e non gli interessa altro, sà cosa scegliere...


In questa classifica cos'è l'affidabile Rover?
Quanto è affidabile questa classifica (tutte le Premium in fondo?? E, tra giapponesi, ultima la premium Lexus altrove incensata??
 
La classifica và interpretata per quello che a uno fà comodo.
Se si vuole risparmiare (costo di riparazione) e/o recarsi meno dal meccanico o elettrauto (numero guasti) ha senso.
 
affidabilità reale o percepita?
guido dal 1980, ho avuto auto italiane, francesi e tedesche.
Tutte hanno avuto problemi più o meno gravi, ma una sola volta sono rimasto fermo in autostrada con la macchina spenta.
Era il Mercedes SLK-
Significa che le tedesche sono meno affidabili?


Sono classifiche. L'eccezione c è sempre in un senso o nell'altro. Personalmente la prima regola MIA è curare la macchina, poi i casi cronici, i difetti congeniti, ci sono. Se intanto la curi previeni o puoi limitare dai
 
L'oggetto del topic è una classifica basata su statistiche. Neppure le statistiche stesse pantografano la realtà, figuriamoci le esperienze personali.

Però le fanno, ci sono.. e sono queste.

A uno può essersi rotta una turbina di recenti Honda... "mai più giapponesi"... et voilà, eccolo a 100.000 km su una Fiat Tipo tutto contento.


Spero sport almeno :emoji_innocent:
 
Back
Alto