<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualitá auto secondo Altroconsumo. | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Qualitá auto secondo Altroconsumo.

Se mi si paragonano, molto impropriamente, auto che costano anche 150 mila euro (le serie speciali come la LFA piú del doppio) agli swatch, si può rispondere, o é tabú?
scusa, lo ripeto per l´ennesima volta, ho paragonato tutte le giapponesi, quindi la media, e la media ponderata quindi visti i numeri di LFA influisce quasi zero a swatch skin..se vogliamo mettere tutto sul piatto allora anche swatch ha il suo orologio meccanico..con movimento tissot, eppure se si parla di swatch quasi tutti pensano ai plasticotti (e quelli spessi, nemmeno gli skin)
 
temo che tu abbia frainteso la mia parentesi: mi riferivo al fatto che le videocomparazioni che avevo visto riguardavano le compatte di quei marchi. Il senso era di confrontare mazda 3 con classe a/ a3, cx30/mx con gla/q3 (e non qualità delle mazda in generale con qualità delle tedesche premium in generale). L'obiettivo era di non menzionarli uno a uno. Peraltro BMW non era inclusa nel mio commento.
In ogni caso si fronteggiavano nelle recensioni e tale dato ho trasposto.
Sicuramente la D di Mazda (ma deve anche essere aggiornata) non è al livello delle D premium teutoniche, figuriamoci i segmenti superiori che Mazda neanche presidia. Detto questo, nei segmenti inferiori, mi è parso di capire che Mazda stia dicendo la sua non solo per gli aspetti tecnico-dinamici che spesso (e pure qui sopra) le sono stati riconosciuti, ma anche per una dimensione di materiali e finiture interne.
Se vuoi, da questo ultimo punto di vista, potrei anche sottoscrivere il senso che tu hai dato al mio "fronteggiare", ma che lì non c'era!
beh...allora se è per quello la maggior parte dei confronti fatte dalle riviste di settore qua dove abito (e quasi contro il loro orgoglio, sono a pochi km dalla sede daimler) era superb (la mia, la più accessoriata) contro classe E, ma andavano sempre a scomodare la classe S per l´abitabilità dei posti posteriori..
 
Si parlava di orologi e qui é lo stessa cosa....se uno deve spendere 7/8000€ ( mi fermo qui) il primo che viene in mente é il Rolex.
ma anche no..dovessi andare su cifre importanti per orologi la mia scelta sarebbero patek, baume & mercier, zenith. Tempo fa avrei preso in considerazione anche minerva ma ormai è stata acquistata da montblanc e produce solo con quel marchio (e ai prezzi di quel marchio). In quest´ordine..rolex è solo un prodotto di massa riconoscibile a tutti e di qualità (molto) buona ma non proporzionata al prezzo che, mi perdonino gli estimatori, è quello che penso di bentley (e qua i vari che mi accusano di incensare il gruppo vw dovrebbero riflettere)..
 
scusa, lo ripeto per l´ennesima volta, ho paragonato tutte le giapponesi, quindi la media, e la media ponderata quindi visti i numeri di LFA influisce quasi zero a swatch skin..se vogliamo mettere tutto sul piatto allora anche swatch ha il suo orologio meccanico..con movimento tissot, eppure se si parla di swatch quasi tutti pensano ai plasticotti (e quelli spessi, nemmeno gli skin)

Guarda io non vorrei entrare neanche nel merito, perché un paragone tra automobili e orologi non lo farei mai. Sono prodotti che secondo me non c'entrano nulla tra loro, non paragonabili, con la specificità, fra l'altro, che il quasi monopolio della produzione di orologi di lusso é in Svizzera.

Se parli di Swatch poi, un'automobile Swatch c'è: dovresti parlare della Smart e di auto tedesche, perché come penso saprai, fu un progetto voluto da Nicolas Hayek, proprietario della Swatch, poi in collaborazione con Mercedes-Benz.
Infatti durante lo sviluppo da parte della società SMH di Hayek, l'auto veniva chiamata Swatchmobile, poi dopo l'ufficializzazione della collaborazione con Mercedes, diventò Smart (Swatch-Mercedes ART).
Fra l'altro durante lo sviluppo Hayek strinse prima accordi di collaborazione con Volkswagen, poi rescissi per la volontà di Piech che voleva concentrare gli sforzi della VW sul progetto 3L.
I pannelli di plastica colorati e intercambiabili della carrozzeria erano un'idea che si ispirava ai cinturini pure colorati e intercambiabili degli Swatch.

La dimostrazione di quanto orologeria e automobili siano mondi lontani, é il fatto che il pur interessantissimo e innovativo progetto Smart fu un disastro economico all'inizio, ed anche dopo ha avuto fortune alterne dal punto di vista finanziario, sorreggendosi sulle "spalle larghe" di Daimler-Benz (e ultimamente anche di Geely). Hayek infatti é uscito dopo pochi anni dalla società.

Fondamentalmente perché il "concetto swatch" di design innovativo, fresco, universale e alla portata di tutte le tasche, ha dato vita - perché la complessità dello sviluppo, della produzione e commercializzazione di un progetto automobilistico é ben altra, essendo appunto oggetti industrialmente lontanissimi- ad un'auto microscopica ma molto cara sia nei costi di produzione che di listino rispetto alle dimensioni, quindi ad un prodotto, specie inizialmente, di nicchia.
A maggior ragione, il concetto di Swatch di orologio a costo ridotto buono per una o due stagioni, o da collezionare a prezzo minimo in diversi esemplari (negli anni '80 si usava portarne anche due, uno per ogni polso o due per polso, pensa che io allora avevo anche un raro Blackout del 1985...) non è applicabile all'automobile.
Quindi ripeto, sono paragoni che eviterei...

Micro_Compact_Car.jpg


tomforde-nafa.jpg


1053666-15319102-1024x682.jpg
 
Ultima modifica:
beh...allora se è per quello la maggior parte dei confronti fatte dalle riviste di settore qua dove abito (e quasi contro il loro orgoglio, sono a pochi km dalla sede daimler) era superb (la mia, la più accessoriata) contro classe E, ma andavano sempre a scomodare la classe S per l´abitabilità dei posti posteriori..
Come abitabilità sono confronti legittimi.
 
ma anche no..dovessi andare su cifre importanti per orologi la mia scelta sarebbero patek, baume & mercier, zenith. Tempo fa avrei preso in considerazione anche minerva ma ormai è stata acquistata da montblanc e produce solo con quel marchio (e ai prezzi di quel marchio). In quest´ordine..rolex è solo un prodotto di massa riconoscibile a tutti e di qualità (molto) buona ma non proporzionata al prezzo che, mi perdonino gli estimatori, è quello che penso di bentley (e qua i vari che mi accusano di incensare il gruppo vw dovrebbero riflettere)..
parlo in generale
comunque il Patek Philippe costa di base il doppio di un Rolex mentre un B&M é ben sotto ( ne so qualcosa)

resta il il fatto che il Rolex éconosciuto da tutti, il PF ( e tanti altri) da pochi. Se poi dici solo Calatrava vanno a pensare al ponte di Venezia
 
scusa, lo ripeto per l´ennesima volta, ho paragonato tutte le giapponesi, quindi la media, e la media ponderata quindi visti i numeri di LFA influisce quasi zero a swatch skin..se vogliamo mettere tutto sul piatto allora anche swatch ha il suo orologio meccanico..con movimento tissot, eppure se si parla di swatch quasi tutti pensano ai plasticotti (e quelli spessi, nemmeno gli skin)
La media ponderata dell'intera produzione o di quello che arriva/vedi in Italia? Consiglio di andare oltre questi accostamenti pindarici... :emoji_relieved:
 
parlo in generale
comunque il Patek Philippe costa di base il doppio di un Rolex mentre un B&M é ben sotto ( ne so qualcosa)

resta il il fatto che il Rolex éconosciuto da tutti, il PF ( e tanti altri) da pochi. Se poi dici solo Calatrava vanno a pensare al ponte di Venezia
Se invece dici il mio cognome vanno a pensare alla SCIA in sanatoria di un capannone della Bassa Bolognese. :emoji_cry:
Al di là di ciò concordo sugli orologi ma temo sia un accostamento forzato e deviante.
 
ma anche no..dovessi andare su cifre importanti per orologi la mia scelta sarebbero patek, baume & mercier, zenith. Tempo fa avrei preso in considerazione anche minerva ma ormai è stata acquistata da montblanc e produce solo con quel marchio (e ai prezzi di quel marchio). In quest´ordine..rolex è solo un prodotto di massa riconoscibile a tutti e di qualità (molto) buona ma non proporzionata al prezzo che, mi perdonino gli estimatori, è quello che penso di bentley (e qua i vari che mi accusano di incensare il gruppo vw dovrebbero riflettere)..
Io ho ereditato un semplice Zenith Respirator 28800 ancora con cinturino in acciaio originale, 1970... fa schifo o sò figo? :emoji_call_me:
 
in effetti siamo andati un poco fuori OT, ovviamente se l'argomento orologi interessa si può sempre aprire un topic a riguardo.
 
Back
Alto