scusa, lo ripeto per l´ennesima volta, ho paragonato tutte le giapponesi, quindi la media, e la media ponderata quindi visti i numeri di LFA influisce quasi zero a swatch skin..se vogliamo mettere tutto sul piatto allora anche swatch ha il suo orologio meccanico..con movimento tissot, eppure se si parla di swatch quasi tutti pensano ai plasticotti (e quelli spessi, nemmeno gli skin)
Guarda io non vorrei entrare neanche nel merito, perché un paragone tra automobili e orologi non lo farei mai. Sono prodotti che secondo me non c'entrano nulla tra loro, non paragonabili, con la specificità, fra l'altro, che il quasi monopolio della produzione di orologi di lusso é in Svizzera.
Se parli di Swatch poi, un'automobile Swatch c'è: dovresti parlare della Smart e di auto tedesche, perché come penso saprai, fu un progetto voluto da Nicolas Hayek, proprietario della Swatch, poi in collaborazione con Mercedes-Benz.
Infatti durante lo sviluppo da parte della società SMH di Hayek, l'auto veniva chiamata Swatchmobile, poi dopo l'ufficializzazione della collaborazione con Mercedes, diventò Smart (Swatch-Mercedes ART).
Fra l'altro durante lo sviluppo Hayek strinse prima accordi di collaborazione con Volkswagen, poi rescissi per la volontà di Piech che voleva concentrare gli sforzi della VW sul progetto 3L.
I pannelli di plastica colorati e intercambiabili della carrozzeria erano un'idea che si ispirava ai cinturini pure colorati e intercambiabili degli Swatch.
La dimostrazione di quanto orologeria e automobili siano mondi lontani, é il fatto che il pur interessantissimo e innovativo progetto Smart fu un disastro economico all'inizio, ed anche dopo ha avuto fortune alterne dal punto di vista finanziario, sorreggendosi sulle "spalle larghe" di Daimler-Benz (e ultimamente anche di Geely). Hayek infatti é uscito dopo pochi anni dalla società.
Fondamentalmente perché il "concetto swatch" di design innovativo, fresco, universale e alla portata di tutte le tasche, ha dato vita - perché la complessità dello sviluppo, della produzione e commercializzazione di un progetto automobilistico é ben altra, essendo appunto oggetti industrialmente lontanissimi- ad un'auto microscopica ma molto cara sia nei costi di produzione che di listino rispetto alle dimensioni, quindi ad un prodotto, specie inizialmente, di nicchia.
A maggior ragione, il concetto di Swatch di orologio a costo ridotto buono per una o due stagioni, o da collezionare a prezzo minimo in diversi esemplari (negli anni '80 si usava portarne anche due, uno per ogni polso o due per polso, pensa che io allora avevo anche un raro Blackout del 1985...) non è applicabile all'automobile.
Quindi ripeto, sono paragoni che eviterei...