Premesso che dove abito non passano i mezzi pubblici, sottolineerei anche la questione "tempo".Non è tanto lo spostamento del traffico sulle tangenziali, ma andrebbe rivisto il trasporto di massa, passando ove possibile su in trasporto pubblico di massa. 50 auto con una persona per auto occupano molto più spazio di un bus con 50 persone a bordo.
Però finché oltre ai motivi citati nel post precedente, quando si decide come muoversi di calcola soltanto il costo del viaggio in fatto di km e carburante, non prendendo in considerazione il consumo/degrado dell’auto per gli stessi km, la manutenzione, il fatto che una volta giunto a destinazione devi pure parcheggiare e pagare il parcheggio ( e non lasciarla sul marciapiede e/o in divieto tanto lo fan tutti), allora il trasporto privato individuale vince sempre a mani basse.
Un bus urbano mediamente in un tragitto di 10 km fa almeno 4-5 fermate, impiegando il doppio se non il triplo del tempo.
E non sto considerando anzianissimi / neopatentati / gente che scrive messaggi che ti si impallano davanti a 25 km/h, verso le 7:30-8:00 che cominciano a riempirsi le strade, devi stare attento anche con l'auto nei sorpassi, il bus è costretto ad accodarsi.
Quindi anche se passassero i mezzi non li prenderei neanche morto.