Sicuramente, il configuratore l'ho visto un paio di mesi fa, ovviamente consegne verso fine anno.Vediamo penso sia già ordinabile o sbaglio?
Sicuramente, il configuratore l'ho visto un paio di mesi fa, ovviamente consegne verso fine anno.Vediamo penso sia già ordinabile o sbaglio?
poi mi spieghi cosa c'entra sta ca__ata rispetto al prendere atto che andare dietro ad un pubblico che segue di piu il reparto infotainment che la meccanica è una scelta che fa vendere di più.
Dietro le richieste degli irriducibili ci sono andati con la giulia e ce la siamo comprata in 4 gatti.. magari facendo cassa con la junior e tonale avranno budget per qualcosa di serio, io ci spero ancora
E‘ dai tempi della 155 che „cercano“ di fare cassa per proporre qualcosa di serio. Ma fino adesso di serio si è visto solo il conti dei vari azionisti e/o vari Tavares..
Sulla parentesi Giulia certo, comunque non credo che gli investimenti di tale progetto provenivano da MiTo..se per te non erano adeguate manco giulia o 156 mi sa che la visione distorta (o paleolitica, fai tu) dell'automobile ce l'hai tu
Tonale non ne fa...nel 2024 già meno 16% a nemmeno 2 anni dal lancio, junior vedremo.no (o meglio, una piccola parte) , ma ora tonale e junior mi sembrano le prime fatte veramente per fare numeri, non per compiacere gli "alfisti".. e a me va bene così
Somigli sempre piu al marchese Grillo... che ha detto?Livore? Ho solo tolto gli occhiali che fanno vedere il mondo tutto rosa. È pieno di marchi che hanno fatto il loro tempo, che sbagliano e non si riprendono più, o magari che neanche sbagliano ma passano semplicemente di moda. Nulla vive per sempre, verrà il momento persino per le tedesche. Semplicemente, quello di Alfa è già arrivato da un pezzo e adesso a Parigi stanno adattando la strategia a quello che percepiscono come il potenziale vero del marchio, non quello pubblicizzato fra musei e film in bianco e nero. Non è livore, è vedere le cose per come stanno e non per come alcuni (molto pochi) si ostinano a credere che ancora siano. L'altro giorno ho incrociato una Lotus quella suv da 2 tonnellate fatta in Cina: questa è l'unica alternativa possibile a Stellantis, forse nemmeno più tanto possibile visti i rapporti con la Cina, e di successo commerciale altamente improbabile; se a te piace...
Fra l'altro, mi sto accorgendo che Alfa viene percepita come un marchio da vecchi e questo non aiuta affatto
Beh si voglia sperare che la tua prossima sará una Junnior!no (o meglio, una piccola parte) , ma ora tonale e junior mi sembrano le prime fatte veramente per fare numeri, non per compiacere gli "alfisti".. e a me va bene così
Infatti hai ragione e parli di cosa senti e credi di vedere.. come ti ho sempre detto molta roba da WEB che tanto a te piace...Il mio è un timore basato su quello che leggo e quello che sento. Però la Junior con la faccia da manga giapponese è più di un indizio a supporto. E poi ci sono i vari join the tribe fatti apposta per troncare con la liturgia dell'alfista quello-che-ai-tempi-miei-era-tutta-un'altra-cosa e parlano a chi è nato con lo smartphone e social in mano. Sono proprio costoro quelli che, in grande maggioranza, alla meccanica proprio non ci pensano e rivogliono smartphone e social nella macchina. Costoro cominciano ad essere i clienti di oggi e, soprattutto, sono i clienti di domani: bisogna pensare solo, o quasi, a loro - vedi BMW che fa macchine sempre più brutte (per i miei standard) ma con schermi sempre più grandi e definiti
no (o meglio, una piccola parte) , ma ora tonale e junior mi sembrano le prime fatte veramente per fare numeri, non per compiacere gli "alfisti".. e a me va bene così
Rivolto agli utenti in generale.
Ho letto ora le ultime 2 pagine (scrivete tanto) e ho visto, oltre a parecchi, anzi quasi tutti, post OT, anche un forte innalzamento dei toni, ingiustificato.
Vi invito a ritornare su binari di rispetto ed educazione. Tutte le opinioni vanno accettate e rispettate. Al massimo ignorate colui che secondo voi dice cose errate, senza dargli del matto e che dice ca..te.
Intendiamoci bene, se no si chiude il topic e, soprattutto, parliamo del futuro dell'Alfa Romeo.
cito me stesso, è la prima risposta all'apertura del topic siamo nel 2020 e col senno del poi qualcosa si è avverata magari non come le avrei volute ma in linea di massima una pseudo 3008 c'è e una pseudo 2008 pure, ancora mancano all'appello New Giulia e Stelvio (ma ci stanno lavorando) l'ammiraglia la coupè e la spyder (forse l'assenza più assente).e che ne so? io sono Lancista
Allora cerco di immaginare un futuro a modo mio coerente con la situazione attuale: Partiamo da quello che c'è, Giulia e Stelvio, ancora possono andare avanti così, quandomeno immagino un restyling più o meno pesante fra qualche anno. Adesso immaginiamo quello che non c'è, cioè il basso e l'alto di gamma, sportive e spyder....praticamente tutto, una ipotetica gamma di auto vendibili che però lasci un minimo di dignità al marchio la vedrei con una nuova Giulietta e un suv sulla stessa base, in ambito peugeot sarebbero la 308 e la 3008, in ambito FCA quello che è già stata la Giulietta e la Jeep Cherokee sullo stesso pianale. Mi piacerebbe un suv più piccolo (Tonale?) che faccia concorrenza alla Ford Puma e alla Peugeot 2008.....non scenderei oltre, lasciamo il segmento utilitarie alla Fiat e alla Lancia. Salendo di classe ci vuole l'ammiraglia, il "manifesto" del marchio, quella che traccia la strada tecnologica e stilistica a tutto il brand, non la chiamerei Alfetta, anzi cercherei un nome nuovo che non evochi nessun legame col passato. La base meccanica? Si potrebbe partire dalla Ghibli o si potrebbe studiare una nuova piattaforma termica-elettrica da condivideer con Maserati ma anche con Chrysler, Dodge e chissà? magari Citroen-DS e Lancia! Con lo stesso pianale a passo corto immagino una coupè AlfaRomeo 2 posti secchi, una Maserati 2+2 Granturismo e una Maserati GranCabrio. Non aggiungerei altro, la concorrenza sforna suv su suv grandi piccoli coupè (bha! suv coupè ahahah) l'Alfa la vorrei più genuina, poco ma buono. Tutto ciò con tecnologia ibrida ed elettrica anche se non sono affatto un fun
Nel 2020 c'era eccome "traccia" di bev e ibrido nel mondo in alfa no!!!! Si progettevano le auto ibride e bev uscite nel 2022/24.....mica era il 2013 quando hanno deliberato giorgio,cito me stesso, è la prima risposta all'apertura del topic siamo nel 2020 e col senno del poi qualcosa si è avverata magari non come le avrei volute ma in linea di massima una pseudo 3008 c'è e una pseudo 2008 pure, ancora mancano all'appello New Giulia e Stelvio (ma ci stanno lavorando) l'ammiraglia la coupè e la spyder (forse l'assenza più assente).
Certo che....dal 2020 ad oggi ne è passata di acqua sotto ai ponti, non c'era traccia di Stellantis ne di elettrico ne di ibrido
agricolo - 6 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa