<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 492 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il 2000 benzina lo monteranno su molte auto in Usa, immagino continuerà sulle stlaL anche a logo alfa,
Ciao A Tutti!

la risposta a topic nel messaggio che quoto.

Un futuro da LOGO!

Si, perchè la polacchina segna il de profundis per la gloriosa fabbrica anonima lombarda di auto.

Nei due topic che parlano della creatura a LOGO di Polonia v'è un video di Automoto che dimostra come per campare si debba apprezzare.

Per favore non parliamo della meccanica!

Come fa, chi ha sviluppato Giorgio, a presentare questa utilitaria polacca BEV dal prezzo folle, da Giulia!.

Un'unica cosa mostra quel video!

Alfa Romeo non esiste più!

Il motore da Lavatrice della polacchina è della giapponese Jtekt.

Il Torsen D idem!

I freni Alcon come per le francesi PSA!

Una volta erano Brembo.

I gruppi ottici, se tanto ci da tanto, saranno Valeo, una volta erano Carello.

Quello scimmiottamento di cannocchiale chissà di chi sarà!

Se avete 48500 € oltre ipt e tasse di messa su strada comprate una Giulia ed insegnate a Messieurs Imparatò e Mesonero (zero) e Tavares, che in Italia non siamo gente senza gusto, senso critico e rispetto per se stessa.

Queste cose se le producessero ed acquistassero in Francia in Spagna e Portogallo.

Ah dimenticavo, il nove sicuramente gli inflencer faranno lodi sperticate, visto che la bev polacchina la hanno già giudata.

Ma da chi definisce violenta la linea.......?
 
Somigli sempre piu al marchese Grillo... che ha detto?
"Quanto me so rotto li coji... io.." all'ufficiale franzoso. Frase che sottoscrivo pienamente, e non solo per la tragedia greca di Alfa Romeo. Diciamo che è ora di tirare una bella linea e andare avanti. Che è poi quello che la gente comune ha fatto
 
Parliamo delle Alfa future per favore, NON di quelle ATTUALI per le quali ci sono appositi topic. GRAZIE.
 
Comunque nessuno si è interrogato sui motori, Stellantis produrrà nuovi termici per le auto seg. C/D? Mi sembra che la gamma sia un pò "striminzita" per un gruppo così ramificato.
 
Tra volere e potere,cé molta strada di mezzo da fare....
Non in quel caso, il mercato è chiaramente pro-crossover e pro-suv, quindi era questione di volere, non potere

In ogni caso dato che anche la Stelvio come mezzo è piaciuto mi chiedo se per il prossimo "oseranno" fare come audi col q5: una versione normale ed una versione simil sportback, che serve a poco in termini di utilità ma piace moltissimo agli acquirenti di sportback e simili(x4, gle ecc ecc)
 
Mmh direi di no ed è fattuale, parlano chiaro i dati di vendita sui quattroruote degli ultimi mesi che ho ora sott’occhio. Se la gente compra tonnellate di Q3 nonostante esistano A3 o A4 vuol dire che la gente la vuole proprio

per quello che anche alfa per vivere e sopravvivere si deve adeguare ed in parte ci sta provando.. poi, con qualche introito e clienti in più sarà anche più facile far uscire anche mezzi più “alfa”, tipo la nuova giulia. Auto per il quale sono certo che dedicheranno un occhio di riguardo
 
Mmh direi di no ed è fattuale, parlano chiaro i dati di vendita sui quattroruote degli ultimi mesi che ho ora sott’occhio. Se la gente compra tonnellate di Q3 nonostante esistano A3 o A4 vuol dire che la gente la vuole proprio

per quello che anche alfa per vivere e sopravvivere si deve adeguare ed in parte ci sta provando.. poi, con qualche introito e clienti in più sarà anche più facile far uscire anche mezzi più “alfa”, tipo la nuova giulia. Auto per il quale sono certo che dedicheranno un occhio di riguardo

Anche questo è vero.

Diciamo che se prima si poteva avere un listino che copriva tutte le esigenze, ora si tende a proporre solo ciò che è (o si ritiene essere) la richiesta della maggioranza.
Ne va da sé che poi, si compra quello che c'è.

Alfa cmq fa testo il giusto.
Stellantis propone quello che ha in toto semplicemente perché fa comodo massimizzare per ogni marchio tutte le piattaforme.
Non è un caso che fino a pochi mesi fa si parlava di proporre un monovolume "Romeo".

Quanto alla nuova Giulia, quale occhio di riguardo vuoi mai che mettano? La prossima nascerà pur sempre su una piattaforma standardizzata alla quale daranno un assetto più sportivo per poterci dire che non si è perso nulla di Giorgio.
Se poi vorranno pure lesinare sulla scheda tecnica (es sospensioni), troveranno il modo di raccontarci che hanno scelto la via standard più semplice perché si sono magicamente accorti che è più performante... dopotutto, valli a smentire
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto